Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come salvare video

di

Stai cercando un modo per salvare video da Internet ma non hai la benché minima intenzione di acquistare un costoso download manager a pagamento? L’estensione che hai usato finora per scaricare video da YouTube ha smesso di funzionare e non sai con come sostituirla? Niente panico. “Lì fuori” è pieno di applicazioni gratuite e validissime estensioni per il browser che permettono di scaricare video da Internet.

Tutto quello che devi fare è scegliere la soluzione che sembra fare maggiormente al caso tuo e installarla seguendo le indicazioni che sto per darti. In men che non si dica riuscirai a scaricare video da tutti i principali siti di video sharing, come ad esempio YouTube e Vimeo, dai servizi di file hosting (MEGA, NowDownload ecc.) e perfino dai social network. Ti assicuro che è davvero un gioco da ragazzi, basta un click e si riescono a scaricare filmati, anche in alta definizione, al massimo della velocità. Non ci credi? Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e provaci subito… rimarrai stupito dai risultati che riuscirai a ottenere!

Attenzione: scaricare abusivamente video protetti da copyright è illegale. Questa guida è stata scritta a puro scopo illustrativo. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria e quindi non mi assumo alcuna responsabilità su come utilizzerai le informazioni presenti in essa.

JDownloader (Windows/Mac/Linux)

Come salvare video

JDownloader è uno dei migliori software gratuiti per salvare video da Internet. Oltre ad essere completamente gratuito è anche open source e multi-piattaforma: funziona allo stesso modo su Windows, Mac OS X e Linux.

Il principale punto di forza di questo programma è la sua capacità di “catturare” video, immagini e altri contenuti multimediali da qualsiasi pagina Web, comprese quelle dei servizi di video sharing come YouTube e Vimeo, dei social network come Facebook e dei servizi di file hosting come MEGA, Rapidgator e NowDownload. In poche parole basta copiare l’indirizzo di una pagina Web, attendere che JDownloader lo analizzi e pigiare sul pulsante di download. Comodo, vero? E allora provalo subito.

Per scaricare JDownloader sul tuo computer, collegati al sito Internet del programma e clicca prima sulla voceDownload Installer for 32/64bit systems e poi su Click to start the Download. A download ultimato, apri quindi il file JDownloader2Setup.exe e fai click sul pulsante per avviare il download di tutti i file necessari al corretto funzionamento del programma. La procedura non dovrebbe durare molto.

Al termine della fase di download, seleziona l’opzione Advanced installation (installazione avanzata) e porta a termine il processo d’installazione di JDownloader cliccando prima su Next e poi su Accept, Skip all e Finish.

Utilizzi un Mac? In questo caso puoi scaricare JDownloader collegandoti al suo sito ufficiale e cliccando sulla voce Download Installer Mac OS X Version 10.7 or higher che si trova al centro della pagina. A download completato, apri il pacchetto dmg che contiene il programma e avvia l’eseguibile JDownloader Installer. Nella finestra che si apre, clicca quindi sul pulsante OK e porta a termine il processo d’installazione del software pigiando prima su Next e poi su Skip e Finish.

Ad installazione completata, avvia JDownloader, accetta l’installazione di eventuali aggiornamenti disponibili per il programma e lascia quest’ultimo aperto. Collegati dunque alla pagina Web che include il video che vuoi salvare sul tuo PC, clicca sulla barra degli indirizzi (quella che si trova in alto) e copia l’indirizzo contenuto in quest’ultima facendo click destro e selezionando la voce Copia dal menu che si apre.

Entro qualche secondo comparirà una notifica di JDownloader che ti avviserà del fatto che il software ha “catturato” il collegamento ed è pronto a scaricare il video. Recati quindi nella scheda Cattura collegamenti di JDownloader, clicca sul pulsante play collocato in alto a sinistra e tutti i video aggiunti al programma verranno scaricati automaticamente sul PC.

Se non vuoi scaricare tutti i video aggiunti alla scheda Cattura collegamenti di JDownloader ma solo alcuni di essi, fai click destro sul nome dei video da scaricare e seleziona la voce Aggiungi all’elenco dei download o la voce Avvia download dal menu che si apre. Se aggiungi i video all’elenco dei download, per avviarne effettivamente lo scaricamento dovrai selezionare la scheda Download di JDownloader e cliccare sul pulsante play in alto a sinistra.

