Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per scaricare film gratis

di

Dopo aver letto i miei articoli in cui parlavo dei migliori siti di streaming molti amici mi hanno scritto chiedendomi se conosco anche dei siti per scaricare film gratis, salvarli sul computer (o magari su un dispositivo portatile) e guardarli con calma, quando si ha tempo, senza essere obbligati ad avere una connessione a Internet attiva.

Purtroppo la risposta non è completamente affermativa. Certo, si possono scaricare film da Internet, lo si può fare in maniera gratuita e legale, ma l’offerta per questo tipo di contenuti è assai limitata rispetto a quella disponibile per i contenuti in streaming. Quelli che si riescono a scaricare liberamente da Internet sono solo vecchi film su cui non vige più il copyright, piccole opere indipendenti e poco altro.

Inoltre devo ammettere che se fino a pochi anni fa si potevano scaricare praticamente solo film in lingua inglese, senza sottotitoli, oggi c’è qualche possibilità anche per i contenuti in italiano. Ci sono diversi siti che meritano di finire tra i tuoi preferiti, sui quali avrai tantissime ore di divertimento assicurato a costo zero. Non mi resta che augurarti una buona lettura e una buona visione.

Indice

Siti per scaricare film gratis in italiano

Chi è alla ricerca di siti e vedere film gratis spesso incontra portali poco sicuri o che operano al limite della legalità. E se per te comprendere l’inglese è un problema, le possibilità sono ancora più limitate. Però delle opzioni ci sono. Quindi di seguito ti mostrerò i principali siti per scaricare film gratis in italiano, ma sempre in modo legale, sicuro e senza rischi. Ciò è possibile grazie a piattaforme che mettono a disposizione contenuti liberi da diritti o offerti tramite accordi ufficiali.

Archive.org

Archive.org

Tra i siti per scaricare film gratis senza registrazione, Archive.org è uno dei più importanti a livello mondiale. La piattaforma conserva migliaia di opere cinematografiche ormai di pubblico dominio, tra cui classici come “La notte dei morti viventi” e “Frankenstein”. In passato, inoltre, il catalogo comprendeva esclusivamente film in lingua originale, spesso senza sottotitoli, mentre oggi, invece, sono disponibili anche tanti film in italiano, come per esempio quelli di Federico Fellini o di Vittorio De Sica, grazie al lavoro continuo di digitalizzazione e archiviazione di opere non più protette da copyright.

Archive.org offre inoltre una vasta raccolta di cortometraggi, documentari e produzioni indipendenti, tutti accessibili gratuitamente e senza obbligo di registrazione. Quindi si tratta di un’ottima risorsa per chi cerca materiale legale e di qualità, da scaricare o da vedere direttamente online.

Per sfogliare le opere disponibili su Archive.org, collegati al sito ufficiale, poi clicca sulla voce del menu in alto Video e nel menu che compare premi su Movies.

Adesso, cliccando su Feature Films puoi visualizzare l’elenco dei film completi disponibili per il download, mentre selezionando la voce Short Format puoi accedere alla lista dei cortometraggi presenti sul sito, e cliccando sulle voci Sci-Fi Horror (film dell’orrore e di fantascienza), Comedy Films (commedie), Silent films (film muti) ecc. puoi sfogliare i film in base al loro genere di appartenenza.

Se stai cercando film in italiano, inoltre, la cosa interessante è che mediante i filtri che si trovano sulla sinistra, puoi affinare la ricerca solo sulle pellicole in italiano. Per farlo fai localizza il filtro Language, poi se non vedi l’italiano tra le prime lingua premi su More, seleziona Italian e clicca sul tasto Apply Filters.

A questo punto visualizzi tutti i titoli disponibili in italiano, e puoi utilizzare il menu collocato in alto (quello situato accanto alla voce Sort by per cambiare il criterio in base al quale vengono visualizzati i film: cliccando sulla voce Views le opere vengono disposte in base al numero di visualizzazioni (da quella più vista a quella meno vista), selezionando Title vengono disposte in ordine alfabetico, scegliendo l’opzione Date archived vengono ordinate in base alla data di pubblicazione online, mentre facendo clic su Creator i film vengono ordinati in base al nome dei rispettivi autori.

Una volta individuata una pellicola di tuo interesse, clicca sulla sua immagine di anteprima. Poi premi semplicemente su Play per guardare il film in streaming oppure per visionare i primi minuti (per capire se è effettivamente è quello che stai cercando). Poi scarica il film sul tuo computer selezionando uno dei formati disponibili nella barra laterale di destra, sotto la dicitura Download options. La maggior parte dei film si può scaricare in formato MPEG4 (che puoi convertire in altri formati come ti spiego in questo tutorial, se ne hai bisogno) e anche tramite Torrent.

