Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Televisori in offerta (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Hai la necessità di acquistare un nuovo televisore per il tuo salotto ma non vuoi spendere un patrimonio? La missione non è impossibile, credimi. Ormai si trovano TV adatti un po' a tutte le tasche, nonché a tutti i gusti, che non portano a grandi rinunce in termini di qualità. Basta solo trovare le iniziative promozionali giuste.

A tal proposito, vorrei segnalarti quanto a tuo disposizione al giorno d'oggi in termini di televisori in offerta sugli store online e nei negozi fisici, così che tu possa effettuare acquisti mirati, avendo maggiore sicurezza nel portarti a casa un buon prodotto, possibilmente a un prezzo accessibile.

Che ne dici? Sei pronto? Sì? Perfetto, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le dritte che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, visto il tema di questa guida, buon shopping!

Indice

Migliori televisori in offerta

LG 32LQ63006LA 32"

LG 32LQ63006LA 32"

Vedi su Amazon
LG 24TQ510S-PZ 24"

LG 24TQ510S-PZ 24"

Vedi su Amazon
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Vedi su Amazon
Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ

Vedi su Amazon
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

Vedi su Amazon
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED

Vedi su Amazon
LG UHD 43'', Serie UT73 2024

LG UHD 43'', Serie UT73 2024

Vedi su Amazon
Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

Vedi su Amazon
Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

Vedi su Amazon
TCL 40SF540 40"

TCL 40SF540 40"

Vedi su Amazon

LG 32LQ63006LA 32"

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione che offre una vasta gamma di funzionalità e servizi per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Grazie alla sua risoluzione Full HD, questo modello garantisce immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".

Il cuore di questa Smart TV è il potente processore α5 Gen 5, che assicura un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati sullo schermo. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa TV è la possibilità di accedere al cloud gaming tramite Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, permettendoti di giocare ai migliori titoli senza l'utilizzo di console o PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.

La Smart TV webOS 22 rende ancora più intelligente la tua esperienza televisiva, consigliandoti cosa guardare in base alla tua cronologia e offrendoti un'ampia scelta di piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre. Non perdere mai più i risultati delle partite delle tue squadre del cuore grazie all'App Sports Alert, che ti mostrerà in tempo reale i punteggi attraverso un pratico pop-up.

La LG 32LQ63006LA è dotata di Wi-Fi e Bluetooth, per una connettività senza fili ottimale, e supporta l'integrazione con Google Home e Alexa, permettendoti di controllare il tuo televisore tramite comandi vocali. Il design elegante e le dimensioni compatte (8.3P x 73.6l x 43.7H cm) rendono questa TV perfetta per qualsiasi ambiente della casa.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
Vedi offerta su Amazon

LG 24TQ510S-PZ 24"

Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni contenute, con uno schermo da 24 pollici, ideale per chi cerca un dispositivo compatto senza rinunciare alle funzionalità avanzate. Questo modello, prodotto dall'affidabile marca LG, offre una vasta gamma di servizi Internet supportati, tra cui Netflix, Amazon Instant Video e YouTube, permettendoti di godere dei tuoi contenuti preferiti direttamente sul tuo televisore.

La tecnologia dello schermo utilizzata è quella LED, che garantisce un'ottima qualità dell'immagine e un basso consumo energetico. Le dimensioni del prodotto sono di 30P x 30L x 30H cm, rendendolo adatto anche a spazi ridotti come cucine, camere da letto o uffici. La risoluzione scanner è di ben 4K, offrendo immagini nitide e dettagliate.

Uno degli aspetti più importanti di un televisore è la frequenza di aggiornamento, e il LG HD 24TQ510S-PZ non delude in questo senso: con una frequenza di 240, ti assicura immagini fluide e senza sfarfallio, anche durante le scene d'azione più veloci. La caratteristica speciale di questo modello è la sua connettività Internet, che ti permette di accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti online.

Tra i componenti inclusi nella confezione troverai un pratico holster, utile per riporre il telecomando e tenerlo sempre a portata di mano. Per quanto riguarda le connessioni, questo televisore è dotato di connettori Wi-Fi, che ti permettono di collegarlo alla tua rete domestica senza la necessità di cavi ingombranti.

LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Il televisore Hisense 32" HD Ready è un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, offrendo una soluzione ideale per chi cerca un'esperienza visiva di qualità in uno spazio compatto. Con il suo schermo da 32 pollici, questo modello si distingue per la tecnologia LED che garantisce immagini nitide e colori vivaci, grazie alla risoluzione di 720p. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una fluidità delle immagini che rende piacevole la visione di film e programmi TV.

