Come vedere la Rai sul cellulare
Ti capita spesso di trovare la TV di casa occupata e non avere la possibilità di guardare i tuoi contenuti Rai preferiti? Hai in un programma un lungo viaggio in treno e vorresti sapere se è possibile accedere alla diretta dei canali Rai dal cellulare? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come vedere la Rai sul cellulare fornendoti tutte le indicazioni necessarie per usare RaiPlay, la piattaforma ufficiale della TV di Stato. Oltre a mostrarti la procedura dettagliata per accedere alla diretta dei canali Rai, troverai anche le istruzioni per consultare il catalogo dei contenuti on demand e rivedere un programma già andato in onda. Il tutto in modo completamente gratuito e, in alcuni casi, anche senza necessariamente creare un account.
Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad accedere a RaiPlay dal tuo cellulare e avviare la visione dei contenuti di tuo interesse. Buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
- Come vedere RaiPlay sul cellulare
- Come vedere diretta Rai sul cellulare
- Come vedere programmi Rai sul cellulare
Come vedere RaiPlay sul cellulare
Tutto quello che devi fare per vedere la Rai sul cellulare è affidarti a RaiPlay, la piattaforma ufficiale della TV di Stato che è disponibile anche sotto forma di applicazione gratuita per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.
Tramite RaiPlay, infatti, è possibile non solo guardare la diretta dei canali Rai ma anche accedere a un ricco catalogo di contenuti on demand che comprende film, serie TV, fiction, documentari, programmi e molto altro ancora. Inoltre, è disponibile anche una sezione per consultare la guida TV e, soprattutto, per accedere alla visione dei contenuti andati in onda negli ultimi 7 giorni.
Detto ciò, il primo passaggio da effettuare è quello di scaricare e installare l'app di RaiPlay sul tuo dispositivo, aprendo i link che ti ho fornito poc'anzi o agendo direttamente dal Play Store su Android o da App Store su iPhone/iPad. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida su come scaricare RaiPlay.
Dopo aver scaricato e avviato l'app in questione, se la tua intenzione è esclusivamente quella di accedere alla diretta Rai, puoi procedere anche senza account in quanto non ne è richiesto uno per avviare la riproduzione in diretta dei canali Rai. Se, invece, vuoi fruire anche dei contenuti on demand, dovrai registrarti al servizio.
Per procedere in tal senso, premi sulla voce Altro collocata nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Accedi, per accedere a RaiPlay qualora disponessi già di un account. Se, invece, non ne hai uno, fai tap sul pulsante Registrati e compila il modulo di registrazione inserendo tutti i dati richiesti (Nome, Cognome, Data di nascita ecc.), compreso il tuo indirizzo email.
Apponi, poi, il segno di spunta per accettare l'informativa sulla privacy e premi nuovamente pulsante Registrati, per creare il tuo account. Per completezza d'informazione, ti segnalo che puoi registrarti anche utilizzando un account Facebook, Google, X o Apple. Per saperne di più, ti rimando alla mia guida su come registrarsi su RaiPlay.
Come vedere diretta Rai sul cellulare
Accedendo alla sezione di RaiPlay dedicata alle dirette, puoi avviare la riproduzione in diretta di uno qualsiasi dei canali della TV di Stato con anche la possibilità di guardare dall'inizio un programma già in onda. Come fare? Te lo spiego sùbito!
Come vedere Rai 1 sul cellulare
Se la tua intenzione è vedere Rai 1 sul cellulare, avvia l'app RaiPlay sul tuo smartphone e accedi alla sezione Dirette premendo sull'apposita voce collocata nel menu in basso.
Nella nuova schermata visualizzata, trovi l'elenco completo di tutti i canali Rai con anche indicato il programma attualmente in onda e il relativo orario d'inizio: premendo sul pulsante ▶︎ relativo a Rai 1, puoi avviarne la riproduzione in diretta.
Come avrai modo di constatare, sono disponibili diverse funzionalità che permettono di gestire la riproduzione e non solo. Premendo sul pulsante Pausa/Play, puoi interrompere e riprendere la visione in qualsiasi momento, mentre facendo tap sull'icona della freccia che avvolge il numero 10 puoi tornare indietro o andare avanti di 10 secondi.
Inoltre, puoi tornare indietro o avanzare rapidamente nella riproduzione anche tramite il cursore che appare in basso quando fai un tap in un punto qualsiasi dello schermo. Particolarmente utile è la funzione Restart (l'icona della freccia circolare), che permette di guardare dall'inizio un programma già in onda.
Oltre a queste funzioni, puoi anche gestire la qualità e la velocità di riproduzione premendo sull'icona della rotella d'ingranaggio e visualizzare le informazioni dettagliate del contenuto in onda premendo sull'opzione “i”. Premendo sull'icona del telecomando, invece, puoi passare rapidamente alla diretta di un altro canale Rai, mentre facendo tap sull'icona della nuvoletta puoi cambiare la lingua dell'audio e mettere i sottotitoli (quando disponibili).
