Come vedere Canale 20 su Sky
Di recente hai attivato un pacchetto Sky e sei finalmente entrato nel mondo di questa famosissima piattaforma pay TV. Adesso puoi goderti comodamente dal divano la proposta di canali in diretta e contenuti on demand del servizio in questione, ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare al palinsesto dei tuoi canali televisivi tradizionali preferiti.
In particolare, sei alla ricerca di indicazioni su come vedere Canale 20 su Sky, ovvero Mediaset 20, un’emittente di intrattenimento del celebre gruppo televisivo italiano, la quale trasmette soprattutto film e serie TV americane che sono spesso di tuo gradimento. Beh, se le cose stanno così, posso sicuramente aiutarti io capire in che modo puoi accedere alla Rete in questione dal tuo decoder Sky Q o Sky Stream, oppure su Sky Glass.
Devi sapere, infatti, che il tuo abbonamento Sky non ti impedisce di continuare a vedere i cari e vecchi canali del digitale terrestre, tutt’altro: l’ecosistema in questione è stato predisposto proprio per favorire un accesso completo all’offerta televisiva tramite un solo dispositivo, senza bisogno di cambiare sorgente o telecomando. Adesso, però, direi di passare al dunque; ti auguro una buona lettura e, soprattutto, buona visione!
Indice
Dove vedere canale 20 su Sky
Come promesso, di seguito ti spiego come vedere Canale 20 su Sky tramite Sky Q o Sky Stream, agendo quindi dal decoder offerto in comodato d’uso con il tuo abbonamento Sky, ma anche da Sky Glass, il modello di Smart TV che integra la piattaforma Pay TV. Le opzioni a tua disposizione consistono nell’utilizzo della funzione di collegamento al digitale terrestre integrato nel dispositivo, o l’utilizzo dell’app Mediaset Infinity preinstallata nei dispositivi.
Digitale terrestre
La prima operazione da compiere per vedere il Canale 20 su Sky è quella di collegare il decoder in dotazione all’antenna del digitale terrestre (dunque, la stessa utilizzata sul televisore tradizionale), soluzione che ti consentirebbe di visualizzare tutta l’offerta del DTT e dei canali in streaming in un unico posto.
Dando un’occhiata al retro del tuo decoder o del televisore Sky Glass, noterai la presenza di una presa coassiale femmina, banalmente un ingresso antenna, identificata anche con la dicitura RF IN stampata sull’apparecchiatura. In pratica, devi solamente collegare le due estremità di un cavo antenna alla presa a muro e all’ingresso che hai appena visto (oppure, nel caso di TV box, semplicemente spostare lo spinotto già collegato al televisore nella suddetta presa).
A questo punto, puoi avviare la ricerca dei canali: se utilizzi Sky Q, recati nella schermata Home del decoder premendo il tasto con il simbolo della casa, quindi scorri il menu posto sulla sinistra fino alla voce Impostazioni e pigia il tasto direzionale che punta verso destra.
A seguire, seleziona allo stesso modo la voce Digitale Terrestre e premi la funzione Ricerca canali — Avvia che si trova nella schermata centrale, dopodiché pigia il pulsante Avvia ricerca mostrato al passaggio successivo e attendi il completamento della procedura automatica.
Al termine dell’operazione, recati nuovamente nel menu principale e seleziona, stavolta, il percorso Guida TV > Tutti: troverai il canale Mediaset 20 memorizzato alle posizioni 151, 5020 e 5520. Ovviamente, potrai collegarti direttamente anche premendo i relativi tasti numerici sul telecomando a partire da qualsiasi altra emittente già aperta a schermo intero.
Su box Sky Stream o sui televisori Sky Glass, i quali condividono l’implementazione del sistema operativo Entertainment OS, la ricerca dei canali del DTT può essere eseguita premendo il tasto Home del telecomando, selezionando l’opzione Impostazioni e accedendo alla sezione Sistema.
Qui, ti basterà premere sulle voci Digitale terrestre e Ricerca canali, e pigiare infine sull’opzione Ricerca per avviare la scansione dei canali del digitale terrestre.
Al termine, utilizza nuovamente il tasto Home del telecomando per tornare alla schermata principale e seleziona l’opzione App, input e digitale terrestre, dopodiché premi sulla voce Digitale terrestre per visualizzare i canali disponibili: le numerazioni del canale 20 sono le stesse citate pochi paragrafi fa.
Oltre a ciò, ti segnalo la possibilità di utilizzare i comandi vocali per aprire il canale: devi solo tenere premuto il tasto con il simbolo del microfono presente sul telecomando (su Sky Glass puoi anche richiamarli a voce dicendo “Ciao Sky), pronunciando a seguire, ad esempio, le parole ”Canale 151″.
App Mediaset Infinity
Un’altra soluzione alla quale puoi ricorrere per vedere il Canale 20 su Sky è l’app Mediaset Infinity, che trovi preinstallata sul decoder di Sky Q e Sky Stream o su Sky Glass. In questo caso, la trasmissione della diretta avviene in streaming, dunque tramite Internet, e inoltre puoi accedere anche a diversi contenuti on demand relativi sia ai contenuti di punta dell’emittente in questione, sia di altre reti Mediaset.
