Miglior notebook 500 euro: guida all’acquisto (2023)
Sono ormai diversi giorni che stai pensando di comprarti un PC portatile per fare piccole operazioni quotidiane sia in ambito domestico che lavorativo, ma il budget a tua disposizione, e che non vuoi assolutamente superare, è di 500 euro. Quindi ti sei messo alla ricerca di un notebook che potesse soddisfare le tue esigenze, ma non riesci a identificare un modello adatto e che rientri nel budget da te preposto.
La scelta di un notebook da 500 euro è sicuramente condizionata da tante variabili, come l’aspetto e il form-factor, ma la principale deve essere la destinazione d’uso del prodotto. In genere, la differenza di prezzo è pilotata dalle prestazioni e quindi dalle componenti hardware, tuttavia subentrano spesso anche il fattore design e le finiture estetiche. Quindi come fare a destreggiarsi? Non preoccuparti, se vuoi ti di una mano io.
Se ti serve un PC portatile per gestire le e-mail, navigare in Internet, utilizzare programmi per il lavoro come Microsoft Office o fare videochiamate su piattaforme come Teams o Zoom, stai tranquillo: in questa guida all’acquisto ti spiegherò tutto quello che devi sapere per trovare il miglior notebook 500 euro che sappia rispettare le tue esigenze e ti segnalerò alcuni modelli tra i più validi disponibili attualmente sul mercato. Chiaramente, sapendo che 500 euro non sono un budget alto e quindi non potrai puntare a PC per il gaming o editing video avanzato.
Indice
Quale notebook da 500 euro comprare

HP - PC 15s-eq3001sl

ASUS F515EA

HP - PC 15s-fq5001sl

Lenovo IdeaPad 3

Lenovo IdeaPad 3 (Intel Core i3-1115G4, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10)

Lenovo IdeaPad 3 (Intel Core i5-1135G7, 256 GB SSD, RAM 8 GB)

Acer Aspire 3 A315-58-56LW

Notebook Lenovo (Intel i5 12T-1235U, 24 GB RAM, Full HD 15,6", SSD NVME da 256 Gb + HDD DA 1TB)

HP 250 G9

ASUS F515EA#B0BSH3RDCC
HP - PC 15s-eq3001sl

Il HP 15s-eq3001sl è un notebook di alta qualità che offre prestazioni eccellenti grazie al suo processore AMD Ryzen 5 5625U, abbinato a una memoria RAM da 8 GB DDR4 e a un'unità SSD da 512 GB PCIe NVMe M.2. Questa combinazione garantisce velocità e fluidità nell'esecuzione delle applicazioni, rendendo questo portatile ideale per l'utilizzo quotidiano e per il multitasking.
Il display da 15,6 pollici FHD (1920 x 1080) offre immagini nitide e dettagliate, con una luminosità di 250 nit e una copertura del 45% dello spazio colore NTSC. Inoltre, lo schermo antiriflesso e la cornice micro-edge permettono una visione confortevole anche in ambienti luminosi.
La tastiera completa Natural Silver con tastierino numerico integrato rende più agevole la digitazione e l'inserimento di dati, mentre il design leggero e sottile, con un peso di soli 1,69 kg e uno spessore di 1,79 cm, facilita il trasporto del notebook durante gli spostamenti.
Il sistema operativo Windows 11 Home offre un'esperienza utente intuitiva e aggiornata, con nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti di Windows. Grazie alla scheda grafica integrata AMD Radeon, il notebook è in grado di gestire senza problemi le attività grafiche quotidiane, come la navigazione web, la visualizzazione di video e l'elaborazione di immagini.
Il notebook dispone di diverse porte per la connettività, tra cui due porte USB 3.0 e una porta HDMI, permettendo di collegare facilmente dispositivi esterni come mouse, tastiere, monitor e proiettori. Tuttavia, è importante notare che il portatile non include un'unità ottica, quindi sarà necessario utilizzare un lettore esterno per leggere o scrivere CD e DVD.
La batteria del HP 15s-eq3001sl offre un'autonomia fino a 9 ore e 45 minuti, garantendo un utilizzo prolungato senza dover ricorrere frequentemente alla ricarica. Inoltre, la tecnologia HP Fast Charge consente di ricaricare rapidamente il notebook, raggiungendo circa il 50% della carica in soli 45 minuti.

