Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rimuovere virus

di

Da qualche giorno a questa parte il tuo fido PC ha cominciato a segnalarti errori di vario genere e sembra essere diventato incredibilmente lento? Si? Beh, allora molto probabilmente la causa potrebbe essere la presenza di un virus. Come dici? Ci avevi già pensato ma non hai la minima idea di come fare per accertarti della cosa e per poterti liberare “dell’intruso”? Se la risposta è affermativa allora sono lieto di comunicarti che sei capitato nel posto giusto, o meglio sulla guida giusta. Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutto ciò che bisogna fare per riuscire a rimuovere virus.

Prima che tu possa spaventarti e pensare al peggio ci tengo però a precisare sin da subito che contrariamente alle apparenze rimuovere virus non è affatto complicato, chiaramente ricorrendo all’uso degli giusti strumenti. Basta infatti avere un buon programma adibito al rilevamento ed alla rimozione delle minacce informatica, un minimo di pazienza ed un pizzico di attenzione ed il gioco è fatto, davvero.

Se sei quindi realmente interessato a scoprire come procedere per rimuovere virus dal tuo computer ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero ed a concentrarti attentamente sulla lettura delle seguenti righe. Rimboccati dunque le maniche e passiamo subito all’azione!

Come ti dicevo, per riuscire a rimuovere virus devi innanzitutto procurarti un buon programma adibito all’individuazione e all’eliminazione delle minacce informatiche presenti sul computer. Personalmente ti suggerisco innanzitutto di rivolgerti ai classici antivirus, di quelli da scaricare, installare e tenere sempre attivi sul PC. Possono esserci però situazioni in cui utilizzando i classici antivirus non è possibile rimuovere le minacce informatiche presenti sul computer ed allora ricorrere all’impiego di un antivirus auto-avviante può essere la soluzione migliore. Tieni poi presente che ci sono alcuni tipi particolari di malware che possono sfuggire ai comuni antivirus ed in tal caso è opportuno ricorrere all’impiego di un buon antimalware. Cerca dunque di capire quali tra le soluzioni che ti ho appena indicato fa più al caso tuo ed attieniti alle relative indicazioni riportate di seguito.

Antivirus

Il miglior sistema per individuare e rimuovere virus e per evitare che ulteriori minacce informatiche possano interferire con il normale e corretto funzionamento del computer e del sistema operativo consiste nel ricorrere all’uso di un buon antivirus. Di antivirus ne esistono di varie tipologie, sia gratis sia a pagamento. Personalmente ti suggerisco di provare a rimuovere virus rivolgendoti innanzitutto ad una soluzione a costo zero. Qualora poi lo ritenessi opportuno potrai procedere con l’acquisto della versione a pagamento della stessa comprensiva di alcune funzionalità aggiuntive semplicemente recandoti sul sito Internet del produttore di riferimento.

Per rimuovere virus sul tuo computer puoi dunque rivolgerti a Bitdefender in edizione Free. Si tratta di una delle migliori soluzioni antivirus gratis capace di proteggere il  PC a 360 gradi, in maniera discreta e senza influire negativamente sulle prestazioni del sistema.

Per cominciare a rimuovere virus con Bitdefender in edizione Free il primo passo che devi compiere è quello di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web presente sul sito Internet ufficiale di Bitdefender ed effettuare il download dell’antivirus. Successivamente clicca prima sul pulsante Scaricalo gratis ed attendi che il download dell’antivirus venga prima avviato e poi portato a termine.

Screenshot di Bitdefender su Windows

A download completato avvia il file Antivirus_Free_Edition.exe e clicca su . Aspetta qualche istante affinché vengano scaricati da Internet tutti i componenti necessari all’installazione del software dopodiché seleziona l’Italiano dal menu per la scelta della lingua collocato in alto a destra. Apponi poi un segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini dell’accordo di licenza, se non vuoi inviare statistiche d’uso anonime dell’antivirus a Bitdefender deseleziona l’opzione Invia rapporti anonimi sull’utilizzo, clicca poi sul bottone Pros. e per concludere fai clic prima su Avvia e poi su Termina.

