Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come trasferire WhatsApp da iPhone a Android

di

Finalmente è arrivato il momento da te tanto atteso: hai acquistato un telefono Android nuovo di zecca e, pronto ad abbandonare per sempre il tuo vecchio iPhone, ti stai preparando a spostare tutti i tuoi dati da un telefono all’altro. Dopo aver riflettuto per qualche minuto, però, ti sei chiesto se fosse possibile trasferire WhatsApp da iPhone a Android, così da non perdere le tue chat, né i file ricevuti tramite l’app di messaggistica più usata al mondo.

Temi già una risposta negativa e hai paura che il passaggio da un sistema all’altro possa essere più doloroso di quanto immaginavi? Non temere, credo proprio di poter venire in tuo aiuto: in questa guida, infatti, intendo spiegarti per filo e per segno i passaggi da compiere per spostare chat, file multimediali e tutto ciò che riguarda WhatsApp da un iPhone a un telefono Android, evitando il più possibile la perdita di dati per te importanti. In particolare, avrò cura di illustrarti nel dettaglio tutti gli step fondamentali da compiere per riuscire nell’intento: creare un backup dell’iPhone, estrarre i dati di WhatsApp dallo stesso e ripristinarli sul nuovo telefono Android.

Come dici? Ti senti rincuorato e adesso non vedi l’ora di metterti al lavoro? Ben detto, cominciamo subito: ritaglia qualche minuto di tempo libero per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento. Sono sicuro che, al termine di questa lettura, avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi e che, dopo qualche minuto, riuscirai a raggiungere brillantemente l’obiettivo che ti sei prefissato. Beh, a questo punto, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e… buona fortuna!

Indice

Informazioni preliminari

Prima di spiegarti come trasferire WhatsApp da iPhone a Android lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari utili al riguardo.

Devi, infatti, sapere che WhatsApp ha introdotto una funzionalità nativa che permette di migrare tutti i dati da iPhone a uno smartphone Android, permettendo, quindi, di trasferire le informazioni dell’account, ma anche l’immagine del profilo, le chat individuali, le chat di gruppo, la cronologia delle chat, i file multimediali e le impostazioni precedentemente salvate. Attualmente, però, resta impossibile  trasferire la cronologia delle chiamate o il nome visualizzato.

Tale funzionalità è per il momento stata resa disponibile sugli smartphone Android a marchio Samsung, ma il supporto è in via di estensione anche su altri modelli di Android. Pertanto, per trasferire le chat di WhatsApp da iPhone ad Android, segui le indicazioni che sto per fornirti nei prossimi capitoli, in modo da verificare la possibilità di esecuzione sul dispositivo da te in uso.

In alternativa, esistono delle app e dei programmi di terze parti che possono essere impiegati per lo scopo, rendendo dunque possibile tale passaggio: trattandosi però di soluzioni non progettate in via ufficiale, il loro impiego comporta comunque dei rischi. Ad esempio, i programmi potrebbero improvvisamente smettere di funzionare, a causa delle modifiche ai sistemi di archiviazione di WhatsApp, oppure potrebbero non trasferire completamente tutti i dati richiesti. Sebbene si tratti di eventualità non molto frequenti, è sempre bene che tu ne sia consapevole, prima ancora di fare qualsiasi cosa!

Nel caso specifico del trasferimento di WhatsApp da iPhone ad Android, tramite soluzioni di terze parti, per applicare i passaggi che intendo illustrarti di seguito, devi disporre di un computer (sia esso un PC equipaggiato con Windows che un Mac, è indifferente) su cui sia installato il software iTunes, dei cavi USB necessari per collegare sia l’iPhone che il device Android al PC e, infine, le soluzioni software di cui sto per parlarti.

Per completezza d’informazione ti segnalo, inoltre, che è presente la possibilità di trasferire le chat di WhatsApp da Android ad iOS tramite l’app Passa ad iOS, che permette di trasferire tutti i dati del proprio device, chat comprese.

Trasferire chat WhatsApp da iPhone a Android

Trasferire chat WhatsApp da iPhone a Android

Per trasferire le chat di WhatsApp da iPhone ad Android devi innanzitutto preparare le stesse alla migrazione, avvalendoti dell’app di WhatsApp installata sul tuo iPhone, la quale deve essere stata aggiornata alla versione 2.21.160.17 o superiore.