Infine, ti sarà utile sapere che avviando la riproduzione in diretta di Rai 1 (ma anche di un qualsiasi altro canale), questa viene avviata a tutto schermo. Tuttavia, RaiPlay supporta anche la modalità picture-in-picture, che permette di continuare la visione — in una piccola finestra sempre in primo piano e riposizionabile sullo schermo — in modo da poter utilizzare contemporaneamente altre applicazioni.
Come vedere Rai 2 sul cellulare
La procedura per vedere Rai 2 sul cellulare è analoga a quella che ti ho appena indicato relativa a Rai 1. Infatti, anche in questo caso è sufficiente accedere alla sezione Dirette di RaiPlay e premere sul pulsante ▶︎ relativo al secondo canale della TV di Stato.
Una volta avviata la diretta, anche i comandi per gestire la riproduzione sono i medesimi ed eventualmente puoi usufruire della funziona Restart premendo sull'icona della freccia circolare. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come vedere Rai 2.
Come vedere Rai 3 sul cellulare
Anche per vedere Rai 3 sul cellulare non c'è alcuna differenza rispetto alle indicazioni che ti ho fornito in precedenza relative agli altri canali Rai.
Dopo aver premuto sulla voce Dirette collocata nel menu in basso di RaiPlay, fai tap sul pulsante ▶︎ che visualizzi nel box relativo a Rai 3.
Come vedere Rai Sport sul cellulare
Se ti stai chiedendo se è possibile vedere Rai Sport sul cellulare, anche in questo caso sarai contento di sapere che la risposta è affermativa e che è sufficiente accedere alla sezione Dirette dell'app RaiPlay, scorrere la schermata verso il basso e premere sul pulsante ▶︎ relativo al canale Rai Sport.
In alcuni casi, potresti anche visualizzare Rai Play Sport, un canale Web che viene appositamente dedicato a eventi sportivi che non trovano spazio nel palinsesto di Rai Sport o di altri canali Rai. Anche in questo caso, puoi avviarne la riproduzione in diretta premendo sul relativo pulsante ▶︎.
Come avrai ben capito, le stesse indicazioni sono valide anche per vedere Rai 4 sul cellulare, vedere Rai Premium sul cellulare e tutti gli altri canali disponibili, come Rai Gulp, Rai News24, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Storia e Rai Scuola: nella sezione Diretta TV, dovrai semplicemente premere sul canale di tuo interesse in modo da avviarne la riproduzione in diretta.
Come vedere programmi Rai sul cellulare
Esistono diverse soluzioni per vedere programmi Rai sul cellulare e in ogni caso è necessario accedere con il proprio account, operazione che come ti ho già spiegato in precedenza è possibile fare premendo sulla voce Altro, in basso a destra, e selezionando l'opzione Accedi.
Fatto ciò, se la tua intenzione è quella di rivedere un programma Rai andato in onda nell'ultima settimana, anche in questo caso puoi procedere dalla sezione Dirette premendo sull'apposita voce collocata nel menu in basso.
Adesso, fai tap sull'opzione Guida TV, in alto a destra, e seleziona il canale che ha trasmesso il programma di tuo interesse e la data della messa in onda. Scorri, quindi, la schermata in modo da individuare il contenuto che intendi rivedere e fai tap sul relativo pulsante ▶︎ in modo da avviarne la riproduzione.
Per visualizzare tutti i contenuti on demand disponibili su RaiPlay, invece, premi sulla voce Catalogo, anche questa collocata nel menu in basso, e seleziona la tipologia di contenuti che preferisci tra Programmi, Film, Serie italiane, Serie internazionali, Documentari, Crime, Sport, Teen ecc.
A prescindere dalla scelta fatta, individua il contenuto che intendi guardare e fai tap sulla relativa locandina. Nella nuova schermata visualizzata, trovi tutte le informazioni del contenuto selezionato e anche la possibilità di aggiungerlo alla tua lista di visione (utile per ritrovarlo rapidamente in un secondo momento, anche da altri dispositivi) premendo sull'opzione La mia lista.
Per quanto riguarda i contenuti con più puntate, puoi avviare la riproduzione dell'ultimo episodio trasmesso premendo direttamente sul pulsante Riproduci. Scorrendo la schermata verso il basso, trovi anche l'elenco completo delle puntate (ed eventualmente delle edizioni disponibili) e puoi avviarne la riproduizione facendo tap sul pulsante ▶︎ relativo a quella da guardare.
Premendo, invece, sull'icona della freccia rivolta verso il basso, puoi scaricare il contenuto per vederlo in modalità offline, cioè senza connessione Internet. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come scaricare video da RaiPlay.
Se il contenuto scelto ha una singola puntata (es. i film), puoi avviarne la riproduzione premendo sul pulsante Riproduci o scaricarlo selezionando l'opzione Download (non sempre disponibile per motivi legati ai diritti digitali per la distribuzione on demand).
Infine, puoi anche avvalerti della funzione di ricerca di RaiPlay, che permette di cercare uno specifico contenuto per titolo. In tal caso, premi sulla voce Cerca che visualizzi nel menu in basso, inserisci il titolo del contenuto di tuo interesse nel campo Cerca su RaiPlay e selezionalo dai risultati della ricerca comparsi a schermo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.