HP - PC 15s-eq3001sl PC Portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 G...
ASUS F515EA

L'ASUS Laptop F515EA è un notebook di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e un design elegante. Dotato di un potente processore Intel Core i5-1135G7 di 11ma generazione, questo laptop garantisce un'esperienza informatica fluida e veloce, ideale per l'utilizzo quotidiano e le attività più impegnative.
Uno dei punti di forza di questo notebook è il suo display da 15,6" FHD Anti-Glare, che offre immagini nitide e dettagliate, grazie alla tecnologia NanoEdge. Il rivestimento anti-riflesso riduce efficacemente i fastidiosi bagliori e riflessi, permettendoti di lavorare o giocare in ambienti luminosi senza distrazioni.
L'ASUS F515EA è dotato di una memoria RAM da 8GB e di un'ampia capacità di archiviazione grazie al suo SSD da 512GB PCIE. Questa combinazione assicura un avvio rapido delle applicazioni e un'elevata velocità di trasferimento dei dati, migliorando notevolmente la tua produttività.
Il sistema operativo Windows 11 Home offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile, con nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti. Potrai godere di una maggiore connessione con le persone care, accedere rapidamente alle tue app preferite e sfruttare al meglio le funzionalità multimediali e di intrattenimento offerte dal sistema.
Il design dell'ASUS F515EA è elegante e funzionale, con un telaio rinforzato che migliora la stabilità durante la digitazione. La tastiera ergonomica offre una corsa dei tasti di 1,4 mm, garantendo un'esperienza di digitazione confortevole anche durante le sessioni di lavoro più lunghe.
Grazie al suo peso di soli 1,8 kg, questo notebook è estremamente leggero e portatile, adatto a chi è sempre in movimento e necessita di un dispositivo affidabile e performante. La scheda grafica integrata Intel UHD Graphics assicura un'ottima qualità visiva per la riproduzione di contenuti multimediali e l'esecuzione di applicazioni grafiche.

ASUS Laptop F515EA, Notebook con Monitor 15,6" FHD Anti-Glare, Intel C...
HP - PC 15s-fq5001sl

Il HP - PC 15s-fq5001sl Notebook è un dispositivo potente e versatile, progettato per offrire prestazioni elevate e una grande affidabilità. Il cuore di questo notebook è il processore Intel Core i5-1235U, che grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost raggiunge una velocità fino a 4,4 GHz. Questo processore, con i suoi 10 core e 12 thread, garantisce una risposta rapida e fluida in ogni situazione, rendendo il notebook ideale per l'uso quotidiano, ma anche per attività più impegnative come il video editing o la grafica computerizzata.
La memoria del HP - PC 15s-fq5001sl è costituita da 8GB DDR4 di Ram da 3200Mhz integrata e non espandibile (2 x 4GB). Questa configurazione assicura un avvio istantaneo del sistema operativo e delle applicazioni, oltre a garantire un funzionamento senza intoppi anche con molteplici programmi aperti contemporaneamente. Inoltre, il notebook è equipaggiato con un SSD PCI express NVMe M.2 da 512GB, che offre spazio sufficiente per archiviare tutti i tuoi file e documenti importanti.
Uno dei punti di forza di questo notebook è sicuramente lo schermo da 15,6". Con una risoluzione Full HD (1920 X 1080p) e una diagonale da 39,6 cm, offre immagini nitide e dettagliate. La tecnologia IPS e il trattamento antiriflesso garantiscono un'ottima visibilità anche in condizioni di luce intensa, mentre la luminosità di 250 Nits permette di lavorare comodamente in qualsiasi ambiente.
Il design del HP - PC 15s-fq5001sl è elegante e raffinato, con un chassis color argento e una tastiera full size in plastica riciclata post-consumo. Il notebook pesa solo 1,69 kg e ha uno spessore di 1,79 cm, caratteristiche che lo rendono facilmente trasportabile e perfetto per chi lavora in mobilità. Infine, la batteria offre un'autonomia fino a 7 ore e 30 minuti e grazie alla Ricarica Rapida (HP Fast Charge) si può caricare in soli 45 min circa il 50% della batteria.

