Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Problemi con TIM

di

Da quando hai deciso di attivare una linea TIM per la tua abitazione, non hai mai riscontrato alcun malfunzionamento. Negli ultimi giorni, però, si è improvvisamente accesa una spia rossa sul tuo modem e hai notato un notevole rallentamento nella velocità di navigazione. Per tentare di capire quale sia il problema e risolverlo in autonomia, hai effettuato alcune ricerche sul Web finendo dritto su questa mia guida. Le cose stanno effettivamente così? In tal caso, lasciati dire che sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto.

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come cercare di risolvere i problemi con TIM, sia su linea fissa che su linea mobile. Inoltre, troverai anche le indicazioni per porre rimedio a eventuali malfunzionamenti relativi ai servizi della celebre compagnia telefonica, come TIMvision, TIMUSIC e TIM Party. Infine, nel caso in cui i problemi dovessero persistere, ti illustrerò la procedura dettagliata per richiedere assistenza da parte di un operatore TIM in carne e ossa.

Se sei d’accordo e sei impaziente di risolvere i problemi riscontrati sulla tua linea TIM, non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, potrai tentare di risolvere i tuoi problemi in autonomia o con l’aiuto del servizio clienti di TIM. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Problemi con TIM fisso

Se i problemi con TIM che stai riscontrando sono relativi alla tua linea fissa, ti consiglio di riavviare il tuo modem, di assicurarti che tutti i cavi siano collegati correttamente e, in casi estremi, di accedere al pannello di configurazione, per effettuare un ripristino del dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Come fare? Te lo spiego sùbito!

Problemi con TIM fibra

TIM Fibra

Nel caso di problemi con TIM Fibra, puoi effettuare uno speed test per controllare l’effettiva velocità di navigazione e per assicurarti che ci sia effettivamente qualche anomalia sulla rete.

Per procedere in tal senso e verificare la velocità della fibra, collegati al sito ufficiale di TIM, individua la sezione Esegui il test della velocità e clicca sul pulsante Test di velocità. Se riscontri anomalie sulla linea (es. velocità in download e in upload troppo bassa o un ping troppo alto) prova a riavviare il router manualmente premendo sul pulsante di spegnimento posto sul retro del dispositivo.

Se anche così facendo non riscontri miglioramenti, puoi entrare nel modem TIM e selezionare la scheda Status e Support, per verificare lo stato della linea telefonica e del modem. Allo stesso modo, puoi verificare eventuali problemi usando l’app MyTIM Fisso, per Android e iOS: dopo aver avviato l’app in questione sul tuo smartphone (assicurati che quest’ultimo sia collegato alla rete Wi-Fi di casa), seleziona la voce Modem, fai tap sull’opzione Stato e attendi il risultato della verifica.

Nel caso di problemi relativi alla tua linea telefonica (la spia LED del modem, in prossimità della voce Tel, dovrebbe essere fissa e rossa), tutto quello che puoi fare è verificare il collegamento del telefono. In tal caso, potrebbe esserti utile la mia guida su come collegare modem TIM.

Problemi con TIM Hub

TIM Hub

Se stai riscontrando problemi con TIM Hub, per prima cosa, verifica che il cavo telefonico sia correttamente collegato alla porta DSL, per la Fibra FTTC, o alla porta Fibra, nel caso di connessione FTTH. Inoltre, se i LED posti sulla parte frontale del tuo TIM Hub risultano spenti, assicurati di aver collegato il cavo d’alimentazione a una presa elettrica di casa e di aver acceso il dispositivo tramite l’apposito pulsante di accensione/spegnimento.

Se i problemi non dovessero essere legati al collegamento del dispositivo ed, effettuando un riavvio manuale di quest’ultimo, non riuscissi a risolvere, puoi usare l’app MyTIM Fisso per Android e iOS per verificare lo stato di TIM Hub.

Dopo aver avviato l’app in questione e aver effettuato l’accesso all’area MyTIM con le tue credenziali, fai tap sull’opzione Modem collocata nel menu in basso, premi sulla voce Stato e attendi che la verifica del dispositivo sia completata. Se non viene rilevato alcun errore (visualizzerai dei pallini verdi) ma i tuoi problemi persistono, ti consiglio di contattare il servizio clienti TIM chiamando il 187.

