Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come velocizzare il PC gratis

di

Il tuo computer è più lento di una tartaruga e tu sei davvero esausto di questa situazione; non hai nessuna intenzione di cambiarlo nonostante sia passato già qualche anno dall’acquisto. Ti serve quindi una soluzione definitiva che possa farlo tornare veloce e scattante come quando era uscito dalla scatola, possibilmente una soluzione gratuita perché non hai tempo e soldi da perdere, senza contare che sei già piuttosto frustrato dall’eccessiva lentezza del tuo fidato compagno tecnologico.

Come dici? Le cose stanno esattamente nel modo in cui le ho descritte? Conti sul mio aiuto per risolvere questa problematica situazione, sapendo bene le mie competenze del campo della tecnologia? Hai fatto benissimo a chiedere il mio aiuto, sono più che lieto di fornirtelo. Se vuoi sapere come velocizzare il PC gratis la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di prenderti qualche minuto di tempo libero. In secondo luogo, sarà importante che tu ti sieda davanti al tuo dispositivo tecnologico e che tu faccia un bel respiro profondo per calmarti e rilassarti: dal momento in cui ci sono qui io pronto ad aiutarti non hai più motivo di innervosirti e di prendertela con il tuo computer, stai per risolvere tutti i tuoi problemi.

Ok, ora che ti ho tranquillizzato, l’ultima cosa che ti resta da fare è quella di prestarmi la massima attenzione: leggi e segui passo dopo passo le istruzioni che ti fornirò in questo mio tutorial, sono sicuro che, con un po’ di pazienza, riuscirai ad ottimizzare e velocizzare il tuo computer. Ti auguro una buona lettura e buon “lavoro”.

Indice:

Come velocizzare il PC lento gratis (Windows)

Rimuovi i file inutili

La prima soluzione che voglio fornirti relativa alla possibilità di velocizzare un computer lento in maniera del tutto gratuita riguarda l’utilizzo di uno strumento presente in maniera predefinita su computer Windows che ti permetterà di effettuare la rimozione dei file inutili presenti nel tuo computer.

Questo tool integrato è chiamato Pulizia disco e permette di eliminare dal proprio computer i file temporanei che occupano spazio inutilmente all’interno della memoria, rallentando il computer. Per utilizzarlo devi per prima cosa fare clic sulla barra di ricerca di Cortana oppure, se hai disattivato Cortana, sul pulsante Cerca che presenta il simbolo di una lente di ingrandimento.

Nel motore di ricerca che è situato sulla barra delle applicazioni di Windows digita quindi il termine Pulizia disco e poi fai clic sull’icona che corrisponde al software in questione.

A questo punto dovrai selezionare l’unità disco che desideri pulire e confermare l’operazione premendo sul pulsante OK. Una volta che verrà effettuata la scansione dovrai selezionare le voci che vuoi eliminare e fare clic su Ok. Dopodiché, per confermare la pulizia del computer, premi sul pulsante Eliminazione file.

Una volta che avrai pulito il tuo computer e avrai con successo eliminato tutti i file inutili, allora potrai effettuare un’altra procedura in modo tale da disinstallare i software che non utilizzi. Anche in questo caso, per effettuare questa procedura puoi utilizzare uno strumento predefinito e preinstallato all’interno del tuo computer Windows.

A questo scopo, tramite la barra di ricerca di Cortana o nel campo di testo che puoi vedere facendo clic sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento, digita Installazione applicazioni in modo tale da aprire questo strumento che presenta il simbolo di un ingranaggio.

Per effettuare la disinstallazione di un programma attraverso l’utilizzo di questo strumento dovrai fare clic con il tasto sinistro del mouse sul programma presente in elenco e poi premere sul pulsante Disinstalla per due volte consecutive.

Deframmenta il disco rigido

Un’altra procedura molto importante che puoi effettuare senza nessun costo per velocizzare il tuo computer è relativa alla deframmentazione. Si tratta di una procedura poco conosciuta dai meno esperti ma che è da non sottovalutare dal momento in cui questa permette di rendere accessibile in maniera più rapida i dati e i software presenti nel tuo computer. Tieni però presente che questa specifica procedura va effettuata soltanto sugli hard disk e non va effettuata invece sugli SSD in quanto questi non la necessitano.

Se vuoi quindi effettuare una deframmentazione del disco rigido del tuo computer puoi utilizzare lo strumento integrato in Windows 10 chiamato Deframmenta e ottimizza unità. Puoi individuare facilmente questo tool gratuito cercandolo tramite la barra di ricerca di Cortana presente su Windows oppure digitando questo termine nel motore di ricerca interno che si avvierà facendo clic sul pulsante con il simbolo di una lente di ingrandimento, nel caso in cui tu abbia disattivato Cortana.

Una volta che si sarà avviato lo strumento Deframmenta e ottimizza unità dovrai selezionare la partizione del tuo computer da deframmentare e poi premere sul pulsante Analizza e poi sul pulsante Ottimizza; in questo modo potrai per prima cosa verificare se la partizione selezionata necessita di questa deframmentazione.