Uno degli aspetti più interessanti di questo televisore è il suo design senza cornice, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma massimizza anche l'area di visualizzazione, permettendoti di immergerti completamente nei contenuti. Inoltre, la modalità di gioco integrata è una caratteristica speciale che piacerà agli appassionati di videogiochi, riducendo il ritardo di input e migliorando la reattività durante le sessioni di gioco.

La Smart TV Hisense utilizza il sistema operativo VIDAA U7, che offre un'interfaccia intuitiva e facile da navigare. Questo ti permette di accedere rapidamente alle tue applicazioni preferite come Netflix, YouTube e altre piattaforme di streaming. La compatibilità con Alexa aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più semplice e immediata.

Dal punto di vista della connettività, il televisore è ben equipaggiato con opzioni Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi esterni. Le proporzioni dello schermo 16:9 sono ideali per la maggior parte dei contenuti video, offrendo un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto.

L'audio DTS HD fornisce un suono chiaro e coinvolgente, completando l'esperienza visiva con una qualità sonora di alto livello. Anche se le dimensioni compatte del prodotto potrebbero far pensare a un compromesso sulla qualità audio, Hisense ha fatto un ottimo lavoro nel garantire che il suono sia all'altezza delle aspettative.

Un piccolo svantaggio potrebbe essere rappresentato dalla risoluzione limitata a 720p, che, sebbene sufficiente per uno schermo di queste dimensioni, potrebbe non soddisfare chi è abituato a risoluzioni più elevate. Tuttavia, per l'uso quotidiano e per chi cerca un televisore affidabile e dal buon rapporto qualità-prezzo, questa Hisense 32" rappresenta una scelta eccellente.

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works w...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ

Il televisore Hisense da 43 pollici, modello 43E77NQ, rappresenta un'interessante combinazione di tecnologia avanzata e design funzionale. Dotato di uno schermo QLED 4K, offre una risoluzione di 3840x2160 pixel che garantisce immagini nitide e dettagliate. La tecnologia QLED è nota per la sua capacità di riprodurre colori vividi e realistici, migliorando l'esperienza visiva complessiva.

Uno degli aspetti più notevoli di questo modello è il supporto per Dolby Vision e HDR 10+, che assicura una gamma dinamica elevata e un contrasto eccezionale. Queste caratteristiche permettono di visualizzare contenuti con una profondità di colore superiore, rendendo ogni scena più coinvolgente. Inoltre, la presenza del Game Mode Plus rende questo televisore particolarmente adatto per gli appassionati di videogiochi, riducendo al minimo il ritardo di input e offrendo un'esperienza di gioco fluida.

L'integrazione della piattaforma VIDAA U7 trasforma questo dispositivo in una vera e propria smart TV, facilitando l'accesso a una vasta gamma di applicazioni e servizi di streaming. Grazie all'assistente vocale Alexa integrato, puoi controllare il televisore e altri dispositivi domestici intelligenti semplicemente utilizzando la tua voce. Questa funzione aggiunge un livello di comodità e interattività che arricchisce l'uso quotidiano del prodotto.

Per quanto riguarda l'audio, il sistema Dolby Atmos fornisce un suono avvolgente e tridimensionale, migliorando significativamente l'immersione durante la visione di film o l'ascolto di musica. Questo aspetto è fondamentale per chi cerca un'esperienza audiovisiva completa e soddisfacente.

La connettività è garantita dalla presenza di porte HDMI, che consentono di collegare facilmente console di gioco, lettori Blu-ray e altri dispositivi multimediali. Il design elegante e le dimensioni compatte (7,4 x 96,3 x 56 cm) lo rendono adatto a qualsiasi ambiente domestico, mentre la possibilità di montaggio VESA offre flessibilità nell'installazione.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non essere sufficiente per alcuni utenti particolarmente esigenti, soprattutto quelli abituati a display con refresh rate più elevati. Tuttavia, per la maggior parte delle applicazioni quotidiane, questa caratteristica si dimostra adeguata.

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

Il televisore Hisense da 43 pollici, modello 43E63NT, rappresenta un'interessante combinazione di tecnologia avanzata e design moderno. Con una risoluzione 4K Ultra HD (3840x2160), questo dispositivo offre immagini nitide e dettagliate che catturano l'attenzione fin dal primo sguardo. La tecnologia dello schermo LED assicura colori vividi e contrasti ben definiti, mentre il design senza cornice aggiunge un tocco di eleganza, permettendo allo schermo di fondersi armoniosamente con qualsiasi ambiente.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la compatibilità con Dolby Vision, HDR 10+ e HLG, che garantiscono una qualità dell'immagine superiore, con una gamma dinamica estesa che esalta i dettagli sia nelle scene scure che in quelle luminose. Questo rende il televisore ideale per chi ama immergersi completamente nei propri contenuti preferiti, dai film alle serie TV.

