Come navigare in incognito
Ottenere un po’ di privacy, quando navighi su Internet può essere difficile, anzi difficilissimo! Prova a pensarci: ti sarà sicuramente capitato di visitare un sito Internet e di vedere poi apparire consigli di navigazione, perfettamente in linea con le ricerche da te effettuate. Devi infatti sapere che, quando navighi su Internet lasci delle tracce, le quali sono subito pronte per essere raccolte e analizzate dal browser. L’obiettivo di questo continuo tracciamento è quello di ricostruire tutte le tue preferenze e i tutti i tuoi spostamenti digitali, per proporti contenuti in linea con le tue esigenze.
Certo, questo può essere utile, ma anche un po’ controproducente: se ci fosse qualche persona malintenzionata o più semplicemente un po’ impicciona, in pochi minuti potrebbe sapere tutto su di te. Come? Beh, gli basterebbe avere accesso al tuo PC e al tuo browser. Che cosa fare, quindi? Cancellare manualmente tutte le tracce è possibile, ma è un lavoro lungo, noioso, e impreciso; sicuramente potrebbe sfuggire qualcosa. Proprio per questo motivo, la soluzione che ti propongo per navigare su Internet senza lasciare tracce è la navigazione in incognito.
Come dici? Hai fatto clic su questa mia guida proprio perché l’argomento è di tuo interesse e vorresti sapere come navigare in incognito? Non sei molto esperto nell’utilizzo del PC e vorresti sapere come navigare su Internet in modalità riservata, utilizzando un browser tradizionale? D’accordo, allora ti consiglio di prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questo mio tutorial, sono sicuro che troverai tutte le risposte che ti servono. Ti auguro una buona lettura.
Indice
- Come navigare in incognito da PC
- Come navigare in incognito da smartphone Android e iOS
- Altre soluzioni per navigare in incognito
Come navigare in incognito da PC
Ormai quasi tutti i browser di navigazione Web su PC possiedono una funzionalità di navigazione in incognito. Nei paragrafi che seguiranno, ti mostrerò quindi le procedure per sfruttare questa funzionalità sui browser più diffusi, così da proteggere la tua privacy durante la navigazione Web.
Ricorda però che sebbene la navigazione in incognito tuteli la tua privacy sul PC su cui sei connesso, tutte le tue attività svolte sul Web saranno però visibili dai siti Internet che visiti, dal tuo gestore di telefonia ed eventualmente anche nel tuo posto di lavoro, se l’accesso a Internet è monitorato.
Inoltre, sebbene non venga salvata la cronologia, i cookie o le informazioni inserite nei moduli, gli eventuali preferiti creati o i file scaricati saranno comunque visibili, se non cancellati personalmente.
Google Chrome
Per utilizzare la modalità di navigazione in incognito su Google Chrome, devi semplicemente fare clic sul pulsante del Menu che ha come icona il simbolo di tre puntini, situato in alto a destra. Dopo che si sarà aperto il menu contestuale, fai clic sulla voce Nuova finestra di navigazione in incognito.
Se invece vuoi aprirlo con una combinazione di tasti veloce, puoi premere contemporaneamente sulla tua tastiera i pulsanti Ctrl+Masciu+N su Windows o Cmd+Shift+N su macOS.
La nuova finestra che si aprirà sarà di una colorazione differente da quella normale di Google Chrome, che di base è di colore bianco. Questa nuova finestra, dai toni scuri, avrà al centro una dicitura Sei passato alla navigazione in incognito. La finestra invece che è rimasta in secondo piano è quella di navigazione normale, non in incognito.
Come hai potuto notare, se possiedi delle estensioni installate sul tuo browser Google Chrome, queste non saranno disponibili durante la navigazione in incognito. È però possibile fare in modo di abilitare ogni singola estensione in questa modalità di navigazione.
Per farlo, dovrai quindi fare clic sul pulsante del Menu (icona con i tre punti, situata in alto a destra) e fare clic su Altri strumenti, seguito poi dalla voce Estensioni. Sotto ogni estensione installata troverai una casella da spuntare con una dicitura Consenti modalità in incognito.
Se vuoi chiudere la navigazione in incognito, chiudi semplicemente la finestra tramite la X posta in alto a destra (Windows) o a sinistra (macOS).
Internet Explorer/Microsoft Edge
I browser della famosa azienda Microsoft possiedo entrambi una navigazione in incognito: ti spiegherò come attivare tale modalità su entrambi.
Su Internet Explorer, fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio, situata nella barra degli strumenti del browser in alto a destra. Dal menu contestuale, fai clic sulla voce Sicurezza e poi su InPrivate Browsing.
Ti verrà aperta una nuova finestra di Internet Explorer che sarà simile a quella di navigazione normale, ma con un segno che la contraddistinguerà: in alto a sinistra, vicino alla barra degli indirizzi, potrai vedere un riquadro blu con scritto InPrivate. Questo sarà l’elemento che ti permetterà di capire che stai navigando in incognito su Internet Explorer.
Puoi anche eseguire una macro sulla tua tastiera, composta dai tasti Ctrl+Maiusc+P, così da aprire istantaneamente una finestra di navigazione in incognito.
Su Microsoft Edge, il più recente browser realizzato da Microsoft, puoi invece impostare una navigazione facendo clic sul pulsante con i tre puntini, che potrai visualizzare in alto a destra. Seleziona quindi dal menu contestuale la voce Nuova finestra InPrivate.
Una nuova finestra si sarà aperta, simile alla precedente, ma con un riquadro blu nell’angolo in alto a sinistra che presenterà una dicitura InPrivate. Comparirà una nuova finestra del programma che ti permetterà di navigare online senza lasciare tracce sul PC.
