Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per vendere libri

di

La tua libreria personale è piena zeppa di libri che hai già letto e non sei interessato a conservare, e hai quindi deciso di fare un po' di spazio per accogliere i prossimi. Stai dunque pensando di iniziare a venderli online, in modo da finanziare l'acquisto di nuovi titoli e dare una seconda vita ai volumi che non ti servono più.

Se le cose stanno effettivamente così, tutto quello che ti occorre per pubblicare con il tuo smartphone o tablet le inserzioni è un'app per vendere libri collegata a uno dei tanti marketplace dell'usato attualmente in voga, tramite cui gestire anche i pagamenti e le spedizioni. Se vuoi, posso consigliarti alcune risorse della categoria che ritengo particolarmente valide e che vanno per la maggiore in questo ambito.

Uno strumento di questo genere, infatti, ti permetterebbe di caricare in maniera semplice e veloce i prodotti sul sistema semplicemente inquadrando il codice a barre riportato nella copertina, o immettendo il vicino codice ISBN che identifica univocamente il titolo e l'edizione. Che ne dici? Interessante, vero? Allora direi di mettere da parte le chiacchiere e passare sùbito ai fatti. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto!

Indice

App per vendere libri usati

Se ti occorre un'app per vendere libri usati e, nello specifico, vuoi liberarti di alcuni romanzi o saggi che non fanno parte della tua collezione di “intoccabili”, ho diversi suggerimenti da darti che ti consentiranno di semplificare il processo di pubblicazione e proporre le opere a un vasto pubblico di potenziali lettori di narrativa.

Vinted (Android/iOS/iPadOS)

schermate pubblicazione annuncio su app Vinted

La prima soluzione che ti suggerisco di prendere in considerazione è Vinted, celebre piattaforma per la vendita dell'usato che, seppur non dedicata nello specifico a questa tipologia di articoli, si dimostra alquanto efficace anche per la vendita di libri.

I punti di forza di questa risorsa sono l'interfaccia intuitiva, l'assenza di commissioni per il venditore, e la possibilità di rivolgersi a un'ampia base utenti che include anche molti appassionati lettori in cerca di occasioni.

Puoi scaricare l'app Vinted sul tuo dispositivo Android (la trovi anche su store alternativi se il device non integra i servizi Google) e iOS/iPadOS dai link che ti ho appena fornito. Al primo avvio, premi il pulsante Iscriviti e provvedi alla creazione di un account associando quello di Google o Facebook, o procedendo tramite registrazione con indirizzo email.

A seguire, consenti all'app di inviarti notifiche e accetta i termini e le condizioni del servizio, dopodiché pigia il pulsante Vendi posto nel menu principale (in basso, al centro). Nella nuova schermata apertasi, quindi, pigia la funzione Carica le foto, fornisci i permessi per l'accesso alle risorse di archiviazione delle immagini e seleziona le foto in tuo possesso.

Se vuoi scattarle seduta stante, sfiora il simbolo della macchina fotografica ivi presente e consenti all'app di utilizzare la fotocamera del dispositivo. Cerca di riprendere l'oggetto da tutte le angolazioni (copertina, retro, dorso e interno) per consentire una migliore valutazione all'acquirente e, al termine, pigia la voce Fatto situata in alto a destra.

Ora, non ti resta che compilare la restante parte del modulo iniziando dai campi Titolo e Descrizione, che devono possibilmente già contenere informazioni di dettaglio quali edizione, anno di pubblicazione, autore e così via. Prosegui selezionando la Categoria (il sistema ti proporrà automaticamente quelle più pertinenti), dopodiché pigia la voce ISBN e immetti tale informazione nel box dedicato.

Puoi trovare l'ISBN sopra al codice a barre nella quarta di copertina, e pigiando il simbolo della fotocamera situato sulla destra avrai modo di inquadrarlo per eseguirne il riconoscimento automatico e fare in modo che il sistema carichi direttamente eventuali informazioni già presenti nel database del servizio.

