Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

TV gratis

di

Ammettiamolo: nonostante la cosiddetta moltiplicazione dei canali e la grande offerta disponibile sia sul satellite che sul digitale terrestre, non c’è granché d’interessante da guardare in TV. Quelle poche volte che succede, però, come la legge di Murphy vuole, il televisore è occupato da altre persone che hanno “conquistato” per prime il telecomando.

Fortuna che da qualche tempo le emittenti italiane hanno cominciato ad esplorare le potenzialità del Web e hanno allestito dei servizi per guardare la TV gratis tramite Internet. Certo, il numero di contenuti accessibili in streaming non è ancora altissimo ma qualcosa di buono si riesce quasi sempre a trovare.

D’altronde è possibile accedere non solo alle dirette live ma anche a trasmissioni on-demand. Vorresti saperne di più? Nessun problema, dedicami cinque minuti del tuo tempo e ti elenco i servizi di streaming più interessanti disponibili attualmente.

Cominciamo questa rassegna di servizi online per guardare la TV gratis dal sito Rai.tv che consente di visualizzare gratuitamente le dirette di tutte le emittenti Rai del digitale terrestre senza alcun limite di tempo. Funziona con tutti i principali browser e i sistemi operativi, basta avere Flash Player installato sul PC.

Per avviare la diretta di un canale Rai, collegati alla pagina principale del sito, posiziona il cursore del mouse sul pulsante Dirette TV (collocato in alto a sinistra) e seleziona il logo dell’emittente da riprodurre dal menu che compare. Oltre ai “classici” Rai 1, Rai 2 e Rai 3, è possibile guardare anche Rai 4, Rai 5, Rai News, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Ray YoYo, Rai Storia, Rai Scuola, Rai Sport ed Euronews: basta cliccare sul logo dell’emittente da guardare.

Non mancano, poi, i contenuti on-demand, come programmi TV e fiction, ai quali puoi accedere facilmente posizionando il cursore del mouse sul pulsante Programmi on-demand. Rai.tv è disponibile anche sotto forma di applicazione gratuita per smartphone e tablet, lo puoi trovare con una semplice ricerca su App Store (iPhone/iPad) e Google Play Store (Android).

TV gratis

Anche La7 offre un servizio di TV gratis tramite Internet attraverso il quale è possibile seguire le sue trasmissioni in streaming. Non bisogna far altro che visitare il suo sito ufficiale usando qualsiasi browser dotato di supporto a Flash Player.

Quanto ai contenuti on-demand, ci sono e vengono aggiunti ogni giorno con straordinaria puntualità. Li puoi guardare sia dal sito La7.tv (cliccando sulla voce RivediLa7) che da YouTube, tramite il canale La7 Attualità che ospita i programmi di approfondimento giornalistico e il canale La7 Intrattenimento dove invece trovano posto le trasmissioni di entertainment.

TV gratis in streaming

Forse non tutti lo sanno, ma anche i canali di Sky Italia in chiaro sono disponibili per la fruizione in streaming. Mi riferisco a Cielo TV, l’emittente generalista di Sky visibile sul digitale terrestre che trasmette film, serie TV e reality show (perlopiù made in USA), e alla rete all-news SkyTG24. Nel primo caso basta visitare il sito dell’emittente e parte automaticamente lo streaming (nel riquadro posizionato in alto a destra), per quanto riguarda SkyTG24 occorre invece cliccare sul pulsante Guarda la diretta e aspettare che venga caricato il player.

Passando a Mediaset, al momento nessuna delle emittenti del gruppo offre una diretta online dei propri contenuti. L’unica opportunità per guardare le trasmissioni di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in streaming è data dal sito Video Mediaset che nella sezione Dirette Web offre delle “finestre” quotidiane per guardare “live” programmi di infotainment e alcuni reality.

Sul portale sono altresì disponibili i programmi e le fiction mandati in onda dalle reti Mediaset on-deman, mentre mancano film e serie TV che sono accessibili solo sui servizi a pagamento del gruppo: Premium e Infinity. Video Mediaset è accessibile anche da smartphone e tablet tramite una app gratuita sviluppata per Android e iOS.

TV gratis online

Anche le emittenti del gruppo Discovery Italia, come Real Time e DMAX, purtroppo non forniscono un modo per accedere via Internet alle loro dirette ma, in compenso, consentono di guardare gli episodi delle loro trasmissioni in differita (on-demand). Basta selezionare il nome dello show da guardare, scegliere una puntata e godersi lo spettacolo.

MTV, invece, offre sia i programmi on-demand che la diretta streaming delle proprie trasmissioni. Per la diretta basta connettersi alla home page del sito, mentre per sfogliare il catalogo con tutti i programmi su richiesta basta cliccare sul pulsante mtv on demand (collocato in alto a destra).

Direi che ci siamo. Questi sono tutti i principali canali italiani accessibili gratuitamente dal Web, ma ce ne sono anche molti altri che potrebbero interessarti. A tal proposito, ti consiglio di dare un’occhiata al sito Internet TVdream che raccoglie un elenco di tutte le TV gratis disponibili legalmente in streaming suddivise per genere di appartenenza (es. Musica, Sport, Cinema). Tienilo nei preferiti e non te ne pentirai.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.