Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ricaricare un altro numero TIM

di

Per motivi di lavoro, il tuo capo ti ha fornito un telefono dotato di una SIM TIM che, al bisogno, devi ricaricare personalmente. Per evitare di installare applicazioni sullo smartphone aziendale e inserire i tuoi dati personali, vorresti sapere se è possibile effettuare una ricarica dal tuo telefono principale, anch’esso dotato di una linea mobile TIM. Beh, se le cose stanno in questo modo, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come ricaricare un altro numero TIM elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Oltre a indicarti la procedura dettagliata per effettuare una ricarica tramite i canali ufficiali di TIM, come l’applicazione MyTIM e il sito Internet dell’operatore telefonico, ti indicherò anche come acquistare una ricarica tramite il servizio di home banking del tuo istituto bancario e tramite il tuo conto PayPal. Interessante, vero?

Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito al nocciolo della questione. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Dopo aver individuato la soluzione di ricarica più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le relative indicazioni che sto per darti e sono sicuro che, in questo modo, riuscirai a ricaricare il numero TIM che desideri. Buona lettura!

Indice

Ricaricare un altro numero TIM tramite app MyTIM

La soluzione più comoda per ricaricare un altro numero TIM è usare l’applicazione MyTIM per dispositivi Android e iOS, la stessa che usi per gestire la tua linea mobile. Infatti, quest’ultima permette non solo di ricaricare il proprio numero TIM ma anche una qualsiasi SIM dell’azienda telefonica italiana.

Per effettuare una ricarica con l’app MyTIM, avvia quest’ultima facendo tap sulla sua icona (le linee rosse su sfondo blu) presente nella home screen del tuo dispositivo e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendone i dati nei campi Email e Password. Nel caso in cui tu non abbia ancora un account MyTIM, dai un’occhiata alla mia guida su come registrarsi su TIM.

Adesso, se sei cliente TIM sia su linea fissa che su linea mobile, assicurati che in alto a sinistra sia visibile il numero del tuo cellulare: in caso contrario, fai tap sul numero di telefono visualizzato a schermo e, nella schermata Seleziona linea, premi sulla tua linea mobile TIM.

Per effettuare una ricarica, premi sul pulsante presente nel menu in basso, fai tap sulla voce Numero da ricaricare e scegli l’opzione Nuovo numero, dopodiché inserisci il numero TIM da ricaricare nel campo Numero di telefono e fai tap sul pulsante Conferma. In alternativa, se il numero TIM che intendi ricaricare è presente tra i tuoi contatti, nella schermata Selezione numero, premi sull’opzione Scegli tra la rubrica e fai tap sul nome del contatto di tuo interesse.

Indica, quindi, il taglio della ricarica scegliendo tra 10, 15, 25 e 50 euro, fai tap sulla voce Metodo di pagamento e, nella nuova schermata visualizzata, inserisci i dati della tua carta di credito nei campi Numero carta, Scadenza, CVV e Titolare della carta. In alternativa, premi sull’opzione PayPal e inserisci i dati del tuo account nei campi Indirizzo email e Password.

Infine, controlla che tutti i dati precedentemente inseriti siano corretti, fai tap sul pulsante Ricarica e il gioco è fatto.

Ricaricare un altro numero TIM tramite sito Web

Affidarsi al sito ufficiale di TIM è un’altra valida soluzione per ricaricare un altro numero della celebre compagnia telefonica. Anche in questo caso, è possibile effettuare una ricarica pagando con carta di credito o PayPal.

Per procedere, collegati al sito Web di TIM, individua il box Ricarica presente a destra della pagina, seleziona il taglio della ricarica scegliendo una delle opzioni disponibili (da 10 a 50 euro) e clicca sul pulsante Ricarica subito.

Nella nuova pagina aperta, inserisci il numero da ricaricare nei campi Numero e Conferma numero e scegli se inviare anche un SMS personalizzato inserendone il testo nel campo Invia un SMS al numero ricaricato. Indica, quindi, il metodo di pagamento che intendi usare, apponendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni tra Carta di credito e PayPal, e inseriscine i dati nei campi appositi.

