Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere tutte le skin di Fortnite

di

Sei diventato un fan di Fortnite e proprio perché ormai ci giochi tanto, vorresti garantire un look sempre diverso al tuo personaggio, perciò ti piacerebbe ampliare la quantità di oggetti del tuo armadietto il più possibile. Hai scoperto, infatti, che personalizzare il tuo personaggio è uno degli aspetti del gioco più divertenti, quindi, sei andato in giro per Internet per capire come ottenere tutte le estetiche che puoi.

Se è così, non potevi capitare in un posto migliore, perché oggi voglio proprio parlarti di come avere tutte le skin di Fortnite. Vedrai, forse non riuscirai ad avere tutte le skin disponibili sul gioco e le varie modalità, visto che ne sono diventate davvero tante, ma potresti ottenerne molte di più di quelle che si possono ricevere semplicemente giocando.

Seguendo i miei consigli e i passaggi che ti descriverò in questa guida, potrai aggiungere più o meno facilmente diverse skin all'armadietto del tuo personaggio. Ti anticipo che in alcuni ci potrebbe volere un po' di pazienza, perché ci sono procedure in cui bisogna attendere un po' di minuti; perciò, mettiti prima comodo, leggi la mia guida e scopri come provare a ottenere più skin di Fortnite possibili. Immagino che tu sia già pronto, quindi, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come avere tutte le skin di Fortnite

Fortnite Transformers

Entriamo subito nel vivo per capire come avere tutte le skin di Fortnite, sia a pagamento che gratuitamente, ricordando che il principale modo di ottenere contenuti è quello di giocare e ottenere punti esperienza (XP).

A proposito dei modi gratuiti, ci possono essere delle operazioni che potrebbero non essere completamente ufficiali e a tal proposito ti anticipo che non è mia responsabilità tutto quello che potrebbe avvenire al tuo account personale di Fortnite (Epic Games), così come non è mia responsabilità il modo in cui spenderai i tuoi soldi reali per comprare contenuti di gioco dentro o fuori dal Pass Battaglia. Ti invito, quindi, a usare certi metodi per ottenere skin e contenuti in game con attenzione e consapevolezza.

Inoltre, ti ricordo che su Fortnite, essendo un GaaS (Game as a Service), ci potrebbero essere alcuni cambiamenti, nel tempo e durante le stagioni, sull'ottenimento dei contenuti in gioco; in ogni caso, a prescindere da quando leggerai questa guida, sono certo che ti sarà utile seguire i consigli che troverai di seguito.

Fortnite Transformers Pack (Game Download Code in Box) - PS4
Vedi offerta su Amazon
Fortnite Transformers Pack (Game Download Code in Box) - PS5
Vedi offerta su Amazon
Fortnite - Transformers Pack (Code in a Box) (Nintendo Switch)
Vedi offerta su Amazon
Fortnite Transformers Pack (Game Download Code in Box) - Xbox Series
Vedi offerta su Amazon

Partiamo quindi dal primo modo, che ti ho anticipato poco fa, ovvero il Pass Battaglia, il quale ha una versione per ogni Stagione del gioco (come forse saprai, Fortnite è un free-to-play basato proprio su una suddivisone in stagioni, dato che si tratta di uno dei titoli più longevi sul mercato).

I Pass Battaglia, appunto, sono una serie di vantaggi e aggiornamenti che possono avere fino a 10 schede in cui sono ottenibili contenuti di gioco, tra cui anche skin e altri oggetti. I Pass possono avere versioni gratuite e a pagamento, quest'ultima acquistabili con l'ottenimento di V-Bucks, che si comprano con soldi reali, come ti premettevo. Per entrambe le tipologie, gratuita e a pagamento, possono essere disponibili ricompense come le skin, ma ovviamente quelle più importanti ed esclusive, sono tra i premi della versione a pagamento.

Se vuoi sapere di più sulle dinamiche dei Pass Battaglia e su come ottenere le ricompense sulle varie piattaforme, sia PC che console come PS5, Xbox e Switch, ti invito a leggere la mia guida su come avere skin gratis su Fortnite.

Poi, sempre considerando vari eventi e iniziative promozionali (temporanee e/o permanenti) ci potrebbero essere opportunità di avere skin tramite servizi e piattaforme esterne. Un esempio può essere Prime Gaming (gratuito per tutti gli abbonati ad Amazon Prime) che da anni regala contenuti in-game, tra cui anche alcuni di Fortnite.

