Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come localizzare il cellulare del mio ragazzo

di

Il tuo ragazzo ha smarrito il suo cellulare e, dato che riesci a destreggiarti in ambito informatico più di quanto lui riesca a fare, hai deciso di dargli una mano. Hai sentito parlare delle funzionalità native di Android e iOS, ma non le hai personalmente mai utilizzate. Se ti stai, quindi, chiedendo “come localizzare il cellulare del mio ragazzo“, non devi in alcun modo preoccuparti, perché ho tutte le soluzioni di cui hai bisogno.

In questa mia guida, infatti, ti illustrerò come effettuare la localizzazione dello smartphone del tuo ragazzo sfruttando le funzionalità di Android e iOS o tramite app di terze parti. Ti avviso, però, che questi strumenti sono da utilizzare solo e soltanto nel caso in cui tu abbia espresso consenso da parte del proprietario dello smartphone, altrimenti potresti violare la legge, con le conseguenze del caso. Io non mi prendo alcuna responsabilità in merito all’uso che farai delle informazioni che ti fornirò nei prossimi capitoli, chiaro?

Fatta questa doverosa premessa, è il momento di metterci all’opera! Cosa ne dici di cominciare immediatamente la lettura di questa mia guida? Benissimo, allora siediti comodamente e presta attenzione ai suggerimenti che ti fornirò. Sono sicuro che, alla fine della lettura, sarai in grado di trovare lo smartphone del tuo ragazzo in un batter d’occhio! A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona fortuna!

Indice

Localizzare il cellulare Android

Se vuoi localizzare il cellulare Android del tuo ragazzo, quello che devi fare è seguire attentamente le procedure che ti indicherò nei prossimi capitoli, nei quali ti illustrerò le funzionalità che devono essere attive sul dispositivo, affinché tu possa utilizzare lo strumento nativo di localizzazione.

Operazioni preliminari

Impostazioni per Trova il mio dispositivo

Localizzare uno smartphone Android è semplice, se sono attive alcune funzionalità del dispositivo. Per cominciare, assicurati dunque che il telefono sia associato un account Google. Per fare questo, avvia l’app Impostazioni, che trovi in home screen, e seleziona le voci Utenti e account > Google.

Se trovi questa voce e l’indirizzo Gmail tra quelli in elenco, non devi fare altro. In caso contrario, dalla schermata dell’app Impostazioni, fai tap sulle voci Utenti e account > Aggiungi account > Google. Digita, quindi, le credenziali di accesso al tuo account Google, seguendo le istruzioni a schermo e il gioco è fatto. Hai dei dubbi su questa procedura? Allora consulta questa mia guida dedicata all’argomento.

Successivamente, assicurati che il dispositivo abbia accesso a Internet, preferibilmente tramite la rete dati della SIM, in quanto essa permette, in assenza di reti Wi-Fi, di tenere lo smartphone connesso alla rete. Se non sai come fare, puoi consultare la mia guida su come connettersi a Internet tramite cellulare.

In generale, puoi attivare la rete dati della SIM avviando l’app Impostazioni e scegliendo le voci Wireless e reti > Rete mobile. Fatto ciò, sposta su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Dati mobili. Per le reti wireless, invece, nella sezione Wireless e reti, scegli la voce Wi-Fi e sposta su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Wi-Fi. Non ti resta, infine, che scegliere una rete wireless, immettendo la password per collegarti ad essa.

Un’altra funzionalità da attivare è la geolocalizzazione, raggiungibile dall’app Impostazioni e selezionando le voci Sicurezza e privacy > Servizi di localizzazione: non devi far altro che attivare la voce Accedi alla mia posizione e il gioco è fatto.

Arrivato a questo punto, attiva il servizio Trova il mio dispositivo di Google, indispensabile per localizzare il telefono. Per fare ciò, avvia l’app Impostazioni e seleziona le voci Sicurezza e privacy > Trova il mio dispositivo. Sposta, quindi, la levetta da sinistra a destra a fianco alla dicitura ON.

Infine, da Web, accedi con il tuo account Google sul sito di Play Store e premi l’icona dell’ingranaggio, che trovi in alto a destra. Nell’elenco dei dispositivi collegati al tuo account Google, individua quello che dovrai rintracciare, tra quelli che vedi in elenco, e attiva la casella Mostra nei menu, nella colonna Visibilità.

Trova il mio dispositivo

Trova il mio dispositivo da PC

Se hai seguito alla lettera quanto ti ho indicato nel capitolo precedente, è arrivato il momento di verificare la posizione del cellulare Android del tuo ragazzo, utilizzando lo strumento nativo Trova il mio dispositivo di Google. Puoi agire sia da pannello Web sia tramite l’app dedicata, scaricabile dal Play Store.

Dato che la procedura per utilizzare questo strumento è identica su entrambe le piattaforme, ti parlerò di come localizzare il cellulare Android tramite la piattaforma Web di Trova il mio dispositivo. Per iniziare, raggiungi il link che ti ho fornito ed effettua l’accesso con le credenziali dell’account Google associato al telefono.

Fatto ciò, utilizza le icone relative ai dispositivi collegati all’account, per visualizzare quello che desideri localizzare. Non devi fare altro che attendere qualche istante, affinché ti venga mostrata la sua posizione sulla mappa. Se ciò non dovesse accadere, probabilmente qualche funzionalità del cellulare, indispensabile al corretto funzionamento di questo strumento, non è attiva. In ogni caso, ti verrà mostrata l’ultima posizione nota, grazie alla sincronizzazione dei dati con Maps.