Se, invece, è stato rilevato un problema con la connessione Internet e/o con il servizio voce, puoi accedere al pannello di configurazione di TIM Hub per effettuare un riavvio/reset del dispositivo. In tal caso, avvia il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Chrome, Firefox o Safari), digita l’indirizzo 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi e premi sul tasto Invio della tua tastiera, per accedere alla pagina d’accesso del pannello di configurazione di TIM Hub.

Inserisci, quindi, i tuoi dati d’accesso (se non li hai modificati, sono admin e admin) nei campi Username e Password e premi sul pulsante per accedere al pannello, dopodiché individua l’opzione Gateway, clicca sulla relativa icona della rotella d’ingranaggio e premi sul pulsante Riavvio, per riavviare il dispositivo, o sul pulsante Reset, per riportare il modem alle impostazioni di fabbrica. In quest’ultimo caso, potrebbe essere necessario ripetere la configurazione di TIM Hub.

Problemi con TIM mobile

Problemi con TIM mobile

Se sei cliente TIM mobile e stai riscontrando problemi con le chiamate, l’invio di SMS o la navigazione Internet, verifica di non aver esaurito il credito e di aver rinnovato la tua offerta.

Avvia, quindi, l’app MyTIM, per Android o iOS, accedi al tuo account (se ancora non l’hai fatto) e, se all’account TIM in uso è associata più di una linea, assicurati di aver selezionato quella di tuo interesse: così facendo, potrai visualizzare il credito disponibile nella schermata principale di MyTIM, accanto alla voce Credito residuo. In caso di credito insufficiente, potrebbe esserti utile la mia guida su come ricaricare TIM.

Se, invece, vuoi visualizzare lo stato della tua offerta, fai tap sull’icona dei quattro quadrati collocata nel menu in basso, scegli l’opzione Linea e seleziona la scheda Offerta. Premi, quindi, sulla tua offerta visibile nella sezione Offerte principali, per visualizzare il periodo di validità e i Giga (ed eventualmente anche i minuti e gli SMS) a tua disposizione.

Nel caso in cui i problemi non dovessero essere legati al credito o al rinnovo della tua offerta, ti suggerisco di verificare, sul tuo dispositivo, di aver impostato correttamente i parametri che permettono ai dispositivi mobili di connettersi a Internet.

Se hai un dispositivo Android, accedi alle Impostazioni del tuo smartphone/tablet, seleziona le opzioni Wireless e reti e fai tap sulle voci Rete mobile e APN. Se non è visibile alcun profilo APN, fai tap sull’icona dei tre puntini, scegli l’opzione Nuovo APN e inserisci i dati che trovi qui sotto.

  • Nome – TIM WAP se utilizzi uno smartphone o TIM WEB se utilizzi un tablet
  • APN – wap.tim.it se utilizzi uno smartphone oppure box.tim.it se usi un tablet
  • Proxy –
  • Porta –
  • Nome utente –
  • Password –
  • Server –
  • MMSC –
  • Proxy MMS –
  • Porta MMS –
  • MMCC – 222
  • MNC – 01
  • Tipo di autenticazione –
  • Tipo APN – default,supl
  • Protocollo APN – IPv4
  • Protocollo roaming APN – IPv4
  • Attiva/disattiva APN – APN attivato
  • Connessione –
  • Tipo operatore virtuale di rete mobile –
  • Valore operatore virtuale di rete mobile –

Se, invece, hai un iPhone o un iPad, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, per accedere alle Impostazioni di iOS/iPadOS, premi sulla voce Cellulare e fai tap sulla voce Rete dati cellulare. Nella schermata Dati cellulare, inserisci i dati come riportato di seguito.

DATI CELLULARE

  • APN – wap.tim.it (su iPhone); ibox.tim.it (su iPad)
  • Nome utente –
  • Password –

MMS

  • APN – unico.tim.it
  • Nome utente –
  • Password –
  • MMSC  – http://mms.tim.it/servlets/mms
  • Proxy MMS – 213.230.130.89:80
  • Dimensione massima MMS – 614400
  • MMS UA Prof URL –

HOTSPOT PERSONALE

  • APN – ibox.tim.it
  • Nome utente
  • Password

Per saperne di più e approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come configurare TIM. Inoltre, collegandoti alla pagina “Guide configurazione dispositivi mobili” del sito di TIM, puoi selezionare il modello esatto del dispositivo in uso e visualizzare la procedura dettagliata e i dati di configurazione per il tuo smartphone/tablet.