La piattaforma Smart TV VIDAA U7 integrata è intuitiva e facile da navigare, offrendo accesso rapido a una vasta gamma di applicazioni e servizi di streaming. L'integrazione di Alexa consente di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'esperienza d'uso. Inoltre, la funzione VIDAA Voice migliora l'interazione vocale, rendendo la gestione del dispositivo ancora più fluida.

Per gli appassionati di gaming, la modalità Game Mode Plus ottimizza le impostazioni per ridurre al minimo il ritardo di input, migliorando così la reattività durante le sessioni di gioco. Il supporto per AirPlay2 e Android Screen Sharing amplia le possibilità di condivisione dei contenuti da dispositivi mobili, rendendo semplice visualizzare foto, video e altro direttamente sul grande schermo.

L'audio non è da meno, grazie alla tecnologia DTS Virtual:X, che crea un effetto sonoro coinvolgente e tridimensionale. La connettività è completa, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, che assicurano una facile integrazione con altri dispositivi e accessori.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare pienamente le esigenze di chi cerca prestazioni ultra-fluide per contenuti ad alta velocità. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa caratteristica sarà più che sufficiente per garantire un'esperienza visiva piacevole e senza intoppi.

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, H...
Vedi offerta su Amazon

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED

Il Samsung TV UE43DU7190UXZT è un dispositivo che incarna l'eccellenza tecnologica e il design raffinato, offrendo un'esperienza visiva e sonora di alto livello. Con uno schermo da 43 pollici e una risoluzione 4K, questo televisore ti permette di immergerti in immagini straordinariamente dettagliate e vivide. Il processore Crystal 4K assicura sfumature di colore realistiche grazie alla tecnologia PurColor, che amplia la gamma cromatica per una resa più precisa.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la qualità dell'immagine HDR, che migliora sia le scene buie che quelle luminose, garantendo nitidezza e profondità. Il Contrast Enhancer ottimizza ulteriormente i colori e la profondità, mentre il Motion Xcelerator rende fluide anche le sequenze d'azione più rapide, risultando ideale per gli appassionati di videogiochi.

L'audio non è da meno: grazie alla tecnologia OTS Lite, il suono surround 3D si sincronizza perfettamente con l'azione sullo schermo, creando un'esperienza immersiva. La funzione Q-Symphony permette di armonizzare il suono tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti del televisore, mentre l'Adaptive Sound calibra automaticamente l'audio in base ai contenuti visualizzati.

La versatilità di questo televisore è ulteriormente arricchita dal Gaming Hub, che consente un accesso rapido ai giochi, e dallo Smart Hub, che organizza film, programmi e giochi in un unico spazio intuitivo. Inoltre, la compatibilità con Bixby, Alexa e Google Assistant offre un controllo vocale senza sforzo, rendendo la gestione dei tuoi dispositivi smart ancora più semplice tramite SmartThings.

Dal punto di vista estetico, il design Slim Look senza confini conferisce al televisore un aspetto elegante e moderno, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (96,8 x 61,0 x 19,1 cm con base) e il peso di 7,4 kg lo rendono facile da posizionare e spostare secondo le tue esigenze.

Le opzioni di connettività sono ampie e includono Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, garantendo la massima flessibilità per collegare vari dispositivi. In sintesi, il Samsung TV UE43DU7190UXZT rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un televisore che combina prestazioni elevate, design sofisticato e funzionalità avanzate, trasformando ogni visione in un'esperienza coinvolgente e piacevole.

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, S...
Vedi offerta su Amazon

LG UHD 43'', Serie UT73 2024

L'LG UHD 43'' della Serie UT73 è un gioiello tecnologico che promette di trasformare la tua esperienza visiva quotidiana. Dotato di uno schermo da 43 pollici con tecnologia LED, questo televisore offre una risoluzione 4K che ti permette di immergerti in immagini straordinariamente dettagliate e nitide. La presenza dell'HDR10 Pro garantisce una gamma cromatica più ampia e contrasti migliorati, rendendo ogni scena vivida e realistica.

Il cuore pulsante di questo modello è il processore α5 Gen7, che non solo ottimizza i contenuti portandoli alla qualità 4K, ma regola anche automaticamente la luminosità in base all'ambiente circostante. Questo significa che potrai godere di immagini perfette sia durante il giorno che di notte. Inoltre, l'audio viene adattato al tipo di contenuto che stai guardando, offrendoti un'esperienza sonora su misura.

Un'altra caratteristica distintiva è il Filmmaker Mode, pensato per chi ama il cinema. Questa modalità preserva le intenzioni originali del regista, permettendoti di vedere i film esattamente come sono stati concepiti. Se sei un appassionato di videogiochi, la Game Dashboard & Optimizer sarà la tua alleata ideale: una pratica interfaccia ti consente di gestire tutte le impostazioni di gioco senza interrompere l'azione.