Inoltre, se effettui il trasferimento su un dispositivo Samsung, è necessario utilizzare l’app Samsung SmartSwitch, che deve essere stata aggiornata alla versione 3.7.22.1 o superiore. Ti servirà anche un cavo da USB-C a Lightning, per collegare l’iPhone allo smartphone Android, quando richiesto.

Quest’ultimo dispositivo deve essere nuovo di fabbrica oppure deve essere stato ripristinato alle impostazioni di fabbrica, in quanto il trasferimento delle chat va eseguito durante la fase di configurazione iniziale del dispositivo.

Detto ciò, per iniziare, prepara il trasferimento delle chat di WhatsApp su iPhone: recati nella sezione Impostazioni e fai tap sulla voce Sposta le chat su Android. Poi premi pulsante Inizia, al fine di dare il via alla procedura guidata di trasferimento.

A questo punto, prendi in mano il tuo smartphone Android (in questo caso le procedure fanno riferimento a un device a marchio Samsung, ma dovrebbero essere estese anche ad altri modelli) e, quando richiesto, in fase di configurazione, collegalo tramite cavo USB-C a Lightning al tuo iPhone.

Fatto ciò, segui le indicazioni guidate fornite da Samsung Smart Switch e, quando richiesto, effettua la scansione del codice QR visualizzato sul nuovo dispositivo Android, utilizzando la fotocamera del tuo iPhone.

Adesso, premi sul pulsante Avvia su iPhone e attendi che il completamento del processo. Dopodiché continua a configurare il tuo nuovo Samsung e, quando raggiungi la schermata Home, avvia l’app di WhatsApp ed effettua l’accesso all’app di messaggistica, utilizzando lo stesso numero di telefono usato sul vecchio dispositivo.

Poi, quando richiesto, premi sul pulsante Importa, in modo da importare le chat di WhatsApp. Infine, completa l’attivazione del dispositivo, al fine di ritrovare tutte le chat precedente salvate.

Programmi per trasferire WhatsApp da iPhone ad Android

Wondershare MobileTrans

Chiariti, a grandi linee, i passaggi che bisogna eseguire per trasferire WhatsApp da iPhone ad Android, è arrivato il momento di entrare nel concreto e di mettere il tutto in pratica.

La prima soluzione che ti invito a prendere in considerazione è Wondershare MobileTrans: un programma disponibile per Windows e macOS che consente di traferire con facilità qualsiasi tipo di dato, compresi quelli di WhatsApp, da uno smartphone all’altro, anche quando i due dispositivi sono equipaggiati con sistemi operativi differenti. Si può scaricare e provare gratis, in modo da testarne il funzionamento; poi però, per eseguire effettivamente il trasferimento dei dati, bisogna acquistare una licenza (a partire da 23,96$/anno o 39,95$ per la licenza a vita).

Per scaricare Wondershare MobileTrans gratis, collegati al sito ufficiale del programma e clicca sul pulsante Try It Free relativo al sistema operativo installato sul tuo computer: Windows o macOS. A download completato, se stai usando Windows, apri il file .exe ottenuto e clicca prima su e poi su Install e Start Now, per concludere il setup e avviare il software. Durante la procedura verranno scaricati da Internet tutti i file necessari al funzionamento di Wondershare MobileTrans, quindi potrebbe volerci qualche secondo.

Installazione Wondershare MobileTrans

Se utilizzi un Mac, invece, apri il file .dmg che hai ottenuto, clicca sul pulsante Accetto e trascina l’icona di Wondershare MobileTrans nella cartella Applicazioni del computer, per completare l’installazione del programma.

Installazione Wondershare MobileTrans

Ad installazione completata, quando sei pronto per passare all’azione, collega il tuo iPhone e il tuo smartphone Android al computer, usando gli appositi cavi USB (se incontri delle difficoltà in questo frangente, segui i miei tutorial su come collegare iPhone al PC e come collegare Android al PC; su Android ricordati di attivare anche il debug USB), avvia Wondershare MobileTrans e rispondi all’avviso che compare sullo schermo.

Ora, nella finestra principale del programma, clicca sul pulsante Trasferimento relativo al Trasferimento di WhatsApp e poi sul pulsante Trasferisci i messaggi WhatsApp. Assicurati, poi, che nei menu a tendina Telefono sorgente e Telefono di destinazione ci siano selezionati, rispettivamente, l’iPhone e lo smartphone Android e, una volta verificato il corretto collegamento dei due device al PC (deve esserci la scritta Connesso sulle rappresentazioni di entrambi i telefoni), clicca sul pulsante Inizia e dai conferma.

