Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Scaricare musica MP3

di

Sei un aspirante musicista appassionato di missaggio e ti piace ascoltare mix o cover di brani famosi? Vuoi arricchire la playlist dei tuoi dispositivi con contenuti inediti? Bene, sei capitato nel posto giusto, al momento giusto. Con la guida di oggi, voglio infatti segnalarti tutte le soluzioni che hai a tua disposizione per scaricare musica in MP3.

Ti anticipo subito che puoi in primo luogo fare riferimento alle piattaforme per lo streaming musicale che, non tutti ne sono consapevoli, propongo anche il download locale dei contenuti, ma anche a software per computer, app per smartphone e tablet e siti Internet che garantiscono download totalmente gratuiti e al 100% legali. Posso assicurati che in questo modo riuscirai a trovare un mucchio di bella musica che non ti saresti mai immaginato di poter scaricare da Internet.

Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Posizionati ben comodo e inizia immediatamente a concentrarti sulla consultazione di tutto quanto riportato qui di seguito. Alla fine, non ho dubbi, potrai dirti ben contento delle scoperte fatte. Ti auguro buona lettura e, ovviamente, buon ascolto!

Indice

Scaricare musica MP3 a pagamento

Musica

Se è tua intenzione scaricare musica MP3 a pagamento, puoi affidarti ai servizi di streaming musicale. Per loro natura, consentono innanzitutto di riprodurre musica via Internet, senza dover eseguire il download dei contenuti d’interesse sui dispositivi su cui si desidera fruirne, tramite player Web, client per computer, smartphone e tablet, console di gioco, smart speaker ecc.

In base a quanto detto, menzionarli in tutorial incentrato su come scaricare musica MP3 potrebbe sembrare inappropriato, ma in realtà le cose non stanno in questo modo, in quanto la maggior parte di questi servizi permettono anche il download di brani, album e playlist, in maniera tale da garantire la riproduzione offline (esclusivamente tramite client e app ufficiali, in quanto si tratta di brani protetti da DRM).

La funzione per effettuare il download dei contenuti localmente è riservata agli utenti che decidono di sottoscrivere un abbonamento al servizio di riferimento, ma la maggior parte di essi offre un periodo di prova gratuito, limitato nel tempo e riservato ai nuovi iscritti.

Se la cosa ti interessa, di seguito trovi segnalati quelli che sono i principali servizi per lo streaming musicale attualmente presenti sulla piazza e le loro caratteristiche distintive.

  • Spotify — è stato uno tra i primi servizi per lo streaming musicale a sbarcare in Italia e oggigiorno è ancora tra i più diffusi. È fruibile tramite player Web, sotto forma di client per Windows e macOS, come app per Android, iOS/iPadOS e su molti altri dispositivi, come le console per videogame e gli Amazon Echo. Propone un piano di base gratuito con pubblicità e altre limitazioni, tra cui l’impossibilità di scaricare i brani per l’ascolto offline. Per aggirare tali limiti e, dunque, anche per scaricare musica MP3 da Spotify, occorre sottoscrivere l’abbonamento a pagamento (con prezzi a partire da 10,99 euro al mese). I nuovi utenti possono però provarlo gratis per un mese, o più, in base alle promo in corso. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come funziona Spotify.
  • Apple Music — dal nome lo si intuisce all’istante: siamo al cospetto del servizio per lo streaming musicale di Apple. Ha un ricco e variegato database che viene aggiornato su base costante. Include anche la Libreria musicale di iCloud, che consente di caricare sul cloud di Apple e di sincronizzare su tutti i propri dispositivi i brani preferiti (compresi quelli che non fanno parte del catalogo del servizio). È accessibile tramite il player Web, e su macOS e Windows con le applicazioni Musica (è disponibile solo su macOS 10.15 Catalina o versioni successive ed è preinstallata) e iTunes (è disponibile sulle versioni più datate di macOS ed è preinsallata e su Windows) e Apple Music (è disponibile solo su Windows 10 e successivi), mentre su smartphone e tablet il servizio lo si trova integrato nell’app Musica per iOS/iPadOS ed è fruibile sotto forma di app dedicata per Android. Inoltre, è compatibile con Amazon Echo. È a pagamento (presenta costi a partire da 10,99 euro al mese), ma i nuovi utenti possono provare il servizio gratis per 1 mese o di più, a seconda delle promozioni in corso. Per maggiori dettagli, leggi il mio tutorial su come funziona Apple Music.
  • Amazon Music — è il servizio per lo streaming musicale di Amazon. È a pagamento (con costi a partire da 10,99 euro al mese), ma i nuovi utenti possono usarlo gratuitamente per 1 mese o più, a seconda delle promozioni in corso. Da sottolineare che tutti gli abbonati ad Amazon Prime possono usare gratuitamente una versione ridotta del servizio che offre l’accesso a oltre 100 milioni di brani. È fruibile tramite il client Web, per Windows e per macOS, come app per Android, iOS/iPadOS e, ovviamente, su Amazon Echo. Per saperne di più, consulta la mia guida su come funziona Amazon Music Unlimited.
  • YouTube Music — è il servizio per lo streaming musicale ufficiale di YouTube e si basa sul suo sconfinato database. È fruibile tramite client Web e come app per Android e iOS/iPadOS. Si può usare a costo zero, ma per l’ascolto offline e per accedere alle altre funzioni aggiuntive va sottoscritto l’abbonamento a pagamento (con costi a partire da 9,99 euro al mese). I nuovi utenti, però, possono provare il servizio gratis per 1 mese o più, in base alle promozioni correnti. Per ulteriori informazioni, leggi la mia guida specifica su come funziona YouTube Music.