Il sistema operativo webOS 24 arricchito dall'intelligenza artificiale ThinQ AI rende questa Smart TV estremamente versatile. Puoi accedere a un vasto assortimento di app di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime, tutte facilmente accessibili grazie ai comandi vocali. Inoltre, il programma webOS Re:New assicura aggiornamenti costanti per mantenere il tuo dispositivo sempre al passo con i tempi.

Una menzione speciale va all'app Sports Portal, che ti tiene aggiornato sui risultati delle tue squadre preferite in tempo reale, anche mentre stai guardando altri contenuti. Questa funzione è particolarmente utile per gli amanti dello sport che non vogliono perdere neanche un momento dei loro eventi preferiti.

In termini di design, l'LG UHD 43'' si presenta con linee eleganti e moderne, perfettamente integrabili in qualsiasi ambiente domestico. La connettività è garantita da tre porte HDMI, USB, Bluetooth e Wi-Fi, offrendo numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e godere di contenuti multimediali senza limiti.

Se dovessi trovare un aspetto migliorabile, potrebbe essere la frequenza di aggiornamento di 60 Hz, che sebbene adeguata per la maggior parte degli utilizzi, potrebbe risultare limitante per i gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, considerando l'insieme delle caratteristiche offerte, l'LG UHD 43'' Serie UT73 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un televisore completo e performante.

LG UHD 43'', Serie UT73 2024, Smart TV 4K, 43UT73006LA, Processore α5 ...
Vedi offerta su Amazon

Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

La Samsung TV UE24N4300ADXZT è un televisore Smart da 24 pollici che offre una qualità dell'immagine notevole grazie alla sua risoluzione HD e alla tecnologia HDR. Quest'ultima permette di visualizzare dettagli ultra definiti e sfumature di colore in modo preciso, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente.

Un altro punto di forza di questo modello è la tecnologia Purcolor, che garantisce colori intensi, naturali e realistici. Grazie a questa caratteristica, le immagini appaiono più vivide e dettagliate, contribuendo a creare un'atmosfera coinvolgente durante la visione dei tuoi programmi preferiti.

La Samsung TV UE24N4300ADXZT è una Smart TV, il che significa che puoi connetterla a Internet per accedere a una vasta gamma di servizi online. Tra questi, ci sono Netflix e NOW TV, che ti permettono di guardare film, serie TV e programmi sportivi direttamente sul tuo televisore. Inoltre, essendo compatibile con Bixby e Alexa, potrai controllare la tua TV semplicemente usando la voce.

Il design di questo modello è un altro aspetto degno di nota. La Samsung TV UE24N4300ADXZT presenta un design Slim, elegante e sottile, che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. Nonostante le sue dimensioni ridotte, però, non mancano le funzionalità: infatti, oltre alla connessione WiFi, questa TV è già predisposta per ricevere il Digitale Terrestre 2.0.

Infine, la Samsung TV UE24N4300ADXZT offre un'esperienza audio di alta qualità, grazie ai suoi altoparlanti integrati. Questi ultimi, combinati con la qualità dell'immagine, rendono la visione dei tuoi programmi preferiti un vero piacere per i sensi.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
Vedi offerta su Amazon

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

La Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT rappresenta un'interessante combinazione di tecnologia avanzata e design elegante, perfetta per chi cerca un'esperienza visiva coinvolgente in un formato compatto. Questo televisore da 32 pollici utilizza la tecnologia QLED, che garantisce colori vividi e contrasti elevati, offrendo una qualità dell'immagine superiore rispetto ai tradizionali schermi LED. La risoluzione Full HD a 1080p assicura dettagli nitidi e definiti, rendendo ogni scena realistica e accattivante.

Uno degli aspetti più notevoli di questo modello è il supporto per HDR10, che migliora ulteriormente la gamma dinamica delle immagini, permettendo di apprezzare sfumature di colore e livelli di luminosità con maggiore precisione. Questa caratteristica è particolarmente utile durante la visione di contenuti ad alta definizione, dove i dettagli fanno davvero la differenza.

Il sistema operativo VIDAA U6 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, facilitando l'accesso alle tue applicazioni preferite e ai servizi di streaming. Inoltre, grazie alla funzionalità di Android Screen Sharing, puoi facilmente condividere contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sullo schermo del televisore, ampliando le possibilità di intrattenimento.

Per gli amanti del gaming, la modalità Game Mode riduce al minimo il ritardo di input, migliorando la reattività durante le sessioni di gioco. Questa funzione, combinata con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, garantisce un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. L'audio non è da meno, grazie alla tecnologia Dolby Atmos, che crea un ambiente sonoro tridimensionale, avvolgendoti completamente e portando l'esperienza audiovisiva a un livello superiore.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno e raffinato, adattandosi perfettamente a qualsiasi arredamento. Le dimensioni compatte (8,4 x 72,6 x 43 cm) e il peso di soli 5,7 kg lo rendono ideale per spazi ridotti, senza compromettere la qualità visiva.