Problemi con TIM Box

TIM Box

Hai problemi con TIM Box, il decoder di TIM con Android TV che consente di guardare i canali televisivi del digitale terrestre e di trasformare il proprio televisore in uno Smart TV? In tal caso, la prima cosa che ti consiglio di fare è riavviare il decoder premendo il pulsante di spegnimento posto nella parte posteriore del dispositivo.

Se i problemi dovessero persistere, verifica che il collegamento tra il TIM Box e il tuo televisore sia effettuato correttamente. Verifica, quindi, di aver collegato il cavo HDMI nell’apposito ingresso di ciascuno dei due apparecchi e assicurati di aver inserito un’estremità del cavo della tua antenna nell’ingresso Antenna IN posto sul retro del TIM Box.

Inoltre, se hai collegato il decoder a Internet tramite cavo Ethernet, verifica che quest’ultimo sia correttamente inserito nell’apposito ingresso del tuo modem e l’altra estremità nell’ingresso Ethernet presente sul retro del decoder.

Se il tuo TIM Box è collegato correttamente sia al tuo televisore che al modem, puoi tentare di effettuare un ripristino del dispositivo. Per farlo, accedi al menu principale del decoder, seleziona le opzioni Impostazioni e Memoria e ripristino, scegli la voce Ripristino dati di fabbrica e premi sul pulsante OK del telecomando. Conferma, quindi, la tua intenzione, selezionando l’opzione Cancella tutto e premendo nuovamente sul pulsante OK. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come installare TIM Box.

Se anche così facendo non sei riuscito a risolvere i problemi relativi al tuo TIM Box, puoi collegarti alla pagina FAQ sul decoder TIM Box del sito di TIM e seguire le indicazioni fornite dalla celebre compagnia telefonica. In alternativa, puoi richiedere assistenza al servizio clienti TIM e ottenere supporto da parte di un tecnico esperto.

Problemi con servizi TIM

Se i tuoi problemi sono legati all’utilizzo dei servizi di TIM, come TIMvision, TIMMUSIC, TIM Party o TIM NEXT, sarai contento di sapere che esistono dei canali d’assistenza dedicati a ciascun servizio. Seguendo le indicazioni che troverai nei prossimi paragrafi, puoi tentare di risolvere i tuoi problemi sia in completa autonomia che con l’aiuto di un operatore in carne e ossa.

Problemi con TIMvision

Problemi con TIMvision

Se stai riscontrando problemi con TIMvision, la TV on demand di TIM che consente di guadare serie TV, film, documentari e cartoni animati, per prima cosa ti consiglio di verificare lo stato dell’abbonamento dalle impostazioni del tuo account.

Per farlo, collegati al sito ufficiale di TIMvision (o avvia l’app per dispositivi Android e iOS), clicca sulla voce Accedi, inserisci i dati del tuo account nei campi Inserisci indirizzo email e Inserisci la password e premi sul pulsante Entra, per effettuare il login. Nella nuova pagina aperta, clicca sull’opzione Profilo, in alto a destra, e scegli la voce Gestisci il profilo dal menu che compare.

Adesso, individua la sezione Abbonamenti e assicurati che il tuo abbonamento sia attivo. Se sei cliente TIM e hai TIMvision incluso nella tua offerta, verifica che nella sezione Linee associate sia collegato il tuo numero di telefono. Se così non fosse, clicca sul pulsante Aggiungi numero, inserisci il numero di tuo interesse nel campo Inserisci numero relativo a una delle opzioni disponibili tra Linea fissa e Linea mobile e clicca sul pulsante Aggiungi.

Se, invece, il tuo numero di telefono è già associato a TIMvision, individua la sezione Strumenti di pagamento e assicurati che sia impostato l’addebito in fattura o il credito residuo come metodo di pagamento.

