Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per vedere la TV sul PC

di

Devi trascorrere qualche giorno fuori città insieme ad alcuni amici e, mentre stai organizzando tutti i dettagli del viaggio, ti sei ricordato che proprio in quei giorni trasmetteranno in TV l’ultima puntata della serie televisiva che stai seguendo da mesi. E ora? Nel posto in cui andrai, un alloggio low-cost, non c’è la TV, quindi come farai a non perderti la tua serie preferita? La risposta è presto detta: puoi utilizzare un programma per vedere la TV sul PC, in quanto scommetto che porterai con te il tuo fido computer portatile.

Come dici? Lo porterai sicuramente con te, ma non hai idea di quali siano gli strumenti da utilizzare per questo scopo? Vuoi sapere se ce ne sono alcuni gratuiti? Non preoccuparti, adesso ci sono qui io e sono pronto a rispondere a tutte le tue domande e a chiarire tutti i tuoi dubbi in merito. Nel corso di questo tutorial, infatti, ti parlerò come prima cosa di alcuni famosi programmi di IPTV (acronimo di Internet Protocol Television, un sistema che permette quindi di vedere la TV tramite Internet) e poi, successivamente, ti illustrerò delle soluzioni che potresti prendere in considerazione per vedere la TV sul PC senza una connessione a Internet attiva.

Attenzione: la tecnologia IPTV viene spesso utilizzata impropriamente per vedere canali TV a pagamento gratuitamente; ciò è contro la legge e vi sono pene molto severe per chi ne fa un uso improprio. Utilizza quindi gli strumenti di IPTV di cui ti parlerò in questo mio tutorial soltanto per vedere i canali TV in chiaro, io non mi ritengo responsabile in caso di usi diversi da quelli leciti. Intesi? Bene, allora cominciamo!

Indice

Programmi per vedere la TV sul PC

Prima di parlarti nel dettaglio dei programmi per vedere la TV sul PC, voglio informarti che i software di cui ti parlerò nelle righe che seguono possono essere utilizzati prima di tutto grazie alla tecnologia IPTV. Si tratta di una tecnologia che permette di vedere la televisione attraverso l’utilizzo di una connessione a Internet, per mezzo del protocollo TCP/IP e attraverso l’inserimento di liste M3U o M3U8 che includono i collegamenti utili alla riproduzione dei vari flussi multimediali (quindi i vari canali TV).

Questa soluzione ha enormi potenzialità ma, nel caso in cui cercassi una soluzione che ti permetta di vedere la TV sul PC senza Internet, sarai felice di sapere che alcuni dei programmi per Windows, macOS o Linux, di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi, supportano i sintonizzatori che servono vedere il digitale terrestre: dispositivi USB che si collegano al computer e permettono di captare, tramite antenna integrata, il segnale televisivo senza aver bisogno della connessione a Internet.

Te ne ho parlato nel dettaglio in un questo paragrafo dedicato; adesso però dedichiamoci a vedere quelli che sono i programmi utili per vedere la TV sul PC, come per esempio Kodi o VLC.

Kodi (Windows/macOS/Linux)

Un ottimo programma per vedere la TV sul PC con DVB-T e online in streaming è sicuramente Kodi, un potente media center che, non solo permette di vedere i canali televisivi, ma anche di registrare i contenuti che vengono trasmessi in diretta. È sicuramente uno degli strumenti più utilizzati per guardare la TV tramite Internet, in quanto il suo punto di forza è la compatibilità con numerose piattaforme, quali Windows, macOS e Linux. È inoltre disponibile come applicazione per smartphone e tablet Android e iOS (solo con i dispositivi dotati del jailbreak) ed è supportato dai TV Box Android.

Per scaricare Kodi sul computer, preleva il file d’installazione dal sito Web ufficiale. Su Windows, installa l’app dal Microsoft Store premendo sul bottone Ottieni; se invece vuoi scaricare la versione “classica”, dal sito ufficiale, puoi ottenere il file di installazione a 32bit. Dopo averlo scaricato, fai doppio clic su di esso, poi sui pulsanti , Next, I Agree. Seleziona i componenti da includere nell’installazione e premi poi sui bottoni Next (per due volte consecutive), Install e Finish per terminare.

Su macOS, invece, scarica il file kodi-17.6-Krypton-x86_64.dmg, fai doppio clic su di esso, dopo il download, e trascina l’icona di Kodi nella cartella Applicazioni. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come installare Kodi.

