Migliori console retrogaming: guida all’acquisto (2025)
Hai nostalgia dei bei vecchi videgiochi che ti hanno accompagnato durante l'infanzia? Oppure non hai avuto la possibilità di giocare ad alcuni capolavori degli anni passati e ora li vuoi recuperare? Comunque stiano le cose, sei finito nella pagina giusta al momento giusto, perché qui di seguito ti parlerò delle migliori console retrogaming.
Oggi abbiamo infatti la possibilità di recuperare gran parte dei videogiochi del passato grazie a delle console pensate appositamente per far funzionare solo i videogiochi retrò. Oltre a questo, anche alcune console attualmente “vive”, come ad esempio Nintendo Switch, offrono la possibilità di giocare a diversi titoli degli anni addietro attraverso dei servizi online.
Mi sembri proprio interessato all'argomento, prenditi, quindi, giusto cinque minuti di tempo e continua nella lettura di questa mia guida. Spero tanto che tu possa trovare la console retrogaming che fa al caso tuo e che includa anche i tuoi videogiochi preferiti. Non mi resta altro che augurarti una buona ricerca e una buona lettura!
Indice
Migliori console retrogaming qualità prezzo

Legami Mini Videogioco Arcade MMAC0001

ITAL Mini Arcade Retro

Console per giochi retrò X2 Plus

Silvergear Console Portatile

Legami Mini Console Portatile

Golden Security Mini

Lexibook, Cyber Arcade® Color

Bornkid Console di Gioco Portatile per Bambini

Lexibook Cyber Arcade console di gioco portatile

Micro Player Bubble Bobble Collectible Retro
Legami Mini Videogioco Arcade MMAC0001

Il Mini Videogioco Arcade di Legami è un piccolo gioiello che permette di rivivere l'emozione dei giochi classici degli anni '90. Questo dispositivo, dalle dimensioni compatte (5,7 x 5,7 x 9,5 cm), si presenta con un design colorato e vintage, capace di catturare l'attenzione di grandi e piccini.
La sua principale caratteristica è la vasta gamma di giochi disponibili: ben 152 giochi classici, suddivisi su diversi livelli e varianti. Tra questi, troverai sicuramente quelli che hanno segnato la tua infanzia o adolescenza, pronti a regalarti momenti di puro divertimento. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Mini Videogioco Arcade offre un'esperienza di gioco completa, grazie al suo controller a pulsante, tipico delle vecchie console.
Un altro aspetto da sottolineare è la portabilità del dispositivo. Grazie alle sue dimensioni ridotte, potrai portarlo sempre con te e giocare dove vuoi, rendendolo un compagno ideale per i viaggi o per le pause durante la giornata.
Il Mini Videogioco Arcade è dotato di uno schermo TFT da 1.8'', che garantisce una buona qualità dell'immagine. I giochi sono tutti rigorosamente a colori, per un'esperienza visiva piacevole e coinvolgente. Inoltre, il volume è regolabile, permettendo di adattare il livello sonoro alle tue preferenze o all'ambiente circostante.
Il dispositivo è alimentato da tre batterie AAA, non incluse nella confezione. Questo ti permette di sostituire facilmente le batterie quando si esauriscono, senza dover ricorrere a cavi o adattatori.