In termini di connettività, la Hisense TV offre diverse opzioni, tra cui USB C, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi esterni. I controlli parentali integrati sono un ulteriore vantaggio per chi desidera gestire i contenuti accessibili ai più piccoli.

Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la risoluzione "solo" Full HD in un'epoca in cui il 4K sta diventando sempre più comune. Tuttavia, considerando le dimensioni dello schermo, la differenza potrebbe non essere così evidente per molti spettatori.

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT, Smart TV VIDAA U6, HDR10, Game Mode,...
Vedi offerta su Amazon

TCL 40SF540 40"

Il TCL 40SF540, un televisore da 40 pollici della serie 2023, si distingue per il suo design moderno e senza cornice, che offre un'esperienza visiva immersiva. La tecnologia dello schermo LED assicura immagini nitide e dettagliate grazie alla risoluzione Full HD a 1080p, garantendo una qualità visiva superiore rispetto ai tradizionali televisori HD. Con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, questo modello offre una fluidità notevole nelle scene d'azione e nei contenuti sportivi.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è l'integrazione con Fire TV, che permette di accedere a un mondo di intrattenimento illimitato. Puoi esplorare migliaia di app e canali, tra cui i più popolari come Netflix, Prime Video, YouTube e Disney+. Questa funzionalità rende il TCL 40SF540 non solo un semplice televisore, ma un vero e proprio centro multimediale domestico.

L'audio è un altro punto forte di questo modello. Grazie al supporto per Dolby Audio e DTS Virtual: X, il suono è profondo e avvolgente, offrendo un'esperienza sonora che accompagna perfettamente la qualità visiva. La possibilità di riprodurre un audio immersivo eleva ulteriormente l'esperienza di visione, rendendola completa e coinvolgente.

Il controllo vocale tramite Alexa rappresenta un ulteriore passo verso la comodità e l'innovazione. Puoi gestire facilmente il tuo televisore utilizzando semplicemente la tua voce, cambiando canale, regolando il volume o aprendo applicazioni senza dover utilizzare il telecomando. Inoltre, questa funzione ti consente di controllare anche altri dispositivi smart presenti nella tua casa, semplificando la gestione dell'intero ecosistema tecnologico domestico.

La connettività è un aspetto fondamentale del TCL 40SF540. Dotato di Bluetooth 5.0, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, questo televisore offre numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e sfruttare al massimo le sue potenzialità. Le tecnologie Mira Cast e AirPlay 2 consentono di trasmettere contenuti direttamente dai tuoi dispositivi Android, iOS o Mac, facilitando la condivisione di foto, video e musica sul grande schermo.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la risoluzione Full HD potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti abituati agli standard 4K. Tuttavia, per chi cerca un equilibrio tra prezzo e prestazioni, il TCL 40SF540 rappresenta una scelta eccellente. Con un peso di soli 5,2 kg e dimensioni compatte, si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, rendendolo ideale per chi desidera un televisore versatile e dalle ottime performance.

TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un televisore in offerta

Dato che sei alla ricerca di televisori in offerta, ritengo sia giusto fornirti, al netto di quanto puoi trovare nel capitolo iniziale della guida, delle indicazioni relativamente ai principali fattori da tenere in considerazione per effettuare un acquisto oculato. Che tu sia infatti alla ricerca, ad esempio, di televisori in offerta su Amazon (in questo caso potresti dare un'occhiata al canale Telegram delle offerte, sempre aggiornato con tutte le novità del caso), televisori in offerta da Unieuro, televisori in offerta da MediaWorld, televisori in offerta da Trony o televisori in offerta da Euronics, quel che potresti fare è valutare per bene quanto ti viene proposto. Di seguito puoi dunque trovare tutti i dettagli del caso.

Come trovare e valutare un'offerta

Come trovare e valutare un'offerta

Dato che sei giunto fin qui, immagino che tu stia valutando magari di effettuare un acquisto su store online come Amazon o comunque di dare un'occhiata a ciò che viene proposto dalle classiche catene sparse per il territorio.

Ebbene, a tal proposito, vale la pena approfondire una novità entrata in vigore dall'1 luglio 2023. Ciò a cui si fa riferimento è la Direttiva Omnibus, che punta a fornire maggiori tutele per i consumatori anche per quel che concerne le comunicazioni di riduzioni di prezzo. Per farla breve, a partire da tale data i vari negozi sono tenuti a esplicitare il prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni relativamente al prodotto in sconto (chiaramente relativamente allo store a cui si fa riferimento).

