Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come navigare anonimi su Internet

di

Sei una persona un po’ fissata con la privacy e, dal momento in cui fai un utilizzo condiviso del tuo computer, perdi sempre tantissimo tempo cancellando la cronologia della navigazione? Vorresti trovare una soluzione rapida ed efficace che ti permetta di navigare in modalità anonima su Internet? Non vuoi far sapere i fatti tuoi alle altre persone che utilizzano il tuo computer ed è per questo che cancelli puntualmente tutti i dati di navigazione?

Se la risposta a una di queste domande è affermativa, o ti trovi in una situazione simile, probabilmente hai fatto clic su questa mia guida perché vuoi saperne di più su come navigare anonimi su Internet. Ci tieni particolarmente alla tua privacy e questo per te è molto importante.

Beh, se le cose stanno effettivamente così, non posso che essere assolutamente d’accordo con te: non c’è nulla di sbagliato nel voler navigare su Internet senza essere tracciati e, nel corso di questo tutorial, ti spiegherò come fare. Prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi le istruzioni che sto per fornirti. Ti auguro una buona lettura.

Indice:

Come navigare anonimi su Internet (PC/Mac)

Per navigare in modalità anonima su Internet non è più necessaria l’installazione di software aggiuntivi, in quanto tutti i moderni browser possiedono uno strumento di tutela della privacy integrato che permette un consulto di tutti i siti Internet senza che vi sia alcun tracciamento.

Ciò che ti indicherò in questo tutorial sarà infatti la procedura per navigare in anonimo su Internet tramite i principali browser per computer e Mac. Devi però tenere presente che, anche se la navigazione in incognito è in grado di tutelare la privacy sul computer dal quale ti connetti, tutte le attività che svolgi su Internet saranno comunque visibili dal tuo gestore di telefonia e anche dai siti Internet e stessi che frequenti.

Inoltre, nel caso in cui ti trovassi in un posto di lavoro con un accesso ad Internet monitorato, la tua attività sul Web verrà comunque tracciata e a nulla varrà la navigazione in incognito.

Inoltre ti ricordo che la navigazione in incognito è relativa alla cronologia, ai cookie e alle informazioni che vengono inseriti nei moduli. Le altre informazioni, quali per esempio il file scaricati sul computer, dovranno essere cancellati manualmente in quanto saranno visibili sul tuo computer, anche se hai attivato la navigazione in incognito.

Google Chrome

Se stai utilizzando il browser Google Chrome sul tuo computer Windows o Mac puoi attivare la modalità di navigazione in incognito in pochi semplici passaggi.

Apri quindi il browser facendo doppio clic sulla sua icona e poi una volta che si sarà aperto fai clic sul pulsante del menu il quale presenta il simbolo di tre puntini ed è situato nell’angolo in alto a destra.

Una volta che si sarà aperto il menu contestuale di Chrome dovrai fare clic sulla voce nuova finestra di navigazione in incognito.

Potrai vedere la differenza tra la scheda di navigazione tradizionale e quella in incognito in quanto la finestra che si aprirà sarà caratterizzata dai toni scuri, al contrario di quella normale di colore bianco. La scheda di navigazione in incognito presenterà una dicitura al centro: sei passato alla navigazione in incognito.

La scheda per la navigazione tradizionale di Google Chrome rimarrà comunque aperta ma passerà in secondo piano. Se lo desideri, potrai chiudere la scheda di navigazione tradizionale facendo clic sulla X situata in alto oppure potrai lasciarla anche aperta e navigare soltanto nella scheda di navigazione in incognito.

In questo modo, una volta che avrai finito di navigare su Internet con la scheda in incognito ti basterà fare clic sulla scheda tradizionale per tornare a navigare su Internet come fai di consueto.

Ti ricordo che puoi anche utilizzare le scorciatoie da tastiera per aprire velocemente una nuova scheda di navigazione in incognito. Utilizzando il browser Google Chrome dovrai premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Maiusc+N su Windows oppure i tasti Cmd+Shift+N su macOS.

Opera

Uno tra i browser che ti consiglio di utilizzare se vuoi navigare in modalità anonima su Internet è opera. Questo browser dispone di una modalità in incognito integrata che ti permetterà di tenere al sicuro la tua privacy navigando su Internet.

Per utilizzare la scheda di navigazione in incognito, utilizzando il browser Opera, devi per prima cosa avviarlo facendo doppio clic sulla sua icona (se ancora non l’hai scaricato fai clic su questo link che rimanda al suo sito Internet ufficiale).

A browser avviato dovrai fare clic sul pulsante che presenta il simbolo di una O ed è situato nell’angolo in alto a sinistra. Facendo clic su di esso si aprirà un menu contestuale e dovrai fare clic sulla voce nuova finestra riservata; si aprirà quindi una nuova scheda del browser completamente dedicata alla navigazione riservata.

Anche in questo caso, la scheda di navigazione tradizionale rimarrà comunque aperta ma sarà situata in secondo piano. In primo piano, invece, avrai la scheda di navigazione in incognito la quale presenterà una barra di ricerca di colore nero e al centro la dicitura navigazione riservata.

La schermata iniziale della scheda di navigazione riservata presenterà la dicitura navigazione riservata indicandoti anche che, alla chiusura di tutte le finestre riservate, tutte le informazioni relative alla navigazione saranno rimosse.

Inoltre, il browser Opera ti dà la possibilità di attivare il servizio di VPN nella scheda di navigazione riservata, offrendoti così maggiore privacy.

