Come creare presentazioni natalizie con le tue foto
Stufo di inviare ogni anno lo stesso biglietto natalizio di auguri, hai deciso di dare sfogo alla tua creatività e creare qualcosa di personale da mostrare ai tuoi parenti, sia da computer che da smartphone e tablet. Dopo averci pensato a lungo, hai optato per una presentazione con un sottofondo musicale a tema e le tue foto che scorrono alternandosi a messaggi di auguri. Nella tua testa le idee sono ben chiare, ma non hai la minima idea dello strumento da utilizzare per realizzare il tuo progetto. Ho indovinato? Non temere, ci sono qui io per aiutarti e darti una mano per riuscire nel tuo intento.
Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo libero, posso indicarti come creare presentazioni natalizie con le tue foto utilizzando alcuni servizi online a costo zero. Inoltre, ti suggerirò anche alcuni programmi che puoi installare sul tuo computer e ti elencherò una lista di applicazioni per realizzare presentazioni natalizie utilizzando il tuo smartphone o il tuo tablet. Come dici? Non vedi l’ora di saperne di più e approfondire l’argomento? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera.
Coraggio, mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi. Individua la soluzione che ritieni migliore tra quelle proposte, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che riuscirai a creare le tue presentazioni natalizie e sorprendere amici, parenti e conoscenti. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Creare presentazioni natalizie online
- Programmi per creare presentazioni natalizie
- App per creare presentazioni natalizie
Creare presentazioni natalizie online
Creare presentazioni natalizie online è la soluzione più comoda e veloce per riuscire nel tuo intento. Esistono interessanti servizi gratuiti che consentono di creare presentazioni personalizzate utilizzando foto, filmati e musica, con la possibilità di aggiungere effetti, testo e molto altro ancora: eccone alcuni che puoi prendere in considerazione.
Canva
Tra le migliori soluzioni a costo zero per creare presentazioni natalizie con le proprie foto c’è Canva. È un servizio online gratuito che consente sia di utilizzare layout predefiniti che di crearne da zero con l’aggiunta di testo, immagini e adesivi.
Se ritieni Canva una valida soluzione per le tue presentazioni natalizie, collegati al sito Web del servizio, fai clic sul pulsante Uso privato e pigia sui pulsanti Iscriviti con Facebook o Iscriviti con Google per registrarti a Canva usando un tuo account social. In alternativa, fai clic sul pulsante Iscriviti con l’email, inserisci i tuoi dati nei campi Nome completo, Email e Password e clicca sul bottone Iscriviti per registrarti via email.
Al primo accesso, indica il tuo lavoro e fai clic sulla voce Salta aggiunta membri del team, dopodiché pigia sul pulsante Crea progetto in alto a sinistra e clicca sull’opzione Presentazioni per accedere all’area di lavoro di Canva.
Adesso, seleziona l’opzione Layout nella barra laterale a sinistra per scegliere uno dei template disponibili e digita Natale nel campo di ricerca in alto per filtrare i layout a tema natalizio. Scegli, quindi, il template che preferisci e pigiaci sopra per importarlo nell’area di lavoro. In alternativa, fai clic sulla voce Sfondo per inserire uno sfondo colorato o sull’opzione Caricamenti per importare le tue foto e utilizzarle nella presentazione. Pigia quindi sulle opzioni Facebook e Usa le foto di Facebook per collegare il tuo account e utilizzare le foto caricate sul tuo profilo Facebook, altrimenti fai clic sulla voce Carica le tue immagini per caricare le foto presenti sul tuo computer.
Devi sapere che, con Canva, puoi personalizzare anche le tue presentazioni con l’aggiunta di testo ed elementi, come Cornici, Griglie, Linee e Forme. Per aggiungere del testo, fai clic sulla voce Testo presente nella barra laterale a sinistra e pigia su una delle opzioni disponibili tra Aggiungi header, Aggiungi sottotitolo e Aggiungi corpo del testo, mentre per aggiungere cornici, linee ecc. puoi fare clic sull’opzione Elementi.
Completata la personalizzazione della prima pagina della tua presentazione, puoi aggiungere ulteriori diapositive pigiando sulla voce Aggiungi una nuova pagina (per aggiungere una pagina bianca) o sull’icona dei due quadrati (per duplicare la pagina precedente). Pigia, invece, sull’icona del cestino per eliminare una pagina o sull’icona del triangolo per stabilirne l’ordine.
Conclusa la creazione della tua presentazione natalizia, fai clic sulla voce Share presente nel menu in alto per inviarla tramite email, condividerla su Facebook o Twitter o per ottenere un codice da incorporare sul tuo sito Web, altrimenti pigia sull’opzione Scarica per salvare la presentazione sul tuo computer in formato PDF, PNG e JPG.