Screenshot di Bitdefender su Windows

Effettuati questi passaggi l’antivirus verrà finalmente avviato sul tuo computer e verrà inoltre effettuata automaticamente una scansione veloce del sistema in modo tale da poter individuare subito le minacce informatiche e, qualora presenti, rimuoverle.

Screenshot di Bitdefender su Windows

Successivamente potrai pi effettuare una scansione completa del sistema ogni qual volta lo ritieni più opportuno facendo clic destro sull’icona di Bitdefender presente accanto all’orologio di Windows e selezionando la voce Scansione completa dal menu che si apre. Sappi comunque che per impostazione predefinita Bitdefender terrà costantemente sotto controllo il tuo computer mediante un sistema di scansione automatica ed in tempo reale e procederà quindi a rimuovere virus senza che tu debba muovere un dito.

Screenshot di Bitdefender su Windows

Tieni presente che Bitdefender in edizione Free è si gratuito ma per farlo funzionare bisogna registrare la copia del programma sul servizio MyBitdefender. Per fare ciò ti basta fare clic sinistro sull’icona di Bitdefender collocata accanto all’orologio di Windows, pigiare poi sui pulsanti Accesso Crea un nuovo account e compilare il modulo che ti viene proposto fornendo i dati richiesti (in alternativa puoi autenticati fornendo i dati di login relativi al tuo account Facebook o a quello Google).

Nello sfortunato caso in cui Bitdefender non fosse stato di tuo gradimento puoi provare a rimuovere virus dal tuo PC ricorrendo all’impiego di un altro software antivirus, magari scegliendolo tra quelli che ti ho suggerito nel mio tutorial antivirus gratuiti.

Antivirus auto-avviante

Come ti dicevo, possono esserci situazioni in cui non è possibile rimuovere virus ricorrendo all’impiego del classico antivirus. In tali circostanze sfruttare un antivirus auto-avviante può essere la migliore soluzione. Tra i migliori antivirus di questo tipo ti segnalo Kaspersky Rescue Disk. Questo antivirus può essere copiato su un dischetto o su una chiavetta USB in modo tale da poterlo avviare prima di Windows per effettuare una scansione completa del computer.

Per scaricare l’immagine ISO di Kaspersky Rescue Disk clicca qui per collegarti al sito Internet del programma dopodiché pigia prima sulla voce Download & Info collocata nella barra laterale di sinistra e poi sul pulsante Distributive.

Screenshot di Kaspersky Rescue Disk

Attendi quindi che il download dell’immagine ISO venga avviato e portato a termine dopodiché sugli se copiare l’antivirus su un dischetto, utilizzando i software elencati nella mia guida su come masterizzare ISO, oppure se copiarlo su una chiavetta USB utilizzando il programma fornito direttamente da Kaspersky, che puoi ottenere cliccando qui.

Successivamente riavvia il sistema ed esegui il boot dal supporto appena creato attenendoti ai passaggi che ti ho indicato nella mia guida su come impostare il BIOS.

Successivamente, quando sullo schermo compare il messaggio Press any key to enter the menu, premi un tasto qualsiasi sulla tastiera del PC e Kaspersky si avvierà automaticamente. Seleziona poi l’uso della lingua inglese (purtroppo l’italiano), premi il tasto 1 sulla tastiera del computer e seleziona la voce Kaspersky Rescue Disk. Graphic Mode dal menu che compare.