Compila anche la sezione relativa alle Condizioni dell'oggetto, quindi definisci il prezzo e imposta le dimensioni del pacco, prestando attenzione alle opzioni di spedizione e risarcimento. Se hai qualche dubbio su questo o altri aspetti dell'esperienza di vendita, leggi pure la mia guida su come vendere su Vinted, in modo da configurare il tuo account correttamente in base alle tue esigenze.

Per concludere, premi il pulsante Carica, e ripeti poi le operazioni appena descritte per tutti i libri che desideri mettere in vendita. Puoi anche creare dei set a prezzi convenienti, ad esempio in base all'autore, se vuoi attirare l'attenzione di utenti in cerca di occasioni.

eBay (Android/iOS/iPadOS)

schermate pubblicazione inserzione di vendita su app eBay

eBay rappresenta senza ombra di dubbio una delle migliori app per vendere libri usati alle quali puoi rivolgerti. L'intramontabile piattaforma di compravendita dell'usato offre, infatti, una vasta gamma di strumenti avanzati per gestire annunci dettagliati, raggiungere un vasto bacino di potenziali acquirenti e ottenere una valutazione equa, soprattutto se si tratta di titoli rari, prime edizioni o collezioni tematiche.

Dopo averla scaricata sul tuo dispositivo Android (la trovi anche su store alternativi) o iOS/iPadOS e aver eseguito la registrazione, recati con un tap nella sezione Vendite posta in basso a destra e, qui, pigia il bottone Vendi un oggetto.

Ti consiglio, a questo punto, di attivare la fotocamera pigiando sull'icona del codice a barre collocata sulla destra del campo Dicci cosa vuoi vendere. Dopo aver fornito la necessaria autorizzazione per l'accesso alla risorsa in questione, inquadra il codice a barre presente sul retro del libro e seleziona il risultato che ritieni più pertinente fra quelli proposti dal sistema, cercando la migliore corrispondenza di edizione, colore, lingua e anno di pubblicazione.

Così facendo, otterrai la compilazione automatica di molte sezioni dell'annuncio. Qualora non dovessi trovare un risultato idoneo, sfiora la voce Prova la ricerca con parole chiave e compila manualmente i campi con il dettaglio dell'oggetto, seguendo la procedura guidata di pubblicazione.

In tutti i casi, verrai rimandato a una schermata che ti consentirà di caricare o scattare le foto del libro, definire le condizioni dell'articolo, il prezzo e le modalità di spedizione. Se hai dubbi su uno di questi aspetti, consulta il mio tutorial interamente dedicato a come vendere su eBay.

Altre app per vendere libri da leggere

schermate app Wallapop

Naturalmente, quelle suggerite nei capitoli precedenti non sono le uniche risorse alle quali puoi fare affidamento: di seguito, per ampliare le possibilità a tua disposizione, ti riporto un elenco con altre app per vendere libri da leggere, particolarmente adatte per i vari generi di narrativa.

  • Wallapop (Android/iOS/iPadOS) — si tratta di un marketplace dell'usato generalista che consente anche di vendere anche libri, fumetti e riviste (assieme a una vasta gamma di articoli di ogni genere e categoria). È caratterizzata da un processo di pubblicazione molto intuitivo e funzionale, di base gratuito, il quale si avvale della fotocamera per il riconoscimento automatico del codice ISBN. Maggiori info qui.
  • Amazon Venditore (Android/iOS) — questa è a mio avviso la migliore app per vendere libri alla quale puoi rivolgerti se hai intenzione di avviare un'attività continuativa, con un approccio più strutturato e professionale, magari gestendo un catalogo ampio e puntando a raggiungere acquirenti in tutta Italia (e non solo) grazie alla visibilità e ai potenti strumenti di logistica offerti da Amazon. Maggiori info qui.
  • Etsy (Android/iOS/iPadOS) — ti consiglio l'utilizzo di questa app se vuoi vendere libri antichi, rilegati, oppure edizioni rare e speciali da collezione. Il marketplace dell'artigianato è infatti particolarmente orientato verso oggetti unici o vintage, e attrae un pubblico interessato a pezzi con una storia da raccontare. Maggiori info qui.