Per completare l’acquisto della ricarica, scegli se ricevere una notifica al tuo indirizzo email, inserendolo nel campo Inserisci email valida, e clicca sul pulsante Conferma acquisto.

Ricaricare un altro numero TIM tramite home banking

Tramite il servizio di home banking del proprio istituto bancario, è possibile effettuare una ricarica TIM con addebito sul proprio conto corrente, senza alcuna spesa di commissione.

Se ritieni questa la soluzione più comoda per te, collegati al sito Internet della tua banca o avviane l’applicazione, se preferisci procedere da smartphone o tablet. Accedi, quindi, alla tua area personale con i dati che ti sono stati inviati al momento dell’apertura del tuo conto (solitamente Codice cliente e PIN) e accedi alla sezione relativa alle ricariche.

Adesso, scegli l’opzione per effettuare una ricarica telefonica, inserisci il numero di telefono da ricaricare, seleziona TIM come operatore telefonico e indica l’importo della ricarica nel campo apposito. Premi, poi, sul pulsante per confermare l’operazione, verifica eventualmente la correttezza dei dati inseriti e conferma nuovamente la tua intenzione per completare la ricarica.

Poiché ogni istituto bancario ha un servizio di home banking differente, per la procedura dettagliata di accesso alla tua area riservata, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come accedere al conto corrente online.

Ricaricare un altro numero TIM tramite PayPal Carica

Hai un conto PayPal? In tal caso, sarai contento di sapere che puoi usare quest’ultimo per effettuare una ricarica TIM usando il tuo smartphone. Tuttavia, per riuscire nel tuo intento, è necessario scaricare PayPal Carica, un’applicazione gratuita per dispositivi Android e iOS che permette di ricaricare il credito telefonico delle SIM di tutti i principali operatori italiani.

Dopo aver scaricato PayPal Carica dallo store del tuo dispositivo, avviala facendo tap sulla sua icona (una freccia blu racchiusa in un cerchio bianco) e segui la procedura di primo accesso. Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Data di nascita, Numero di telefono e Operatore e indica se hai un conto PayPal scegliendo una delle opzioni disponibili tra e No.

In caso positivo, inserisci i dati del tuo account PayPal nei campi Indirizzo email e Password e fai tap sul pulsante Accedi, altrimenti crea un account PayPal seguendo le indicazioni fornite nella mia guida su come creare un account PayPal.

Per completare la procedura di configurazione di PayPal Carica, verifica che il numero di telefono visualizzato a schermo sia effettivamente il tuo e premi sul pulsante Conferma, per ricevere un SMS contenente un codice di verifica: inserisci, quindi, il codice nel campo Conferma il codice e fai tap sul pulsante Conferma per completare la registrazione del tuo numero.

Adesso sei pronto per effettuare una ricarica TIM. Nella schermata principale di PayPal Carica, scegli l’opzione Fai una ricarica, seleziona il contatto di tuo interesse o inserisci “manualmente” il numero di telefono da ricaricare nel campo Nome o numero di telefono e premi sul pulsante Continua, dopodiché fai tap sulla voce Scegli l’operatore, seleziona l’opzione TIM e premi sul pulsante Continua.

Nella schermata Fai una ricarica, verifica che i dati precedentemente inseriti siano corretti e fai tap sui pulsanti  o + per diminuire o aumentare l’importo da ricaricare. In alternativa, premi sull’opzione Vedi tutti gli importi, seleziona il taglio della ricarica di tuo interesse (10, 15, 20, 25, 30, 50 e 100 euro) e fai tap sul pulsante Continua. Premi, quindi, sulla voce Ricarica con PayPal e il gioco è fatto.

Ricaricare un altro numero TIM con RicariCard

Acquistando una RicariCard, una scheda prodotta da TIM disponibile nei punti vendita abilitati (es. edicole, bar, supermercati, tabacchi ecc.) in tagli a partire da 5 euro, puoi ricaricare un altro numero TIM tramite l’app MyTIM e dal sito ufficiale dell’operatore telefonico.