HP - PC 15s-fq5001sl Notebook, Intel Core i5-1235U, RAM 8GB DDR4, SSD ...
Lenovo IdeaPad 3

Il Lenovo IdeaPad 3 Notebook è un dispositivo di alta qualità che offre prestazioni eccellenti in un design ultrasottile e leggero. Con un display da 15,6 pollici FullHD, questo notebook è ideale per chi cerca un dispositivo potente e versatile per il lavoro o l'intrattenimento.
Il cuore del Lenovo IdeaPad 3 è il processore AMD Ryzen 5 3500U, che garantisce ottime prestazioni su un notebook sottile e leggero. Questo processore consente di eseguire facilmente applicazioni impegnative e multitasking senza problemi.
Per quanto riguarda lo storage, il Lenovo IdeaPad 3 offre ben 512 GB di SSD M.2, espandibili fino a 1 TB. Questo ti permette di archiviare tutti i tuoi documenti di lavoro, foto, video e altro ancora in modo rapido e sicuro. La memoria RAM da 8 GB è anch'essa espandibile fino a 12 GB, garantendo una maggiore fluidità nell'utilizzo delle applicazioni e nel multitasking.
Una delle caratteristiche più interessanti del Lenovo IdeaPad 3 è la sua scheda grafica integrata AMD Radeon Vega 8 Graphics. Questa GPU offre prestazioni grafiche eccellenti, consentendo di godere di film, giochi e altre applicazioni multimediali con immagini nitide e dettagliate.
Il sistema operativo incluso nel Lenovo IdeaPad 3 è Windows 10 Home, che offre un'esperienza utente intuitiva e familiare, oltre a una vasta gamma di applicazioni e funzionalità.
Per garantire la tua privacy e sicurezza, il Lenovo IdeaPad 3 è dotato di un fingerprint reader per l'accesso sicuro al dispositivo e di un otturatore fisico di sicurezza per la webcam. Queste funzionalità ti permettono di proteggere i tuoi dati personali e lavorativi da accessi non autorizzati.
Il design del Lenovo IdeaPad 3 è uno dei suoi punti di forza: con un peso di soli 1,65 kg e uno spessore di appena 19,9 mm, questo notebook è estremamente portatile e comodo da trasportare. Il materiale utilizzato per la sua costruzione, PC + ABS, garantisce una buona resistenza e durata nel tempo.

Lenovo IdeaPad 3 Notebook, Display 15.6", 1.65 Kg, FullHD, Processore ...
Lenovo IdeaPad 3 (Intel Core i3-1115G4, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10)