App per vendere libri scolastici usati

Quella dei libri di scuola rappresenta una “nicchia” di mercato che si avvale di canali di vendita più specifici e/o maggiormente utilizzati dai giovani, o in grado di offrire strumenti mirati per tale tipologia di articoli. Ovviamente, per l'occorrenza puoi anche utilizzare le piattaforme che ti ho consigliato nei precedenti capitoli, ma di seguito voglio proporti alcune app per vendere libri scolastici usati che reputo particolarmente idonee allo scopo.

Facebook Marketplace

schermate Facebook Marketplace

Come probabilmente già saprai, Facebook integra da tempo una sezione dedicata alla vendita di oggetti molto variegata, denominata Marketplace, che comprende anche una categoria specifica per libri e riviste e può rappresentare per diversi motivi una valida opzione per la vendita di testi scolastici.

In primo luogo, consente di raggiungere facilmente utenti locali, aumentando le possibilità di scambio nelle vicinanze, senza bisogno di ricorrere alla spedizione. Inoltre, non applica commissioni sulle vendite, rendendo l'operazione più vantaggiosa per entrambe le parti in gioco.

La creazione di un annuncio sul Marketplace è un'operazione particolarmente rapida e intuitiva, con possibilità di inserire foto, descrizioni dettagliate e prezzi. È possibile, oltre a ciò, pubblicare l'inserzione in appositi gruppi tematici dedicati alla compravendita di libri scolastici usati, e promuovere così gli articoli verso un pubblico ancora più mirato.

Per accedere direttamente alla sezione in questione dall'app Facebook per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, fai tap sul simbolo del negozio che trovi nella parte alta della schermata principale.

Verrai così rimandato tramite browser integrato al sito della piattaforma di vendita, ottimizzato per dispositivi mobili, dove ti basterà pigiare la voce Vendi collocata in alto a sinistra per accedere alla pagina di compilazione dell'annuncio. Se hai delle perplessità in merito a questa operazione, fai pure affidamento al mio tutorial su come vendere su Facebook Marketplace.

Altre app per vendere libri universitari

schermate app Momox

Per ampliare le tue possibilità di guadagno, ti seguito ti riporto altre app per vendere libri universitari (o di altri gradi scolastici) che ritengo funzionali allo scopo.

  • Momox (Android/iOS/iPadOS) — è una piattaforma europea per il riutilizzo e la vendita di oggetti usati, focalizzata in particolare su libri e supporti multimediali. L'app permette di fotografare il codice a barre o inserire manualmente l'ISBN e ricevere in tempo reale una valutazione di acquisto. Raggiunta la soglia di 10 euro è possibile procedere alla spedizione seguendo le istruzioni fornite dal servizio.
  • Subito (Android/iOS/iPadOS) — anche questa popolare piattaforma prevede una categoria Libri e riviste dedicata, e integra utili strumenti sia per la vendite dell'usato in loco, sia per la spedizione. Prevede, inoltre, una comoda e versatile formula denominata TuttoSubito che offre ampie garanzie di consegna e tracciamento della spedizione, apprezzata tanto dagli acquirenti quanto dai venditori. Maggiori info qui.
  • Libraccio (Android/iOS) — l'app della celebre catena di librerie italiana specializzata nella compravendita di libri usati può rappresentare un'ottima soluzione per questo genere di testi. Il servizio propone direttamente un'offerta di acquisto dei libri che possono essere rivenduti, previa verifica dei relativi codici ISBN. Maggiori info qui.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.