Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare una cuccia per cani su Minecraft

di

Dopo aver costruito il tuo rifugio su Minecraft e aver addomesticato un cane, ritieni sia arrivato il momento di realizzare una cuccia per il tuo fidato compagno a quattro zampe. Il problema, però, è che non hai la più pallida idea di come procedere e, pertanto, stai cercando sul Web delle informazioni per riuscire a raggiungere questo tuo obiettivo.

Scommetto che le cose stanno proprio in questo modo, dico bene? Allora sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto. In questa guida, infatti, ti illustrerò come fare una cuccia per cani su Minecraft tramite un progetto che potrai mettere in pratica facilmente su qualsiasi piattaforma. Inoltre, ti segnalerò una mod che potrebbe sicuramente fare al caso tuo.

Se è ciò che stavi cercando, direi di metterci subito all’opera! Tutto quello che devi fare è sederti bello comodo e dedicarmi qualche minuto del tuo tempo libero, per leggere con attenzione i suggerimenti che ho preparato per te e metterli in pratica. A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Cartello di quercia Minecraft

Prima di scendere nel dettaglio della procedura su come fare una cuccia per cani su Minecraft, direi che vale la pena approfondire alcune questioni preliminari. Devi sapere infatti che, se intendi realizzare manualmente questa creazione nella modalità Sopravvivenza, dovrai reperire gli elementi necessari esplorando il mondo di gioco. Nella modalità Creativa, invece, hai già a disposizione tutti gli elementi del caso nell’inventario.

Il primo elemento necessario sono gli Scalini di legno. Per questi dovrai inserire, in un banco da lavoro, 6 unità di Assi di legno in diagonale. Se non sai come produrre gli Assi di legno, sappi che devi semplicemente lavorare il legno che raccogli dagli alberi: pertanto, in un banco da lavoro o nello slot di Fabbricazione dell’inventario, inserisci 1 unità di Tronco di legno.

Gli Scalini di mattoni, invece, si ottengono unendo 6 unità di Mattoni in un banco da lavoro (sempre in diagonale). Nel caso in cui avessi qualche dubbio su come ottenere i Mattoni su Minecraft, sappi che devi fondere dell’argilla in una fornace (utilizzando anche un carburante come la carbonella) e poi unire i materiali risultanti in un banco da lavoro. Se vuoi saperne di più al riguardo, ti consiglio la lettura della mia guida su come fare i mattoni su Minecraft. Crea anche delle Lastre di mattoni, inserendo, in un banco da lavoro, 3 unità di Mattoni (una a fianco dell’altra).

Un altro oggetto che dovrai fabbricare è la Botola di legno. In questo caso, puoi procedere aggiungendo, in un banco da lavoro, 6 unità di Assi di legno, disponendoli in due linee orizzontali. Infine, costruisci un Cartello, che servirà per scrivere il nome del cane sulla cuccia: puoi ottenerlo facilmente con 6 unità di Assi di legno (nelle due righe in alto) e 1 unità di Bastone (nello slot in basso al centro).

Nel caso volessi abbellire la cuccia, puoi aggiungere un palo della Staccionata, un Guinzaglio e un Vaso, per simulare la ciotola con il cibo. Quest’ultimo puoi crearlo con 3 unità di Mattoni semplici (quelli a forma di “lingotto”, disposti a forma di “V) in un banco da lavoro. Se poi volessi sapere come avere un cane su Minecraft, ti consiglio di consultare questa mia guida dedicata all’argomento.

Come creare una cuccia per cani su Minecraft

Ora che sei a conoscenza di tutte le questioni preliminari del caso, direi che è giunta l’ora di comprendere come realizzare una cuccia per cani sia per quel che riguarda la versione Java del gioco che l’edizione Bedrock.

Minecraft Java

Scalini di quercia Minecraft

Se il tuo obiettivo è quello di realizzare questa creazione dalla versione Java per PC di Minecraft, potrebbe interessarti sapere che in realtà non si tratta di nulla di troppo complesso. Nel corso degli anni, infatti, la community è riuscita a trovare un design semplice da realizzare con gli elementi di gioco ufficiali.

Per procedere in questo modo, quello che devi fare è innanzitutto ricavare un’area a forma di rettangolo dalle dimensioni 3×2, sulla quale iniziare a costruire questo progetto. Il mio consiglio è predisporre la cuccia all’aperto, magari nel giardino attorno al tuo rifugio. Fatto ciò, inizia posizionando 2 unità di Scalini di legno su uno dei due lati corti del rettangolo.

A questo punto, lascia l’area centrale libera e poi aggiungi all’altro estremo del rettangolo le altre 2 unità di Scalini di legno. Tutti gli scalini dovranno essere rivolti verso l’esterno. Nell’area posteriore della cuccia, aggiungi una Botola di legno sul pavimento e poi alzala, in modo da chiudere il lato.

Arrivato a questo punto, esegui la stessa operazione che hai effettuato per gli scalini di legno, utilizzando però stavolta gli Scalini di mattoni: questi dovranno essere posizionati proprio su quelli di legno, con lo stesso orientamento, e fungeranno da tettoia.

Scalini di mattoni Minecraft

A questo punto, concludi il progetto aggiungendo due strati di Lastre di mattoni al centro della tettoia. Proprio su quest’ultima, di fronte alla cuccia, posiziona anche un Cartello, avendo cura di inserire il nome che vuoi dare al cane.

Cuccia cani Minecraft

Non ti resta, ora, che aggiungere il Vaso e la Staccionata di fronte alla cuccia, per completare il progetto.