Il Lenovo IdeaPad 3 è un notebook di alta qualità che offre una combinazione vincente di prestazioni, design e funzionalità. Con il suo display FullHD da 15.6 pollici, questo portatile offre immagini nitide e dettagliate, rendendolo ideale per guardare film, navigare sul web o lavorare su documenti.
Una delle caratteristiche principali del Lenovo IdeaPad 3 è il suo potente processore Intel Core i3-1115G4. Questo processore garantisce prestazioni fluide e veloci, permettendo di eseguire senza problemi anche le applicazioni più esigenti. Inoltre, con la sua capacità di raggiungere velocità fino a 4,1 GHz, l'IdeaPad 3 è in grado di gestire facilmente multitasking e lavoro intensivo.
Un altro punto di forza del Lenovo IdeaPad 3 è il suo generoso storage da 512GB SSD. Questa ampiezza di storage non solo offre molto spazio per archiviare documenti, foto e video, ma grazie alla tecnologia SSD, consente anche tempi di avvio rapidi e trasferimenti di dati veloci. Inoltre, lo storage è espandibile fino ad 1 TB, offrendo ancora più flessibilità.
La RAM da 8GB dell'IdeaPad 3 contribuisce a garantire prestazioni rapide e affidabili. Questa quantità di RAM è più che sufficiente per la maggior parte degli utenti e può essere espansa fino a 12GB per coloro che necessitano di più memoria per applicazioni particolarmente esigenti.
L'IdeaPad 3 è dotato di una scheda grafica integrata Intel UHD Graphics, che offre immagini chiare e vivide. Sebbene questa scheda grafica non sia progettata per il gaming pesante, è più che adeguata per la maggior parte delle attività quotidiane, compreso il streaming video.
Dal punto di vista del design, l'IdeaPad 3 si distingue per il suo elegante colore Abyss Blue. Il suo peso leggero di soli 1,3 kg lo rende facile da trasportare, mentre la sua robusta costruzione assicura che possa resistere all'usura quotidiana.
Infine, l'IdeaPad 3 vanta una serie di funzionalità utili, tra cui un lettore di impronte digitali per una maggiore sicurezza e un otturatore fisico per la webcam, che offre un ulteriore livello di privacy. Inoltre, con una durata della batteria di 11 ore, questo notebook è perfetto per l'uso durante tutto il giorno.

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD 1.65KG (Processore In...
Lenovo IdeaPad 3 (Intel Core i5-1135G7, 256 GB SSD, RAM 8 GB)

Il Lenovo IdeaPad 3 è un notebook di alta qualità che offre prestazioni eccellenti in un design sottile e leggero. Questo modello presenta un display FullHD IPS da 15,6 pollici con una risoluzione di 1920x1080 pixel, offrendo immagini nitide e dettagliate. La luminosità massima di 300nits e la funzione anti-glare assicurano una visione confortevole anche in condizioni di luce intensa.
Uno dei punti di forza del Lenovo IdeaPad 3 è il suo potente processore Intel Core i5-1135G7. Questo componente garantisce prestazioni elevate, permettendoti di gestire senza problemi le attività quotidiane come la navigazione web, l'elaborazione di documenti e la riproduzione di video in streaming.
Il notebook è dotato di uno storage SSD M.2 da 256GB, espandibile fino a 512GB. Questo tipo di disco rigido offre tempi di avvio rapidi, velocità di lettura/scrittura elevate e una maggiore resistenza rispetto ai tradizionali hard disk meccanici. Avrai quindi tutto lo spazio necessario per archiviare i tuoi documenti di lavoro in modo sicuro e veloce.
Per quanto riguarda la memoria RAM, il Lenovo IdeaPad 3 dispone di 8GB DDR4-3200, suddivisi tra 4GB saldati sulla scheda madre e 4GB su un modulo SO-DIMM. Questa configurazione può essere espansa fino a un massimo di 12GB, garantendo così una fluidità ottimale nell'esecuzione delle applicazioni più esigenti.
Un altro aspetto degno di nota è la scheda grafica integrata Intel Iris Xe Graphics. Pur non essendo progettata per il gaming ad alte prestazioni, questa GPU è più che adeguata per la maggior parte delle attività quotidiane e può gestire senza problemi la riproduzione di video in alta definizione e l'esecuzione di giochi leggeri.
Il Lenovo IdeaPad 3 si distingue anche per la sua portabilità. Con un peso di soli 1,3 kg, questo notebook è facile da trasportare e perfetto per chi lavora in mobilità. Il colore Abyss Blue aggiunge un tocco di eleganza al design generale, rendendo questo modello un'opzione attraente sia per gli utenti professionali che per gli studenti.
Infine, ma non meno importante, il Lenovo IdeaPad 3 include alcune funzionalità di sicurezza avanzate, come il lettore di impronte digitali e l'otturatore fisico della webcam. Queste caratteristiche aumentano la protezione dei tuoi dati personali e ti consentono di lavorare con maggiore tranquillità.