Wondershare MobileTrans

Bene: adesso non ti resta che attendere la fine della copia dei dati da un telefono all’altro. Wondershare MobileTrans ti mostrerà tutti gli step della procedura e ti richiederà di compiere alcune operazioni. Ad esempio, potrebbe esserti chiesto di andare nel menu Autorizzazioni app di Android e abilitare i permessi di accesso alla memoria/archiviazione per WhatsApp.

Dopodiché, una volta reinstallata l’app di WhatsApp su Android (operazione che avverrà in automatico), ti verrà chiesto di attivare l’applicazione scegliendo di saltare il ripristino dei backup da Google Drive. Al termine, avrai sul tuo smartphone Android tutte le chat e i dati di WhatsApp provenienti dall’iPhone. Contento?

Se ti servono maggiori informazioni su Wondershare MobileTrans e sul suo funzionamento, non esitare a consultare il sito ufficiale del programma.

Trasferire WhatsApp da iPhone ad Android manualmente

Come trasferire WhatsApp da iphone a Android

La procedura di spostamento “manuale” delle chat di WhatsApp da iPhone ad Android si divide in tre passi fondamentali: il primo prevede la creazione di un backup dei dati del “melafonino” tramite iTunes, il secondo comporta la “estrazione” delle conversazioni dal summenzionato backup, mentre il terzo, e ultimo, prevede la conversione e il ripristino delle chat sul nuovo dispositivo Android, tramite l’app WazzappMigrator.

Ancora una volta, ricorda che questa non è una procedura ufficiale e che, su alcuni dispositivi, l’app di conversione potrebbe non funzionare affatto o trasferire soltanto in parte sia le chat che i file multimediali: tienilo bene a mente prima di andare avanti!

Creare un backup con iTunes

Per avviare il processo di copia, crea innanzitutto sul computer un backup aggiornato e non cifrato dell’iPhone da cui spostare WhatsApp: collega dunque il device al computer, avvia iTunes richiamandolo dal menu Start di Windows (accessibile tramite il pulsante a forma di bandierina collocata nell’angolo inferiore sinistro dello schermo) o dalla barra Dock di macOS (l’icona a forma di nota musicale) e clicca sul bottone a forma di iPhone collocato in alto a sinistra.

Nota: se hai Windows e non disponi ancora del programma, scaricalo dalla sua pagina ufficiale, avvia il file di setup (ad es. iTunes6464.exe) e pigia sui pulsanti Avanti, Installa, Sì, Sì Fine. Su macOS, questa procedura non è necessaria, in quanto il programma è già installato di serie nel sistema operativo. Per ulteriori indicazioni sul processo di installazione del software, puoi far riferimento al tutorial specifico che ho realizzato per lo scopo.

Fatto ciò, nella finestra che compare, apponi il segno di spunta accanto alla voce Questo computer, rimuovilo invece dalla casella Codifica backup iPhone (inserendo, se necessario, la password di cifratura impostata in precedenza) e, per creare il backup, clicca sul pulsante Effettua backup adesso. Se necessario, prima di effettuare il backup, potresti dover sfiorare il pulsante Autorizza sul display dell’iPhone per consentire la comunicazione tra il “melafonino” e il computer.

Estrarre le conversazioni di WhatsApp

Una volta completata la creazione del backup, devi estrarre i dati relativi a WhatsApp utilizzando il programma iBackup Viewer, disponibile gratuitamente sia per Windows che per macOS.

Per ottenerlo, collegati alla pagina segnalata poc’anzi e premi sul pulsante download for Windows, se disponi del sistema operativo Microsoft, oppure download for mac, se stai agendo da un Mac. A questo punto, avvia il file scaricato (ad es. iBackupViewerSetup.exe) e procedi con l’installazione del software seguendo le istruzioni fornite a schermo: se ti trovi su Windows, premi sui pulsanti Next per quattro volte consecutive, InstallFinish.

Qualora stessi invece usando un Mac, lancia il pacchetto dmg scaricato in precedenza e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni del Mac: per avviarlo, accedi a quest’ultima, fai clic destro sull’icona di iBackup Viewer, scegli la voce Apri dal menu visualizzato a schermo e premi successivamente sul pulsante Apri (devi farlo solo la prima volta che esegui il software).

Il programma, una volta aperto, dovrebbe riconoscere e importare in automatico i backup di iTunes presenti sul computer: seleziona quello più recente (facendo attenzione alla data specificata subito sotto), premi il pulsante Raw Files (l’icona a forma di grafico) e attendi che il programma “estragga” i contenuti del backup.