Legami Mini Videogioco Arcade, MMAC0001
ITAL Mini Arcade Retro

La Mini Arcade Retro di ITAL è un concentrato di divertimento in formato tascabile. Questa mini console portatile, dal design accattivante e colorato, offre un'esperienza di gioco nostalgica ma al tempo stesso moderna grazie alla sua vasta libreria di giochi integrati.
Il design della console è ispirato alle classiche macchine da gioco arcade degli anni '80 e '90, con il suo corpo blu vivace e i pulsanti colorati. Nonostante le sue dimensioni ridotte (15 x 8,8 x 9 cm), la console si adatta perfettamente alla mano, rendendo l'esperienza di gioco confortevole anche per periodi prolungati. La qualità costruttiva è solida e resistente, a prova di cadute accidentali.
Lo schermo TFT da 2,5" offre una visione chiara e nitida dei giochi, con colori vivaci e contrasto ben bilanciato. Il display ha un angolo di visione ampio, permettendo di giocare comodamente in diverse posizioni.
Uno degli aspetti più impressionanti di questa mini console è la sua libreria di giochi. Con 250 giochi integrati, c'è davvero qualcosa per tutti. Si spazia dai classici giochi arcade, ai puzzle game, fino ai platform e agli action game. Questa varietà rende la console ideale sia per i bambini che per gli adulti, garantendo ore di intrattenimento.
La console funziona con 3 batterie AA, che non sono incluse nella confezione. Questo sistema di alimentazione la rende perfetta per viaggi e spostamenti, poiché non è necessario avere una presa di corrente a disposizione. Inoltre, il volume della console è regolabile, permettendo di adattare l'audio alle proprie preferenze o alle necessità dell'ambiente circostante.
La Mini Arcade Retro di ITAL è un prodotto che combina un design retrò affascinante con una tecnologia moderna e funzionale. La sua vasta libreria di giochi e la sua portabilità la rendono un gadget perfetto per tutti gli appassionati di videogiochi, indipendentemente dall'età. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre un'esperienza di gioco completa e coinvolgente, capace di riportare alla mente i bei vecchi tempi delle sale giochi, ma con la comodità di poter giocare ovunque e in qualsiasi momento.

ITAL - Mini Arcade Retro / Mini Console Geek Portatile Con 250 Giochi ...
Console per giochi retrò X2 Plus

La Console per giochi retrò X2 Plus di Qonia è un dispositivo che si distingue per la sua capacità di riportarti indietro nel tempo, offrendoti un'esperienza di gioco nostalgica e coinvolgente. Con oltre 40.000 giochi classici pre-caricati, questa console rappresenta una vera e propria macchina del tempo per gli appassionati di videogiochi retrò. Grazie alla sua memoria da 128 GB, avrai a disposizione una vasta libreria di titoli che spaziano dai classici arcade ai giochi delle prime console domestiche.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la presenza di due controller wireless, che garantiscono una connessione stabile e una latenza quasi inesistente. Questo significa che potrai goderti le tue sessioni di gioco senza il fastidio dei cavi, permettendoti di concentrarti esclusivamente sull'azione sullo schermo. La possibilità di giocare in modalità cooperativa con un amico rende l'esperienza ancora più divertente e sociale, perfetta per le serate in compagnia o le riunioni di famiglia.
La console è progettata per essere facilmente collegabile al televisore tramite l'interfaccia USB, trasformando qualsiasi schermo in una piattaforma di gioco completa. L'ottimizzazione della versione Pro assicura una maggiore stabilità e velocità durante l'utilizzo, migliorando notevolmente l'esperienza utente. Funzionalità come il salvataggio e il caricamento rapido dei progressi di gioco sono caratteristiche che aggiungono valore, rendendo la navigazione tra i giochi semplice e intuitiva.
Dal punto di vista estetico, la console presenta un design compatto e discreto, con un elegante colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Il fattore di forma "spina TV" ne facilita l'installazione e l'uso quotidiano, mentre il tema dei giochi retrò evoca ricordi d'infanzia e momenti spensierati.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la console potrebbe non supportare tutti i formati di gioco moderni, essendo principalmente focalizzata su titoli retrò. Tuttavia, la possibilità di aggiungere nuovi giochi offre un margine di personalizzazione che può compensare questa limitazione.

