Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per vendere vestiti

di

Dopo aver rimandato più e più volte, finalmente ti sei deciso a fare ordine nel tuo armadio. Sistemando i tuoi vestiti, ti sei reso conto di avere un gran numero di abiti che non indossi più da tempo, molti dei quali ancora in perfette condizioni. Anziché metterli nuovamente da parte o, peggio ancora, di gettarli via, hai pensato di venderli online e, per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per sapere come riuscire nel tuo intento. Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti elencherò una serie di siti per vendere vestiti che potrebbero fare al caso tuo. Oltre a indicarti quelli che, a mio avviso, sono i migliori siti d’annunci per vendere abiti usati, ti proporrò alcuni siti che consentono di vendere sia capi d’abbigliamento nuovi e mai indossati che vestiti usati. Per ciascun sito che andrò a menzionare, troverai la procedura dettagliata per creare il tuo account e per pubblicare un’inserzione di vendita, elencandoti anche le eventuali commissioni applicate per ogni vendita andata a buon fine.

Se sei d’accordo e non vedi l’ora di sbarazzarti dei vestiti che non indossi più, non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Coraggio: mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua il servizio che ritieni più adatto alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le mie indicazioni e ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a mettere in vendita tutti i vestiti che desideri. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per le tue vendite!

Indice

Siti per vendere vestiti usati

Se sei alla ricerca di siti per vendere vestiti e la tua intenzione è disfarti di abiti usati, sarai contento di sapere che esistono varie soluzioni a tua disposizione. Quali sono? Te lo dico sùbito!

Subito.it

Subito.it

Subito.it è tra i primi siti per vendere vestiti usati che puoi prendere in considerazione. È possibile creare un account gratuitamente e non vengono applicati costi né per la creazione di un annuncio né per ogni vendita andata a buon fine. Tuttavia, è possibile acquistare dei servizi a pagamento che permettono di dare maggiore visibilità ai propri annunci.

Per creare il tuo account su Subito.it, collegati al sito ufficiale del servizio e fai clic sulla voce Registrati, dopodiché inserisci i tuoi dati nei campi La tua email, Password, Compleanno, Sesso e Comune, apponi i segni di spunta necessari per accettare le condizioni del servizio e premi sul pulsante Conferma, per creare il tuo account. Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come iscriversi su Subito.it.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, clicca sul pulsante Inserisci annuncio, in alto a destra, e seleziona l’opzione Abbigliamento e accessori tramite il menu a tendina Categoria. Fatto ciò, specifica la tipologia di vestito che intendi vendere (Felpe e maglioni, Pantaloni, Gonna, Scarpe, Giubbotti ecc.) e seleziona una delle opzioni disponibili (Uomo, Donna, Unisex) tramite il menu a tendina Per.

A questo punto, fai clic sull’icona della macchina fotografica, per caricare una o più foto del tuo articolo, inserisci il titolo dell’annuncio nel campo apposito e specifica i dettagli dell’articolo nei campi Testo dell’annuncio, Prezzo e Comune. Specifica, poi, il tuo nome nel campo apposito, assicurati che l’indirizzo email visibile nel campo Email sia corretto e inserisci anche il tuo numero di telefono, per consentire agli utenti interessati all’acquisto del tuo prodotto di contattarti telefonicamente.

Creare un annuncio su Subito.it

Dopo aver inserito tutti i dati richiesti, clicca sul pulsante Conferma e, nella nuova pagina aperta, scegli se usufruire dei servizi a pagamento di Subito.it che consentono di dare maggior risalto al proprio annuncio: Rimetti in cima (a partire da 3,90 euro) che consente di riposizionare l’inserzione in testa alla lista degli annunci di vendita o Metti in vetrina (a partire da 0,80 euro) per pubblicare l’annuncio in una posizione dedicata e ben visibile.