Per questo tipo di iniziative, è sempre utile seguire la pagina delle News del portale ufficiale di Fortnite, così da restare sempre sul pezzo riguardo tutto quello che avviene durante le varie Stagioni.

Visti i metodi “ufficiali” per ottenere le skin su Fortnite, sia gratuiti che a pagamento, ora ti parlo di quelli non totalmente legittimi e non riconosciuti dai canali ufficiali del gioco, ma che possono essere sfruttati sulla base di glitch o comunque errori temporanei e involontari (o anche voluti) da parte degli sviluppatori, o di creator appassionati, o ancora su codici diffusi più o meno per errore su Internet.

Sarebbe difficile elencare qui in una sola guida tutte le possibilità del genere, anche perché ormai il database delle skin del gioco consta di oltre 2.000 estetiche, ma posso spiegarti quali occasioni possono presentarsi e indicarti alcune fonti che possono aiutarti ad approfittare di certi vantaggi temporanei o permanenti che siano.

In pratica, potrebbe succedere che in alcune mappe ci siano delle aree nascoste, accessibili con dei trucchi o semplicemente entrando in alcuni punti solitamente non frequentati (ad esempio, eseguire un emote vicino ad alcuni angoli o porte, per far apparire pulsanti ecc.), che sbloccano zone inaccessibili normalmente, le quali fanno entrare in alcune stanze o corridoi che portano a loro volta in punti in cui sono trovabili e sbloccabili contenuti in game, come le skin appunto, e ottenibili anche diverse centinaia di migliaia di punti esperienza (XP).

Solitamente questi glitch, errori di sistema, e aree nascoste sono segnalate da alcuni insider o comunque content creator molto noti, spesso statunitensi, che diffondono i metodi e le zone in cui trovare appunto queste falle e di conseguenza le stanze/aree segrete. Ovviamente queste, in alcuni casi, potrebbero risultare fake o comunque non più disponibili, perché del tutto temporanei (e/o perché si tratta di modi di ottenere facili like e follow da parte dei content creator o perché gli stessi guadagnano facendo stare giocatori sulla sua mappa creata).

Un esempio può essere questo: ti trovi in una mappa e dietro l'angolo di una struttura, trovi un un pulsante nascosto, premi su di esso (col tasto/comando Interagisci) e ti ritrovi in un'area segreta, grazie a un teletrasporto a un tuo spostamento. In questa area o stanza, ci sono icone delle skin (spesso sono in totem metallici o comunque contenitori o distributori), ti avvicini e premi sul pulsante indicato su ognuno di esse (sempre col tasto/comando Interagisci). Dopodiché, entri in un portale che sta al centro della stanza/area oppure in un rift (una sorta di spaccatura della dimensione, rappresentato come un buco colorato fluttuante), sempre interagendoci col comando base.

A quel punto, torni nella lobby (la pagina principale di preparazione al gioco) e verifichi la presenza delle skin nell'armadietto e altri contenuti trovati in precedenza, compresi gli XP (Punti esperienza).

Per trovare metodi del genere, ti consiglio di andare a vedere i video di alcuni YouTuber e content creator specializzati su Fortnite a tutto tondo, tenendo sempre bene a mente che possono rivelarsi comunque fake o notevoli perdite di tempo (oltre al fatto che potrebbe esserci il rischio di ricevere ban o altre conseguenze sul tuo account di Epic Games/Fortnite).

Un altro ultimo metodo che posso segnalarti, è quello di usare l'account sviluppatore e scoprire tutte le skin aggiunte dal lancio del gioco da parte degli studi di sviluppo di Fortnite. Per farlo, puoi seguire la procedura che ti avevo descritto già nella mia guida su come avere l'account sviluppatore di Fortnite e se dovessi avere problemi con i siti che ti ho indicato, potresti trovare alternative online sempre su YouTube, consigliate da vari content creator.

Ora che sai come ottenere più skin di Fortnite possibili sia a pagamento che gratis, per concludere, ti ricordo che sul mio blog trovi una pagina interamente dedicata al free-to-play più amato dai giocatori, in particolare potrebbero interessarti i post che riguardano i V-bucks e quelli che riguardano i modi di sbloccare personaggi come Jinx, Will Smith, Wolverine, The Mandalorian e Baby Yoda e LeBron James. Inoltre, potrebbe esserti utile il mio tutorial approfondito sulle migliori impostazioni Fortnite su tutte le piattaforme.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.