A procedura ultimata, clicca sul pulsante Tree View (si trova a sinistra della voce Export), identifica la cartella AppDomainGroup-group.net.whatsapp.WhatsApp.shared dalla sezione sinistra del programma, fai clic sulla sua icona e premi sul file ChatStorage.sqlite, che si trova a destra.

In seguito, clicca sul pulsante Export…, seleziona la voce Selected… dal menu proposto, scegli dove salvare il file estratto (ad es. sul desktop) servendoti del pannello di Esplora File/Finder e finalizza il tutto premendo sul pulsante Salva/Save.

Per estrarre la cartella dedicata ai file multimediali allegati alle conversazioni, fai doppio clic sulla cartella Message, premi sulla cartella Media contenuta al suo interno, per selezionarla, e accedi nuovamente all’opzione Export… > Selected…, avendo cura di salvare la cartella nella stessa posizione in cui hai provveduto a memorizzare il file precedente. Quando hai finito, scollega l’iPhone dal computer, estrai la scheda SIM (che dovrai trasferire quanto prima nel telefono Android) e disinstalla WhatsApp.

Ripristinare le conversazioni su Android

Il grosso è praticamente fatto: completata l’estrazione dei dati, prendi il telefono Android, installa la scheda SIM al suo interno (per ottenere la medesima numerazione del backup), accendilo e installa WhatsApp direttamente dal Google Play Store. Fatto ciò, avvia l’app di messaggistica e provvedi alla sua configurazione inserendo, quando richiesto, il numero di telefono della SIM inserita e il codice identificativo ricevuto tramite SMS (se necessario), avendo cura di rifiutare il ripristino di eventuali backup presenti in cloud (che, in questo modo, saranno persi).

A questo punto, acquista e installa WazzapMigrator sul telefono e collega quest’ultimo al computer, tramite il cavo USB in dotazione. Fatto ciò, avvia Esplora File/Finder, seleziona l’icona del cellulare e incolla il file e la cartella salvati in precedenza direttamente nella cartella WazzapMigrator, residente nella memoria interna del dispositivo Android. Se hai bisogno di indicazioni più specifiche sul trasferimento dei file tra Android e il computer, o se dovessi avere problemi con i driver, consulta liberamente la mia guida dedicata all’argomento.

Il grosso è praticamente fatto, ed è giunto finalmente il momento di scompattare le conversazioni copiate in precedenza. Dunque, scollega il telefono Android dal computer, disinstalla WhatsApp e avvia l’app Wazzapmigrator: dopo aver saltato il tutorial iniziale con qualche swipe verso destra, fai tap sulla voce Seleziona l’archivio iPhone e poi sul pulsante  per procedere alla ricerca automatica.

Una volta ricevuta la  conferma relativa alla presenza di un backup, sfiora il bottone play e aspetta che le conversazioni vengano convertite dal formato iPhone al formato Android (potrebbero volerci diversi minuti); infine, premi sul pulsante OK per finalizzare la copia dell’archivio nell’area di memoria preposta.

Finalmente ci siamo: provvedi a installare nuovamente WhatsApp e configura ancora una volta l’app inserendo il numero di telefono e attendendo l’SMS di conferma: se tutto è andato per il verso giusto, WhatsApp dovrebbe proporti di ripristinare il backup presente in memoria. Per procedere, tocca il pulsante Ripristina collocato nella sezione Backup Locale, attendi qualche minuto affinché il backup venga ripristinato et voilà, WhatsApp è bello che trasferito! Per liberare un po’ di memoria, a questo punto, puoi cancellare tranquillamente i file contenuti nella cartella WazzapMigrator e, se lo desideri, eliminare anche l’app.

Se sei arrivato fin qui, devo dedurre che tu sia riuscito a trasferire WhatsApp da iPhone a Android senza alcun intoppo. Ma aspetta, mi stai dicendo che vorresti altre dritte per spostare in modo semplice anche tutti gli altri dati? Non hai che da chiedere: ho infatti realizzato apposta per te un tutorial dedicato all’argomento, in cui ti ho spiegato per filo e per segno i metodi più semplici per spostare da iPhone ad Android dati come foto, video, musica, documenti e altri tipi di file. Dagli un’occhiata, ti tornerà sicuramente utile!

Articolo realizzato in collaborazione con Wondershare.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.