Se vuoi abilitare il servizio di VPN offerto da opera fai clic sul pulsante VPN situato nell’angolo in alto a sinistra e sposta la levetta da OFF a ON. Attivando tale opzione il tuo indirizzo IP verrà sostituito con uno virtuale e questo ti garantirà maggiore privacy durante la navigazione in incognito.

In qualsiasi momento puoi scegliere di passare dalla navigazione in incognito a quella tradizionale facendo clic sulla scheda rimasta in secondo piano. Inoltre, per terminare la sezione di navigazione anonima, ti basterà premere sul pulsante con il simbolo della X per chiudere la scheda in incognito. Potrai quindi riprendere a navigare su Internet utilizzando la scheda tradizionale del browser.

Non dimenticare i comandi rapidi da tastiera per attivare velocemente la scheda di navigazione in incognito: su Opera puoi infatti premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Maiusc+N su Windows oppure i tasti Cmd+Shift+N su macOS.

Internet Explorer

Anche utilizzando lo storico browser Internet Explorer puoi effettuare una procedura per attivare la modalità di navigazione in incognito, la quale ti permetterà di navigare senza che venga tracciata la tua cronologia di navigazione.

Per effettuare l’attivazione di una scheda anonima da questo browser dovrai avviarlo facendo doppio clic sulla sua icona, dopodiché dalla schermata principale, dovrai fare clic sull’icona che presenta il simbolo dell’ingranaggio ed è situata nell’angolo in alto a destra. Si aprirà così un menu contestuale e dovrai fare clic sulla voce Sicurezza e poi sulla dicitura Inprivate browsing.

Come potrai vedere si aprirà subito una nuova finestra di navigazione; questa sarà simile a quella tradizionale ma presenterà una speciale menzione relativa alla modalità di navigazione in incognito.

Potrai infatti leggere la scritta Inprivate è attivato e comprendere tutte le funzionalità di anche di tracciamento di questa modalità di navigazione alternativa. Navigando in maniera anonima su Internet, infatti Internet Explorer non memorizzerà i dati relativi alla tua sezione di navigazione come per esempio i file temporanei, la cronologia e cookie.

Tieni comunque presente che la scheda di navigazione tradizionale rimarrà comunque aperta in secondo piano e, di conseguenza, potrai alternare la navigazione sulle schede se lo desideri.

Per attivare la scheda di navigazione attraverso tasti rapidi sulla tastiera dovrai premere contemporaneamente i tasti Ctrl+Maiusc+P.

Microsoft Edge

Internet Explorer è un browser per te troppo vecchio stile e preferisci utilizzare Microsoft Edge? Non è un problema: puoi attivare la modalità di navigazione anonima anche sul browser dedicato a Windows 10.

Per effettuare quest’operazione devi avviare il programma di navigazione facendo doppio clic sulla sua icona e poi, dopo aver fatto clic sul pulsante con i tre puntini, dovrai cliccare sulla voce Nuova finestra Inprivate.

Il funzionamento della scheda in incognito di Microsoft Edge è identico a quello degli altri browser; potrai quindi utilizzarla per una navigazione anonima.

Safari

Stai utilizzando un computer Mac e il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet è Safari? In questo caso sappi che attivare la scheda di navigazione in incognito è possibile ed è anche molto facile.

Una volta che avrai avviato il browser predefinito dei computer con il famoso logo Apple della mela morsicata, dovrai fare clic sul pulsante File situato nella barra in alto e poi fare clic sulla voce nuova finestra privata.

Effettuando quest’operazione potrai vedere un messaggio all’interno della nuova finestra di Safari che si sarà aperta il quale ti indicherà l’avvenuta attivazione della modalità di navigazione anonima.

Se vuoi effettuare questa procedura in maniera ancora più veloce puoi utilizzare i comandi rapidi da tastiera: premi quindi contemporaneamente i tasti cmd+Shift+N per attivare la scheda di navigazione in incognito.

Come navigare anonimi su Internet (Android/iOS)

Navigare in modalità anonima su Internet è possibile anche da dispositivi mobili quali smartphone e tablet Android e iOS. Ti indico quindi qui di seguito la procedura da effettuare attraverso l’utilizzo dei browser più utilizzati su dispositivi mobili.

Google Chrome

Se stai navigando dal tuo smarphone Android o iOS e come browser utilizzi Google Chrome, potrai attivare la scheda di navigazione in incognito facendo tap sull’icona che presenta il simbolo dei tre puntini dalla schermata principale del browser. Dopodiché, nel menu a tendina che si aprirà a schermo fai clic sulla voce nuova scheda in incognito.

Riconoscerai senz’altro questa nuova scheda che si sarà aperta e la differenzierai facilmente da quella tradizionale. La scheda di navigazione privata presenterà infatti una colorazione più scura rispetto a quella di navigazione che solitamente utilizzi.

Safari

La modalità di navigazione in incognito è presente anche nel browser Safari dedicato ai dispositivi iOS quali iPhone o iPad.

Per attivare la scheda di navigazione privata dal tuo dispositivo mobile targato Apple dovrai per prima cosa fare tap sull’icona con il simbolo di due quadrati che è situata nell’angolo in basso a destra. Una volta effettuata questa operazione dovrai premere sul pulsante Privata per attivare la modalità in incognito.

Dopodiché si aprirà una nuova scheda e potrai incominciare a navigare con quest’ultima premendo sul pulsante (+). Quando hai finito di navigare in maniera anonima ti basterà fare di nuovo clic sul pulsante Privata per tornare alla scheda di navigazione tradizionale.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.