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD IPS 1.65Kg (Processor...
Acer Aspire 3 A315-58-56LW

L'Acer Aspire 3 A315-58-56LW è un PC portatile di alta qualità che offre prestazioni potenti e affidabili grazie al suo processore Intel Core i5-1135G7 di 11a generazione e alla scheda grafica Intel Iris Xe. Il notebook dispone di uno schermo da 15.6" FHD LED con una risoluzione di 1920x1080 pixel, ideale per la visualizzazione di contenuti multimediali ad alta definizione.
Il dispositivo è dotato di 8 GB di RAM DDR4, espandibile fino a 12 GB, e di una memoria SSD da 512 GB PCIe NVMe, che garantisce velocità e fluidità nell'esecuzione delle applicazioni e nel multitasking. Inoltre, il sistema operativo Windows 11 Home offre un'esperienza utente migliorata, con un menu Start ridisegnato e nuove funzionalità per rimanere sempre connessi.
Per garantire una connessione stabile e veloce, l'Acer Aspire 3 è dotato di Wi-Fi 5 (802.11ac) e Bluetooth. La webcam HD integrata e i due microfoni permettono di effettuare videochiamate di alta qualità, mentre le varie porte disponibili, tra cui USB 3.2, USB 2.0 e HDMI, consentono di collegare facilmente diverse periferiche.
Il design del notebook Acer Aspire 3 è elegante e professionale, con un colore silver e dimensioni contenute (23.84 x 36.34 x 1.99 cm) per un peso di soli 1.7 kg. La batteria agli ioni di litio garantisce un'autonomia fino a 9 ore, permettendo di utilizzare il dispositivo anche in mobilità senza preoccuparsi di doverlo ricaricare frequentemente.

Acer Aspire 3 A315-58-56LW PC Portatile, Notebook con Processore Intel...
Notebook Lenovo (Intel i5 12T-1235U, 24 GB RAM, Full HD 15,6", SSD NVME da 256 Gb + HDD DA 1TB)

Il Lenovo, Pc portatile notebook, è un dispositivo potente e versatile che offre prestazioni di alto livello grazie alla sua CPU Intel i5 12Th, 1235U 10 Core. Questo processore garantisce una velocità e una reattività eccezionali, rendendo il notebook ideale per svolgere qualsiasi tipo di attività, dal lavoro all'intrattenimento.
Uno dei punti di forza di questo modello è la sua RAM da 24 Gb. Questa grande quantità di memoria consente al computer di gestire senza problemi anche le applicazioni più esigenti e di multitasking in modo fluido e senza rallentamenti.
La qualità dell'immagine è garantita da uno schermo Full HD da 15,6", che offre colori vividi e dettagli nitidi. La scheda grafica INTEL iRIS Xe uLTRA hd 12 GENERAZIONE assicura un'ottima resa visiva, rendendo il notebook perfetto per guardare film, giocare o lavorare su progetti grafici.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, il Lenovo, Pc portatile notebook, dispone di un SSD Nvme da 256 Gb + HDD DA 1000 Gb. Questa combinazione permette di godere della velocità e dell'affidabilità degli SSD, mantenendo allo stesso tempo una grande capacità di archiviazione per i file.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, una versione professionale del noto software Microsoft che offre funzionalità avanzate e una maggiore sicurezza. Inoltre, il notebook viene fornito con un pacchetto software già installato ed attivato, tra cui Libre Office, Antivirus, Chrome, VLC, permettendo di utilizzare subito il pc senza richiedere l'ausilio di un tecnico esterno.
In termini di connettività, il notebook dispone di diverse interfacce, tra cui 3 usb di cui 1 typc-c, HDMI 1.4b e un jack combinato per cuffia/microfono. Il Wi-Fi e il Bluetooth 5.0 integrati consentono di collegarsi facilmente a Internet e ad altri dispositivi.
Infine, la durata della batteria varia da 1,5 a 5 ore a seconda dell'utilizzo, offrendo una buona autonomia per lavorare o divertirsi senza dover essere costantemente collegati alla presa di corrente.