Console per giochi retrò, X2 Plus Game Stick Retro Console Doppio Cont...
Silvergear Console Portatile

La Console Portatile Silvergear è un prodotto che si distingue per la sua capacità di combinare il fascino del retrò con le funzionalità moderne. Questa mini console di giochi retrò offre un'esperienza di gioco unica, grazie alla presenza di ben 240 videogiochi classici, suddivisi in 6 categorie: giochi d'azione, giochi di combattimento, giochi sportivi, giochi di tiro, giochi di corse e giochi puzzle.
Il punto di forza di questa console portatile è sicuramente la vasta gamma di giochi disponibili. Con più di 240 titoli già integrati, avrai l'imbarazzo della scelta. Potrai rivivere l'emozione dei giochi arcade classici o sfidare te stesso con i giochi di logica e strategia.
La qualità dello schermo HD è un altro aspetto degno di nota. La console utilizza uno schermo ad alta definizione che garantisce immagini nitide e colori vivaci. Inoltre, a differenza di altre console di gioco, il suono può essere regolato da forte a silenzioso grazie al pratico pulsante di scorrimento laterale. Questo ti permette di personalizzare l'esperienza di gioco in base alle tue preferenze.
Nonostante le sue numerose funzionalità, la Console Portatile Silvergear è estremamente leggera e compatta. Con un peso di soli 98 grammi e dimensioni di 12,5 x 8 x 2,3 cm, può essere facilmente trasportata in tasca o in borsa. Questo la rende perfetta per viaggi, pause pranzo o momenti di relax a casa.
Un altro vantaggio di questa console è che è adatta sia per bambini che per adulti. I giochi non sono progettati per creare dipendenza come molti giochi moderni, quindi puoi lasciare che i tuoi bambini ci giochino in tutta tranquillità. Allo stesso tempo, gli adulti potranno divertirsi riscoprendo i giochi della loro infanzia.
Infine, la Console Portatile Silvergear può essere un'ottima idea regalo. Che sia per Natale, un compleanno o semplicemente per fare una sorpresa a un amico appassionato di videogiochi, questa console retrò saprà sicuramente stupire e divertire.

Silvergear® Console Portatile con Giochi Arcade | Mini Console di Gioc...
Legami Mini Console Portatile

La Legami Mini Console Portatile - Super Arcade Station è un dispositivo che cattura immediatamente l'attenzione grazie al suo design retrò e alla sua portabilità. Questa console, con il suo schermo TFT da 1,8 pollici, offre un'esperienza di gioco sorprendentemente immersiva per le sue dimensioni compatte. Nonostante le ridotte misure di 9,4 cm in altezza, 5,7 cm in larghezza e 2,2 cm in profondità, la console riesce a offrire una visione chiara e vivida dei giochi, rendendola perfetta per sessioni di gioco in movimento.
Uno degli aspetti più affascinanti della Super Arcade Station è la sua capacità di ospitare ben 152 giochi classici, garantendo ore di intrattenimento senza fine. Questa vasta gamma di titoli permette di rivivere i momenti d'oro del gaming arcade, regalando un tocco di nostalgia ai giocatori più esperti e introducendo i nuovi arrivati a un'epoca di giochi iconici. La varietà di giochi disponibili assicura che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire, mantenendo alta l'attenzione e l'interesse dell'utente.
Il fattore di forma mini della console non solo la rende facilmente trasportabile, ma ne facilita anche l'utilizzo in qualsiasi situazione. Il peso contenuto di soli 71 grammi contribuisce ulteriormente alla sua praticità, permettendoti di portarla ovunque senza alcun ingombro. L'alimentazione a batteria al litio è un altro punto di forza, poiché garantisce un'autonomia sufficiente per lunghe sessioni di gioco lontano da prese elettriche.
Il design vintage della Legami Mini Console è un omaggio agli anni '80 e '90, un periodo in cui le sale giochi erano il fulcro dell'intrattenimento videoludico. Questo aspetto estetico, combinato con la funzionalità moderna, crea un equilibrio perfetto tra passato e presente, risultando particolarmente attraente per coloro che apprezzano lo stile retro.
Tuttavia, è importante notare che la console richiede batterie al litio, che non sono incluse nella confezione. Questo potrebbe rappresentare un piccolo inconveniente per chi desidera iniziare a giocare immediatamente dopo l'acquisto. Inoltre, l'interfaccia hardware limitata all'auricolare potrebbe non soddisfare chi cerca opzioni audio più avanzate.