In entrambi i browser, per uscire dalla modalità di navigazione in incognito, ti basterà fare clic sul pulsante con il simbolo di una X, in alto a destra della finestra del browser.
Opera
Il famoso browser Opera, possiede anche esso una modalità in incognito che ti permette di proteggere la tua privacy sul PC dal quale stai navigando. Per accedere a questa finestra di navigazione privata, fai clic sul pulsante con il simbolo di una O, situato in alto a sinistra. Dal menu contestuale, dovrai quindi fare clic sulla voce Nuova finestra riservata. Potrai anche eseguire una combinazione di tasti veloci, premendo i tasti sulla tua tastiera Ctrl+Maiusc+N su Windows oppure Cmd+Shift+N su macOS.
Non appena avrai aperto la finestra di navigazione in incognito, potrai riconoscerla dal fatto che nell’angolino in alto a sinistra troverai un’icona con il simbolo di un cappello con degli occhiali. Inoltre, a fianco della barra degli indirizzi, sulla destra, potrai visualizzare un’icona con la dicitura VPN, per migliorare la navigazione con una maggiore privacy. Infatti, abilitando la VPN di Opera, il tuo indirizzo IP verrà sostituito con uno virtuale e questo potrà intralciare il tuo tracciamento.
Infine esci dalla navigazione in incognito; per farlo ti basta un clic sull’icona con la X della finestra.
Safari
Se stai utilizzando un computer con sistema operativo macOS, allora potresti essere uno dei tantissimi utenti che utilizzano il browser integrato Safari. Questo browser possiede una modalità in incognito, raggiungibile, facendo clic sul pulsante della barra in alto File e selezionando la voce Nuova finestra privata.
In alternativa, puoi eseguire la combinazione di tasti Cmd+Shift+N sulla tua tastiera per aprire una finestra in incognito su Safari. Un messaggio all’interno della finestra di Safari ti indicherà che la navigazione privata è stata correttamente abilitata.
Se vuoi indicato un elemento che ti permetta di identificare se una finestra di Safari è in modalità incognito, ti suggerisco di prestare attenzione alla colorazione della barra degli indirizzi: la finestra di navigazione in incognito possiederà una barra degli indirizzi di colore grigio scuro; quella invece di navigazione normale possiederà una barra degli indirizzi di colore chiaro.
Come per tutti gli altri browser presi in esame fino adesso, puoi uscire dalla navigazione in incognito, facendo clic sull’icona con una X posta nell’angolo in alto a sinistra.
Come navigare in incognito da smartphone Android e iOS
Ti sarà capitato di voler aprire un link che ti è stato condiviso tramite WhatsApp o Facebook, ma non vuoi che ne rimanga traccia nella cronologia del tuo browser sul tuo dispositivo mobile.
In questo caso, quello che puoi quindi fare è copiare il link e incollarlo all’interno della finestra di navigazione in incognito del browser che utilizzi sul tuo dispositivo mobile. Nei paragrafi che seguono ti spiegherò quindi come aprire una finestra privata nei più diffusi browser utilizzati sui dispositivi mobili.
Google Chrome
Sui dispositivi iOS e Android è disponibile il browser Google Chrome. Questo browser, così come per la sua controparte per computer, ti offre la possibilità di aprire una scheda di navigazione in incognito.
Puoi aprirne una, avviando innanzitutto il tuo browser Google Chrome, facendo tap sulla sua icona presente nella Home Screen. Poi fai tap sul simbolo con i tre puntini, posto in alto a destra e seleziona la voce Nuova scheda in incognito.
Avrai quindi aperto una scheda in navigazione privata che potrai facilmente riconoscere in quanto avrà una colorazione scura, rispetto a quella chiara delle schede in navigazione normale.
Per uscire dalla navigazione in incognito, fai tap sull’icona posta nella barra in alto con il simbolo di un quadrato e un numero al suo interno. Visualizzerai tutte le schede aperte, che potrai chiudere facendo tap sulla X presente nell’angolo in alto a destra di ogni scheda.
Safari
Sui dispositivi Apple, come iPhone e iPad, puoi utilizzare la navigazione in incognito. Per avviare una finestra in questa modalità di navigazione, fai tap sull’icona di Safari, presente nella Home Screen e poi fai tap sull’icona in basso a destra con il simbolo di due quadrati. Fai quindi tap sulla voce Privata, così da evidenziarla, e infine fai tap sul simbolo +.
In questo modo avrai aperto una nuova scheda in modalità incognito e potrai navigare dal tuo dispositivo mobile. Potrai riconoscerla facilmente perché la barra degli indirizzi, in alto, avrà una colorazione scura, rispetto a quella presente nelle schede normali.
Per tornare in una scheda di navigazione normale, fai tap sul simbolo con i due quadrati e fai tap sulla voce Privata, così da disabilitarla. Ti verrà quindi presentato un elenco di schede già aperte, rimaste aperte in background su Safari (se presenti); oppure fai semplicemente tap sul simbolo + al centro per aprire una scheda di navigazione normale.
Altre soluzioni per navigare in incognito
Come già detto, la funzione di navigazione in incognito inclusa nei browser Web riguarda solo i dati salvati in locale, quindi non rende anonima la navigazione online e non camuffa il proprio indirizzo IP. Per avere una protezione di questo tipo, cifrare tutte le comunicazioni e avere la possibilità di bypassare censure e blocchi regionali online devi usare un servizio VPN, cioè una rete privata virtuale. Ci sono tante soluzioni di questo genere, ad esempio NordVPN (di cui ti ho parlato qui) e Surfshark (di cui ti ho parlato qui) che sono molto economici e supportano una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.