Scaricare musica MP3 su PC

Passiamo, adesso, alle soluzioni utili per scaricare musica MP3 su PC, ovvero ai software di cui puoi avvalerti per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial su Windows, macOS e Linux. Li trovi segnalati di seguito.

qBittorrent (Windows/macOS/Linux)

Programmi per scaricare musica gratis

Molti artisti indipendenti hanno l’abitudine di distribuire i propri lavori sulla rete BitTorrent. A questo proposito, per scaricare musica MP3 da PC, ti consiglio l’impiego di qBittorrent. Nel caso in cui non lo conoscessi, ti comunico che si tratta di un affidabile client BitTorrent, totalmente gratuito e open source, che è compatibile con Windows, macOS e Linux.

Per effettuare il download e l’installazione di qBittorrent, collegati al sito Internet ufficiale del programma e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida dedicata.

Successivamente, avvia qBittorrent selezionando il collegamento che è stato aggiunto al menu Start di Windows o l’icona nel Launchpad di macOS.

Una volta visibile la finestra del programma sullo schermo, serviti del motore di ricerca interno per ottenere gli MP3 di tuo interesse. Per riuscirci, fai clic sul menu Visualizza in alto a sinistra e seleziona da esso la voce Motore di ricerca. Solo se stai usando Windows, provvedi altresì a cliccare sul tasto per acconsentire all’installazione di Python (un componente gratuito necessario al funzionamento di questa funzione).

Dopo aver compiuto tutti i passaggi di cui sopra, recati nella scheda Ricerca che è stata aggiunta alla schermata di qBittorrent e clicca sui tasti Estensioni di ricerca e Verifica aggiornamenti, così da aggiornare i plugin di ricerca. Fatto ciò, premi sui bottoni OK e Close. Digita poi le keyword del file di tuo interesse nel campo di ricerca apposito, clicca sul tasto Cerca, individua nell’elenco dei risultati i contenuti da scaricare e facci doppio clic sopra per avviare il download.

Oltre in questo modo, puoi reperire i file Torrent relativi ai contenuti che ti interessano navigando online, rivolgendoti a dei siti Internet appositi, come negli di cui ti ho parlato nella mia guida sui migliori siti Torrent. Una volta trovati, fai doppio clic sui relativi file per aggiungerli all’elenco dei download all’interno del programma. Per approfondimenti, potresti trovare interessante leggere la mia guida su come velocizzare qBittorrent.

Ti faccio inoltre notare che per funzionare a dovere, qBittorrent richiede che vengano aperte le porte da esso usate intervenendo tramite il pannello di configurazione del modem/router, al fine di accogliere le connessioni in entrata. Ti ho spiegato in dettaglio la cosa nel mio tutorial su come aprire le porte del router.

Altre soluzioni per scaricare musica MP3 su PC

Ragazzo con MacBook

Quella che ti ho già proposto non è l’unica soluzione che hai a tua disposizione per scaricare musica MP3 sul PC. Se stai valutando di rivolgerti ad altre soluzioni della categoria, potresti quindi considerare quelle annesse all’elenco che segue.

  • JDownloader (Windows/macOS/Linux) — è un celebre download manager per Windows, macOS e Linux, il quale consente di scaricare i file presenti su qualsiasi sito Internet, compresi quelli dei servizi di hosting. Torna pertanto utile per eseguire il download di file audio, documenti, immagini e video. È completamente gratis. Per maggiori informazioni, leggi il mio tutorial su come funziona JDownloader.
  • eMule/aMule (Windows/macOS) — è uno dei più longevi e famosi programmi P2P esistenti. Consente di scaricare qualsivoglia contenuto tramite Internet, usando i server eD2K o la rete Kad. Può essere l’ideale per reperire compilation di nicchia. Per approfondimenti, leggi la mia guida su come usare eMule.
  • Lacey (Windows) — software destinato specificamente per Windows che consente di effettuare il download gratuito e diretto dei brani musicali andandoli a prelevare da vari servizi di hosting. È gratis e no- install.

Scaricare musica MP3 sul cellulare

iPhone 15 Pro Max

Preferisci lo smartphone o il tablet al computer e, di conseguenza, ti piacerebbe capire quali sono le soluzioni che hai dalla tua per scaricare musica MP3 sul cellulare? Se è così, puoi valutare di adoperare le app per Android e iOS/iPadOS elencate di seguito. Mi auguro vivamente possano essere di tuo gradimento.

