Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trovare un cellulare

di

Sei una persona molto distratta e ne sei consapevole dal momento in cui ti capita spesso di dimenticare il cellulare a casa di amici e parenti. Proprio per questo motivo hai capito che prevenire è meglio che curare e vorresti quindi sapere se esiste un modo per trovare un cellulare a distanza; non andrai al prossimo concerto finché non lo troverai, non puoi mica rischiare di perdere il tuo fidato smartphone!

Stai tranquillo, non ti preoccupare, ho io la soluzione che fa per te, vedrai! Se vuoi sapere come trovare un cellulare sappi che esistono diversi strumenti gratuiti che ti permetteranno di farlo in maniera molto semplice. Sia per i dispositivi mobili iOS (e quindi per se possiedi un iPhone) sia per smartphone dotati del sistema operativo Google, esistono pratiche soluzioni offerte in maniera nativa, per cui non dovrai scaricare alcun tipo di applicazione di terze parti per rintracciare il tuo cellulare, nel caso dovessi smarrirlo.

Come dici? Questa mia introduzione ti ha davvero incuriosito e ora sei impaziente di saperne di più? Lo posso davvero immaginare! D’accordo, allora iniziamo subito perché il prossimo concerto ti aspetta! Ti auguro una buona lettura!

Indice:

Come trovare un cellulare Android

Nel caso in cui tu debba ritrovare il tuo smartphone Android sappi che puoi utilizzare una funzionalità interna del tuo dispositivo mobile chiamata Trova il mio dispositivo la quale ti permetterà di geolocalizzare il tuo smartphone da remoto, a patto che tu abbia attivato in precedenza alcune specifiche impostazioni.

Per fare in modo che la funzionalità di geolocalizzazione dello smartphone funzioni in remoto dovrai quindi per prima cosa attivare il GPS sul tuo smartphone e poi assicurarti che alcune specifiche voci del menu di impostazioni siano attive. Segui quindi i passaggi che ti indicherò nelle righe che seguono in modo tale che tu possa rintracciare il tuo dispositivo da remoto.

La prima cosa da fare è quella di fare tap sull’app delle impostazioni la quale presenta il simbolo di un ingranaggio. Dopodiché individua la dicitura Geolocalizzazione e fai tap su di essa spostando poi la levetta da OFF a ON per attivare la geolocalizzazione sul tuo dispositivo mobile.

Una volta che avrai effettuato quest’operazione ritorna nella schermata delle impostazioni e fai tap sulla dicitura Google. A questo punto dovrai individuare la voce Sicurezza e fare tap su di essa in modo tale da visualizzare la sezione Trova il mio dispositivo.

Facendo quindi tap sulla dicitura Trova il mio dispositivo assicurati che la levetta sia spostata su ON altrimenti spostala verso destra per attivarla. Inoltre, se presenti, attiva anche le funzioni aggiuntive denominate Consenti blocco e cancellazione da remoto.

Effettuando queste specifiche operazioni sarai sicuro di poter localizzare da remoto il tuo cellulare nel caso in cui l’avessi smarrito. Ovviamente tieni presente che per trovare un cellulare a distanza sarà necessario che la geolocalizzazione e la modalità Trova il mio dispositivo siano sempre attive.

Adesso puoi scegliere due diverse modalità per rintracciare il tuo cellulare da remoto: puoi collegarti al sito Internet di Trova il mio dispositivo e rintracciare il tuo dispositivo tramite interfaccia Web oppure, se disponi di un altro smartphone Android, puoi scaricare l’applicazione gratuita denominata Find my Device.

In entrambi i casi, per trovare il tuo cellulare Android dovrai effettuare il login utilizzando l’account Google presente nel cellulare da te smarrito.

Il mio consiglio è di effettuare la procedura attraverso il sito Internet ufficiale di Trova il mio dispositivo in quanto questo può essere utilizzato sia da computer Windows o da computer Mac ed è accessibile utilizzando un qualsiasi browser Web.

Detto questo, una volta che ti sarai collegato sul sito Internet di Trova il mio dispositivo e avrai effettuato il login utilizzando i dati dell’account Google presente sul cellulare che vuoi rintracciare potrai incominciare a utilizzare tutti gli strumenti del servizio Trova il mio dispositivo.

Ad accesso effettuato attendi quindi che il tuo dispositivo Android venga visualizzato su una mappa in modo tale che al termine del rilevamento tu possa trovare il tuo cellulare tramite la sua posizione.

Il servizio Trova il mio dispositivo si rivela anche molto utile per effettuare rapidamente alcune operazioni consigliate in caso dispositivo smarrito; puoi infatti bloccare o cancellare i dati presenti sul tuo smartphone oppure anche farlo suonare per rintracciarlo più facilmente nel caso in cui ti trovi nelle vicinanze.

Per effettuare queste operazioni ti basterà premere rispettivamente sul pulsante Riproduci audio, sul pulsante Blocca oppure sul pulsante Resetta.

Nell’ultimo caso tieni però presente che effettuando la cancellazione di tutti i dati presenti sul tuo dispositivo non potrai più utilizzare il servizio Trova il mio dispositivo in quanto il tuo smartphone sarà formattato e perderai anche tutti i dati contenuti al suo interno; si tratta quindi di un’operazione drastica da eseguire in caso di emergenza.

Come trovare un cellulare iOS

Se hai bisogno di trovare il tuo smartphone e questo è un iPhone, allora sarai anche in questo caso felice di sapere che puoi rintracciare il tuo dispositivo attraverso l’utilizzo di uno strumento predefinito che è chiamato Trova il mio iPhone. Ti segnalo che se hai un iPhone equipaggiato con iOS 15 il telefono risulterà rintracciabile anche da spento.