Fatta la tua scelta, clicca sul pulsante Continua, in modo da inviare il tuo annuncio allo staff di Subito.it, che provvederà alla revisione e alla pubblicazione. Non appena il tuo articolo sarà pubblicato, riceverai una notifica tramite email.

Ti segnalo che Subito.it è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android e iOS/iPadOS. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come vendere su Subito.it.

Facebook Marketplace

Vendere su Facebook

Facebook Marketplace è la sezione di Facebook dedicata agli annunci di vendita. È possibile creare inserzioni sia per oggetti usati che per articoli nuovi, compresi capi d’abbigliamento. Il servizio è completamente gratuito e la compravendita viene gestita privatamente tra venditore e acquirente.

Per vendere i tuoi vestiti usati su Facebook, collegati alla pagina principale del celebre social network e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account. Adesso, fai clic sulla voce Marketplace visibile nella barra laterale a sinistra e, nella nuova pagina aperta, clicca sul pulsante Vendi qualcosa.

Inserisci, quindi, il titolo dell’inserzione nel campo Cosa vendi?, specificane il prezzo nel campo apposito e seleziona la categoria di tuo interesse tra Abbigliamento e scarpe da donna, Abbigliamento e scarpe da uomo e Neonati e bambini. Se lo desideri, inserisci la descrizione del vestito che stai vendendo nel campo Descrivi il tuo articolo e premi sull’opzione Foto, per caricare una o più foto dell’articolo.

Clicca, poi, sul pulsante Avanti, seleziona eventuali gruppi di vendita nei quali pubblicare il tuo annuncio e premi sul pulsante Pubblica, per creare la tua inserzione di vendita. Ti sarà utile sapere che, selezionando l’opzione Vendita visibile nelle barra laterale a sinistra, puoi visualizzare e gestire tutti i tuoi annunci, compresi eventuali richieste ricevute da parte degli acquirenti. Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come vendere su Facebook Marketplace.

Infine, ti segnalo che puoi creare annunci di vendita su Facebook anche da smartphone e tablet, usando l’app del social network per Android e iOS/iPadOS.

Altri siti per vendere abiti usati

Svuotaly

Se oltre ai servizi che ti ho di indicato nei paragrafi precedenti, vorresti conoscere altre soluzioni per aumentare le tue possibilità di vendita, ecco una lista di altri siti per vendere abiti usati che puoi prendere in considerazione.

  • Svuotaly: è una piattaforma italiana dedicata alla vendita online di vestiti usati ma che permette di creare inserzioni anche per capi d’abbigliamento nuovi, sia con cartellino che senza. Il servizio è completamente gratuito e non vengono applicate commissioni per gli articoli venduti.
  • Annuncino: è un sito di annunci che permette di vendere numerosi prodotti, compresi capi d’abbigliamento. La registrazione è gratuita, così come la creazione di nuovi annunci. Non vengono neanche applicate commissioni sul prezzo finale di vendita. È disponibile sotto forma di applicazione ma solo per dispositivi Android.
  • Bakeca: è un celebre sito per annunci di vendita che consente di vendere anche vestiti usati. Il servizio è gratuito, non è richiesta la registrazione per creare una nuova inserzione e non vengono applicate commissioni sul prezzo finale di vendita.

Siti per vendere vestiti nuovi

Come dici? Il tuo armadio è pieno di abiti che non hai mai indossato e che hanno ancora il cartellino di vendita? In tal caso, se vuoi disfarti di questi capi d’abbigliamento, poi affidarti ai siti per vendere vestiti nuovi. Ecco alcune soluzioni di questo genere che potrebbero fare al caso tuo.

eBay

Vendere su eBay

eBay è tra i siti di shopping online più popolari al mondo che consente anche di vendere oggetti, compresi vestiti, sia nuovi che usati. È disponibile anche sotto forma di applicazione per Android e iOS/iPadOS.

