TV gratis su Internet
Un programma TV che segui va in onda in un orario per te scomodo? Ti sei perso l’ultima puntata del tuo show preferito e vorresti rivederlo? A casa la TV è sempre occupata e cerchi quindi una soluzione alternativa per vedere i canali di Rai o Mediaset? Se la risposta a queste domande è affermativa, sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Nel corso di questa guida, infatti, ti spiegherò come vedere la TV gratis su Internet, utilizzando i siti Web e le app delle più famose emittenti televisive italiane, in modo da permetterti di riuscire nel tuo intento agendo da computer, ma anche da smartphone e tablet. Inoltre, qualora volessi avvalerti di un programma per l’IPTV, ti parlerò di come scaricare e configurare Kodi, una soluzione utile per accedere alla visione di tutti i canali TV tramite liste IPTV con un unico strumento.
Coraggio: si può sapere che cosa stai aspettando? Se non vedi l’ora di iniziare a leggere i consigli che ho preparato per te, mettiti seduto bello comodo e presta attenzione alle procedure che sto per indicarti. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
Come vedere TV gratis su Internet
Per vedere la TV gratis su Internet puoi avvalerti dei siti Web delle principali emittenti televisive italiane, i quali permettono di vedere le trasmissioni dei principali canali TV in diretta streaming, ma anche i film, le serie TV e i programmi in modalità on demand. Te ne parlo nel dettaglio nelle righe che seguono.
RaiPlay
RaiPlay è il sito Web ufficiale della TV di Stato. Permette di vedere i canali Rai in diretta streaming. Inoltre, offre la visione di programmi, film e serie TV andati in onda, in modalità on demand.
Per guardare i canali TV Rai in diretta streaming non è necessaria la registrazione, procedura, invece, richiesta per poter vedere i contenuti in modalità on demand. Oltre che da computer, RaiPlay è fruibile allo stesso modo da smartphone e tablet, scaricando l’app gratuita per Android e iOS.
Detto ciò, per accedere ai contenuti online della Rai, collegati al sito ufficiale di RaiPlay o avvia l’app ufficiale del servizio sul tuo smartphone o tablet, premi sul pulsante ≡ e poi seleziona la voce Accedi/Registrati. Premi, quindi, sul bottone Registrati e digita, nei campi di testo che ti vengono mostrati, tutti i dati richiesti: Nome, Cognome, Email, Password, Data di nascita e Sesso. Apponi poi il segno di spunta sulla casella per l’accettazione dei termini del servizio e, infine, premi sul pulsante Registrati.
In alternativa, premi sui pulsanti Facebook, Twitter o Google, per creare un account più velocemente, tramite i tuoi account online già esistenti.
Al termine della registrazione, per vedere i canali della Rai in diretta streaming, seleziona la voce Dirette nel menu ≡ e poi il logo dell’emittente che vuoi guardare. Nella sezione Guida TV/Replay, invece, sono visibili i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni.
Il catalogo dei contenuti on demand appartenenti a categorie come Programmi, Fiction, Film, Documentari, Teatro, programmi per Bambini e ragazzi, è visibile premendo sulle relative voci situate nel menu ≡.
Dopo aver selezionato il contenuto di tuo interesse, avvia la sua riproduzione, premendo sul pulsante ▶︎. In caso di dubbi o problemi, fai riferimento alle mia guide su come vedere RaiPlay e come rivedere i programmi Rai.
Mediaset Play
Vuoi vedere gratuitamente in diretta streaming i canali TV Mediaset e accedere al catalogo on demand di programmi, film, serie TV e fiction mandati in onda dal gruppo italiano? in tal caso, puoi avvalerti del servizio Mediaset Play, fruibile dal suo sito Internet ufficiale e da smartphone e tablet, tramite l’app per Android e iOS.
Per utilizzare il servizio, collegati al suo sito Web ufficiale, in modo da effettuare la registrazione, premendo sul pulsante Accedi che è situato nella barra dei menu in alto a destra su computer. Se, invece, stai utilizzando l’app per Android e iOS, prima di premere sul pulsante Accedi, pigia sulla voce Area Personale, situata nel menu in basso.
Fatto ciò, digita, all’interno degli appositi campi di testo, tutte le informazioni richieste ai fini della registrazione (indirizzo email, nome utente, data di nascita, password e sesso) e poi premi sul pulsante Registrati per terminare la procedura.
Dopo aver effettuato la registrazione, premi sul pulsante ≡ e, se vuoi vedere i programmi TV in diretta streaming, fai riferimento alle voci di menu Dirette o Guida TV: quest’ultima, in particolare, serve per vedere la programmazione televisiva degli ultimi 7 giorni.
I contenuti on demand, invece, come Fiction e serie TV, Film e Documentari, sono visibili facendo tap sulle omonime voci visibili nel menu ≡. Una volta scelto il contenuto da vedere, avviane la riproduzione, premendo sul pulsante ▶︎.
Se desideri approfondire l’argomento, leggi la mia guida su come vedere Mediaset Play.
Dplay
Vuoi vedere gratuitamente i programmi e gli show che sono andati in onda sui canali Real Time, DMAX, Animal Planet, Frisbee, K2, Nove, Giallo e Focus? Puoi farlo collegandoti al sito Internet ufficiale di Dplay o usufruendo della sua app gratuita per Android e iOS, dopo aver effettuato la creazione di un account.