  • Total (Android/iOS/iPadOS) — è un rinomato download manager per Android e iOS/iPadOS, il quale si può essere adoperato anche per scaricare musica MP3 free, cercando i brani di interesse su Internet e usando poi i link per il download forniti. Di base è a costo zero, ma vengono proposti acquisti in-app (con prezzi a partire da 2,99 euro) per passare a una versione ancora più completa. Per approfondimenti, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata a come usare Total.
  • Firefox (Android/iOS/iPadOS) — il celebre browser Firefox per device mobile integra una speciale funzione che consente di “captare” e scaricare contenuti dalle pagine Web e salvarli localmente, dunque anche i brani MP3. È gratis ed è compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS, ma la funzione in questione è disponibile solo per la piattaforma del “robottino verde”.
  • Fildo (Android) — è uno dei migliori motori di ricerca per file musicali per la piattaforma Android. Non c’è sul Play Store, motivo per cui va installato “manualmente”, disattivando prima la protezione per le origini sconosciute nelle impostazioni del dispositivo e procedendo tramite file APK.

Scaricare musica MP3 gratis legalmente

In conclusione, se vuoi scaricare musica MP3 gratis legalmente via Internet, puoi fare riferimento a tutta una serie di appositi siti Web, i quali offrono il download diretto, e talvolta anche lo streaming dei brani. Chiaramente, non aspettarti di trovare hit radiofoniche appena arrivate in classifica, bensì opere di artisti e band emergenti in cerca di visibilità, ma posso assicurarti che c’e comunque molto materiale degno di nota.

Archive.org

Archive.org

Un ottimo sito Web a cui puoi decidere di rivolgerti per scaricare musica MP3 è Archive.org. Si presenta come un vero e proprio archivio digitale in cui viene raccolto tutto il materiale non più protetto da copyright e ne consente il download gratuito senza dover creare un account. Il suo obiettivo è quello di offrire l’accesso universale alla conoscenza, mettendo a disposizione degli utenti contenuti culturali di varia tipologia tra cui tantissima musica.

Per poterti servire di Archive.org, collegati alla sezione del sito dedicata al repertorio musicale e scegli una delle categorie al centro della pagina. Se cosi facendo non riesci a trovare della musica di tuo interesse, aiutati con i filtri nella barra laterale di sinistra, oppure effettua una ricerca per parola chiave, digitando la keyword di riferimento nel campo di ricerca in alto a sinistra.

Quando individui un contenuto audio che pensi possa piacerti, clicca sul suo titolo e ascoltalo in anteprima premendo sul tasto ▶︎ sul player nella parte in alto della nuova pagina mostrata.

Se il brano scelto ti interessa effettivamente, scaricalo localmente selezionando l’MP3 come formato nella barra laterale di destra e poi il nome del file. Tieni perso presente che non tutti i file audio sono disponibili per il download.

Dopo aver selezionato il titolo del file, si aprirà un’altra scheda del browser con un player che riprodurrà il brano selezionato. Per scaricarlo, fai clic destro sulla barra del player e seleziona l’opzione Salva audio come dal menu a tendina, dai un titolo al file, scegli la posizione in cui salvarlo e premi sul tasto Salva nella finestra che si apre.

Altre soluzioni per scaricare musica MP3 gratis legalmente

Musica

Tramite la soluzione che ti ho già proposto non sei riuscito a reperire nulla di interessante? In tal caso, valuta di affidarti alle altre soluzioni utili per scaricare musica MP3 gratis da Internet che trovi elencate di seguito.

  • SoundCloud — celebre piattaforma che consente ad artisti, DJ, produttori musicali e appassionati di musica di caricare e promuovere le proprie creazioni. Si può effettuare lo streaming gratuito e senza limiti dei contenuti e si possono anche scaricare i brani, a patto che l’autore abbia acconsentito alla cosa e a patto di aderire almeno al piano Go che è a pagamento (con costi a partire da 5,99 euro/mese), ma i nuovi iscritti possono provarlo gratis per 7 giorni. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come funziona SoundCloud.
  • Jamendo Music — è un altro noto sito Internet nel panorama della musica free. Ospita migliaia di brani e album realizzati da artisti ed etichette indipendenti provenienti da tutto il globo, i quali possono essere riprodotti in streaming, ma anche scaricati gratis, a patto però che vengano impiegati per scopi personali, mentre per fini commerciali bisogna acquistare una licenza apposita, rivolgendosi a Jamendo Licensing.
  • Unminus — è un sito su cui sono presenti tantissimi file audio gratis che si possono usare per qualsiasi progetto.

ATTENZIONE: scaricare abusivamente da Internet musica protetta da diritti d’autore è un reato. Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo. Non è mia intenzione incentivare la pirateria e, pertanto, non mi assumo alcuna responsabilità su come utilizzerai le informazioni contenute in esso.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.