Legami Mini Console Portatile - Super Arcade Station
Golden Security Mini

La Golden Security Mini Arcade Game Machine RHAC01 è un dispositivo di gioco portatile che offre un'esperienza di gioco nostalgica e divertente. Con i suoi 156 giochi integrati, questa macchina arcade portatile offre una varietà di opzioni di gioco che non ti lasceranno mai annoiato.
Uno dei punti forti di questo prodotto è la sua biblioteca di giochi integrata. I 156 giochi offrono una vasta gamma di generi, tra cui azione, palline, scacchi e gare. Questa varietà significa che c'è qualcosa per tutti, indipendentemente dalle tue preferenze di gioco.
Un altro aspetto degno di nota è la sua facilità d'uso. Non sono necessari controller o altri accessori; basta accendere la macchina e iniziare a giocare. La batteria integrata da 700 mAh garantisce molte ore di divertimento nel gioco, rendendo questo dispositivo perfetto per lunghi viaggi o semplicemente per rilassarsi a casa.
Il design della console portatile è un altro punto forte. Lo schermo TFT da 2,8 pollici è protetto dagli occhi, il che significa che puoi giocare per ore senza affaticare la vista. Inoltre, le sue dimensioni compatte lo rendono facile da trasportare, permettendoti di giocare ovunque e in qualsiasi momento.
Una caratteristica particolarmente interessante è la possibilità di collegare la console al televisore. Questo ti permette di godere di un'esperienza di gioco più coinvolgente e offre anche l'opportunità di giocare con i tuoi bambini, favorendo la comunicazione e l'interazione tra genitori e figli.
Infine, il servizio clienti offerto da Golden Security è eccellente. Se incontri problemi con il tuo dispositivo, non esitare a contattarli per ricevere assistenza. Questo dimostra l'impegno del brand nel garantire che i loro clienti siano soddisfatti del loro acquisto.

Mini Arcade Retro / Mini Console Portatile Con 156 Giochi Integrati / ...
Lexibook, Cyber Arcade® Color

La Lexibook Cyber Arcade® Color è una console di giochi retrò portatile che si distingue per la sua capacità di riportarti indietro nel tempo, offrendo un'esperienza di gioco nostalgica e coinvolgente. Con un design compatto e leggero, questa console è ideale per essere portata ovunque, sia in viaggio che durante gli spostamenti quotidiani. Le sue dimensioni ridotte (8L x 2,3l x 12,5H cm) e il peso contenuto di soli 90 grammi la rendono estremamente maneggevole e facile da trasportare.
Uno degli aspetti più affascinanti della Lexibook Cyber Arcade® Color è la vasta gamma di 200 giochi integrati, che spaziano dai classici d'azione ai giochi sportivi, passando per corse e rompicapi logici. Questa varietà garantisce ore di divertimento, permettendoti di rivivere titoli iconici come Labirinto e Solitario, oltre a scoprire nuove avventure come Mirror Devil World e Runner Car. La console è dotata di uno schermo LCD a colori da 2,8 pollici, che offre una grafica retrò chiara e vivace, perfetta per godersi i giochi con amici e familiari.
Il sistema di controllo è intuitivo e accessibile, grazie all'utilizzo di due pulsanti e un pad direzionale. Questa semplicità rende i giochi facili da apprendere ma difficili da padroneggiare, offrendo una sfida continua anche per i giocatori più esperti. L'alimentazione a batteria, con quattro pile AAA necessarie, assicura un utilizzo prolungato senza dover ricorrere frequentemente alla ricarica.
Realizzata in plastica resistente, la console mantiene un equilibrio tra robustezza e leggerezza, assicurando una lunga durata nel tempo. Il colore rosso acceso non solo aggiunge un tocco di stile, ma rende anche la console facilmente individuabile tra altri oggetti personali. La qualità del marchio Lexibook è sinonimo di affidabilità e sicurezza, caratteristiche fondamentali quando si tratta di prodotti destinati ai bambini.
Un aspetto che potrebbe rappresentare una limitazione è l'assenza delle batterie incluse nella confezione, richiedendo quindi un acquisto separato. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è ampiamente compensato dalla qualità complessiva del prodotto e dall'intrattenimento che offre. In sintesi, la Lexibook Cyber Arcade® Color è una scelta eccellente per chi desidera un tuffo nel passato videoludico, combinando nostalgia e praticità in un unico dispositivo.