Per procedere, collegati dunque alla pagina principale di Dplay o avvia l’app precedentemente scaricata sul tuo smartphone/tablet, e premi sul pulsante Accedi (è chiamato Registrati su Android e iOS), situato in alto a destra.
Premi poi sulla voce Registrati su Dplay, digita l’indirizzo email che desideri utilizzare per la creazione dell’account e, infine, pigia sul pulsante Registrati. Per registrarti più velocemente, premi sul pulsante Registrati con Facebook, per autenticarti tramite il tuo account social.
Per individuare i contenuti disponibili in modalità on demand, fai riferimento alle categorie, come per esempio Programmi e Serie TV, che puoi vedere premendo sulla voce di menu Scopri (da computer) o sull’icona ☰ (da smartphone e tablet). Seleziona, invece, la voce Canali, se vuoi conoscere la lista completa di tutti i canali TV disponibili e, così facendo, individuare i relativi programmi.
Per avviare la riproduzione di un contenuto, pigia prima sulla sua immagine di anteprima e poi sul pulsante ▶︎. In caso di dubbi o problemi e per approfondire il funzionamento di questa piattaforma, leggi la mia guida su come funziona Dplay.
Altre soluzioni per vedere la TV gratis su Internet
Vorresti sapere quali sono gli altri canali TV che possono essere visti gratuitamente tramite Internet? In tal caso, nelle righe che seguono, puoi trovare una lista con indicate altre soluzioni utili allo scopo.
- La 7 – tramite il sito Internet ufficiale di La7 puoi vedere gratuitamente, e senza dover effettuare la registrazione, la diretta streaming del canale 7 del digitale terrestre. La sezione RivediLa7, inoltre, permette di vedere in modalità on demand i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni.
- TV8 – se vuoi vedere in diretta streaming il canale 8 del digitale terrestre, puoi collegarti al suo sito Internet ufficiale e avviare la riproduzione, senza dover effettuare la registrazione. Per maggiori informazioni sul canale in chiaro di proprietà di Sky leggi la mia guida su come vedere TV8.
- Sky TG24 – è il canale in chiaro di Sky dedicato all’informazione. È visibile gratuitamente in streaming dal suo sito ufficiale ed è inoltre fruibile a costo zero per 30 giorni tramite l’app per Android e iOS. Al termine del periodo di prova, l’abbonamento costa 1,99 €/mese.
- Cielo – è un altro canale Sky visibile in chiaro in streaming dal suo sito Web ufficiale. La programmazione è composta dalle repliche di format già andati in onda sui canali a pagamento.
Come vedere TV su Internet con IPTV
In alternativa alla visione dei canali TV su Internet, avvalendoti dei rispettivi siti Web, puoi vedere gratuitamente la TV su Internet utilizzando il software Kodi.
Kodi è un media center gratuito e open source che è disponibile per diverse piattaforme, tra cui smartphone e tablet Android, dispositivi iOS (richiede il jailbreak) e TV Box con Android, ma anche Windows, macOS e Linux. In quest’ultimo caso, dopo l’installazione e la configurazione di adeguati plugin, può essere impiegato per la visione dei canali TV tramite IPTV, una tecnologia che permette di guardare la TV online tramite il protocollo TCP/IP, sfruttando delle apposite liste di flussi di streaming (trovi maggiori informazioni al riguardo nel tutorial che ti ho linkato in precedenza).
Per scaricare Kodi sul tuo PC, collegati al suo sito Web ufficiale e scarica il file d’installazione, premendo sull’icona che corrisponde al sistema operativo in uso sul tuo computer.
Su Windows, al termine del download del file .exe, fai doppio clic sullo stesso e poi premi, in sequenza, sui pulsanti Sì, Next e I agree. Seleziona, poi, gli eventuali componenti aggiuntivi da aggiungere e premi sui pulsanti Next, Next, Install. Infine, per terminare l’installazione, premi su Finish.
Se possiedi un computer con sistema operativo Windows 10 puoi, in alternativa, scaricare l’app di Kodi dal Microsoft Store, raggiungendo questo link e facendo clic sul pulsante Ottieni.
Su macOS, invece, installa Kodi facendo doppio clic sul file .dmg prelevato e poi trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni.
Dopo aver avviato Kodi, se hai bisogno di cambiare la lingua dell’interfaccia, premi sull’icona dell’ingranaggio situata nella schermata principale e, tramite il menu Interface settings, raggiungi il percorso Regional > Language > Italian.
Adesso, nella schermata principale di Kodi, premi prima sulla voce TV e poi sul tasto Inserisci browser add-ons. Seleziona, quindi, il componente aggiuntivo PVR IPTV Simple Client e premi prima su Abilita e poi su Configura, in modo da aggiungere una lista M3U.
Nella schermata successiva, raggiungi la scheda Generale e premi sulla voce URL Playlist M3U, se vuoi digitare l’URL della lista M3U. In alternativa, se vuoi importarne una dal tuo computer, premi sull’icona a fianco e conferma l’operazione, premendo per due volte consecutive il tasto OK.
Al termine della configurazione di Kodi, i canali televisivi saranno visibili nella sezione TV visibile nella schermata principale. In caso di dubbi o problemi relativi al funzionamento di Kodi, leggi il mio tutorial dedicato al suo funzionamento o quello specifico sulla sua configurazione.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.