JDownloader supporta anche gli account premium dei servizi di file hosting (oltre che i servizi di debrid). Per aggiungere un account al programma bisogna recarsi nel menu Impostazioni > Gestione account e cliccare sul pulsante Aggiungi. Per scaricare foto e video da Facebook dovrai inserire anche le credenziali d’accesso del tuo account Facebook (seguendo la medesima procedura).

Video DownloadHelper (Chrome/Firefox)

Come salvare video

Ti piacerebbe salvare video da Internet agendo direttamente dal browser? Allora ti consiglio vivamente Video DownloadHelper, un’estensione gratuita per Mozilla Firefox e Google Chrome che permette di “catturare” i video presenti in qualsiasi pagina Web.

Pur non essendo completa quanto JDownloader, supporta la maggior parte dei servizi di video sharing, i social network e i servizi di file hosting. L’unico suo difetto – se così lo vogliamo considerare – è che la versione per Chrome non permette di scaricare video da YouTube: colpa delle restrizioni imposte da Google agli addon ospitati sul Chrome Web Store. Fatta questa doverosa premessa, vediamo come funziona l’estensione.

Se utilizzi Google Chrome, puoi scaricare Video DownloadHelper collegandoti a questa pagina del Chrome Web Store e cliccando prima sul pulsante Aggiungi e poi su quello Aggiungi estensione. Non è necessario il riavvio del browser.

Se invece utilizzi Mozilla Firefox, puoi ottenere Video DownloadHelper collegandoti a questa pagina Web e cliccando prima sul pulsante Aggiungi a Firefox e poi su Installa. Nemmeno in questo caso è richiesto il riavvio del browser.

Ad installazione completata, collegati alla pagina che contiene il video che intendi scaricare e avviane la riproduzione. Entro qualche secondo, in alto destra, accanto all’icona di Video DownloadHelper (i pallini colorati), dovrebbe comparire un indicatore con il numero di video disponibili per il download. Clicca quindi sull’icona dell’estensione e seleziona, dal menu che si apre, il nome del file da scaricare.

Su siti come YouTube lo stesso video può essere disponibile in più formati e risoluzioni, scegli semplicemente quella che ti interessa di più. In altri casi, come ad esempio quando il flusso video e il flusso audio di un filmato vengono trasmessi in maniera separata, Video DownloadHelper potrebbe chiederti di scaricare un componente aggiuntivo denominato Libav. Maggiori info qui.

Per bypassare i limiti di Video DownloadHelper per Chrome, puoi installare l’estensione Tampermonkey e ricorrere a un userscript come Download YouTube Videos ad MP4. Gli usercript sono degli script simili alle estensioni per il browser realizzati per modificare il comportamento e le funzioni di vari siti Web. Per installarli basta visitare con Chrome la pagina in cui sono ospitati (a patto di aver già installato l’estensione Tampermonkey) e cliccare sui pulsanti Installa questo script e Installa.

noTube (Online)

noTube

Se non ti va di installare programmi o estensioni per il browser, puoi affidarti a servizi online come noTube, il quale permette di scaricare video da YouTube in vari formati di file audio e video, anche in HD.

Per scoprire come funziona, collegati alla sua pagina iniziale, incolla l’indirizzo del video da scaricare sul PC nella barra che si trova al centro dello schermo, scegli un formato di output dal menu a tendina adiacente e fai clic prima sul pulsante OK e poi su quello Download.

Salvare video su smartphone e tablet

Ti piacerebbe salvare video direttamente sul tuo smartphone o sul tuo tablet? Nessun problema, ci sono diverse applicazioni che permettono di farlo.

Fra le più popolari ti segnalo YouTube Download per Android (gratis) che permette di scaricare video da YouTube e Comandi per iOS (gratis) che permette di eseguire una serie di interessantissimi script su iPhone e iPad, fra cui quelli per scaricare video da Internet. Trovi maggiori informazioni sull’utilizzo di queste app nei miei tutorial su come scaricare video con Android e come scaricare video con iPhone.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.