Lexibook, Cyber Arcade® Color, Console di giochi retrò portatile, 200 ...
Bornkid Console di Gioco Portatile per Bambini

La Bornkid Console di Gioco Portatile è un prodotto che offre un'esperienza di gioco retrò, ma con la comodità della portabilità e della tecnologia moderna. Si tratta di una console di gioco in miniatura, dal design elegante e dal colore blu accattivante, che può essere facilmente trasportata ovunque.
Uno degli aspetti più notevoli di questa console è l'ampia varietà di giochi disponibili. Con ben 220 giochi incorporati, tra cui classici come X-Racer III, Hit Mouse, Bubble Dragon, Mystery Cave, Basket, Bowling, Rolling Maze, Kid Adventure, The Last Fortress, c'è qualcosa per tutti i gusti. Questo rende la console perfetta sia per i bambini che per gli adulti, offrendo ore di divertimento senza fine.
Un altro punto di forza della Bornkid Console di Gioco Portatile è il suo design umano. Le dimensioni e il layout dei pulsanti sono stati progettati tenendo conto delle esigenze dei giocatori, rendendo l'esperienza di gioco intuitiva e confortevole. Inoltre, la console è dotata di una batteria al litio ricaricabile e di un cavo USB plug & play, che permette di giocare senza interruzioni.
La Bornkid Console di Gioco Portatile non è solo un dispositivo di intrattenimento, ma anche uno strumento per l'interazione genitori-figli. I genitori possono giocare insieme ai loro figli, scoprendo i loro talenti e abilità nel mondo dei videogiochi. Questo può creare momenti di condivisione e divertimento, rafforzando il legame tra genitori e figli.
Infine, la Bornkid Console di Gioco Portatile può essere un regalo sorprendente per i bambini. Con il suo design accattivante e la vasta gamma di giochi disponibili, è un regalo che farà sicuramente felici i piccoli appassionati di videogiochi.

Bornkid Console di Gioco Portatile per Bambini Videogioco retrò Classi...
Lexibook Cyber Arcade console di gioco portatile

La Cyber Arcade compatta di Lexibook è una console portatile che racchiude un mondo di divertimento in un dispositivo dal design accattivante e colorato. Con il suo schermo LCD a colori da 2,5 pollici, offre una risoluzione di 256 x 240 pixel, garantendo un'esperienza visiva sorprendentemente nitida per un dispositivo così piccolo. Questa console è perfetta per i bambini grazie alla sua semplicità d'uso e alla varietà di giochi disponibili.
Uno degli aspetti più affascinanti della Cyber Arcade è la sua ampia selezione di giochi: ben 250 titoli che spaziano tra sport, azione, logica e arcade. Questa varietà assicura che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire, mantenendo alto l'interesse dei piccoli giocatori. La possibilità di avere così tanti giochi in un unico dispositivo lo rende un compagno ideale per i viaggi o le lunghe giornate fuori casa.
Il design compatto e leggero, con dimensioni di 31,5 x 16,26 x 5,08 cm e un peso di soli 63,5 grammi, rende questa console estremamente portatile. Può essere facilmente riposta in uno zaino o persino in una tasca, permettendo ai bambini di portarla ovunque vadano. L'alimentazione tramite tre batterie AAA (non incluse) consente di utilizzarla senza preoccuparsi di cavi o prese elettriche, sebbene questo possa rappresentare una limitazione in termini di durata della sessione di gioco.
Dal punto di vista del design, la combinazione di colori nero, blu e verde conferisce al dispositivo un aspetto moderno e vivace, che sicuramente attirerà l'attenzione dei più giovani. Il layout dei pulsanti è intuitivo, facilitando l'accesso immediato ai giochi e migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Nonostante i numerosi pregi, è importante considerare alcune limitazioni. La risoluzione dello schermo, pur essendo adeguata per i giochi classici, potrebbe non soddisfare chi è abituato a dispositivi più avanzati. Inoltre, l'assenza di batterie nella confezione richiede un acquisto separato, un dettaglio che può risultare scomodo per alcuni utenti.