Lenovo, Pc portatile notebook, Cpu Intel i5 12Th, 1235U 10 Core, 24 Gb...
HP 250 G9

Il HP 250 G9 è un computer portatile di alta qualità, progettato per offrire prestazioni eccellenti e affidabilità. Dotato di un processore Intel N4500 con una frequenza base di 1,10 GHz che può raggiungere fino a 2,8 GHz in modalità burst mode, questo notebook garantisce una risposta rapida e fluida per tutte le tue attività quotidiane.
Una delle caratteristiche più impressionanti del HP 250 G9 è la sua memoria RAM DDR4 da 16 GB. Questa grande quantità di memoria consente al computer di gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente, rendendo il multitasking un gioco da ragazzi. Inoltre, l'unità SSD PCI Nvme da 256 GB offre spazio sufficiente per conservare tutti i tuoi file importanti, mentre assicura tempi di avvio rapidi e accesso istantaneo ai dati.
Il display IPS antiriflesso da 15,6" FHD del HP 250 G9 offre immagini nitide e dettagliate, grazie alla sua risoluzione di 1920 x 1080 pixel. La scheda grafica Intel Ultra HD migliora ulteriormente la qualità visiva, rendendo questo notebook ideale per guardare film, modificare foto o giocare.
Un altro punto di forza del HP 250 G9 è la sua tastiera QWERTY italiana retroilluminata. Questa funzione non solo aggiunge un tocco di eleganza al design generale del notebook, ma rende anche la digitazione più confortevole in ambienti con scarsa illuminazione.
Questo notebook viene fornito con Windows 11 Pro preinstallato, offrendoti l'accesso a una vasta gamma di funzionalità avanzate e applicazioni utili. Inoltre, include la suite Office Pro 2021, che ti permette di creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni professionali direttamente dal tuo computer.
Il HP 250 G9 dispone di diverse opzioni di connettività, tra cui una porta LAN RJ45 da 1 gigabit e tre porte USB, una delle quali è di tipo C. Inoltre, è dotato di una webcam HP Truevision HD e di due altoparlanti integrati, che lo rendono perfetto per videochiamate o conferenze online.
In termini di design, il HP 250 G9 si distingue per il suo elegante colore Asteroid Silver e le sue dimensioni compatte (36 cm x 24 cm x 1,8 cm). Nonostante le sue potenti specifiche, pesa solo 1,75 kg, il che lo rende facile da trasportare ovunque tu vada.

HP 250 G9 Computer portatile, RAM 16 Gb DDR4, (15.6") FHD 1920 x 1080 ...

HP ProBook 450 G9 Intel 7305 12TH 5 Core SSD da 512 GB RAM 24 GB Offic...
ASUS F515EA#B0BSH3RDCC

