Come acquistare telefoni
Finalmente ce l’hai fatta: hai lavorato sodo, hai messo da parte qualche euro e finalmente sei pronto ad acquistare lo smartphone dei tuoi sogni. Sono davvero contento per te ma, dimmi un po’, che ci fai qui?! Non dovresti già essere in negozio a comprare il tuo nuovo telefono? Come dici? Vuoi evitare di spendere più soldi del dovuto e quindi vorresti qualche “dritta” su come acquistare telefoni, magari online, risparmiando il più possibile? Ma certo, nessun problema.
Cominciamo subito col dire che ci sono vari canali di vendita ai quali puoi rivolgerti. Ci sono i classici negozi online che permettono di acquistare telefoni a prezzi più o meno convenienti ma con un altissimo tasso di affidabilità; i siti di annunci che permettono di risparmiare qualche soldo in più ma aumentano il rischio di incappare in truffatori e, infine, c’è la soluzione all-in-one che prevede l’acquisto di uno smartphone a rate sottoscrivendo un abbonamento con un operatore di telefonia mobile.
Per valutare i pro e i contro di tutte queste soluzioni e scoprire quella che si adatta maggiormente alle tue esigenze, continua a leggere. Qui sotto trovi tutte le informazioni e le “dritte” di cui hai bisogno. Dai, che l’attesa per mettere le mani sul tuo nuovo smartphone si sta assottigliando sempre di più!
Indice
- Raccomandazioni generali
- Acquistare telefoni online
- Acquistare telefoni a rate
- Acquistare telefoni con partita IVA
- Come acquistare telefono con 104
Raccomandazioni generali
Prima di spiegarti dove e come acquistare telefoni, lascia che ti dia qualche dovuta raccomandazione generale su come agire per evitare truffe o spiacevoli sorprese.
- Utilizza un metodo di pagamento sicuro – ad esempio PayPal, che in molti casi permette di avere i soldi indietro in caso di mancata conclusione di un affare, o una carta di credito prepagata (es. Hype, PostePay o la carta PayPal) che non è collegata al conto bancario e anche in caso di furto non permette di spendere più di quanto non ci sia già caricato su di essa.
- Attento alle truffe – nessuno regala niente, nemmeno su Internet. Di fronte a prezzi troppo bassi, fatti qualche domanda. Per maggiori info scopri come capire se un negozio on-line o un venditore sono una truffa.
- Controlla sempre i feedback – prima di acquistare uno smartphone online, verifica sempre i feedback del venditore. Se sono buoni e sono numerosi, ci sono ottime probabilità che il venditore sia affidabile; in caso contrario meglio desistere e rivolgersi altrove. Per verificare il grado di affidabilità di un negozio online, puoi utilizzare siti come TrustPilot.
- Attenzione agli smartphone d’importazione – gli smartphone d’importazione, specie quelli cinesi, sono molto convenienti, ma prima di acquistarli bisogna tenere in considerazione vari fattori, come il pagamento della dogana e una possibile garanzia sul prodotto differente rispetto a quella offerta dai negozi europei (più limitata). Verifica anche il supporto 4G, che sugli smartphone cinesi potrebbe essere fornito privo di banda 20 e quindi della possibilità di usare Internet in alcune zone.
- Prima di sottoscrivere un’offerta con smartphone incluso, controlla tutte le clausole del contratto – spesso c’è un vincolo temporale da rispettare (es. 24 o 30 mesi) che, se non rispettato, porta al pagamento di tutte le restanti rate dovute per lo smartphone più delle penali.
Arrivati a questo punto, direi che possiamo passare all’azione e vedere dove acquistare telefoni. Ci sono tante soluzioni fra cui scegliere, ognuna delle quali con i propri pro e i propri contro.
Acquistare telefoni online
Non vedi l’ora di scoprire le principali piattaforme nel quale andare ad acquistare telefoni online in tutta sicurezza?
Capisco che tu non veda l’ora di poter acquistare il tuo nuovo smartphone e per questo motivo di seguito ti parlerò delle principali piattaforme che potresti utilizzare per completare il tuo prossimo acquisto e ti darò anche qualche dritta sui telefoni ricondizionati, che spesso diventano dei veri e propri affari.