Nel primo caso, avvia l’app MyTIM (Android/iOS), accedi al tuo account e seleziona il tuo numero mobile TIM , dopodiché fai tap sul pulsante presente nel menu in basso, indica il numero TIM da ricaricare nel campo Numero da ricaricare e scegli l’opzione RicariCard presente nella sezione Importo.

Nella nuova schermata visualizzata, inserisci il codice della ricarica TIM che hai acquistato nel campo Codice e fai tap sul pulsante Conferma, dopodiché verifica che tutti i dati inseriti siano corretti e premi sul pulsante Ricarica, per completare l’operazione.

Se preferisci effettuare una ricarica con RicariCard dal sito ufficiale di TIM, collegati a quest’ultimo, clicca sull’opzione MyTIM in alto a destra e accedi alla tua area personale. Se sei cliente TIM sia su linea fissa che mobile, assicurati che in alto sia selezionata la scheda MyTIM Mobile e, successivamente, scegli l’opzione Servizi.

Adesso, individua la sezione Servizi di ricarica automatica, clicca sul pulsante Vai relativo a RicariCard e, nella nuova pagina aperta, inserisci il codice della tua ricarica nel campo apposito. Infine, clicca sul pulsante per confermare l’operazione e il gioco è fatto.

Ricaricare un numero TIM dall’estero

Se ti stai chiedendo se è possibile ricaricare un numero TIM dall’estero, sarai contento di sapere che le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti sono valide anche fuori dai confini nazionali.

Infatti, se ti trovi all’estero puoi ricaricare un qualsiasi numero TIM utilizzando gli stessi metodi che usi in Italia, a esclusione degli sportelli ATM non abilitati e, ovviamente, delle ricariche acquistate presso Negozi TIM, tabaccherie, edicole e punti vendita autorizzati.

Altre soluzioni per ricaricare un altro numero TIM

Oltre ai metodi di ricarica che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, devi sapere che esistono altre soluzioni per ricaricare un altro numero TIM: eccone alcune che puoi prendere in considerazione.

  • Satispay: è un’applicazione gratuita per dispositivi Android e iOS che consente non solo di effettuare una ricarica telefonica verso tutti i principali operatori italiani (compreso TIM), ma anche di effettuare pagamenti online e nei negozi fisici, pagare i bollettini e il bollo dell’auto. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come pagare con Satispay.
  • Scarica Satispay e registrati con il codice ARANZULLA per ottenere 5€ di bonus all’iscrizione:
    Scarica Satispay per AndroidScarica Satispay per iOS
     

  • TI ricarico e Paghetta di TIM: sono due servizi di TIM che consentono di ricaricare un altro numero TIM trasferendo il proprio credito telefonico. Per la loro attivazione è necessario accedere al proprio account MyTIM (tramite l’app MyTIM o dal sito ufficiale della compagnia telefonica) o chiamare il numero 40916 o 119. Entrambi i servizi hanno un costo di 1 euro per singola operazione. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come trasferire credito TIM.
  • Sportello ATM: i possessori di un bancomat, una carta Postamat o Postepay, possono effettuare una ricarica TIM presso uno sportello ATM abilitato alle ricariche. Solitamente, il servizio è attivo dalle ore 06.00 alle 24.00 e consente di effettuare ricariche a partire da 10 euro e fino a 255 euro presso gli sportelli bancomat e a partire da 10 euro e fino a 150 euro presso gli sportelli Postamat o presso gli sportelli POS degli uffici postali abilitati.
  • Telefonicamente con carta di credito: i possessori di una carta di credito abilitata al servizio di ricarica TIM (Carta Aura, Diners, CartaSì, American Express, BankAmericard, Carta Attiva Agos) possono effettuare una ricarica chiamando un apposito numero di telefono (sia da rete fissa che da cellulare) e seguendo le indicazioni della voce guida. Per conoscere il numero da chiamare (che varia da carta a carta), collegati al sito Web di TIM.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.