Abbonamento TIMvision

Se il tuo abbonamento a TIMvision risulta attivo e i tutti i dati associati al tuo account sono corretti, ti consiglio di accedere alla sezione Assistenza di TIMvision e tentare di risolvere i problemi in completa autonomia. In aggiunta, puoi leggere le mie guide dedicate al servizio.

Se, invece, preferisci ottenere supporto da parte di un operatore TIMvision, collegati alla pagina Contattaci del sito del servizio di TIMvision, clicca sull’opzione Supporto con operatore, inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito e premi sul pulsante Chiamami, per prenotare una chiamata da parte di un operatore in carne e ossa. Il servizio è gratuito e sempre attivo.

Problemi con TIMMUSIC

TIMMUSIC

Stai riscontrando problemi con TIMMUSIC, il servizio di streaming musicale di TIM? In tal caso, per prima cosa, ti consiglio di accedere alle impostazioni del tuo account e verificare lo stato del tuo abbonamento, per assicurarti che non ci siano stati problemi con il rinnovo automatico di TIMMUSIC.

Per procedere, avvia l’app di TIMMUSIC per dispositivi Android o iOS e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account, inserendone i dati nei campi Email e Password e premendo sul pulsante Entra.

Adesso, premi sul pulsante ☰, in alto a sinistra, scegli le opzioni Impostazioni e Profilo e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Abbonamenti. Assicurati, quindi, che accanto all’opzione Stato sia riportata la voce Attivo a indicare che il tuo abbonamento è attivo.

Se preferisci procedere da computer, collegati al sito ufficiale di TIMMUSIC e clicca sul pulsante Accedi, per effettuare il login. Nella nuova pagina aperta, premi sull’icona dell’omino collocata nel menu in alto, scegli l’opzione Profilo dal menu che compare e seleziona la voce Abbonamenti, per visualizzare lo stato del tuo abbonamento.

Abbonamento TIMMUSIC

Se non hai riscontrato alcuna anomalia nello stato dei pagamenti del tuo abbonamento e quest’ultimo risulta attivo ma, nonostante ciò, i tuoi problemi persistono, accedi alla sezione FAQ di TIMMUSIC, per visualizzare le domande più frequenti relative al servizio e tentare di trovare le risposte che cerchi in completa autonomia. Se, invece, stai riscontrando problemi nella disattivazione del tuo abbonamento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come disattivare TIMMUSIC.

In alternativa, se non sei ancora riuscito a risolvere i tuoi problemi, puoi ottenere assistenza telefonica chiamando il 119 (se sei cliente TIMMUSIC con linea mobile) o il 187 (se sei cliente di linea fissa TIM). Se, invece, hai un abbonamento a TIMMUSIC ma sei cliente di un altro operatore telefonico, puoi inviare un’email all’indirizzo timmusic@telecomitalia.it, indicando l’indirizzo email con il quale ti sei registrato su TIMMUSIC e descrivendo il problema riscontrato.

Problemi con TIM Party

Assistenza TIM Party

TIM Party è un programma che premia la fedeltà dei clienti TIM e offre gratuitamente numerosi vantaggi, come bonus in fattura, Giga e minuti aggiuntivi da usare dal proprio numero TIM mobile, biglietti per il cinema e molto altro ancora.

Se stai avendo problemi ad accedere a TIM Party, devi sapere che tutto quello che devi fare è collegarti al sito ufficiale dell’iniziativa, cliccare sul pulsante Entra in TIM Party e accedere con le stesse credenziali associate al tuo account My TIM, inserendole nei campi Username e Password.

Adesso, se sei cliente TIM sia su rete fissa che su rete mobile, apponi il segno di spunta accanto alla linea TIM per la quale intendi richiedere i premi e clicca sul pulsante Avanti, per completare l’accesso a TIM Party. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona TIM Party.

Linea TIM Party

Se, invece, stati riscontrando anomalie nel richiedere i premi a te dedicati, fai clic sul pulsante ☰, in alto a destra, e seleziona l’opzione Assistenza, per accedere alla sezione FAQ del servizio e tentare di trovare le risposte che cerchi.

In alternativa, puoi chiamare il numero 800081081 (disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30), che permette di parlare con un operatore TIM in carne e ossa, al quale potrai riferire le problematiche relative a TIM Party.