Devi sapere che Canva è disponibile anche nella versione a pagamento Canva for Work, che permette di accedere a un archivio con oltre 300.000 foto e layout e di utilizzare funzionalità aggiuntive. Ha un costo di 12,95$/mese o di 119,40$/anno con una prova gratuita di 30 giorni.
Prezi
Con Prezi è possibile realizzare delle presentazioni “animate” e lasciare tutti a bocca aperta. Gratuitamente è disponibile in una versione online, ma gli utenti che sottoscrivono un piano in abbonamento possono scaricare anche il software per PC Windows e Mac. Inoltre, è disponibile anche l’applicazione per device Android e iOS utile esclusivamente per la visualizzazione delle presentazioni da dispositivi mobili.
Per creare presentazioni con Prezi, collegati al sito Web del servizio e fai clic sul pulsante Inizia presente in alto a destra. Se vuoi usufruire della trial gratuita di 30 giorni, pigia sul pulsante Attiva il tuo periodo di prova gratis, altrimenti fai clic sulla voce Base e pigia sul pulsante Continua per attivare un account gratuito. Inserisci quindi i dati richiesti e fai clic sul pulsante Crea il tuo Basic account gratuito per completare la registrazione.
Adesso, pigia sul pulsante Nuova presentazione, seleziona la categoria Generale nella barra laterale a sinistra e clicca sulle opzioni Vuoto – Bianco e Usa questo modello per creare una presentazione personalizzata. Per eliminare eventuali elementi presenti nella presentazione, fai clic sull’elemento in questione e premi il tasto Canc (o la freccia rivolta verso sinistra) presente sulla tastiera del tuo computer, dopodiché fai clic sulla voce Sfondo & Tema e, nella barra laterale comparsa a destra, pigia sull’opzione Carica immagine di sfondo per importare le tue foto da utilizzare come sfondo della presentazione.
Dopo aver inserito lo sfondo della tua presentazione, fai clic sull’opzione Inserisci presente nella barra dei menu in alto e scegli una delle voci disponibili: Argomento per aggiungere una nuova azione nella presentazione; Testo per inserire del testo e modificarne colore, dimensione e font; Immagine per caricare altre foto dal tuo computer da utilizzare come elementi della presentazione e Video per integrare filmati. Per ogni elemento aggiunto, puoi fare clic sull’opzione Animazioni per “animare” il contenuto con effetti come Dissolvenza in entrata, Dissolvenza in uscita, Zoom su e Aggiungi area zoom.
Conclusa la presentazione, pigia sul pulsante Presenta per visualizzarne il risultato finale e clicca sulle voci File e Salva per salvare il progetto. Accedi, quindi, alla pagina principale del tuo account, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e scegli una delle opzioni di esportazione disponibili. Per saperne di più e approfondire il funzionamento del servizio, puoi leggere la mia guida su come usare Prezi.
Google Drive
Ebbene sì, anche con Google Drive è possibile creare presentazioni personalizzate con le proprie foto. Il celebre servizio di caricamento file di Google è completamente gratuito e di semplice utilizzo.
Dopo aver creato il tuo account Google come indicato nella mia guida come creare account Google, collegati alla pagina principale di Google Drive e fai clic sul pulsante Vai su Google Drive, dopodiché pigia sul bottone Nuovo in alto a sinistra e clicca sull’opzione Presentazioni Google dal menu che compare.
Adesso puoi personalizzare la tua presentazione! Fai quindi clic sull’opzione Sfondo presente nella barra dei menu (in alto) e pigia sul pulsante Scegli presente accanto alla voce Immagine per importare un’immagine da utilizzare come sfondo della tua presentazione. Per aggiungere nuovi elementi, fai clic sui pulsante Casella di testo (l’icona della T) per inserire un campo di testo e pigia sul pulsante Immagine (l’icona del paesaggio) per importare ulteriori foto.
Clicca, invece, sul pulsante + per aggiungere una nuova pagina alla presentazione, altrimenti fai clic con il tasto destro sulla prima diapositiva e seleziona l’opzione Duplica diapositiva per creare una nuova pagina identica alla precedente. Inoltre, puoi aggiungere effetti alle diapositive pigiando sull’opzione Transizione e scegliendo il tipo di transizione (Dissolvenza, Capovolgi, Cubo, Diapositiva da destra, Galleria ecc.).
