Come vedere DAZN su due dispositivi
Nella tua famiglia condividete un pò tutti una forte passione per lo sport e, pertanto, stai prendendo in seria considerazione l’idea di attivare un abbonamento a DAZN, il celebre servizio che offre lo streaming di contenuti sportivi di vario genere, proprio per far sì che nessun membro si perda gli eventi relativi alle sue discipline preferite.
Uno degli aspetti che ti interessa maggiormente e che ti sta convincendo a prendere questa iniziativa, riguarda la possibilità di accedere alla piattaforma da due device diversi in contemporanea. Questa opzione, infatti, rappresenterebbe la soluzione perfetta per evitare eventuali “discussioni” sull’evento al quale assistere. Prima di procedere, però, vorresti avere qualche delucidazione su come vedere DAZN su due dispositivi, in modo da poter scegliere il piano più adatto alle tue esigenze e capire anche come collegare al servizio i device che hai intenzione di utilizzare.
Ebbene, se le cose stanno così, sono lieto di comunicarti che ti trovi proprio nel tutorial giusto al momento giusto. Ti basterà, infatti, dedicare solo qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura dei prossimi paragrafi, dove potrai trovare tutte le informazioni che ti occorrono e la risposta a ogni tuo dubbio o perplessità al riguardo. Allora, sei pronto? Perfetto, in tal caso a me non resta altro da fare se non augurarti buon proseguimento!
Indice
- Come funziona DAZN su due dispositivi
- Come vedere DAZN su due dispositivi contemporaneamente
- Come gestire i dispositivi su DAZN
Come funziona DAZN su due dispositivi
Per cominciare, credo sia essenziale mostrarti come funziona DAZN su due dispositivi in relazione ai differenti piani a pagamento messi a disposizione dal popolare servizio di streaming, i quali possono essere attivati a partire da questa pagina del sito ufficiale della piattaforma.
Devi sapere, infatti, che è possibile sottoscrivere diverse tipologie di offerte, ossia MYCLUBPASS, GOAL, SPORTS, FULL e FAMILY, ciascuna delle quali è caratterizzata da alcune differenze significative sia per quanto riguarda i prezzi, sia per quel che concerne i contenuti disponibili e il numero di device che possono essere registrati e utilizzati simultaneamente.
- DAZN MyClubPass: novità disponibile fino al 31 agosto 2025 (salvo proroghe). Consente di seguire esclusivamente tutte le partite della tua squadra di Serie A Enilive (38 a stagione), con show pre e post-partita, highlights, programmi di approfondimento e contenuti on demand. È disponibile solo per chi non ha un abbonamento attivo (nuovi clienti o ex abbonati già disdetti) e per chi proviene dai pacchetti Goal o Sports. Il piano annuale con pagamento anticipato in unica soluzione costa 329 euro, mentre con pagamento mensile rateizzato, quindi vincolo annuale, costa 29,99 euro/mese. Non è previsto un abbonamento mensile senza vincoli. La visione è consentita su due dispositivi connessi alla stessa rete.
- DAZN Sports: si tratta del piano base, il quale consente di accedere a un’ampia gamma di eventi sportivi internazionali, come il meglio del volley italiano e internazionale, due partite a settimana del campionato di Serie A, la CEV Champions League, la VNL, i Mondiali 2025 e 2027, la CEV Cup, la Challenge Cup, il Beach Soccer e il Mondiale per Club sia maschile sia femminile, gli Europei di basket maschili, il football americano con il meglio dell’NFL, la boxe, ciclismo con Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta, sport invernali con le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e molto altro. Il piano DAZN Sports ha un prezzo di 14,99 euro/mese, 11,99 euro/mese (con vincolo annuale) oppure 99,00 euro/anno e consente di usare al massimo due dispositivi in contemporanea, a patto che siano collegati alla stessa rete Internet.