Prima di spiegarti come creare un’inserzione di vendita su eBay, devi sapere che i venditori non professionali possono creare fino a 50 inserzioni gratuite al mese, dopodiché ogni inserzione ha un costo di 0,35 euro. Inoltre, per ogni vendita andata a buon fine, viene applicata una commissione sul valore finale pari all’11,5% (a cui bisogna aggiungere una commissione di 0,35 euro per transazione + le tasse sulle spese di spedizione).

Detto ciò, per vendere su eBay, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, fai clic sulla voce Accedi, in alto a sinistra, e seleziona l’opzione Crea un account. Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome, Email e Password e clicca sul pulsante Iscriviti, per creare il tuo account. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come registrarsi su eBay.

Per creare un’inserzione di vendita, premi sulla voce Vendi collocata nel menu in alto, inserisci il titolo della tua inserzione nel campo Inserisci un titolo descrittivo per l’inserzione e clicca sul pulsante Vendi. Nella nuova pagina aperta, seleziona la voce Crea una nuova inserzione, apponi il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Nuovo con etichette, Nuovo senza etichette e Nuovo con difetti e, nella sezione Aggiungi foto, carica le foto del vestito che intendi vendere su eBay.

Inserisci, poi, la descrizione e i dettagli dell’articolo che stai vendendo e, nella sezione Stabilisci un prezzo, clicca sull’opzione Modifica, per scegliere la tipologia di annuncio che intendi creare.

  • Asta online: consente di creare annunci di vendita di durata variabile da 1 a 10 giorni, specificandone il prezzo di partenza (ed eventualmente il prezzo di riserva da raggiungere affinché la vendita vada a buon fine). Alla scadenza dell’asta, il miglior offerente si aggiudica l’articolo in questione.
  • Compralo subito: il venditore stabilisce un prezzo fisso per la vendita, dando anche la possibilità agli acquirenti di inviare eventuali proposte d’acquisto.

Fatta anche questa, indica le condizioni di spedizione nella sezione Spedizione, specifica il metodo di pagamento che preferisci e premi sul pulsante Metti in vendita alle tariffe mostrate, per pubblicare il tuo annuncio. Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come vendere su eBay.

Etsy

Vendere su Etsy

Se realizzi vestiti fatti a mano che vorresti vendere online, puoi affidarti a Etsy. Si tratta di un sito Web (disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS/iPadOS) che consente sia di fare acquisti che di vendere i propri prodotti, a patto che questi ultimi siano fatti a mano o siano vecchi di almeno 20 anni. Ogni inserzione pubblicata ha un costo di 0,18 euro (il prezzo può variare in base alle fluttuazioni del tasso di cambio) e per ogni vendita andata a buon fine viene applicata una commissione del 5%.

Per iniziare a vendere su Etsy, collegati alla pagina principale del servizio, fai clic sul pulsante Accedi, in alto a destra, e seleziona l’opzione Registrati. Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Indirizzo email, Nome e Password e premi sul pulsante Registrati, per creare il tuo account.

Adesso, fai clic sulla voce Vendere su Etsy, collocata nel menu in alto, e premi sul pulsante Apri il tuo negozio su Etsy, dopodiché inserisci tutti i dati e le informazioni richieste nelle sezioni Preferenze del negozio e Dai un nome al negozio. Nella schermata Rifornisci il tuo negozio, clicca sull’opzione Aggiungi inserzione, specifica le caratteristiche e i dati del primo vestito che intendi vendere e clicca sul pulsante Salva e continua, per creare la tua prima inserzione.

A questo punto, specifica i dati della tua banca e i tuoi dati di fatturazione e clicca sul pulsante Apri il tuo negozio, per completare la creazione del negozio e pubblicare l’inserzione creata in precedenza. Per aggiungere nuove inserzioni, tutto quello che devi fare è selezionare la voce Inserzioni visibile nella barra laterale a sinistra e cliccare sul pulsante Aggiungi inserzioni. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come vendere su Etsy.

