Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come escludere un numero di telefono

di

Ci sono degli amici un po’ troppo petulanti che ti tempestano di telefonate ogni giorno e vorresti trovare un modo per liberartene, senza però dover spegnere il cellulare? Stai ricevendo numerose chiamate da un numero che non hai salvato in rubrica, vorresti bloccarlo per non essere più disturbato ma non sai come riuscirci? Se hai risposto in modo affermativo ad almeno una di queste domande, lascia che ti dia una mano a raggiungere il tuo scopo, spiegandoti come bloccare le chiamate provenienti da un determinato numero.

Mi domandi come puoi riuscire a ottenere un risultato del genere? Beh, devi sapere che sia sugli smartphone Android che sugli iPhone esistono delle funzioni predefinite che permettono di inibire le chiamate e gli SMS provenienti da determinati numeri. In questo modo, è possibile mantenere il telefono acceso e far risultare la linea occupata solo ai “seccatori”.

Allora, che ne dici? Sei pronto a scoprire come escludere un numero di telefono? Sì? Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le "dritte" che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come escludere un numero di telefono su Android

Come escludere un numero di telefono su Android

Se desideri sapere come escludere un numero di telefono su Android, sappi che ci sono delle funzioni predefinite del sistema operativo mobile di Google che consentono di fare ciò in maniera molto semplice e veloce. Tutto quello che devi fare è recarti nelle impostazioni del dispositivo, selezionare il numero da bloccare e attivare l’opzione di blocco per quest’ultimo.

Prima di procedere, però, permettimi di dirti che la procedura da seguire potrebbe leggermente differire da quella che ti indicherò nei prossimi paragrafi: ciò perché ogni marca e modello di dispositivo Android può avere menu strutturati in maniera differente. Detto ciò, procediamo!

Tanto per cominciare, prendi il tuo smartphone Android, sbloccalo e apri il dialer (ovvero il tastierino numerico che usi per comporre i numeri). Dopodiché fai tap sul pulsante Menu/Altro situato nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona la voce Impostazioni/Impostazioni chiamate dal menu che si apre.

Adesso, recati nel menu Altre impostazioni, seleziona la dicitura Blocco chiamate e, dopo aver fatto tap sulla voce Chiamata vocale, seleziona il contatto di cui vuoi bloccare il numero di telefono.

Su alcuni smartphone Android è possibile fare ciò in maniera ancora più semplice: basta avviare l’app Telefono, recarsi nella scheda che permette di accedere al registro chiamate (ovvero la cronologia delle chiamate in entrata e in uscita), effettuare un tap prolungato sul contatto o sul numero da bloccare e selezionare l’opzione Blocca numero dal menu che si apre.

In caso di ripensamenti, per sbloccare un numero bloccato in precedenza, devi recarti nuovamente nella schermata dei contatti bloccati (come ti ho mostrato poc’anzi) e, dopo aver selezionato il contatto o il numero di tuo interesse, premere sulla voce Sblocca (o su una dicitura simile, in base al device in uso). In alternativa, dal registro chiamate, tieni il dito premuto sul numero bloccato e seleziona la voce Sblocca dal menu che si apre.

Desideri avere qualche delucidazione in più su come escludere un numero di telefono su Android? Beh, allora dai pure un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato: sono certo che ti sarà di aiuto.

Come bloccare un numero di telefono su iPhone

Come bloccare un numero di telefono su iPhone

Ti stai chiedendo come bloccare un numero di telefono su iPhone? Nessun problema: proprio come su Android, è possibile avvalersi di alcune funzioni predefinite del sistema operativo per raggiungere lo scopo. Lascia che ti spieghi più nel dettaglio come procedere.

Per bloccare i numeri di telefono su iPhone, devi agire dalle impostazioni di iOS. Avvia, dunque, l’app Impostazioni, facendo tap sull’icona grigia con gli ingranaggi situata nella schermata Home, e seleziona le voci Telefono > Blocco chiamate e identificazione > Blocca contatto… dalla schermata che si apre. Dopodiché fai tap sul nome della persona di cui vuoi bloccare il numero e il gioco è fatto.

In alternativa, puoi procedere direttamente dal registro delle chiamate: per riuscirci, avvia l’app Telefono (facendo tap sull’icona della cornetta bianca su sfondo verde situata in home screen) e fai tap sulla scheda Recenti posta in basso a sinistra.

A questo punto, fai tap sul pulsante (i) collocato in corrispondenza del numero di telefono di tuo interesse, scorri la schermata visualizzata e individua la dicitura Blocca contatto: dopo averci pigiato sopra, conferma l’operazione, selezionando la voce Blocca contatto dal menu che si apre.