Acquistare telefoni su Amazon
La prima piattaforma che ti consiglio di utilizzare se vuoi acquistare un nuovo telefono online e in tutta tranquillità è Amazon. Si tratta di una delle piattaforme online più sicure per acquistare qualsiasi tipo di prodotto, tra cui i telefoni.
Le spedizioni sono rapide e con il servizio Prime è possibile ottenere consegne in un giorno o addirittura in giornata (solo in determinate città). Si può pagare tramite carte di credito e debito, prepagate, conto corrente e in contanti nei punti vendita adibiti. Poi c’è il servizio di assistenza, sia tramite chat che tramite telefono, e infine, la possibilità di reso facile e veloce entro 14 giorni. Maggiori info qui.
Per poter acquistare telefoni su Amazon la prima cosa che ti consiglio di fare è collegarti alla pagina principale dello store e registrare un account Amazon, qualora non ne avessi uno. Poi, usa la barra di ricerca, o in alternativa, vai nella sezione telefoni selezionando le voci Elettronica > Cellulari e accessori > Cellulari e smartphone.
In questa schermata troverai i telefoni divisi in categorie. Inoltre, puoi usare la barra laterale per filtrare la ricerca in base ad alcuni parametri, come marca, dimensione dello schermo, memoria interna e prezzo.
Una volta scelto lo smartphone che desideri comprare, fai clic su di esso per aprire l’inserzione. Ti consiglio sempre di dare un’occhiata a chi effettivamente vende il prodotto: per godere della garanzia Amazon, ti consiglio sempre di acquistare prodotti che siano “almeno” spediti da Amazon. Per procedere con l’acquisto ti basterà cliccare sul pulsante Aggiungi al carrello o Acquista ora. Amazon è disponibile anche come app Android e iOS/iPadOS. Maggiori info qui.
Acquistare telefoni su eBay
eBay può essere una vera e propria miniera d’oro per acquistare telefoni. Ciò perché al suo interno ci sono tantissimi venditori italiani ed esteri che propongono prezzi altamente concorrenziali. Per acquistare telefoni su eBay nuovi o usati, puoi visitare la Home page e cliccare su Elettronica > Telefonia fissa e mobile > Cellulari e smartphone, al fine di arrivare alla pagina con tutti i telefoni in vendita.
Questa pagina, oltre a includere numerosi filtri per cercare il dispositivo più adatto, ti proporrà inserzioni ma anche aste, dalle quali puoi ottenere una maggiore convenienza. Quando hai trovato il telefono che desideri, puoi cliccarci sopra e poi premere su Compralo Subito o Aggiungi al carrello per procedere all’acquisto. Maggiori info qui.
Ciò che ti consiglio quando acquisti su eBay è verificare i feedback sui venditori, tutti esterni alla piattaforma. Su eBay hai inoltre la possibilità di pagare con PayPal (oltre a carte di credito, debito, Apple Pay e Google Pay), avendo così diritto a un ulteriore grado di protezione.
Fai anche attenzione alla garanzia: spesso su eBay la garanzia è estera, ed è più difficile usufruirne perché potrebbe essere necessario mandare lo smartphone all’estero per una riparazione. I tempi di spedizione variano in base al venditore e si può optare per resi semplici e veloci (maggiori info qui). Per usare eBay su mobile, scarica l’app Android o iOS/iPadOS.
Acquistare telefoni ricondizionati
Acquistare telefoni ricondizionati può comportare un grande risparmio, e l’ambiente ringrazierà. Esistono diversi siti che offrono la possibilità di acquistare telefoni ricondizionati, di seguito trovi le migliori.
La prima piattaforma su cui puoi acquistare telefoni ricondizionati è Amazon, che offre il programma Amazon Renewed, a cui puoi accedere da questa pagina. I prodotti ricondizionati da Amazon sono ispezionati e testati, oltre che coperti da un anno di garanzia.
Un altro sito Web molto affidabile per acquistare telefoni ricondizionati, e non solo, è TrenDevice, da una società specializzata nel ricondizionamento dei prodotti, specialmente Apple, come iPhone, iPad, Mac e accessori. Tuttavia, è presente anche una sezione dedicata agli smartphone Samsung. Potrai scegliere tra diversi gradi di condizioni estetiche in base al risparmio che vuoi ottenere.