Se utilizzi un dispositivo Sky Q, ti basta pigiare il tasto Home del telecomando e scorrere il menu principale fino alla voce App. Successivamente, utilizza la freccia verso sinistra per dirigerti nella sezione centrale della schermata e selezionare l’app Mediaset Infinity, dopodiché premi il tasto di conferma per avviarla.
Su Sky Stream e Sky Glass la trovi nella sezione App, input e digitale terrestre, accessibile sempre dal menu principale. In tutti i casi, puoi anche utilizzare i controlli vocali: premi il tasto con l’icona del microfono del telecomando Sky (su Sky Glass è possibile attivarli anche dicendo le parole di attivazione “Ciao Sky) e pronuncia poi il comando ”Apri Mediaset Infinity”.
Una volta avviata, utilizza la freccia che punta verso sinistra del telecomando per accedere al menu principale e scorrilo verso il basso fino alla voce Login, quindi premi il tasto di conferma e scegli una delle opzioni di accesso o registrazione proposte.
Se non hai ancora un account Mediaset Infinity, utilizza la funzione Registrati con lo smartphone o il PC, altrimenti seleziona direttamente l’opzione Fai login da smartphone o PC. In tutti i casi, decidi se inquadrare il QR code mostrato con la fotocamera del tuo dispositivo mobile, o se collegarti da browser al sito Web indicato (di cui ti ho appena fornito il link per maggiore comodità), inserendo poi nel campo dedicato il codice riportato nello schermo del televisore e pigiando il bottone Continua.
Segui poi la semplice procedura guidata di iscrizione/login, che prevede la possibilità di associare l’account Google, Apple o Facebook, oppure di indicare indirizzo email e password. Per qualsiasi problema, fai pure riferimento a questa mia guida dedicata.
Una volta completato l’accesso, scorri la schermata principale verso giù fino a visualizzare la sezione Ora in onda, quindi dirigiti a destra per selezionare Mediaset 20 e premi il tasto di conferma, in modo da aprire la relativa finestra a schermo intero.
Scegli a seguire l’opzione Vai alla diretta se desideri guardare l’emittente in tempo reale, o Restart per riavviare dall’inizio la riproduzione del contenuto attualmente trasmesso. In tutti i casi, verranno prima mostrati dei brevi video pubblicitari.
Per quanto riguarda i contenuti on demand, se ad esempio vuoi recuperare un episodio della tua serie TV preferita o un film in palinsesto che non hai potuto guardare la sera prima, prova a verificarne la disponibilità nella sezione Catalogo del menu principale, suddivisa in apposite categorie.
Altre soluzioni per vedere canale 20
Hai riscontrato problemi nell’accesso all’emittente in oggetto da Sky? In tal caso, puoi fare riferimento a molte altre soluzioni per vedere Canale 20: a parte il digitale terrestre, infatti, è possibile collegarsi anche utilizzando le varie versioni dell’app Mediaset Infinity per Smart TV, dispositivi mobili e altre tipologie di device, oppure accedere al relativo sito Web ufficiale
Per quanto riguarda le Smart TV, l’app Mediaset Infinity è compatibile con diversi modelli di televisore (qui trovi l’elenco aggiornato), e ti basta scaricarla dallo store di riferimento, come spiegato in questa mia guida dedicata. L’interfaccia e le modalità di accesso sono sostanzialmente identiche a quelle descritte nel precedente capitolo.
Lo stesso vale anche per le versioni disponibili per Amazon Fire TV Stick (se ti occorre, ho realizzato un tutorial dove ti spiego come installare le app su Fire TV Stick dallo store integrato), TV Box Android (ottenibile utilizzando il Google Play Store), console PlayStation 4 e PlayStation 5 (scaricabile a partire dal PlayStation Store – sezione App – o ancora dalla voce TV dell’interfaccia principale) e Apple TV, presente nell’App Store integrato (se vuoi, qui ti spiego come scaricarla).
Se ti interessa scoprire come vedere Canale 20 sul telefonino, sarai lieto di sapere che puoi scaricare l’app Mediaset Infinity per dispositivi mobili Android (la trovi anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. Dopo averla avviata, esegui l’accesso al servizio pigiando il simbolo dell’omino collocato in alto e facendo tap sulla voce Login o Registrati, in base alle tue esigenze. Successivamente, recati nella sezione Dirette che trovi in basso e seleziona Mediaset 20 dall’elenco ivi presente.
Anche il sito ufficiale di Mediaset Infinity, come accennato poc’anzi, permette (sempre previa registrazione) di guardare le trasmissioni in diretta. Per procedere, fai clic sul menu Dirette TV > Tutte le dirette posto in alto e seleziona Mediaset 20 dal pannello di destra, quindi premi il simbolo dei 4 angoli situato in basso a destra (lo visualizzi al passaggio del cursore) per aprirla a schermo intero.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.