Lexibook, Cyber Arcade compatto, console di gioco portatile, 250 gioch...
Micro Player Bubble Bobble Collectible Retro

Il Micro Player 2,75" Bubble Bobble Collectible Retro di My Arcade è un piccolo gioiello per gli appassionati di retrogaming e collezionisti. Questo dispositivo compatto si distingue immediatamente per il suo design nostalgico che richiama le iconiche sale giochi degli anni '80. Le dimensioni ridotte, pari a 21,84 x 14,48 x 12,95 cm, lo rendono ideale per essere posizionato su qualsiasi scrivania o mensola, aggiungendo un tocco vintage al tuo spazio personale.
Una delle caratteristiche più accattivanti di questo micro player è il suo schermo a colori retroilluminato da 2,75 pollici, che offre una resa visiva sorprendentemente vivida per un dispositivo di queste dimensioni. La qualità dell'immagine è nitida e chiara, permettendoti di rivivere le avventure di Bubble Bobble con grande piacere. L'inclusione di un altoparlante esterno assicura un'esperienza sonora coinvolgente, mentre il controllo del volume ti consente di regolare l'audio secondo le tue preferenze. Inoltre, la presenza di un jack per cuffie da 3,5 mm è un dettaglio ben pensato per chi desidera immergersi nel gioco senza disturbare chi sta intorno.
Dal punto di vista dell'alimentazione, il Micro Player offre due opzioni: puoi scegliere di utilizzare un cavo Micro-USB oppure optare per quattro batterie AA. Questa flessibilità ti permette di giocare ovunque tu sia, senza doverti preoccupare di trovare una presa elettrica nelle vicinanze. Tuttavia, è importante notare che né il cavo né le batterie sono inclusi nella confezione, quindi dovrai procurarteli separatamente.
Un aspetto che potrebbe rappresentare una limitazione è l'assenza di una classificazione PEGI, il che suggerisce che il prodotto non è stato valutato ufficialmente per fasce d'età specifiche. Tuttavia, essendo un oggetto da collezione, si presume che sia destinato principalmente a un pubblico adulto o comunque a chi ha familiarità con i classici dei videogiochi.
La costruzione robusta e la qualità dei materiali utilizzati conferiscono al Micro Player una sensazione di solidità e durabilità. Sebbene il peso di 408,23 grammi possa sembrare significativo per un dispositivo così piccolo, in realtà contribuisce a stabilizzarlo durante l'uso, evitando fastidiosi spostamenti involontari.