Il ASUS F515EA#B0BSH3RDCC è un notebook di alta qualità, dotato di un display da 15,6" Anti-Glare che offre una visione nitida e chiara dei contenuti. Il suo schermo NanoEdge vanta ampi angoli di visione di 178° e un rivestimento opaco antiriflesso per un'esperienza davvero coinvolgente.
Questo portatile è alimentato da un processore Intel Core 11ma gen i3-1115G4, abbinato a una RAM da 8GB e a un SSD PCIE da 256GB. Questa combinazione di componenti hardware garantisce prestazioni elevate, consentendo al notebook di gestire senza problemi applicazioni impegnative e multitasking.
La tastiera retroilluminata full-size dell'ASUS X515 è un altro punto di forza del prodotto. Perfetta per lavorare in ambienti scarsamente illuminati, la tastiera offre un'esperienza di digitazione confortevole grazie al design ergonomico, alla robusta struttura monoblocco e alla corsa dei tasti di 1,4 mm.
Un altro aspetto degno di nota è il sistema operativo Windows 11 Home S preinstallato. Questa versione di Windows è stata completamente reinventata e semplificata per garantirti una nuova esperienza di connessione istantanea alle persone che ami, alle tue app preferite, alle informazioni di cui hai bisogno e ai giochi che ti piacciono di più.
La grafica Intel Iris Xe integrata nel notebook ASUS contribuisce a migliorare l'esperienza visiva, offrendo immagini nitide e colori vivaci. Questa scheda grafica è in grado di gestire senza problemi la maggior parte delle applicazioni grafiche, rendendo il notebook adatto sia per l'uso quotidiano che per attività più impegnative come il gaming o l'editing video.
La connettività del notebook ASUS è garantita da diverse porte, tra cui due USB 2.0, due USB 3.0 e una HDMI. Inoltre, il notebook supporta le connessioni wireless Bluetooth e 802.11ac, offrendo così numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e navigare su internet.
Infine, il design elegante e moderno dell'ASUS F515EA#B0BSH3RDCC, caratterizzato dal colore argento trasparente, lo rende un dispositivo piacevole da vedere e da utilizzare. Il peso di 1,8 kg lo rende facilmente trasportabile, ideale per chi ha bisogno di un dispositivo da portare sempre con sé.