Inoltre, se lo desideri, puoi utilizzare questo strumento integrato di Windows per attivare una procedura di deframmentazione automatica, in modo tale da snellire notevolmente questa procedura rendendola completamente automatica.

Se vuoi agire in questo caso, allora dovrai fare clic sul pulsante Modifica impostazioni che è presente nella schermata principale del tool Deframmenta e ottimizza unità e poi verificare che vi sia il segno di spunta in corrispondenza della dicitura Esegui in base a una pianificazione.

Una volta fatto ciò, potrai avvalerti del menu a tendina situato in questa schermata per indicare a questo strumento di Windows la frequenza di esecuzione della deframmentazione. Come ultima cosa, dovrai poi confermare questa procedura premendo sul pulsante OK.

Effettua una scansione antivirus

Se il tuo PC è piuttosto lento, il problema potrebbe anche essere dovuto alla presenza di un virus al suo interno. Vi sono infatti alcune tipologie di malware piuttosto “aggressive” che “accattano” le prestazioni del tuo computer, rallentandolo notevolmente.

Un esempio di questa tipologia di virus è data dai miner di criptovalute i quali sfruttano il processore o la scheda video del tuo computer per elaborare e criptovalute, rallentando le prestazioni e causando un eccessivo consumo di energia elettrica.

In questo specifico caso (ma si tratta di una procedura che andrebbe eseguita periodicamente), ti consiglio di effettuare una scansione antivirus per verificare se il tuo computer è stato infettato.

Per effettuare quest’operazione puoi scegliere di utilizzare Windows Defender, l’antivirus gratuito predefinito presente sui computer Windows di ultima generazione. Avvialo quindi cercandolo tramite la barra di ricerca di Cortana e, una volta aperto, fai clic sul pulsante con il simbolo dello scudo.

Dopodiché, tramite la sezione Protezione da virus e minacce, fai clic sul collegamento Analisi avanzata, apponi il segno di spunta in corrispondenza della dicitura Analisi completa e premi poi sul pulsante Avvia Analisi.

Nel caso in cui volessi utilizzare una soluzione di terze parti, puoi rivolgerti ad antivirus performanti ma leggeri come Bitdefender Antivirus Free Edition oppure puoi approfondire l’argomento e valutare l’utilizzo di un altro antivirus attraverso la lettura della mia guida dedicata agli antivirus gratuiti.

Ripristina il sistema operativo Windows

Hai seguito attentamente tutte le istruzioni che ti ho fornito finora in questo mio tutorial, ma il tuo computer continua ad avere dei gravi rallentamenti? Non preoccuparti, puoi ancora tentare di risolvere con una procedura più completa.

In caso di continui rallentamenti devi tenere in considerazione che la soluzione migliore da effettuare è anche quella più drastica: il ripristino di Windows. Il ripristino di Windows, infatti, non è altro che una procedura relativa ad una nuova installazione del sistema operativo, procedura che però potrebbe causare la perdita dei dati presenti sul tuo computer, se non hai effettuato un backup.

Prima di procedere, quindi, ti consiglio di leggere alcuni miei tutorial dedicati all’argomento: nelle guide come formattare il PC e come formattare Windows 10 ti ho dato diversi consigli utili e ti ho spiegato passo dopo passo come effettuare questa procedura.

Come velocizzare il PC lento gratis (macOS)

Il tuo computer con il logo della mela morsicata è già vecchio di qualche anno e incomincia a dare dei segni di rallentamento? In questo caso specifico devi tenere presente che la questione relativa all’ottimizzazione è piuttosto diversa da quanto ti ho spiegato finora.

I computer dotati del sistema operativo Apple presentano un OS più stabile e ottimizzato in maniera predefinita, richiedendo quindi un minor numero di interventi manuali.

Ad ogni modo, se vuoi effettuare qualche procedura manuale sul tuo computer Mac, puoi agire attraverso l’utilizzo di uno strumento predefinito che ti permetterà di ottimizzare lo spazio dell’hard disk.

Come prima cosa, quindi, fai clic sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento e, tramite lo strumento Spotlight, digita gestione spazio in modo tale da aprire questo strumento predefinito di macOS.

Attendi l’avvio di questo tool e che venga terminata l’analisi degli elementi presenti sulla sinistra di questo strumento. Adesso fai clic sulla tab Consigli ed esegui le ottimizzazioni che ti verranno proposte per il tuo computer macOS. Puoi per esempio fare in modo che vengano cancellati automaticamente tutti i file presenti nel cestino, se più vecchi di 30 giorni (Svuota automaticamente il Cestino) e puoi anche visualizzare tutti i file presenti nel tuo computer tramite lo strumento Fai ordine.

Altre voci interessanti relative all’ottimizzazione del tuo computer Mac si trovano facendo clic sulla voce Ottimizza, in corrispondenza della dicitura Ottimizza archiviazione. Potrai per esempio fare in modo che vengano rimossi tutti i film e tutti i programmi già visti su iTunes.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.