Oltre ad Amazon e TrenDevice, esistono anche altri siti affidabili che offrono la vendita di telefoni ricondizionati, spesso anche a prezzi più vantaggiosi.
- Swappie – società finlandese che su cui si possono acquistare (e vendere) iPhone ricondizionati a prezzi abbastanza vantaggiosi.
- Refurbed – store che si dedica alla vendita di dispositivi ricondizionati, tra cui iPhone e smartphone Android.
- Apple – se sei alla ricerca di un iPhone ricondizionato puoi anche dare un’occhiata al sito Web ufficiale di Apple, che offre una sezione interamente dedicata ai prodotti ricondizionati certificati Apple con un anno di garanzia.
Acquistare telefoni su Wish
Wish offre in vendita diversi prodotti, tra cui anche telefoni, a prezzi molto molto bassi. Incuriosito da questi prezzi cosi bassi, hai entrare sul sito Web e magari anche acquistare telefoni su Wish.
Capisco che un prezzo basso possa attirare molto l’attenzione, ma se vuoi acquistare un telefono di qualità di consiglio di evitare assolutamente la piattaforma Wish. Wish è un sito cinese che offre in vendita prodotti realizzati in Cina, a prezzi piuttosto bassi.
La maggior parte dei prodotti offerti, tra cui anche i telefoni, sono solitamente delle repliche mal realizzate dei prodotti originali. Si tratta quindi di prodotti dalla qualità molto bassa. Inoltre, se da un lato si può pagare in tanti modi (tra cui PayPal, Google Pay, Apple Pay, carte di credito e debito) e i resi siano possibili entro 30 giorni (maggiori info qui) le spedizioni sono molto lente (fino a 60 giorni) e spesso si può incappare anche in costi aggiuntivi.
Se sei alla ricerca di altri siti da cui acquistare un telefono, ti consiglio di dare un’occhiata ai paragrafi successivi. Se vuoi provare Wish su mobile, c’è un’app per Android e iOS/iPadOS.
Acquistare telefoni su AliExpress
Sebbene AliExpress sia un e-commerce cinese proprio come Wish, la situazione riguardante l’acquisto di telefoni su AliExpress è totalmente diversa. AliExpress è un e-commerce tra i più affidabili su cui si vendono smartphone dei migliori marchi Android.
Mentre in passato questo store spediva solo dalla Cina esponendo i clienti a eventuali dazi doganali e altre spese, adesso ha anche magazzini in Europa e ciò viene indicato nelle inserzioni. Quindi se decidi di acquistare qui non dovrai temere aggravi di spese.
L’unico handicap può essere l’assenza di garanzia Italia, perché gli smartphone non sono distribuiti su AliExpress dalle divisioni italiane dei vari brand. Su AliExpress, i prodotti vengono venduti da venditori esterni, quindi è buona norma controllare i loro feedback.
AliExpress include una protezione acquirenti molto solida che ti protegge da qualsiasi truffa fornendo rimborsi in caso di problemi. Per comprare puoi visitare la Home page di AliExpress e cliccare su Telefoni e telecomunicazioni, quindi procedere cliccando su iPhone o Smartphone Android. Puoi quindi cliccare sul telefono che più ti piace e poi su Acquista ora o Aggiungi al carrello.
Puoi pagare con carta di credito e debito, Google Pay, Apple Pay e PayPal, i tempi di spedizione variano in base al venditore e al tipo di spedizione scelta, e i resi sono effettuabili entro 15 giorni (maggiori info qui). Puoi acquistare anche dall’app Android e iOS/iPadOS. Maggiori info qui.
Altri siti per acquistare telefoni online
Sei alla ricerca di altri siti per acquistare telefoni online, in modo da avere un’alternativa ad Amazon? Nessun problema, di seguito ti indicherò altri siti Web che potrebbero tornarti utili per l’acquisto di un nuovo telefono.