Prime Video

Prime Video

Prime Video è il servizio di streaming video targato Amazon. È accessibile da computer, smartphone, tablet e Smart TV ma la sua funzione di download che permette di scaricare i contenuti offline è disponibile solo sull’applicazione per dispositivi Android (presente anche su store alternativi), iOS/iPadOS per FireOS e Windows 10 e successivi. Per maggiori dettagli sulle piattaforme sui cui è disponibile Prime Video, consulta questo tutorial.

Per vedere Prime Video bisogna sottoscrivere l’abbonamento ad Amazon Prime, che attualmente costa 49,90 euro/anno o 4,99 euro/mese dopo un periodo di prova gratuito di 30 giorni, durante il quale è possibile avere Prime Video gratis. Puoi quindi disdire quando vuoi e magari godere del solo periodo di prova gratuito per scaricare e guardare i tuoi film preferiti. Maggiori informazioni qui.

La funzione di download inclusa in Prime Video è estremamente semplice da utilizzare. Sia che tu proceda dall’app per dispositivi mobili o altra applicazione, dovrai accedere con il tuo account come ti ho spiegato in questa guida, poi premi sulla voce Film del menu, scegli uno film pigiando sulla sua locandina e a seguire premi sull’icona con la freccia verso il basso.

A questo punto puoi gestire le opzioni di download. Per prima cosa puoi puoi selezionare nel menu a tendina la Qualità del download e poi le Lingue audio, selezionando solo l’italiano, se è disponibile. Inoltre puoi anche selezionare l’opzione Imposta come predefinita in modo che questi stessi parametri vengano automaticamente impostati per i futuri scaricamenti. Infine premi sul tasto Avvia download. Puoi trovare tutti i film scaricati su Prime Video pigiando sull’icona della freccia verso il basso posizionata in alto a destra.

YouTube

YouTube

La nota piattaforma video YouTube è anche una risorsa sorprendentemente utile per guardare film in italiano gratis, in modo perfettamente legale.

All’interno di YouTube, infatti, esistono numerosi canali ufficiali che mettono a disposizione film completi senza richiedere alcun pagamento. Si tratta spesso di pellicole classiche, film indipendenti, titoli di pubblico dominio o opere che i distributori hanno deciso di offrire gratuitamente per fini promozionali o culturali. Tra i generi più comuni puoi trovare film d’azione, horror, commedie, western e documentari storici. Questi contenuti possono essere visti direttamente in streaming. Se invece vuoi salvare un film per guardarlo offline, dovrai sottoscrivere YouTube Premium, un abbonamento che costa 13,99 euro al mese. Solo con questa opzione potrai scaricare i video ufficialmente, evitando metodi non autorizzati che potrebbero violare i termini di utilizzo o la legge sul copyright. Tuttavia, per avvalertene dovrai usare un browser supportato, come ad esempio Chrome. Maggiori informazioni qui.

Quindi, se sei iscritto a YouTube Premium, o puoi usufruire dell’abbonamento di qualcuno che conosci, scaricare film da questa piattaforma è estremamente semplice. Collegati al sito ufficiale, quindi Accedi oppure crea un account e cerca ciò che ti interessa digitandolo nella barra di ricerca che si trova in alto. Se non hai idee precise, potresti digitare per esempio film completo in italiano e vedere le pellicole disponibili senza copyright. In alternativa potresti cercare dei canali specifici che pubblicano film e documentari come Film&Clips e Istituto Luce.

Quando trovi un film che ti interessa, premi sulla sua anteprima per guardarlo e per scaricarlo clicca sul pulsante Scarica in basso a destra del riquadro video. Ora puoi scegliere se scaricarlo con una risoluzione Alta (720p) oppure Standard (480p) e procedi allo scaricamento del film. Se non lo hai ancora fatto, puoi sottoscrivere l’abbonamento Premium adesso cliccando su Passa a YouTube Premium. Se vuoi approfondire l’argomento ti suggerisco di leggere la mia guida su come guardare film su YouTube e il tutorial su come scaricare video da YouTube.

Ti segnalo, inoltre, che YouTube è fruibile anche tramite applicazioni mobili disponibili per Android (anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS.

Siti per scaricare film gratis in inglese

Se conosci bene l’inglese, trovare film da scaricare gratuitamente è ancora più semplice. Esistono, infatti, diversi siti per scaricare film gratis in inglese che offrono un catalogo più ampio rispetto alle alternative in italiano. Questo perché molte opere in lingua originale sono di pubblico dominio o rilasciate con licenze che ne permettono la distribuzione gratuita.