Per questo motivo, potresti dunque magari riscontrare un prezzo barrato più alto rispetto a quello attuale, in quanto magari di recente quel prodotto è stato scontato maggiormente (e dunque magari l'offerta in questione non è poi così tanto valida). In ogni caso, tutti i principali negozi nostrani si sono adeguati a tale novità, andando dunque a esplicitare in modo importante da quale prezzo si parte per calcolare lo sconto.

Lo so: si tratta di un cambiamento importante e dunque il tutto potrebbe non esserti propriamente chiaro, motivo per cui mi appresto a effettuare un esempio pratico relativamente ad Amazon. Ebbene, una volta raggiunto quest'ultimo sito Web dal tuo fidato computer ed effettuata la classica ricerca “televisore” mediante la barra in alto (chiaramente dando poi Invio e magari valutando i filtri presenti sulla sinistra, che consentono anche di valutare meglio le fasce di prezzo, la diagonale del pannello e così via), ti basterà fare clic sul riquadro di un televisore che ti interessa per iniziare a valutare il tutto.

Accederai infatti in questo modo alla pagina del prodotto, in cui noterai la presenza del prezzo barrato. Sarà in questo contesto che potrai dunque approfondire effettivamente a cosa si fa riferimento, dato che tra le indicazioni che potresti trovare c'è Prezzo più basso recente (quella a cui facevo riferimento prima, che in questo caso è relativo al costo più basso per il prodotto su Amazon negli ultimi 30 giorni: è probabilmente l'indicazione più conveniente, in quanto significa che di recente il televisore non è mai stato così basso di prezzo, se è attiva un'offerta).

Valutazione prezzo Amazon offerte

Tuttavia, un'altra indicazione in cui è usualmente possibile imbattersi è quella Prezzo consigliato. Quest'ultima può potenzialmente rappresentare la presenza di un'offerta un po' meno conveniente, visto che ciò da cui si parte per calcolare lo sconto è di fatto il costo di listino, ovvero quello che viene fornito direttamente da produttore, fornitore o venditore. Su Amazon c'è poi la distinzione Prezzo nuovo, che usualmente viene utilizzata per i prodotti di Amazon Seconda mano (ex Warehouse) per indicare l'attuale prezzo in condizioni nuove del prodotto sul portale e-commerce.

Per il resto, potresti anche riscontrare la presenza dell'indicazione Prezzo mediano. In questo caso, si tratta della mediana dei prezzi pagati dai clienti per un prodotto (su Amazon), costi promozionali esclusi. Essenzialmente, il 50% degli utenti in passato ha acquistato il prodotto a un prezzo più basso di quello indicato, mentre l'altra metà degli utenti lo ha acquistato a un prezzo più alto. Insomma, occhio in quanto il prezzo da cui si parte non indica sempre la stessa cosa. A tal proposito, potrebbe interessarti consultare le linee guida ufficiali di Amazon, in cui viene fatta ulteriore chiarezza in merito ai prezzi di riferimento.

In ogni caso, vale la pena notare che di solito, quantomeno per quel che riguarda la versione desktop del sito Web di Amazon, basta fare clic sull'apposita icona i per ottenere maggiori indicazioni in merito al costo di riferimento.

Come valutare un televisore in offerta

Al netto della validità della promozione che hai individuato, l'aspetto più importante da considerare è chiaramente che poi il televisore faccia al caso tuo. A tal proposito, voglio subito metterti al corrente del fatto che oggi, per legge, i modelli di TV venduti in questi contesti, ovviamente anche quelli in offerta, devono per forza di cose supportare lo standard DVB-T2, ovvero quello che consente di prendere visione del nuovo digitale terrestre a cui si è tanto fatto riferimento negli anni. Da quel punto di vista, dunque, puoi stare tranquillo: ciò che potresti invece voler valutare sono le specifiche del televisore, motivo per cui mi appresto a scendere nel dettaglio dei principali fattori che potresti tenere in considerazione.

Tipologia di pannello, diagonale e risoluzione

Tipologia pannello diagonale risoluzione TV

Là fuori esistono tantissimi modelli di televisori e il portfolio dei principali produttori è in costante aggiornamento, in genere di anno in anno. Questo significa che ci sono molteplici variabili in gioco, ma in questa sede ti fornirò delle indicazioni evergreen relativamente a ciò che potresti tenere in considerazione maggiormente, a partire dalla tipologia del pannello.

Le sigle in questo campo sono molte: partiamo dal plasma. Al giorno d'oggi ti consiglio di evitare tale tipo di pannello, visto che è ormai superato (anche considerando il fatto che scalda troppo e consuma molta energia). Ci sono poi LCD e LED, che in un certo senso sono la stessa cosa. O meglio, un televisore a LED è un LCD che sfrutta i LED al posto delle lampade a fluorescenza per la retroilluminazione. Questo riduce in modo drastico i consumi energetici e rende più sottili i pannelli. Non mancano poi gli OLED, schermi che risultano ancora più efficienti dei LED a livello di consumi, assicurando al contempo dei neri molto profondi. D'altronde, in questo caso i pixel possono essere spenti singolarmente a seconda delle esigenze.