Aspetta quindi che compaia il desktop di Kaspersky Rescue Disk ed avvia l’aggiornamento delle definizioni antivirus cliccando prima sulla scheda My update center e poi sul pulsante Start update (devi avere una connessione a Internet attiva per eseguire l’aggiornamento). In seguito, recati nella scheda Object scans, assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alle voci Disk boot sectorsHidden startup objects e C: e pigia sul bottone Start objects scan per avviare la scansione completa del sistema ed eventualmente per rimuovere virus.

elivipc4

Antimalware

Hai effettuato una scansione dell’intero sistema, non è stato rilevato alcun virus ma il tuo computer sembra continuare a “fare le bizze”? Se la risposta è affermativa tieni conto del fatto che al tuo antivirus potrebbe essere sfuggito qualche cosa. In tali circostanze provare a rimuovere virus ricorrendo ad un antimalware può essere davvero utile. Tra i migliori software antimalware attualmente presenti sulla piazza ti segnalo Malwarebytes Anti-Malware. Si tratta di un programma gratuito in grado di rimuovere trojan, worm, rootkit, dialer, spyware e altri tipi di malware dal computer.

Per rimuovere virus con Malwarebytes Anti-Malware procedi quindi andando a scaricare l’anti-malware sul tuo PC. Per fare ciò clicca qui in modo tale da collegarti al sito Internet ufficiale del programma dopodiché clicca sul pulsante verde Download gratuito dopodiché pigia sul bottone Scarica subito ed attendi che la procedura di download venga avviata e portata a termine.

Screenshot di Malwarebytes Anti-Malware

A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato e, nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui e poi su OK e Avanti. Accetta poi le condizioni d’uso del software apponendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e clicca prima su Avanti per cinque volte di seguito e poi su Installa e Fine per concludere il setup. Deseleziona pure la voce Attiva la prova gratuita di Malwarebytes Anti-Malware Pro.

Screenshot di Malwarebytes Anti-Malware

A questo punto Malwarebytes dovrebbe avviarsi in maniera automatica. Se ciò non accade fai doppio clic sull’icona del programma che è stata aggiunta al desktop.

Al primo avvio di Malwarebytes attendi che vengano scaricate da Internet le definizioni antimalware più recenti e se necessario imposta la lingua italiana per il programma recandoti nella scheda Settings e selezionando la voce Italiano dal menu a tendina Language.

Successivamente fai clic sulla scheda Generale collocata in alto e poi fai clic sul pulsante Avvia scansione. Aspetta quindi che il software porti a compimento il controllo dell’intero computer dopodiché, qualora il programma dovesse rilevare delle minacce, assicurati che ci sia il segno di spunta accanto a ciascuna di esse e clicca su Applica azioni per rimuovere virus.

Screenshot di Malwarebytes Anti-Malware

Qualora Malwarebytes Anti-Malware non fosse stato di tuo gradimento puoi provare a rimuovere virus dal tuo PC ricorrendo all’impiego di uno dei tanti software antimalware che ti ho suggerito nel mio tutorial anti malware gratis.

Rimuovere virus su Mac

Sebbene le minacce per Mac siano in numero enormemente inferiore rispetto a quelle per sistemi operativi Windows possono comunque esserci situazioni in cui sapere come fare per rimuovere virus su OS X può tornare utile, molto utile. Se piuttosto che sul PC sei dunque interessato capire come poter rimuovere virus su Mac ti suggerisco di consultare il mio tutorial antivirus Mac in cui ti ho indicato tutte quelle che a mio avvisto rappresentano le migliori soluzioni anvitirus per i computer di casa Apple.

Screenshot di Sophos su Mac

Individua dunque lo strumento che ritieni più idoneo alle tue esigenze tra quelli che ti ho suggerito, scaricalo ed avvialo sul tuo Mac ed effettua subito una scansione per individuare la presenza di minacce informatiche e, qualora rilevate, per rimuovere virus.

Rimuovere virus su Android

Se invece possiedi uno smartphone o un tablet Android, temi che una qualche minaccia informatica stia mettendo a repentaglio la stabilità ed il buon funzionamento del tuo dispositivo e desideri dunque capire come fare per rimuovere virus puoi consultare la mia guida su come eliminare virus Android in cui ti ho indicato i migliori strumenti per mettere al sicuro i dispositivi basati sulla piattaforma mobile del robottino verde.

avana1

Individua quindi lo strumento che ritieni più consono per te tra quelli che ti ho suggerito, scaricalo, installato ed avvialo sul tuo smartphone o tablet dopodiché esegui subito una scansione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.