Questo servizio presenta diverse funzionalità simili a Trova il mio dispositivo degli smartphone Android e ti permetterà quindi di localizzare il tuo iPhone da remoto attraverso una comoda interfaccia Web o tramite un’applicazione scaricabile dall’App Store di iOS.

Prima di incominciare a parlarti di come funziona Trova il mio iPhone devo ricordarti che è necessaria l’attivazione di alcune impostazioni in modo tale che tu possa localizzare il tuo smartphone e trovarlo da remoto; senza l’attivazione di queste funzionalità non sarà possibile sfruttare lo strumento Trova il mio iPhone.

Detto ciò, la prima cosa che devi fare è quella di fare tap sull’app Impostazioni la quale presenta il simbolo di un ingranaggio e poi individua la dicitura Privacy e fai tap su di essa.

Nella nuova schermata che si aprirà fai poi tap sulla dicitura Localizzazione e sposta la levetta da OFF a ON per attivare la posizione sul tuo smartphone. Dopodiché, fai tap in corrispondenza della dicitura Condividi la mia posizione e poi sposta da OFF a ON la levetta per attivare questa funzionalità in modo tale che il tuo dispositivo possa essere rintracciato il remoto.

Torna adesso nella sezione Impostazioni> Localizzazione del tuo dispositivo iOS e poi individua la lista delle applicazioni che utilizzano la localizzazione del tuo smartphone. Una volta che avrai individuato l’applicazione Trova iPhone fai tap su di essa e assicurati che vi sia il segno di spunta in corrispondenza della dicitura Mentre usi l’app.

Come già spiegato si tratta di una procedura fondamentale per il corretto funzionamento dello strumento Trova iPhone il quale potrà essere adesso attivato attraverso le istruzioni che ti fornirò nelle righe che seguono.

Fai nuovamente tap sull’app delle Impostazioni e poi fai tap sulla voce [tuo nome] ovvero quella che identifica il nome che hai impostato sul tuo ID Apple.

Facendo tap sulla dicitura in questione potrai visualizzare alcune informazioni specifiche relative al tuo ID Apple; scorri poi questa schermata fino ad individuare la dicitura iPhone di [tuo nome] che è quella relativa al dispositivo di cui sei in possesso.

Fai quindi tap su di essa ed individua la dicitura Trova il mio iPhone. A questo punto per attivare la funzionalità di localizzazione remota dovrai fare tap sulla dicitura Trova il mio iPhone e poi, nella schermata successiva, spostare da OFF a ON le levette che puoi vedere in corrispondenza della voce Trova il mio iPhone e Invia ultima posizione.

Attivando queste specifiche impostazioni potrai localizzare il tuo smartphone da remoto e Inoltre, automaticamente, questo invierà la posizione del tuo dispositivo al servizio di Trova il mio iPhone nel caso in cui la batteria si trovi ad un livello ridotto.

Una volta che avrai effettuato tutte queste operazioni preliminari da me indicate potrai utilizzare il servizio di localizzazione remota Trova il mio iPhone; ti consiglio di usufruirne tramite sito Internet in quanto nel caso in cui tu voglia utilizzare Trova il mio iPhone tramite applicazione dovrai installare l’app dedicata su un altro smartphone iOS.

Al contrario, il sito Internet Trova il mio iPhone, è utilizzabile da qualsiasi browser desktop o da qualsiasi browser per dispositivi mobili.

Per utilizzare il servizio Trova il mio iPhone devi quindi raggiungere il sito Internet ufficiale di iCloud utilizzando un browser per la navigazione in Internet, dopodiché devi effettuare l’accesso utilizzando i dati del tuo ID Apple, gli stessi del tuo dispositivo iOS.

Una volta che avrai effettuato l’accesso a iCloud fai clic sull’app Trova il mio iPhone in modo tale che potrai incominciare a utilizzare questo servizio per ritrovare il suo cellulare.

Attendi quindi che venga caricata la schermata iniziale del Trova il mio iPhone e che il tuo dispositivo venga visualizzato su una mappa geografica la quale ti indicherà il luogo in cui si trova e la sua posizione verrà aggiornata in tempo reale.

Ovviamente ti ricordo che il servizio Trova il mio iPhone sarà utilizzabile soltanto se saranno state attivate in precedenza tutte le impostazioni di cui ti ho parlato nelle righe precedenti.

Una volta che avrai visualizzato la posizione del tuo cellulare potrai anche effettuare alcune operazioni in modo tale da rintracciarlo facilmente. Fai quindi tap sulla posizione del tuo cellulare e poi sul pulsante (i) per visualizzare a schermo le funzionalità aggiuntive di Trova il mio iPhone.

In particolar modo, facendo tap sul pulsante Fai suonare potrai attivare un allarme sonoro sul tuo dispositivo facendolo suonare, in questo modo nel caso in cui ti dovessi trovare nelle vicinanze potresti riuscire a rintracciarlo più facilmente.

Se invece farai clic sul pulsante Modalità smarrito il tuo smartphone entrerà in una particolare modalità la quale mostrerà a schermo alcune informazioni che permetteranno a chi troverà tuo dispositivo di restituirtelo.

Invece il pulsante denominato Inizializza l’iPhone fa riferimento alle reset del dispositivo da remoto: tieni però presente che facendo tap su quel pulsante riporterai alle impostazioni di fabbrica il tuo smartphone e non potrai quindi più rintracciarlo attraverso il servizio Trova il mio iPhone. Si tratta quindi di un’opzione da utilizzare come ultima risorsa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.