- Catene di elettronica — le principali catene di elettronica italiane hanno anche degli e-commerce su cui puoi acquistare gli smartphone in modo sicuro e, oltre a scegliere la spedizione a domicilio, puoi anche optare per il ritiro direttamente in negozio. Tra queste catene troviamo MediaWorld, Unieuro, Euronics, Expert e Comet.
- Subito.it — piattaforma online di annunci, nella quale privati e aziende propongono in vendita i loro prodotti. Nel sito Web è presente una sezione dedicata alla telefonia, ma solitamente i prodotti in vendita sono usati. Qualora volessi acquistare a distanza, affidati al servizio TuttoSubito. Maggiori info qui.
- Siti di comparazione prezzi — siti come Trovaprezzi ti forniscono la possibilità di comparare i prezzi di un determinato prodotto e scoprire dove poterlo acquistare al prezzo più basso e conveniente.
Acquistare telefoni usati
Acquistare telefoni usati non è una scelta sempre azzeccata. Molti privati che vendono smartphone usati non sono chiarissimi sulle loro condizioni e i telefoni usati per tanto tempo potrebbero non garantire più un’esperienza degna.
Se però il tuo budget è limitato e vuoi comunque considerare l’acquisto di un telefono usato, ti consiglio le piattaforme più interessanti di seguito, che puoi trovare anche sotto forma di app per smartphone.
- Subito — come ti ho già accennato anche Subito vende smartphone usati. Presenta inoltre un sistema di protezione acquirenti che mette al riparo dalle truffe. Maggiori info qui.
- Wallapop — una piattaforma generalista per la vendita di prodotti usati su cui puoi trovare anche tanti smartphone. Al suo interno troverai inoltre molti modelli venduti dall’estero, per maggiori opportunità di risparmio. Il tutto coperto da una protezione acquirenti molto completa. Maggiori info qui.
Acquistare telefoni a rate
Anche se hai messo da parte i soldi necessari per acquistare un nuovo telefono, hai deciso di acquistarlo a rate in modo da dilazionare il prezzo di acquisto nel tempo e acquistare un telefono a rate.
Gran parte delle volte sono gli operatori telefonici a offrire l’acquisto di smartphone a rate con un abbonamento telefonico. Spesso, è necessario essere in possesso di una carta di credito.
Se vuoi scoprire l’offerta migliore per le tue esigenze ti consiglio di sfruttare il sito Web SOSTariffe, a cui puoi accedere da questa pagina Web, che ti illustra subito le migliori tariffe telefoniche che includono anche uno smartphone. Per maggiori informazioni sul funzionamento di questo servizio, dai un’occhiata al mio tutorial sull’argomento.
Come acquistare telefono con TIM
Se vorresti capire come acquistare telefono con TIM, magari approfittando di qualche offerta vantaggiosa, non devi far altro che recarti sul sito Web dell’azienda, cliccare sulla voce Prodotti in alto e dal menu a tendina cliccare su Smartphone.
Nella schermata che si apre troverai un elenco di tutti gli smartphone disponibili: scegli quello che preferisci e clicca su Scopri. Nella pagina dedicata allo smartphone, seleziona colore, taglio di memoria e nella modalità di pagamento seleziona A rate: per proseguire clicca su Acquista.
Inoltre, nel box riguardante il pagamento a rate, potresti trovare anche un’indicazione che ti avverte della possibilità di ottenere un’offerta dedicata se si è già clienti TIM. Adesso non ti rimane che eseguire il login al tuo account TIM e proseguire con l’acquisto a rate.
La consegna avviene entro 3-8 giorni lavorativi, le rate si pagano con carta di credito e il recesso può avvenire entro 14 giorni (maggiori info qui). Qualora volessi avere maggiori informazioni, ti consiglio di contattare l’assistenza clienti o recarti nel negozio TIM più vicino.
Come acquistare telefono con Vodafone
Sei cliente Vodafone e vorresti capire come acquistare telefono con Vodafone sfruttando il sistema delle rate?
La prima cosa che devi fare è recarti sul sito Web dell’azienda, poi metti il cursore su Shop e sulla voce Prodotti, quindi fai clic sulla voce Smartphone. Nella schermata che si apre troverai tutti gli smartphone disponibili: scegli lo smartphone che vorresti e clicca sulla voce Scopri di più.