In un mercato come quello attuale, puntare su soluzioni LED o OLED può risultare una scelta saggia, considerando anche i prezzi elevati di proposte più recenti come quelle Mini LED (che vedono di mezzo LED dalle dimensioni particolarmente contenute, come si evince dal nome, cosa che permette anche di ottenere vantaggi, ad esempio, in termini di luminosità). Al netto di questo, vale la pena esplicitare anche l'esistenza dei televisori Quantom Dot. In questo caso, per la retroilluminazione si sfruttano microcristalli, così da cercare di offrire allo spettatore una resa maggiormente precisa dei colori. Le ultime tipologie citate potrebbero chiaramente comportare un costo maggiore e va detto che sono un po' meno diffuse rispetto alle altre, ma ho ritenuto giusto metterti al corrente del tutto.

C'è poi la questione della diagonale, importante anche perché va a incidere sulle dimensioni (e chiaramente potresti valutare che il televisore possa effettivamente essere posizionato nello spazio a tua disposizione). A tal proposito, potresti essere alla ricerca di pannelli dai valori standard, valutando, ad esempio, televisori in offerta da 24 pollici, televisori in offerta da 32 pollici, televisori in offerta da 40 pollici, televisori in offerta da 50 pollici o televisori in offerta da 55 pollici, per intenderci. Spetta chiaramente a te valutare questo aspetto, visto che non posso chiaramente conoscere quanto spazio hai in casa (o comunque dove vuoi posizionare il modello).

Risoluzione TV

Arrivando invece alla risoluzione, al giorno d'oggi un consiglio che posso darti è di puntare quantomeno a un pannello Full HD (1920 x 1080 pixel), anche nelle fasce più economiche. Si possono infatti ancora trovare, volendo proprio risparmiare il più possibile, delle soluzioni HD Ready (1280 x 720 pixel o 1366 x 768 pixel), ma ormai si tratta di una risoluzione superata sotto più fronti. Certo, se non hai poi così tante esigenze o magari stai pensando di regalare il tutto a qualcuno che usa poco il televisore potrebbe comunque andare bene, ma prestare un minimo di attenzione in tal senso potrebbe farti comodo.

Meglio ancora poi se riesci a puntare a un pannello Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel), così da poter magari sfruttare al massimo quanto offerto, ad esempio, dagli abbonamenti più costosi di servizi di streaming come Netflix. Per il resto, si stanno già diffondendo da un po' di tempo anche i televisori con risoluzione 8K (7680 x 4320 pixel), che in alcuni casi fanno uso di algoritmi di intelligenza artificiale per convertire in 8K i segnali originariamente in Full HD o 4K.

Tuttavia, al giorno d'oggi c'è ancora una certa mancanza di offerta in termini di contenuti nativi in 8K, quindi non mi sento di consigliarti l'acquisto di un televisore di questo tipo (anche considerando quali sono usualmente i prezzi: in ogni caso, potresti farci un pensiero, se sei una di quelle persone che vuole proprio puntare al top della tecnologia disponibile, magari anche in ottica futura).

Funzioni Smart

Smart TV o televisore classico

Siamo ormai nell'epoca dei servizi di streaming diffusi anche nelle più insospettabili delle case, ovvero nell'era degli Smart TV, televisori connessi a Internet che includono degli store digitali che consentono di scaricare apposite applicazioni (ad esempio, quelle relative ai servizi di streaming) in modo simile a quanto avviene su smartphone e tablet.

Ecco allora che, se sei solito fare uso di servizi come Netflix, YouTube e Amazon Prime Video (ma anche nel caso in cui tu voglia solo rivedere i programmi Rai, Mediaset e così via), troverai tutto quello che serve. Tra l'altro, alcuni modelli dispongono anche di telecomandi che mettono in evidenza pulsanti rapidi per poter accedere a tali servizi, nonché magari un microfono che consente di sfruttare i comandi vocali.

Occhio però: come puoi ben immaginare, esistono molteplici tipologie di Smart TV. Valuta, quindi, per bene quali funzionalità smart offrono, consultando la descrizione relativa all'annuncio di vendita e approfondendo il sistema operativo in uso (es. gli Android TV che, come si evince dal nome, mettono a disposizione il Play Store in modo simile a quanto avviene nel mondo dei dispositivi mobili).