Parlando del suo funzionamento, per quanto riguarda la possibilità di vedere la TV tramite IPTV, è richiesta la configurazione di un addon per il supporto IPTV; ce ne sono tantissimi e quindi, utilizzando questo software, hai la possibilità di configurare quello più adatto alle tue esigenze, in modo da inserire una lista M3U di tua preferenza.

Come già spiegato, per vedere la TV tramite Kodi, bisogna configurare l’addon installato: seleziona, quindi, la voce TV dalla barra laterale di sinistra, pigia sul pulsante Inserisci browser add-ons e scegli uno degli add-on disponibili dalla lista, dopodiché dagli “in pasto” la lista M3U che più preferisci di più.

Una soluzione alternativa che non richiede l’accesso a Internet è quella che consiste nell’utilizzo un sintonizzatore TV compatibile, di cui ti ho parlato in questo paragrafo. Kodi, infatti, non ha strumenti integrati per la codifica del segnale, ma si appoggia a dispositivi esterni o software di terzi parti, per riprodurre i canali televisivi tramite sintonizzatore TV.

Se hai qualche difficoltà nell’installare o configurare Kodi, puoi far riferimento ai miei tutorial su come funziona Kodi e come configurare Kodi.

VLC (Windows/macOS/Linux)

Tra i programmi per vedere la televisione sul PC di cui voglio parlarti in questa mia guida per guardare la TV sul PC vi è VLC. Questo programma gratuito è conosciuto per essere uno dei più famosi media player disponibili su Windows, macOS e anche Linux. VLC è inoltre presente su dispositivi mobili in quanto è scaricabile come applicazione per Android e iOS.

Se sei interessato a VLC, scaricalo dal sito Web ufficiale. Su Windows, al termine del download del file di installazione, fai doppio clic su di esso, premi poi sui pulsanti , OK, Avanti (per tre volte consecutive), Installa e infine Chiudi, per completare l’installazione. Su macOS, invece, fai doppio clic sul file DMG e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni.

Anche se solitamente viene utilizzato per riprodurre contenuti multimediali presenti sul proprio computer, è possibile impiegarlo per guardare la TV tramite IPTV, in quanto permette di importare delle liste in formato M3U, attraverso l’utilizzo della funzionalità Apri flusso di rete presente nel menu Media (oppure File > Rete su macOS).

Al di là del suo utilizzo come strumento per vedere la TV tramite IPTV, VLC è senz’altro degne di nota per essere un ottimo media player open source che permette di riprodurre tantissimi file multimediali audio e video senza dover installare codec esterni. Se ti interessa approfondire il suo funzionamento, ti consiglio di leggere questo mio tutorial.

Plex (Windows/macOS)

Uno tra i migliori programmi per vedere la TV sul PC è Plex, software piuttosto conosciuto e utilizzato come alternativa a Kodi.

Plex è un software utilizzabile gratuitamente come media player (previa registrazione al sito Web tramite Facebook, Google o Email) che permette di organizzare e riprodurre contenuti multimediali; oltre a questo, uno dei suoi utilizzi è relativo alla visione dei canali IPTV tramite liste M3U, che avviene con un plugin adibito a tale scopo.

Inoltre, sottoscrivendo un abbonamento a Plex Pass a partire da 4,99 €/mese, Plex può essere impiegato per la visione dei canali TV senza Internet, in quanto è possibile collegarvi un sintonizzatore TV compatibile (la lista completa di quelli supportati la trovi a questo link).

Se sei interessato a questo programma, raggiungi il sito ufficiale per scaricare la versione compatibile con il sistema operativo in uso sul tuo computer.

Su Windows, per scaricarlo, fai doppio clic sul file e, nella successiva schermata, premi sui bottoni Install e infine Sì, per completare la procedura. Su macOS, invece, fai clic destro sul file Plex Media Player.app e premi sulla voce Apri nel relativo menu contestuale. Fai infine clic su Apri e termina l’installazione premendo sul bottone Move to Applications folder.

Sempre per quanto riguarda le sue feature utili per l’oggetto di questo tutorial, Plex supporta una funzione che serve per programmare la registrazione dei contenuti che vengono visualizzati. Tra le altre caratteristiche più importanti di Plex vi è la compatibilità con i device che rendono Smart una TV: Chromecast, Amazon Fire Stick e Apple TV.

Vi è anche una versione server per Plex che è utile se si vuole creare un server virtuale; in questo ultimo modo può rivelarsi molto utile se si vuole riprodurre contenuti in locale accedendo allo stesso da più dispositivi.