Una volta giunto nella schermata dedicata all’acquisto del prodotto, clicca su Trova negozio per trovare il negozio più vicino a te in grado di venderti il dispositivo con finanziamento su carta di credito. Su alcuni smartphone, è richiesto un contributo iniziale. Qualora volessi avere maggiori informazioni, ti consiglio di contattare l’assistenza clienti o recarti nel negozio Vodafone più vicino.
Come acquistare telefono con iliad
Se sei passato a iliad, devi sapere che da non molto anche questo operatore propone l’acquisto di smartphone a rate. Vorresti capire come acquistare telefono con iliad? Nessun problema, la prima cosa che devi fare è recarti su questa pagina Web e cliccare sulla voce Smartphone posta nella barra in alto, quindi su Smartphone nuovi.
Nella pagina che appare, scegli lo smartphone che desideri e, se è disponibile l’opzione a rate, clicca sul pulsante Ordina ed esegui l’accesso al tuo account iliad. Nella schermata di riepilogo ordine troverai l’importo del prodotto, le spese di spedizione (consegna entro 5 giorni lavorativi) e il contributo iniziale richiesto. Puoi ora acquistare il dispositivo compilando la schermata con il tuo metodo di pagamento (carte di credito e debito, PayPal o finanziamento su carta di credito), accettando le condizioni generali e cliccando su Ordina. Il reso è possibile entro 14 giorni (maggiori info sulle modalità qui).
Altri siti per acquistare telefoni a rate
L’acquisto a rate tramite operatore non ti convince, per questo vuoi scoprire se esistono altri siti per acquistare telefoni a rate? Devi sapere che anche Amazon consente l’acquisto di prodotti a rate grazie a un finanziamento Cofidis. L’opzione sul finanziamento è selezionabile al momento del checkout. Maggiori info qui.
Inoltre, di recente anche PayPal consente il pagamento di un qualsiasi prodotto in tre rate mensili su tantissimi siti. Per sfruttare tale funzionalità ti basterà scegliere PayPal come metodo di pagamento. Maggiori info qui.
Acquistare telefoni con partita IVA
Ti stai chiedendo come acquistare telefoni con partita IVA? Non è affatto difficile, anzi. Tutto ciò che devi fare è innanzitutto informarti per bene su quali siano i documenti da fornire. Inoltre voglio dirti che in base all’uso che farai dello smartphone potrai detrarre una certa quota. Può essere il 100% in caso di uso esclusivo per lavoro oppure il 50% per un uso promiscuo. Detto ciò, se sei già sicuro di poter acquistare un telefono con partita IVA, non ti resta che scegliere il modello e definire un budget da rispettare.
Per scoprire quali offerte per Partita IVA sono più adatte a te, dai un’occhiata alle pagine riservate dei vari operatori: TIM, Vodafone e WINDTRE, per citarne alcuni. Puoi acquistare online oppure recandoti in un punto vendita per farti assistere di persona o consigliarti su quale smartphone scegliere. Mi raccomando, assicurati di avere tutta la documentazione necessaria prima di procedere.
Come acquistare telefono con 104
L’acquisto dello smartphone gode di alcune agevolazioni per le persone con disabilità. Per questo sto per spiegarti come acquistare un telefono con 104. Quest’ultimo non è altro che il numero di una legge del 1992 che fa parte della normativa dedicata alle persone con disabilità. Secondo questa legge, le persone con 104 possono acquistare telefoni con degli sconti. Non solo telefoni, a dire il vero, ma anche altri dispositivi come PC e tablet.
Occupiamoci degli smartphone in questo momento. Secondo le linee guida ufficiali relative su “IVA ridotta ausili tecnici e informatici”, gli sconti sui telefoni sono sostanzialmente due: un’aliquota più bassa dell’IVA, che passa dal 22% al 4%, e la detrazione fiscale IRPEF del 19%.
Per acquistare un telefono con 104 devi munirti di una copia del certificato attestante l’invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL o dalla commissione medica integrata. Potrebbe essere necessaria anche una copia della certificazione rilasciata dal medico curante.
In qualità di affiliati Amazon ed eBay, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.