MICRO PLAYER 2,75" BUBBLE BOBBLE COLLECTIBLE RETRO
Come scegliere una console retrogaming
Prima di effettuare l'acquisto di una delle console che trovi in questa guida, potrebbe esserti utile sapere come scegliere una console retrograming, in modo tale da farti un “occhio critico” sull'argomento e non ritrovarti poi in mano qualcosa che non rispecchia le tue aspettative. Continua pure a leggere, perché qui di seguito ti parlerò di vari aspetti di cui potrai tenere conto nel fare la tua scelta.
Portabilità
Un primo aspetto da considerare in una console retrogaming, è la sua portabilità, o meglio, se la console è fissa o portatile. In merito alle console retrogaming non esiste assolutamente il concetto di “console portatile ma più debole”, questo perché la tecnologia ha fatto passi da gigante e ormai quasi qualsiasi hardware sotto al sole riesce a reggere i videogiochi non di ultima generazione.
La scelta di una console retrogaming fissa, quindi, potrebbe essere l'ideale per chi desidera rivivere i momenti del passato, nei quali, magari, si collegava il proprio SNES o la propria PS1 alla TV e si passavano delle ore di puro relax e divertimento. Va da sé che questo tipo di console, richiedono l'ausilio di un televisore ed è quindi fondamentale accertarsi di quali cavi richiedono. Ad ogni modo, quasi tutte queste console si possono collegare al televisore tramite cavo HDMI.
Dall'altra parte, troviamo invece le console retrogaming portatili e queste potrebbero essere l'ideale per chi desidera sentire di avere nuovamente in mano un Game Boy Advance o un'altra console del passato di cui ha nostalgia. La scelta finale, in definitiva, sta solo a te, in base alle tue esigenze e preferenze.
Brand
Dovresti anche controllare il brand della console che intendi acquistare. Ti spiego subito cosa intendo. In pratica esistono console retrogaming “ufficiali” e altre “non ufficiali”. In modo molto semplice, quelle ufficiali, come ad esempio il Nintendo Classic Mini o PlayStation Classic, sono distribuite proprio dalla casa produttrice che a suo tempo fece quella determinata console.
Tuttavia, la maggior parte delle console in circolazione, sono delle riproduzioni non ufficiali di console retrò. Molte, invece, sono anche delle semplici raccolte di giochi per varie console qua e là. Va da sé, quindi, che affidarsi a quelle che abbiamo definito ufficiali è sicuramente una scelta più sicura. Questo, però, non significa che sia necessario demonizzare tutte le altre, in quanto ce ne sono di valide anche tra quelle non ufficiali.
Parco giochi
Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione in una papabile console retrogaming, è il suo parco giochi, ovvero tutti i giochi che sono già installati e che trovi al suo interno. Ti ricordo che generalmente non è possibile aggiungere ulteriori giochi rispetto a quelli che trovi già installati sulle console retrogaming ufficiali, per questo motivo il parco giochi è un fattore da tenere bene a mente.
Ci tengo anche a sottolineare che, come probabilmente avrai già intuito, nel caso in cui tu abbia gelosamente conservato qualche CD o DVD o cartuccia originali di uno dei tuoi giochi preferiti, purtroppo non potrai usarli su queste console retrogaming.
Di conseguenza, parlando delle console retrogaming cosiddette ufficiali, è vero che queste includono solamente titoli di una determinata console, ma è anche vero che bisogna verificare se all'interno ci sono i titoli che più ti interessano. Tieni conto che in genere queste contengono circa 20–30 giochi preinstallati. È possibile spesso installare nuovi titoli tramite modifiche non ufficiali, ma appunto si tratta di procedure non previste dal produttore e non sempre immediate.
In merito a quelle non ufficiali, in modo simile, dovrai controllare ugualmente la stessa cosa e forse con un occhio ancora più attento. Queste altre, comunque, è possibile che abbiano al loro interno anche più di mille giochi di svariate console e a volte vi è anche la possibilità di scaricare ulteriori giochi tramite un collegamento in rete.
Occhio però: dal punto di vista legale, puoi scaricare ROM solamente di giochi che possiedi in versione originale. Io non voglio incentivare la pirateria e quindi non mi assumo responsabilità a tal riguardo.
Dimensioni display e risoluzione
Ti consiglio di controllare anche le dimensioni del display e la risoluzione. Le prime valgono soprattutto per le console portatili, mentre la seconda principalmente per quelle fisse. Ora ti spiego meglio tutto quanto.