Altri programmi per vedere la TV sul PC

Hai trovato particolarmente interessante conoscere quelli che sono i migliori programmi per vedere la TV sul PC e vorresti qualche altro consiglio riguardante software simili? Certamente, posso aiutarti indicandotene altri nelle righe che seguono. Inoltre, ti invito a leggere un altro mio tutorial nel quale ti ho parlato più nel dettaglio come utilizzare alcuni di questi programmi per vedere IPTV.

  • Emby (Windows/macOS/Linux) – questo media player gratuito è una valida alternativa a Kodi e Plex, in quanto è dotato di numerose funzionalità ed è molto semplice da utilizzare, grazie alla sua interfaccia utente intuitiva. Può essere installato e configurato sui principali sistemi operativi per computer, ma anche su server NAS. Le altre caratteristiche di questo programma riguardano l’integrazione con i dispositivi per rendere una TV smart come Chromecast, il supporto a Apple TV e Amazon Fire TV, e la sua compatibilità con i dispositivi Android TV. Presenta piani di utilizzo a pagamento (prezzi a partire dai 4,99$/mese) che ne estendono le funzionalità permettendo, ad esempio, di registrare i programmi TV.
  • MediaPortal (Windows) – è un altro programma gratuito open source che permette di vedere la TV in IPTV TV anche attraverso l’utilizzo di plugin. Presenta le medesime caratteristiche di Kodi e Plex e quindi è anche un ottimo programma per riprodurre organizzare contenuti multimediali.
  • Perfect Player (Windows/Linux) – si tratta di un altro famoso media player che è in grado di riprodurre file multimediali e può essere impiegato per vedere i canali TV tramite IPTV TV. È disponibile anche per Android.
  • MyIPTV Player (Windows) – un altro media player gratuito al quale puoi fare riferimento se vuoi vedere la TV su Windows 10 tramite lista M3U; questo software si scarica gratuitamente dal Microsoft Store.

Vedere la TV sul PC tramite browser

Se i programmi per vedere la TV che ti ho consigliato nel mio precedente paragrafo non fanno al caso tuo, in quanto hai esigenze di base oppure ritieni che siano troppo complessi da utilizzare, ti farà piacere sapere che puoi guardare la TV anche tramite il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet.

Sì, hai letto bene: Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge o Safari sono tutti i programmi per la navigazione in Internet che puoi impiegare per vedere la TV gratuitamente su computer, in quanto ti basta recarti sui siti Web delle principali emittente televisive nazionali (in alcuni casi potrebbe essere richiesta l’installazione di plugin per browser come Flash Player o Microsoft Silverlight), per vedere i canali TV in diretta streaming.

Giusto per farti un esempio, i canali Rai, Mediaset e quelli in chiaro di Sky (Cielo, TV8 e SKY TG24) possono essere visti direttamente in streaming su Internet attraverso l’utilizzo del corrispettivo sito Internet ufficiale. In aggiunta, poi, esistono appositi siti Internet, come per esempio TVDream, che raggruppano i collegamenti ai principali canali televisivi nazionali.

Se non sapevi di questa possibilità e vorresti approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere la mia guida su come vedere la TV sul PC, nella quale ti ho parlato nel dettaglio di queste piattaforme menzionate.

Vedere la TV sul PC senza Internet

Una soluzione complementare ai programmi per vedere la TV sul PC è quella che richiede l’acquisto di un sintonizzatore TV USB (chiamato anche Tuner), il quale permette di vedere i canali del digitale terrestre senza connessione a Internet. Questo particolare dispositivo può essere abbinato ad alcuni dei programmi di cui ti ho parlato nel mio paragrafo dedicato; ti ho infatti specificato quelli che supportano tale funzionalità.

I sintonizzatori sono strumenti con prezzi variabili (generalmente si tratta di un costo intorno ai 20€) e che funzionano attraverso delle piccole antenne esterne, solitamente incluse nella confezione di vendita. Qui di seguito puoi trovare qualche esempio di questi prodotti.

Andoer Mini Portatile Sintonizzatore TV per Pc USB Digital 2.0 Riceven...
Vedi offerta su Amazon

Prima di lasciarti, ti ricordo che, prima di effettuare l’acquisto di un sintonizzatore TV USB è meglio verificare che il prodotto sia compatibile con il programma che si vuole utilizzare per la riproduzione multimediale, che i suoi driver siano compatibili con il sistema operativo del computer in uso e che l’antenna in dotazione sia abbastanza potente da ricevere il segnale del digitale terrestre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.