In caso di ripensamenti, per sbloccare un numero bloccato in precedenza, recati nel menu Impostazioni > Telefono > Blocca chiamate e identificazione, effettua uno swipe da destra verso sinistra sul contatto di tuo interesse e pigia sul pulsante rosso Sblocca, che compare sulla destra.

Nel caso in cui volessi approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come bloccare un numero di telefono su iPhone, ti consiglio di consultare la guida che ti ho appena linkato.

Come bloccare un numero di telefono su WhatsApp

Come bloccare un numero di telefono su WhatsApp

Sei giunto su questo tutorial con l’obiettivo di bloccare un numero di telefono su WhatsApp? Beh, anche fare ciò non è per niente complicato. Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.

  • Android — dopo aver avviato WhatsApp sul tuo dispositivo, fai tap sul pulsante (⋮) collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre. Dopodiché vai su Account > Privacy > Contatti bloccati, premi sul pulsante (+) posto in alto a destra e seleziona il contatto da bloccare. In caso di ripensamenti, per sbloccare il contatto che hai bloccato poc’anzi, recati nella schermata Contatti bloccati seguendo le istruzioni he ti ho appena fornito e, dopo aver fatto tap sul numero di tuo interesse, pigia sul bottone Sblocca [numero] comparso al centro dello schermo.
  • iPhone — dopo aver avviato WhatsApp sul tuo "melafonino", fai tap sulla scheda Impostazioni situata in basso a destra, seleziona le voci Account > Privacy > Bloccati dal menu che si apre e, dopo aver pigiato sulla voce Aggiungi…, seleziona il contatto che intendi bloccare. In caso di ripensamenti, per sbloccare un contatto bloccato in precedenza, recati nella schermata Bloccati seguendo le istruzioni che ti ho appena dato, fai tap sulla voce Modifica situata in alto a destra, pigia sul pulsante (–) posto in corrispondenza del contatto di tuo interesse e fai tap sul pulsante rosso Sblocca, comparso sulla destra.
  • Computer — dopo aver effettuato l’accesso a WhatsApp sul computer, fai clic sul pulsante (⋮) o (⌵) situato in alto a sinistra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e clicca sulla dicitura Bloccati. Dopodiché clicca sul pulsante Aggiungi contatto da bloccare e seleziona il numero di tuo interesse. Qualora volessi poi sbloccare il contatto bloccato in precedenza, dopo esserti recato nella schermata in cui è presente l’elenco dei numeri bloccati, clicca sulla (x) situata in corrispondenza del contatto di tuo interesse e seleziona la voce Sblocca dal menu che si apre, per dare conferma.

Per maggiori informazioni su come bloccare un numero di telefono su WhatsApp, ti esorto a consultare l’approfondimento che ho interamente dedicato all’argomento.

Come bloccare un numero di telefono sul fisso

Come bloccare chiamate indesiderate su telefono fisso

Hai intenzione di bloccare un numero di telefono sul fisso? Su molti telefoni fissi, nella fattispecie su quelli dotati di un display, è possibile fare ciò in maniera molto semplice. La procedura esatta varia da telefono a telefono, ma solitamente basta recarsi nel menu in cui sono presenti le impostazioni dello stesso o nella sezione dedicata alla gestione delle telefonate e scrivere, nell’apposita sezione, i numeri da inserire nella black list.

Se disponi di un telefono fisso che non è dotato di tale funzionalità, puoi provare a contattare il tuo operatore di telefonia fissa e chiedere l’attivazione da remoto del blocco delle chiamate che provengono da alcuni numeri in particolare. Tieni conto, comunque, che il servizio potrebbe non essere gratuito. 

Per maggiori informazioni a questo proposito, ti consiglio di rivolgerti direttamente al tuo provider, seguendo le mie indicazioni su come contattare TIMcome contattare Vodafone, come contattare Infostradacome contattare Fastweb e come contattare Tiscali.

Se i numeri che vuoi bloccare sul telefono fisso sono quelli dei call center e di altri seccatori noti, invece, prendi in considerazione la possibilità di iscriverti al Registro Pubblico delle Opposizioni, un servizio patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico che permette di togliere il proprio numero dagli elenchi usati da call center e dagli operatori di telemarketing.

L’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni è gratuita e può essere effettuata anche online. Per maggiori informazioni al riguardo, consulta l’approfondimento che ho dedicato al servizio.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.