- DAZN Full: aggiunge al piano precedente il meglio del calcio italiano e internazionale, con l’intera Serie A Enilive con tutte le dieci partite per turno, l’intera Serie BKT, tutta la LaLiga EA Sports, il meglio della Liga portoghese e la Serie A Women, oltre ai contenuti esclusivi di Milan TV, Inter TV e Juventus TV. Il piano DAZN Full ha un prezzo di 44,99 euro/mese, 34,99 euro/mese (con vincolo annuale) oppure 359 euro/anno e consente di usare al massimo due dispositivi in contemporanea, a patto che siano collegati alla stessa rete Internet.
- DAZN Family: offre i medesimi contenuti del piano DAZN Full, fruibili però da due dispositivi anche collegati a reti Internet diverse. Il piano DAZN Family ha un prezzo di partenza pari a 69,99 euro/mese, 59,99 euro/mese (con vincolo annuale) oppure 599 euro/anno.
- DAZN Goal: è il piano dedicato esclusivamente alla visione del calcio. Esso include tre partite a giornata di Serie A Enilive in co-esclusiva, con almeno quattro big match durante la stagione, ma anche tutta la Serie BKT, la Serie A Women, la LaLiga EA Sports e il meglio della Liga portoghese, oltre agli highlights di tutte le giornate di Serie A. Il piano DAZN Goal ha un prezzo di 19,99 euro/mese, 13,99 euro/mese (con vincolo annuale) oppure 129,00 euro e consente di usare al massimo due dispositivi in contemporanea, a patto che siano collegati alla stessa rete Internet.
Ti segnalo, per concludere, che è possibile pagare DAZN Family anche tramite gift card, acquistabili ad esempio su Amazon, grazie alle quali è possibile spesso usufruire di uno sconto sul prezzo di listino in base al taglio selezionato.
Nel caso volessi usufruire di DAZN gratuitamente, sappi che è disponibile una selezione di contenuti sportivi premium con eventi live e on demand (come la FA CUP, la Riyadh Season Cup e eventi della UEFA Women’s Champions League e della Serie A eBay femminile), accessibili creando semplicemente un account senza abbonamento al momento della visione. Maggiori dettagli qui.
Ti segnalo che DAZN offre un mese gratuito del piano Full con l’acquisto del decoder Digiquest Maximo o della Digiquest CAM UHD 4K certificati tivùsat, entro il 30 giugno 2025. La promozione è riservata a chi non ha un abbonamento attivo e richiede l’inserimento di un codice promozionale sul sito ufficiale DAZN che trovi nella confezione d’acquisto. Dopo il mese gratuito, l’abbonamento si rinnoverà automaticamente, a meno che non venga disattivato. È inoltre possibile aggiungere i canali DAZN su tivùsat con un supplemento di 5€/mese.
Fatte queste opportune premesse, nei prossimi capitoli ti spiegherò nel dettaglio come vedere DAZN con due dispositivi, mostrandoti le operazioni da compiere per collegarti al servizio da un nuovo dispositivo e per gestire quelli già registrati, qualora dovessi raggiungere il numero massimo di device previsto dal tuo piano.
Come vedere DAZN su due dispositivi contemporaneamente
Se ora, dopo aver letto il capitolo preliminare, nel quale ti spiego le varie caratteristiche dei piani di abbonamento, vuoi sapere cosa occorre fare operativamente per vedere DAZN su due dispositivi in contemporanea, ti accontento sùbito.
In realtà, l’operazione è particolarmente semplice da eseguire: è sufficiente, infatti, effettuare l’accesso con le proprie credenziali dall’app DAZN precedentemente installata sul dispositivo prescelto, in modo da aggiungerlo alla lista di quelli registrati.
Questi, come probabilmente già saprai, comprendono diversi modelli di smart TV e vari device, come Amazon Fire TV Stick e Apple TV, i quali, una volta collegati alla presa HDMI dell’apparecchio, permettono di integrare delle funzioni smart anche ai televisori che non ne sono dotati.