Siti per vendere vestiti firmati

Se hai vestiti firmati che vorresti vendere online, sarai contento di sapere che esistono diversi siti Web che consentono di farlo. Ecco, dunque, alcune soluzioni di questo genere che possono fare al tuo caso.

Vestiaire Collective

Vestiaire Collective

Tra i migliori siti per vendere vestiti di marca che puoi prendere in considerazione c’è Vestiaire Collective. Creando il proprio account, è possibile pubblicare annunci di vendita a costo zero: per ogni vendita andata a buon fine, per articoli fino a 150 euro, viene applicata una commissione fissa di 15 euro; superato tale valore, viene applicata una commissione variabile (dal 20% al 25%) sul prezzo di vendita.

Per iniziare a vendere su Vestiaire Collective, collegati al sito ufficiale del servizio, fai clic sulla voce Iscriviti, in alto a destra, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e premi sul pulsante Iscriviti, dopodiché inserisci i dati richiesti nei campi Password, Nome e Titolo, apponi il segno di spunta per accettare le condizioni d’uso di Vestiaire Collective e premi sul pulsante Entra a far parte della community, per creare il tuo account.

Adesso, clicca sull’opzione Vendi un articolo, apponi il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Uomo, Donna, Bambino e Lifestyle, specifica la tipologia di vestito che intendi vendere (Camice, Cappotti, Costume da bagno, Gonne, Intimo ecc.), indicane la marca nel campo apposito e premi sul pulsante Continua.

Nella nuova pagina aperta, inserisci tutti i dati richiesti nelle sezioni Informazioni, Foto, Descrizione, Condizioni e prezzo e Venditore e clicca sui pulsanti Conferma e , per pubblicare l’annuncio. Per visualizzare l’elenco delle inserzioni pubblicate, fai clic sull’icona dell’omino, in alto a destra, e seleziona l’opzione I miei articoli in vendita dal menu che compare.

Se ti stai chiedendo se Vestiaire Collective consente di creare inserzioni anche da smartphone e tablet, ti segnalo che è disponibile l’app gratuita per Android e iOS/iPadOS.

Rebelle

Rebelle

Rebelle è un altro valido servizio per vendere vestiti firmati, disponibile anche sotto forma di applicazione per Android e iOS/iPadOS. Per pubblicare un annuncio è richiesta la registrazione e, per ogni vendita andata a buon fine, viene applicata una commissione sul prezzo finale di vendita che varia a seconda del valore dell’articolo venduto.

Per iniziare a vendere su Rebelle, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sulla voce Login e scegli l’opzione Registrati dal menu proposto. Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Il tuo nome, Il tuo indirizzo email e Password e premi sul pulsante Crea il tuo account, per completare la registrazione.

Adesso, clicca sul pulsante Vendere e scegli l’opzione Vendi in autonomia. Nella nuova pagina aperta, specifica la marca o lo stilista del tuo capo d’abbigliamento, inserisci il nome dell’articolo nel campo apposito e indicane la categoria scegliendo una delle opzioni disponibili tra Abbigliamento, Borse, Scarpe, Accessori e Gioielli.

Fatto ciò, indica le condizioni del tuo articolo (Usato, Buone, Molto buone e Come nuovo) e clicca sul pulsante Avanti, dopodiché specificane il prezzo, il colore, la descrizione e premi sul pulsante Carica foto, per caricare almeno 3 foto del vestito che intendi vendere. Fatto ciò, inserisci i dati richiesti nelle sezioni Indirizzi e Dati bancari e premi sul pulsante Inserisci articolo da vendere, per pubblicare l’inserzione e gestirne la vendita in completa autonomia.

In alternativa, cliccando sulle opzioni VendereServizio Concierge, sarà lo staff di Rebelle a creare l’inserzione e a rispondere a tutti gli acquirenti interessanti per tuo conto. Tale servizio ha un costo di 15 euro.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.