Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mandare la posizione su Instagram

di

Vuoi far sapere a un tuo amico su Instagram dove sei esattamente, senza lunghe spiegazioni? Desideri condividere la tua posizione sul noto social network fotografico per incontrarti con amici o semplicemente per mostrare un posto speciale che stai visitando? Se hai risposto sì a una di queste domande, sei nel posto giusto!

Nelle righe a seguire, infatti, ti mostrerò come mandare la posizione su Instagram in modo rapido e pratico. Oltre a questo, vedremo anche come mettere la posizione su post e storie e come modificare o togliere questa indicazione dai tuoi contenuti.

Come dici? Sei pronto per cominciare? Ottimo! Allora siediti comodamente e ritaglia qualche minuto del tuo tempo libero da dedicare alla lettura di questa guida. Vedrai, nel giro di poco avrai raggiunto l’obiettivo di tuo interesse. Scommettiamo?

Indice

Come mandare la posizione su Instagram in chat

Come mandare la posizione su Instagram in chat

Ti stai chiedendo come mandare la posizione su Instagram in chat, magari perché hai sentito che questa funzione è stata introdotta di recente? In realtà, al momento questa possibilità è disponibile solo in pochi Paesi, e purtroppo l’Italia non è ancora tra questi, così come chiarito nella pagina ufficiale dedicata a questa funzione. Quindi, attualmente, in Italia Instagram non offre un’opzione integrata per condividere la posizione direttamente nei messaggi privati.

Tuttavia, questo non significa che tu non possa comunque far sapere ai tuoi amici dove ti trovi tramite Instagram. Infatti, puoi utilizzare un’app esterna come Google Maps per raggiungere questo risultato: puoi ottenere un link con la tua posizione esatta, copiarlo da Google Maps e condividerlo nella chat di Instagram. Anche se non è una funzione nativa di Instagram, questo resta il modo più semplice e affidabile per mandare la posizione ai tuoi contatti.

Se sei interessato a sfruttare questa soluzione, innanzitutto scarica l’app Google Maps sul tuo dispositivo mobile (non potrai agire da PC) e aprila. Nella schermata principale con la mappa, fai tap sul puntino blu che indica la tua attuale posizione e premi sul tasto Condividi posizione, nel riquadro che si apre nella parte inferiore della schermata. Scegli ora per quanto tempo condividere la tua posizione (da 15 minuti fino a 24 ore oppure fino a quando decidi di disattivarla manualmente); infine, seleziona l’icona Direct dal menu con le app di terze parti, per inviare la tua posizione su Instagram. Se non vedi l’icona Direct, premi sulla dicitura Altre opzioni.

Ora, se compare un messaggio che ti avvisa che il link di condivisione di Maps che stai creando consentirà a chiunque lo riceva di vedere il tuo nome, la tua foto e la tua posizione in tempo reale, premi Condividi per proseguire.

A questo punto si aprirà la sezione Messaggi di Instagram: tocca il tasto Invia accanto al nome della persona con cui vuoi condividere la tua posizione, quindi conferma premendo su Fine. Ecco fatto! In chat apparirà un messaggio con scritto “Visualizza la mia posizione in tempo reale su Google Maps” e un link che permetterà all’altra persona di vedere dove ti trovi, semplicemente toccando tale collegamento.

Se per qualsiasi motivazione non riesci a portare a termine questa operazione, dopo aver premuto Condividi posizione e scelto per quanto tempo concedere il permesso, premi su Copia (se non lo vedi, tocca prima su Altre opzioni). In questo modo copierai il link di condivisione. Apri ora Instagram, vai nei messaggi diretti (DM) toccando l’icona dell’aeroplanino di carta in alto a destra, poi entra nella chat dove vuoi inviare la posizione. Incolla il link toccando il campo di testo e scegliendo Incolla, quindi invialo.

Puoi trovare ulteriori informazioni su questa funzione del noto navigatore di Google nella mia guida dedicata.

Come mettere la posizione su Instagram

come mettere posizione Instagram storie e post

Lasciami indovinare: sei nuovo su Instagram e vuoi sapere come aggiungere la posizione ai tuoi post o alle tue storie, perché hai notato che alcuni tuoi contatti lo fanno regolarmente. Beh, niente di troppo complicato: ti mostro subito come fare dall’app per dispositivi Android (anche per smartphone con store alternativi) e iPhone, oltre che dal suo sito Web e tramite il client desktop per Windows.

Per quanto riguarda le storie, puoi sfruttare l’apposito adesivo LUOGO. Pertanto, dopo aver avviato l’app Instagram sul tuo smartphone (questa operazione non è fattibile da PC), fai tap sulla tua miniatura, in alto a sinistra, seleziona la foto o il video da pubblicare (o realizzane uno sul momento), quindi fai tap sull’icona dell’adesivo sorridente, che trovi in alto. Fai ora tap sull’adesivo LUOGO e ricerca, tramite l’apposita barra, il nome della località in cui ti trovi, oppure premi su Attiva i servizi di localizzazione > Continua, per ricevere direttamente suggerimenti basati sulla tua posizione attuale. Una volta selezionato il luogo, questo verrà aggiunto come tag alla tua storia. Quando sei pronto, premi sull’icona > per pubblicare la tua storia. Maggiori info qui.