Dopo aver completato la creazione della tua presentazione, pigia sul pulsante Avvia presentazione per visualizzare l’effetto finale, dopodiché pigia sul pulsante Condividi in alto a destra per condividere la presentazione con altri utenti Google, altrimenti fai clic sulle opzioni File e Scarica come per scaricare la presentazione sul tuo computer in formato PPTX, PDF, JPG, TXT, PNG e SVG. Per approfondire l’argomento ti lascio alla mia guida su come funziona Google Drive.
Programmi per creare presentazioni natalizie
Se preferisci una soluzione che non ti costringa a utilizzare la connessione Internet, puoi prendere in considerazione uno dei numerosi programmi per creare presentazioni natalizie da installare sul tuo computer. Ce ne sono così tanti che hai solo l’imbarazzo della scelta: eccone alcuni che potrebbero fare al caso tuo.
- Microsoft Office PowerPoint (Windows/Mac): è il celebre programma dedicato alle presentazioni, disponibile all’interno della suite Microsoft Office. Offre una prova di valutazione gratuita di 30 giorni, dopodiché è necessario acquistare una licenza di utilizzo a partire da 7 euro/mese. Per sapere come ottenere la prova gratuita, puoi leggere la mia guida come scaricare PowerPoint gratis.
- LibreOffice Impress (Windows/Mac/Linux): è la risposta gratuita e open source di PowerPoint che fa parte della suite LibreOffice. Consente di creare presentazione dal forte impatto visivo, con la possibilità di inserire effetti speciali, transizioni, animazioni, testo e realizzare immagini in 2D e in 3D.
- Keynote (Mac): è uno dei software che compongono iWork, la suite per la produttività sviluppata da Apple per Mac, iPhone e iPad. È installata di serie su tutti i Mac e consente di realizzare presentazioni personalizzate con la possibilità di utilizzare numerosi modelli e layout predefiniti.
- Foto (Mac): forse non tutti sanno che con Foto, l’applicazione per la gestione di foto e video installata di serie su tutti i Mac, è possibile creare delle presentazioni con semplicità utilizzando le proprie foto. Per creare una presentazione natalizia con immagini, musica ed effetti, è sufficiente avviare Foto, pigiare sulla voce File e cliccare sulle opzioni Crea e Presentazione.
- Prezi (Windows/Mac): come accennato in precedenza, Prezi è il servizio online che consente di realizzare presentazioni animate. Gli utenti che sottoscrivono un piano in abbonamento Plus (o superiori) hanno la possibilità di realizzare presentazioni anche in modalità offline scaricando e installando il software per PC Windows e Mac.
- Windows Movie Maker (Windows): è il programma di video editing gratuito prodotto da Microsoft, la soluzione ideale per chi ha l’esigenza di creare una presentazione con foto e musica, da esportare in formato video. Per approfondire l’argomento, puoi leggere le mie guide su come scaricare Movie Maker e come usare Movie Maker.
- iMovie (Mac): la soluzione analoga a Windows Movie Maker per Mac. Il software è installato di serie su tutti i Mac ed è disponibile anche sotto forma di applicazione per iOS. Permette di creare presentazioni con foto e musica con la possibilità di esportare il risultato finale in formato video. Per saperne di più ti lascio alla mia guida su come usare iMovie.
App per creare presentazioni natalizie
Tra gli strumenti che puoi prendere in considerazione ci sono anche le app per creare presentazioni natalizie da installare sul tuo smartphone e sul tuo tablet. È la soluzione ideale per chi non ha esigenze particolari, se non quella di realizzare una presentazione con foto, effetti e testo.
- Foto Di Natale Video Maker (Android): permette di creare presentazioni video utilizzando le foto presenti sul proprio dispositivo, inserendo musica e applicando numerosi effetti natalizi. Consente di scaricare la presentazione o di condividerla online.
- Video foto effetti di Natale (iOS): è un’applicazione gratuita per realizzare presentazioni utilizzando le foto e i video presenti sul proprio dispositivo, applicando effetti natalizi e inserendo musica di sottofondo a tema. È disponibile anche in una versione Pro (6,99 euro) che oltre a rimuovere la pubblicità, sblocca tutti i temi e gli effetti musicali.
- Microsoft PowerPoint (Android/iOS): Microsoft PowerPoint è disponibile anche sotto forma di applicazione gratuita per dispositivi Android e iOS. È possibile creare presentazioni con semplicità, aggiungendo foto, testo ed effetti.
- Presentazioni Google (Android/iOS): è la versione mobile di Presentazioni di Google Drive. Consente di realizzare presentazioni direttamente dal proprio dispositivo mobile, con la possibilità di aggiungere foto anche scattandole in tempo reale dalla fotocamera del dispositivo in uso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.