Problemi con TIM NEXT

TIM NEXT

Se hai scelto di usufruire dell’offerta TIM NEXT che permette di avere un nuovo smartphone e di scegliere se cambiarlo o restituirlo ogni anno ma, al momento della sostituzione, l’operatore del negozio TIM nel quale ti sei recato ti ha avvisato che il terminale non ha reso possibile completare l’operazione, sappi che si tratta di un problema comune.

Infatti, ti sarà utile sapere che la restituzione del tuo smartphone o il cambio con un nuovo modello, può avvenire esclusivamente dopo 6 mesi dalla data di sottoscrizione dell’offerta e fino alla scadenza del contratto, a patto di essere in regola con i pagamenti.

Se, invece, soddisfi i requisiti sopra citati ma, nonostante ciò, non ti è stato possibile cambiare il tuo smartphone, probabilmente il motivo è legato allo stato di quest’ultimo. Se non si accende o non funziona regolarmente, se ha subìto danni causati da liquidi, se non è intatto esternamente o è stato manomesso o riparato da un riparatore non ufficiale, mi dispiace dirti che non può essere sostituito.

Per questo e altri problemi legati a TIM NEXT, puoi rivolgerti al servizio clienti di TIM e richiedere assistenza online o assistenza telefonica.

Problemi con TIM: a chi rivolgersi

Se ti stai chiedendo a chi rivolgersi in caso di problemi con TIM, sarai contento di sapere che la celebre azienda telefonica italiana mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali d’assistenza. Quali sono? Te lo dico sùbito!

Assistenza online

Assistenza TIM da computer

Tra le prime soluzioni che puoi prendere in considerazione per ricevere assistenza online c’è il servizio di chat che permette di parlare con un operatore TIM in carne e ossa, sia da smartphone e tablet che da computer.

Per usare il servizio in questione, avvia l’app MyTIM, per dispositivi Android o iOS, premi sull’icona della nuvoletta collocata nel menu in basso e seleziona l’opzione Chatta con un nostro operatore. Da computer, invece, collegati al sito ufficiale di TIM, accedi all’area MyTIM con le tue credenziali d’accesso e clicca sull’opzione Chat, per iniziare a chattare con un operatore TIM.

In quest’ultimo caso, cliccando sull’opzione Richiedi assistenza tecnica e selezionando la voce Segnala un problema, puoi anche segnalare un problema sulla tua linea fissa e richiedere l’intervento di un tecnico TIM.

Se, invece, preferisci metterti in contatto con TIM tramite i canali social dell’operatore telefonico, collegati a Facebook o a Twitter e mettiti in contatto con uno degli account ufficiali di TIM.

  • Su Facebook, puoi collegarti alla pagina ufficiale di TIM, premere sul pulsante per inviare un messaggio e descrivere la problematica riscontrata. Inoltre, ti consiglio di aggiungere l’hashtag #TIMfisso, se richiedi assistenza sulla linea fissa, o #TIMmobile, per assistenza sulla tua linea mobile.
  • Su Twitter, per problematiche o dubbi sulla linea fissa, puoi inviare un messaggio a @TIM4USara, @TIM4ULuca e @TIM4UFabio, mentre per questioni riguardanti la tua linea mobile puoi rivolgerti a @TIM4UStefano, e @TIM4UGiulia.

Ti sarà utile sapere che i servizi di assistenza online di TIM sono attivi tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 24.00.

Assistenza telefonica

Foto che mostra un telefono fisso

Se preferisci contattare TIM telefonicamente, tutto quello che devi fare è chiamare il servizio clienti di TIM e richiedere assistenza a un operatore in carne e ossa.

Nel caso di problematiche relative alla linea fissa, puoi chiamare il numero 187. Se, invece, necessiti di assistenza per una SIM TIM, componi il numero 119. In entrambi i casi, dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, segui attentamente le indicazioni della voce guida e premi la combinazione di tasti suggerita per contattare un operatore TIM, al quale potrai riferire la problematica riscontrata.

Il servizio d’assistenza telefonica è attivo tutti i giorni e 24 ore su 24 e la chiamata è gratuita per tutti i clienti TIM.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.