Se invece vuoi mettere la posizione a un post, apri l’app Instagram sul tuo smartphone e premi sull’icona (+) in basso, quindi seleziona POST; a questo punto, scegli una o più immagini e tocca Avanti in alto a destra. Dopo aver applicato eventuali filtri, premi di nuovo Avanti: nella schermata dei dettagli del post, dove solitamente aggiungi la didascalia ai contenuti, seleziona Aggiungi luogo e usa la barra di ricerca per trovare la posizione da aggiungere. In alternativa, premi su Attiva i servizi di localizzazione > Continua, così riceverai suggerimenti basati sulla tua posizione attuale. Infine, premi Condividi in basso per pubblicare il post. Per ulteriori dettagli, consulta qui.

Da PC, invece, per mettere la posizione a un post, clicca sul pulsante Crea nella barra laterale a sinistra, quindi premi su Seleziona dal computer per scegliere le foto da caricare nel post. Dopo aver applicato eventuali filtri, clicca su Avanti e inserisci la posizione nel campo Aggiungi un luogo. Infine, premi su Condividi per pubblicare il post. Se qualcosa ti sembra poco chiaro, puoi dare un’occhiata al mio tutorial su come pubblicare su Instagram.

Se desideri invece mettere la posizione nella bio di Instagram, sappi che attualmente puoi farlo solo scrivendo manualmente il nome della posizione in cui ti trovi, andando a modificare la sezione della biografia del tuo profilo Instagram, così come ti ho spiegato nella mia guida dedicata all’argomento.

Come togliere la posizione su Instagram

Modificare posizione Instagram

Se hai aggiunto la posizione a un post o a una storia e ora hai cambiato idea, sappi che puoi tornare sui tuoi passi in qualsiasi momento.

Per un post, se stai agendo su smartphone Android, dopo aver aperto il post Instagram in questione, tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Modifica. Tocca poi la posizione che appare in cima, sotto al nome del tuo profilo. Si aprirà ora la schermata per cambiare la posizione: cancella quella attuale e salva la modifica premendo sulla spunta in alto a destra. In questo modo la posizione verrà rimossa dal post.

Su iPhone, invece, dopo aver premuto sui tre puntini in alto a destra nel tuo post e aver scelto Modifica, fai tap sulla posizione aggiunta in precedenza (la trovi proprio sotto al tuo nome), quindi premi Modifica luogo. Appariranno due opzioni: Rimuovi luogo e Cambia luogo. Fatta la tua scelta, premi su Fine per applicarla.

Da PC, invece, apri il post, premi sui tre puntini in alto a destra e scegli Modifica. Nella nuova schermata che si apre, premi sulla X presente accanto alla posizione attualmente registrata, quindi premi su Fine.

Ecco fatto! Seguendo questi passaggi il post verrà aggiornato senza doverlo cancellare. Maggiori informazioni qui.

Per una storia già pubblicata, invece, purtroppo non è possibile modificare la posizione. Infatti, come ti ho già detto in un mio approfondimento dedicato, una volta pubblicata una storia non è più possibile modificarla, a meno che non si tratti di una modifica alla privacy. Perciò, se desideri togliere la posizione su Instagram in riferimento a una storia, l’unica opzione è eliminare la storia e caricarla di nuovo senza la posizione. Per procedere in questo senso, apri l’app Instagram (da PC non è fattibile) e vai alla tua storia toccando la tua immagine del profilo in alto a sinistra, quindi tocca i tre puntini in basso a destra e seleziona Elimina, confermando l’operazione quando richiesto.

Fatto questo, torna alla schermata principale di Instagram e scorri verso destra oppure tocca l’icona del tuo profilo in alto a sinistra per creare una nuova storia. Seleziona o scatta la foto o il video desiderato, ma questa volta non aggiungere lo sticker con la posizione. Infine, condividi la storia normalmente. In questo modo la tua storia verrà pubblicata nuovamente senza la posizione. Maggiori info qui.

Come cambiare la posizione su Instagram

cambiare posizione Instagram

Per cambiare la posizione su Instagram, sia nei post che nelle storie, basta seguire i passaggi descritti nel capitolo precedente: nei post, tocca Modifica e poi seleziona la posizione per cambiarla; invece, per le storie devi eliminare il contenuto esistente e crearne uno nuovo inserendo la posizione desiderata. Ti rimando, dunque, nel capitolo qui sopra per scoprire tutti i particolari.

Come vedere la posizione su Instagram

Vedere posizione post e storia Instagram

Sei curioso di capire dove un tuo amico ha scattato una foto? In questo caso, devi sapere che puoi vedere la posizione su Instagram semplicemente cercando se è stato aggiunto il tag della geolocalizzazione nel contenuto che ti interessa.

Per i post, apri il contenuto e guarda subito sotto il nome utente: se è presente una posizione, sarà visibile in questa area. Puoi anche toccare quella posizione per vedere altri post pubblici pubblicati nello stesso luogo.

Per le storie, se il tuo amico ha aggiunto lo sticker della posizione, potrai vederlo direttamente sulla storia stessa. Toccando lo sticker con la posizione e premendo su Vedi il luogo potrai anche vedere le storie pubbliche condivise da altri utenti nello stesso posto. Semplice, no?

Come colorare la posizione su Instagram

cambiare colore posizione Instagram

Vuoi dare un tocco di originalità ai tuoi contenuti, andando a colorare la posizione su Instagram? Beh, sappi che esistono un paio di soluzioni per personalizzare il colore degli sticker della posizione nelle storie, e te ne parlo nel dettaglio nel mio articolo interamente dedicato a come cambiare colore luogo Instagram.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.