Parlando delle console portatili, le dimensioni delle diagonali dei display si misurano in pollici con il simbolo () e queste misure vanno generalmente dai 2-3“ per gli schermi più piccoli ai 6-7” per quelli più grandi. Chiaramente, una dimensione maggiore del display può significare una maggiore immersione nel videogioco, ma al contempo può significare anche più ingombro e di conseguenza meno portabilità.
In merito alle console fisse, invece, si può dare un'occhiata alla risoluzione dello schermo, che determinerà quale definizione avranno i videogiochi una volta proiettati su un televisore moderno. Generalmente le console retrogaming fisse hanno risoluzioni di 480p (definizione standard) o di 720p (alta definizione), con in genere l'aggiunta di alcune bande nere laterali sullo schermo per poter riadattare il tutto alla grandezza dei display odierni.
Ergonomia
Potresti anche controllare, soprattutto in relazione alle console portatili, l'ergonomia di quest'ultime e in particolare, il loro peso e le loro dimensioni. Le console portatili, non solo devono essere trasportate e messe dentro agli zaini o in tasca, ma devono essere anche tenute in mano per diverso tempo. Per questo motivo è importante informarsi su come la console sta in mano e quanto pesa.
Una console portatile piuttosto pesante potrebbe diventare davvero scomoda e potrebbe stancare la mano dopo un po' che la si utilizza. In merito alle console fisse, invece, dovresti solo accertarti dell'ergonomia del controller, quindi delle sue dimensioni e del suo peso.
Controller e pulsanti
Come ovviamente già ben sai, ogni console è provvista o di un controller (se è fissa) o di pulsanti sulla console stessa (se è portatile). In merito alle console fisse, ti consiglio di accertarti, magari facendo una ricerca online su Google, se i controller di quest'ultima offrono tasti che si premono con facilità e che danno una sensazione di solidità in mano. A volte, purtroppo, ci sono alcuni pad che si rompono in fretta o che hanno tasti che saltano letteralmente via.
Parlando invece di quelle portatili, puoi controllare la posizione dei pulsanti sulla console. Anche se quella che intendi acquistare è una riproduzione di una vecchia console, a volte alcuni produttori aggiungono grilletti ai lati della console, pulsanti sul retro, oppure aggiungono anche analogici per giocare meglio ai giochi con movimenti 3D e migliorare di conseguenza l'esperienza di gioco.
Autonomia e alimentazione
Caratteristiche non di poca importanza sono anche l'autonomia e l'alimentazione della console che intendi acquistare. Ora te ne parlo dettagliatamente facendo il distinguo tra console fisse e portatili.
Parlando delle console fisse, dovrai controllare anzitutto il tipo di cavo che quella console richiede ai fini dell'alimentazione. Generalmente queste console sono quasi tutte dotate di una porta Micro-USB e sarà sufficiente, quindi, procurarsi un caricabatterie a muro e un cavo da Micro-USB a USB Type-A per alimentare la console.
Ci tengo a fare solo una piccola nota in merito al caricabatterie, in quanto questo potrebbe non essere incluso nella confezione originale e di conseguenza dovrai sceglierne uno con un wattaggio adeguato. All'interno delle specifiche o sul sito del venditore puoi andare a reperire tali informazioni, ma generalmente uno da 5 watt dovrebbe già andare più che bene.
Un po' diverso è il discorso, invece, per le console portatili. In queste console dovrai andare a controllare, oltre alla tipologia di cavo richiesto ai fini dell'alimentazione, anche l'autonomia, ovvero quanto dura la batteria una volta che viene caricata e staccata dalla corrente elettrica. L'autonomia si misura in mAh (milliamperora), che è l'unità di misura della capacità delle batterie. Più il valore espresso in mAh è elevato, maggiore sarà la capacità e quindi la durata della batteria.
Altre caratteristiche
Ti segnalo, infine, anche altre caratteristiche di cui potresti verificare la presenza all'interno della console che hai adocchiato. Alcune console godono della porta jack audio da 3,5 mm, questa potrebbe tornare davvero utile per collegare cuffie, auricolari o casse tramite apposito cavetto. Altre, invece, hanno il Bluetooth per raggiungere il medesimo risultato.
Altre console hanno la scheda Wi-Fi o una porta Ethernet per poter navigare e scaricare contenuti aggiuntivi o addirittura per giocare online, altre ancora, invece, potrebbero avere la tecnologia NFC per poter interagire con i dispositivi nelle vicinanze in modo rapido.
Per quanto riguarda le console che ho definito non ufficiali per tutta la durata di questo articolo, potresti controllare se queste offrono la possibilità di inserire una memoria MicroSD ai fini di espandere la memoria interna del dispositivo.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.