L’applicazione, poi, è disponibile anche su console per videogiochi (PS4, PS5, e diversi modelli di Xbox), ma anche smartphone e tablet Android, iPhone e iPad. Il servizio, inoltre, è fruibile collegandosi tramite browser al sito ufficiale della piattaforma, anche da PC. Qualora volessi approfondire l’argomento, puoi trovare un elenco particolarmente esaustivo di soluzioni compatibili nella mia guida dedicata a come scaricare DAZN.
Dopo aver eseguito l’accesso, la piattaforma si occupa automaticamente, in base alle caratteristiche del piano sottoscritto, di inserire il nuovo dispositivo nell’elenco di quelli registrati, fino al raggiungimento della soglia prevista. Allo stesso modo, è in grado di verificare, analizzando le specifiche della connessione, da quale rete avviene il collegamento, e di consentire o inibire l’accesso sempre in relazione alla tipologia di abbonamento associato all’utente che ha eseguito il login.
Una volta raggiunto il limite massimo di dispositivi registrati, un eventuale nuovo accesso da un device non ancora censito verrà bloccato con un apposito messaggio di notifica. Il servizio, però, permette di ovviare al problema rimuovendo quelli meno utilizzati (o non più utilizzati) per liberare degli slot, o addirittura eseguendo un reset completo. Di questo, però, te ne parlerò in maniera più approfondita nel prossimo capitolo.
Ti anticipo, tuttavia, che in alcuni casi specifici potresti non avere accesso alla funzione di rimozione del dispositivo: in particolare, ciò si verifica se hai attivato un’opzione che consente di visualizzare DAZN sul digitale terrestre, ovvero se disponi di un TIMVISION BOX con la promozione TIMVISION con DAZN, se hai integrato il canale ZONA DAZN al tuo abbonamento Sky, o se sei in possesso di un DAZN TV Box, il decoder destinato a coloro che abitano in zone prive di accesso a Internet a banda larga ma sono dotati di un impianto per il Digitale Terrestre. Tale opzione, infatti, rimarrà sempre attiva e il relativo dispositivo non potrà essere sostituito fino alla sua cessazione.
Come gestire i dispositivi su DAZN
Come dici? Ti sei reso conto di aver raggiunto il limite massimo di dispositivi registrati previsto dal tuo piano DAZN e vuoi sapere se è possibile liberare uno o più slot per consentire l’accesso a dei nuovi device? Ma certo che sì, tra l’altro si tratta di un’operazione particolarmente semplice da eseguire.
Per farlo, ti consiglio di procedere da PC: collegati alla pagina principale del servizio, quindi clicca sul pulsante Accedi posto in alto a destra e inserisci le tue credenziali negli appositi campi. Una volta fatto ciò, premi sulla voce Menu collocata in alto a destra e seleziona l’opzione Il mio account, dopodiché fai clic sul riquadro Dispositivi ivi presente.
Nella nuova schermata apertasi, visualizzerai l’elenco dei dispositivi finora registrati; a fianco di ogni elemento, noterai la presenza del pulsante Rimuovi, e ti basterà cliccarlo, premendo poi il bottone Conferma nella notifica che compare, per completare l’operazione. Inoltre, allo stesso modo potrai anche forzare il logout dai device che hai utilizzato per guardare DAZN presenti nella sezione Altri dispositivi, pigiando stavolta la funzione Esci.
Se hai intenzione di eseguire un reset (considera, però, che il servizio potrebbe applicare dei limiti mensili a questa funzionalità) per fare piazza pulita di tutti i dispositivi registrati, infine, dovrai cliccare sul pulsante Esci da tutti i dispositivi collocato in fondo alla stessa pagina.
Le operazioni appena descritte possono essere eseguite anche da smartphone e tablet, ma sempre tramite browser: nella relativa app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iPhone/iPad, infatti, non è presente una funzione ad hoc. Lo stesso vale, naturalmente, anche per l’accesso diretto da smart TV: sarà necessario utilizzare il browser integrato nel modello di cui disponi o, nel caso di Android TV, anche tramite uno fornito da terze parti.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.