Per farti ulteriori esempi concreti, altre soluzioni ben note presenti sul mercato sono relative ai brand LG (il sistema operativo in questo caso è webOS, come puoi approfondire nel mio tutorial su come funziona uno Smart TV LG) e Samsung (in questo ambito si fa riferimento invece all'OS Tizen, soluzione che potresti approfondire mediante la mia guida su come funziona uno Smart TV Samsung).

Smart TV LG applicazioni

Insomma, ci sono diverse variabili in gioco, ma le tipologie di Smart TV citate sono quelle che dal mio punto di vista potresti tenere maggiormente in considerazione, anche se in linea generale ti consiglio di dare un'occhiata anche al mio tutorial su come funziona uno Smart TV, in cui sono sceso maggiormente nel dettaglio del tutto. Per il resto, se vuoi un consiglio rapido, potresti evitare gli Smart TV particolarmente economici, visto che questi ultimi, al netto della già citata risoluzione bassa, potrebbero anche offrire funzionalità smart limitate e scarsa assistenza: insomma, presta attenzione.

Per il resto, se vuoi invece puntare a un TV classico senza funzionalità smart, tipologia di modelli ancora oggi diffusa nelle fasce più basse del mercato, valuta comunque gli altri fattori indicati in questa sede, così da comprendere se fa al caso tuo. Tuttavia, nel caso in cui un giorno dovessi eventualmente ricrederti sulla tua esigenza di fare uso di un televisore connesso a Internet, potrebbe interessarti sapere che quei modelli che dispongono quantomeno di una porta HDMI possono potenzialmente diventare smart mediante il collegamento, ad esempio, di apposite periferiche simili a chiavette, che tra l'altro vengono spesso vendute a prezzi contenuti. Per tutti i dettagli su questa possibilità, potresti in ogni caso voler fare riferimento alla mia guida su come trasformare TV tradizionali in Smart TV.

Qualità dell'immagine e standard HDMI

Qualità immagine standard HDMI

In conclusione della guida, ritengo sia giusto metterti a conoscenza anche di alcune rapide questioni relativi alla qualità dell'immagine e allo standard HDMI supportato. Qui sotto puoi trovare tutti i dettagli del caso.

  • Refresh rate: si tratta della frequenza di aggiornamento delle immagini a schermo, espressa in Hz. I valori standard indicativamente sono di 50Hz, 100Hz e 200Hz, anche se ad esempio per il mercato nordamericano si può fare riferimento anche a 60Hz, 120Hz e 240Hz. Ci possono poi essere di mezzo anche cifre più elevate, ma a livello generale più elevato il refresh rate più quanto riprodotto a schermo risulta fluido.
  • Luminosità: espresso in nit (cd/m2), il valore di luminosità massimo di un pannello può farti comprendere meglio la bontà del pannello. Se ti interessa valutare in modo più oculato il tutto, potresti in ogni caso voler magari fare riferimento a questa pagina di Wikipedia.
  • Angolo di visione: rappresenta la massima angolazione da cui è possibile visualizzare le immagini a schermo senza distorsioni (evitando perdita di colori e così via). La formula con cui viene indicato è quella x:x, in cui al posto delle x c'è l'angolo di visione massimo.
  • Contrasto: la differenza di contrasto tra un'immagine bianca e una nera, ovvero il rapporto di contrasto del pannello di un televisore, viene indicato con la formula x:1. Al posto della x chiaramente risiede il livello di luminosità del bianco rispetto al nero.
  • Input lag: espresso in millisecondi (ms), questo valore indica il tempo intercorso tra l'input di un comando e la relativa visualizzazione a schermo. Se sei un videogiocatore, capisci bene che tenere d'occhio questo fattore potrebbe fare al caso tuo.
  • HDR (High Dynamic Range): è lo standard che permette al televisore di mostrare tutte quelle sfumature legate a luci, colori e ombre che usualmente non saremmo in grado di vedere. Per farla semplice, grazie a questa soluzione l'immagine viene rappresentata a schermo usualmente in modo maggiormente realistico. Potresti insomma voler valutare il supporto a tale tecnologia nel televisore di cui stai valutando l'acquisto.
  • Funzionalità HDMI 2.1: se sei un videogiocatore e magari possiedi una console di ultima generazione come una PlayStation 5 o una Xbox Series X, potresti approfondire il supporto alle funzionalità relative allo standard HDMI 2.1. Che si tratti di ALLM, VRR o così via, sono tutte questioni su cui magari potresti volerti informare.

Per il resto, se sei interessato a consigli specifici e aggiornati, al netto di quanto esplicitato in questa sede per quel che riguarda il mondo delle offerte e in generale le proposte presenti sul mercato, ti consiglio di approfondire anche la mia guida su come scegliere un televisore, dato che in quest'ultima sono sceso nel dettaglio un po' di cui potresti essere a conoscenza in quest'ambito.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.