Cuccia cani Minecraft

Per il resto, se ti interessa approfondire ulteriori design, potrebbe farti piacere effettuare delle ricerche specifiche su YouTube, visto che la community di Minecraft è sempre molto attiva nel mostrare le proprie creazioni.

Minecraft Bedrock

Insegna di quercia Minecraft Bedrock

Come dici? Ti interessa sapere come procedere dall’edizione Bedrock del gioco, ovvero quella disponibile per smartphone/tablet, console e PC Windows 10/Windows 11? In questo caso, potrebbe farti piacere avere a disposizione qualche dettaglio in più.

Devi sapere, a tal proposito, che nonostante le indicazioni del capitolo del tutorial relativo alla versione Java siano generalmente valide anche in questo caso, potresti riscontrare dei nomi degli oggetti differenti. Non sempre, infatti, gli elementi si chiamano allo stesso modo nella versione Java e in quella Bedrock.

Un esempio pratico che potrebbe tornarti utile è relativo al Cartello, che “non esiste” nella versione Bedrock. O meglio, in questo caso si chiama Insegna. Tieni bene a mente questo tipo di differenza soprattutto se sei interessato procedere in modalità Creativa, visto che in quest’ultimo contesto gli elementi vanno cercati nell’inventario con il giusto nome.

Come fare una cuccia per cani su Minecraft con mod

Lettini Minecraft

Oltre alla soluzione che ti ho proposto nei capitoli precedenti, sappi che su Minecraft Java Edition per PC è disponibile una mod che consente di aggiungere una serie di strumenti per la gestione dei cani, inclusa una cuccia o, per meglio dire, un lettino dove questi possano riposare.

Non sai cos’è una mod? Si tratta semplicemente di un componente aggiuntivo che estende le funzionalità del gioco base. Per poter funzionare, però, è necessario installare il tool gratuito Minecraft Forge dal rispettivo sito Web ufficiale. Nel caso in cui volessi sapere come effettuare l’installazione di questo strumento, ti consiglio la lettura della mia guida specifica su come installare Minecraft Forge.

Adesso è il momento di scaricare la mod Doggy Talents direttamente dal sito Web CurseForge. Collegati, dunque, a quest’ultimo, seleziona la versione della mod di tuo interesse e fai clic sul tasto Download per prelevare il file .jar della mod, che poi devi posizionare all’interno della cartella mods presente nella directory principale di Minecraft.

Nel caso in cui non conoscessi il percorso d’installazione di Minecraft sul tuo computer, esso si trova generalmente in C:\Users\\nome utente]\AppData\Roaming\.minecraft su Windows e in ~/Library/Application Support/minecraft su macOS (potresti dover attivare la visualizzazione delle cartelle nascoste, per vederla). Se non dovessi trovare la cartella mods, puoi crearla manualmente.

Ti ricordo che quando scarichi Minecraft Forge e le mod per questo componente aggiuntivo, devi assicurarti che le loro versioni siano compatibili con il client di gioco. Pertanto, se questi ultimi non sono compatibili con l’ultima versione di Minecraft, provvedi a cambiarla con quella compatibile.

Dog Bed Minecraft mod

Arrivato a questo punto, procedi semplicemente con l’avvio del launcher di Minecraft: premi sull’icona ▼ a fianco del pulsante Gioca e scegli il profilo Forge dal menu che compare a schermo. Non ti resta, poi, che premere sul pulsante Gioca per iniziare a giocare a Minecraft con il supporto alle mod.

Avviando dunque un mondo in modalità Creativa, ti basterà aprire l’inventario del personaggio e scorrere le schede collocate in alto relative alla mod Doggy Talents, tra cui una che contiene tutti i lettini nei quali il cane potrà riposare.

Per quel che riguarda, invece, la versione Minecraft Bedrock, se sei interessato a ulteriori contenuti riguardanti i cani potrebbe farti piacere dare un’occhiata al contenuto aggiuntivo Animali domestici: Cani, che ha però un costo di 660 Minecoin. Ti ricordo, infatti, che in quest’edizione del gioco c’è un Marketplace ufficiale integrato che consente di installare mod. Maggiori dettagli qui.

Come fare una cuccia per gatti su Minecraft

Come fare una cuccia per gatti su Minecraft

Come dici? Ti interesserebbe avere anche una cuccia per gatti? Se è così e disponi della versione Java di Minecraft per PC, potrebbe farti piacere seguire le indicazioni fornite nel capitolo precedente per installare, tramite il portale CurseForge, la mod Animania Cats & Dogs (che richiede però anche la mod Animania Base e CraftStudio API per funzionare). Quest’ultima, infatti, aggiunge persino delle animazioni per far dormire gli animali.

Una volta installata correttamente la mod ed entrato in una partita in modalità Creativa, troverai dunque nell’inventario diversi design per il lettino per gatti. Non ti resta, insomma, che valutare per bene quanto messo a disposizione dal contenuto della community in questione. Per il resto, se intendi invece creare qualche struttura in modalità manuale, potrebbe farti piacere partire da quanto indicato nel capitolo della guida dedicato ai cani. Potrebbe farti inoltre piacere dare un’occhiata alla guida su come addomesticare un gatto su Minecraft.

Per quel che riguarda l’edizione Minecraft Bedrock, invece, tra le mod a cui puoi dare un’occhiata se vuoi fare le cose in grande c’è Villaggio delle case a forma di gatto, usualmente proposto al costo di 490 Minecoin.

Al netto di quanto indicato in questa sede, potrebbe farti piacere consultare la pagina del mio sito dedicata a Minecraft. In quest’ultima, infatti, sono disponibili un ampio numero di ulteriori tutorial che potrebbero fare al caso tuo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.