Di seguito, quindi, ti mostrerò i principali siti per scaricare film gratis su PC, tutti legali e sicuri. Si tratta di piattaforme che ospitano classici del cinema, documentari e film indipendenti in lingua inglese, disponibili per il download senza costi e, in molti casi, senza registrazione.

Public Domain Torrents

Public Domain Torrents

Molto simile ad Archive.org di cui ti ho parlato in precedenza, Public Domain Torrents, come lascia intuire abbastanza facilmente il nome, consente di scaricare film di pubblico dominio tramite la rete Torrent. I film, tutti in lingua inglese, sono catalogati per genere e possono essere scaricati in vari formati: dal classico DivX agli MP4 ottimizzati per vari dispositivi.

Per sfogliare tutte le opere disponibili su Public Domain Torrents, collegati al sito ufficiale, seleziona uno dei generi elencati nella barra laterale di sinistra, tra cui Honor, Sci-Fi/Fantasy, Comedy, Western ecc. Dopodiché clicca sul titolo della pellicola che desideri scaricare e avviane il download selezionando uno dei link disponibili in fondo alla pagina (per esempio Click for Divx AVI per scaricare il film in formato DivX, oppure Click for PSP MP4 per scaricarlo nel formato MP4 compatibile con PSP.

I file, come già sottolineato in precedenza, non vengono scaricati in maniera diretta dai server di Public Domain Torrents. Dal sito viene scaricato solo un piccolo file con estensione .torrent che va inserito in un client Torrent, come per esempio qBitTorrent che è gratuito, open source ed è compatibile con tutti i sistemi operativi più diffusi, ma ce ne sono anche altri. Per saperne di più dai un’occhiata al mio tutorial su come scaricare Torrent.

Altri siti per vedere e scaricare film gratis

Public Domani Review

Ci sono anche altri siti per vedere e scaricare film gratis in lingua inglese e qui ti riporto qualche altra possibilità legale e interessante.

  • Public Domani Review — una piattaforma dedicata alla promozione di opere che appartengono al pubblico dominio. Tra manoscritti, fotografie e materiali storici, è possibile trovare anche cortometraggi e film classici liberamente scaricabili. I film presenti sono spesso opere d’epoca, rarità cinematografiche e documentari che hanno segnato la storia del cinema.
  • National Screening Room — realizzato dalla Library of Congress statunitense, offre una raccolta di film storici e culturali, molti dei quali in pubblico dominio. Qui si possono scaricare documentari, notiziari d’epoca, film educativi e alcune pellicole di narrativa breve. È una risorsa particolarmente utile per chi è interessato al patrimonio cinematografico americano.

Siti di streaming per guardare film gratis

Serially

Chi cerca siti di streaming per guardare film gratis ha oggi a disposizione diverse opzioni legali e di buona qualità. Alcune piattaforme offrono cataloghi ampi e aggiornati, mentre altre si concentrano su film indipendenti o titoli meno recenti. Ecco qualche scelta affidabile per chi vuole accedere a contenuti gratuiti senza rischi.

  • Raiplay — certamente uno dei principali siti di streaming gratis in Italia: sulla nota piattaforma video della Rai è possibile vedere tutta la programmazione sia in straming che on demand gratuitamente. Maggiori informazioni qui.
  • Pluto TV — servizio gratuito che combina canali televisivi in streaming e una sezione on demand. Propone film di vari generi: commedie, thriller, horror, classici e anche film recenti, tutto senza necessità di registrazione. Il catalogo varia spesso, garantendo sempre nuove opzioni. Maggiori informazioni qui.
  • Mediaset Infinity — permette di guardare in streaming, gratuitamente, numerosi film distribuiti dal gruppo Mediaset. Il catalogo include grandi successi italiani, film d’azione, commedie romantiche e pellicole internazionali. Alcuni titoli sono disponibili solo per un periodo limitato. Maggiori informazioni qui.
  • Serially — sito specializzato principalmente in serie TV, ma ospita anche una selezione di film disponibili gratuitamente. Si trovano produzioni indipendenti, opere internazionali e contenuti di nicchia difficili da reperire su altre piattaforme.

Per una panoramica più ampia sulle tue possibilità relative a questo argomento, puoi consultare la mia guida sui migliori siti di streaming, dove trovi opzioni sia gratis che a pagamento. Consulta, inoltre, il tutorial in cui ti ho spiegato come vedere la TV in streaming su computer, smartphone e tablet: sono convinto che ci troverai tantissimi film interessanti da gustare a costo zero.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.