Se desideri intervenire in remoto sul cellulare localizzato, puoi premere i tasti che ti vengono mostrati: Riproduci audio per farlo squillare, Blocca il dispositivo per bloccarlo oppure Resetta dispositivo per cancellare tutti i dati memorizzati.

Se vuoi saperne di più su come trovare uno smartphone Android, ti consiglio di consultare questa mia guida dedicata all’argomento.

Localizzare l’iPhone

Se il tuo ragazzo è in possesso di un iPhone, la procedura da seguire richiede l’attivazione di alcune funzionalità sul dispositivo, prima di poter utilizzare lo strumento nativo Trova il mio iPhone, di cui ti parlerò nei prossimi capitoli.

Operazioni preliminari

Impostazioni per Trova il mio iPhone

Le operazioni essenziali da effettuare per usare Trova il mio iPhone richiedono, innanzitutto, l’associazione di un account iCloud al telefono. Per procedere in tal senso, non devi far altro che avviare l’app Impostazioni, che trovi in home screen, e pigiare sulla voce Esegui il login su iPhone, che trovi in alto.

A questo punto, effettua l’accesso con l’account iCloud o creane uno, seguendo le istruzioni a schermo. Nel caso dovessi avere qualche dubbio su questa procedura, il mio consiglio è quello di leggere attentamente le procedure che troverai in questa mia guida.

Fatto ciò, il passo successivo è quello di attivare i servizi di localizzazione sull’iPhone. Nell’app Impostazioni, scegli le voci Privacy > Localizzazione. A questo punto, sposta la levetta da sinistra a destra, in modo da impostare su ON la voce Localizzazione.

Adesso, devi assicurarti che sia attivo il collegamento a Internet. Il mio consiglio è quello di utilizzare la rete dati, in modo da essere sicuro che l’iPhone sia sempre connesso a Internet. Per fare ciò, dall’app Impostazioni, scegli la voce Cellulare e imposta su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Dati cellulare. Nel caso tu voglia tenere anche il Wi-Fi acceso, scegli le voci Impostazioni > Wi-Fi e attiva l’opzione Wi-Fi. Scegli, quindi, la rete wireless a cui vuoi connetterti e digita la password di accesso.

Infine, devi attivare la funzionalità Trova il mio iPhone, dall’apposita voce che trovi nel menu delle impostazioni di iOS. Avvia, quindi, l’app Impostazioni e seleziona le voci [tuo nome] > iCloud > Trova il mio iPhone. A questo punto, sposta su ON le levette che trovi a fianco delle diciture Trova il mio iPhone e Invia ultima posizione.

Trova il mio iPhone

Trova il mio iPhone

Adesso che conosci tutte le funzionalità che devono essere attive sull’iPhone del tuo ragazzo, affinché esso possa essere localizzato, è il momento di vedere come funziona Trova il mio iPhone. Questo servizio di Apple è disponibile sia tramite piattaforma Web, che tramite app, scaricabile dall’App Store.

Dato che le procedure d’utilizzo sono simili su entrambe le piattaforme, ti spiegherò come agire da browser Web per localizzare l’iPhone. Per prima cosa, raggiungi il link che ti ho fornito e accedi con l’account iCloud associato al telefono. Ti consiglio di effettuare quest’operazione ancor prima che il cellulare venga smarrito, in modo che tu possa rendere come attendibile il browser che utilizzi sul PC, in quanto riceverai un PIN sullo smartphone a ogni tentativo di accesso non autorizzato.

Fatto ciò, premi sull’icona Trova iPhone e attendi che venga caricata la mappa con la posizione di tutti i tuoi dispositivi Apple. Per individuarne uno nello specifico, seleziona il suo nome dal menu a tendina in alto e attendi qualche istante, affinché possa essere visualizzata la sua corretta posizione.

Nel caso in cui volessi effettuare delle operazioni sull’iPhone da remoto, hai la possibilità di fargli emettere un suono (Fai suonare), bloccarlo (Modalità smarrito) oppure resettarlo alle impostazioni di fabbrica (Inizializza l’iPhone).

Se vuoi saperne di più su come utilizzare Trova il mio iPhone, puoi consultare questa mia guida dedicata all’argomento.

Altre app per localizzare il cellulare

Prey app Android

In aggiunta alle funzionalità native di Android e iOS, di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti, puoi anche utilizzare alcune app di terze parti che permettono di raggiungere quest’obiettivo. Se il tuo ragazzo ha installato una di queste app sullo smartphone, riuscirai a localizzarlo facilmente. Il requisito essenziale è che sia attiva la connessione a Internet e il GPS.

  • Lockout (Android/iOS) – se cerchi un’app multipiattaforma, allora Lockout può fare al caso tuo. Sebbene abbia un costo di 2,99 euro/mese per accedere ai servizi a pagamento, la localizzazione di uno smartphone può essere utilizzata anche tramite l’account gratuito. Potrai poi accedere alla visualizzazione della posizione in tempo reale anche da pannello Web.
  • Prey (Android/iOS) – Prey è un’altra app sulla sicurezza che permette di individuare la posizione di un dispositivo. Questa funzionalità è accessibile gratuitamente con la sottoscrizione di un account gratuito ma, nel caso volessi associare più dispositivi (più di tre) o accedere a funzionalità aggiuntive, dovrai pagare un abbonamento a partire da 5 dollari/mese. Puoi visualizzare la posizione dei dispositivi direttamente da pannello Web a questo indirizzo.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.