ASUS F515EA#B0BSH3RDCC, Notebook da 15,6" Anti-Glare, Intel Core 11ma ...
Come scegliere un notebook da 500 euro
Per scegliere il notebook che fa per te, ci sono numerosi aspetti che devi considerare e valutare. Lascia che te ne elenchi alcuni tra i più importanti.
Formato
Cominciamo dalla prima cosa che vedi in un notebook: il formato fisico e quindi l’apparenza estetica, che però si riflette anche sule modalità d’uso del prodotto. Allo stato attuale, possiamo suddividere i portatili nelle seguenti categorie.
- Notebook/Laptop: sono i PC portatili più comuni e diffusi, le caratteristiche spaziano dalla grandezza del display alle molteplici configurazioni hardware che determinano le prestazioni e quindi anche i costi finali.
- Ultrabook: sono una versione di notebook dal formato estremamente compatto, più sottili e leggeri ma con processori dalle prestazioni spesso inferiori, poiché progettati per essere più efficienti dal punto di vista energetico e termico.
- 2-in-1: sono spesso scambiati per dei tablet, poiché l’hardware del PC si trova nello stesso involucro del display, ma sono sempre equipaggiati con una tastiera mobile che può essere montata o rimossa all’occorrenza, trasformandoli da tablet a PC portatili.
- Convertibili: sono PC portatili caratterizzati da un’apertura a conchiglia estremamente flessibile. Quando i display vengono ruotati di 360°, nascondono la tastiera nel lato posteriore e possono essere utilizzati come tablet touch-screen, comodi da portare in viaggio o per l’uso domestico.
- Chromebook: sono dei PC portatili non diversi da quelli menzionati in precedenza, ma caratterizzati dalla presenza del sistema operativo Chrome OS di Google: un ambiente che possiamo definire come una versione potenziata del browser Chrome, idoneo alla navigazione Web e all’uso di applicazioni online e app per Android. Ce ne sono di vari formati e capacità.
Dimensioni dello schermo
Un altro aspetto fondamentale da considerare nella scelta di un PC portatile, da 500 euro o di qualsiasi altro valore, è sicuramente la dimensione dello schermo (espressa in pollici). Esistono notebook da 15.6“ che dispongono di un ampio display ma nel contempo possono essere ingombranti e pesanti. Esistono anche i notebook da 12” caratterizzati da un display piccolo, leggeri e maneggevoli, comodamente trasportabili ma scomodi per la lettura o la scrittura prolungata.
- Da 10 a 12 pollici: sono i PC portatili più piccoli in commercio e li puoi identificare nei convertibili e 2-in-1. Queste sono fasce di prodotti preferite dagli acquirenti per la loro leggerezza e compattezza piuttosto che per le loro prestazioni.
- Da 13 a 14 pollici: sono una via di mezzo molto apprezzata e identificabile spesso negli ultrabook sempre più raffinati ed eleganti. Questa fascia di PC portatili sono a volte il miglior compromesso tra portabilità e prestazioni.
- Da 15.6 pollici: sono le dimensioni preferite per chi lavora o per chi ama scrivere con la giusta comodità. La fascia di prodotti più indicata con queste dimensioni sono i notebook, in grado di offrire più scelte prestazionali e quindi più fasce di prezzo.
- Da 17 pollici in su: è una cosa molto rara trovare un PC portatile dalle dimensioni così ampie e nel contempo in grado di soddisfare il requisito del budget di 500 euro. Solitamente i PC portatili con display superiore ai 17 pollici sono molto ingombranti e pesanti, utilizzati nel settore professionale o videoludico.
Componenti hardware
Le componenti hardware sono responsabili delle prestazioni di un PC portatile. In genere, più performante è un notebook e più costoso è l’hardware utilizzato per costruirlo. Tuttavia in un PC portatile da 500 euro incontrerai sicuramente dei limiti prestazionali dovuti appunto al costo di produzione e, di conseguenza, al costo di vendita. In ogni caso possiamo identificare le parti interessate per consentirti di fare una scelta ottimale.
- CPU (processore): il principale fattore di potenza di un PC portatile è il processore. Una CPU può essere costruita con un’unità processore (single core) o più unità (multi-core) che servono a svolgere più operazioni contemporaneamente. La velocità operativa di una CPU è espressa in frequenza (GHz) ed è importante considerare che maggiore è la frequenza operativa, maggiori saranno le prestazioni e di conseguenza anche il consumo energetico sarà leggermente più elevato. Maggiori info qui.
- Intel: troverai spesso questa nome nelle descrizioni dei PC portatili. Intel è uno dei più grandi produttori internazionali di processori e progetta CPU per ogni tipo di utilizzo. Nei migliori notebook da 500 euro troverai sicuramente processori come Intel Pentium N, Intel Celeron, Intel Atom e Intel Core M pensati per piccoli carichi di lavoro, compatti ed efficienti, in grado di ottimizzare i consumi energetici e prolungare l’utilizzo della batteria del PC portatile. Nelle occasioni più rare di sconti o promozioni, potresti trovare anche notebook da 500 euro con processori della famiglia Intel Core i3, i5 e i7, più comuni e più performanti ma di conseguenza anche più costosi.
- AMD: è il concorrente numero uno di Intel, anche esso produttore internazionale di processori per computer. Tra le CPU AMD per le fasce di notebook da 500 euro, troverai sicuramente la serie AMD A (APU) e AMD Athlon Mobile, destinati all’uso domestico oppure a piccoli carichi di lavoro quotidiano, mentre la serie Ryzen Mobile nelle sottofamiglie Ryzen 3, 5 e 7 sono processori più performanti e collocati più comunemente tra i notebook un po’ più costosi.
- ARM: è un’architettura di processori mobili, destinati prevalentemente a tablet e smartphone, ma che da un po’ di tempo si stanno affacciando anche sui computer, portatili e fissi. Le prestazioni dei processori ARM sono in continua evoluzione e i chip più moderni hanno poco da invidiare a quelli Intel o AMD (basti pensare ai chip Apple Silicon, che però non sono presenti su portatili economici), ma c’è da considerare qualche limitazione di compatibilità software; difatti i programmi progettati per i “classici” processori Intel e AMD non girano nativamente su CPU ARM e, dunque, vanno emulati, con relativi cali di prestazioni.
- RAM: la memoria RAM svolge un ruolo fondamentale, serve a immagazzinare i dati temporanei delle applicazioni che il sistema operativa sta utilizzando in un preciso momento. Questa operazione agevola e velocizza la gestione delle applicazioni in uso, quindi maggiore è la quantità di memoria RAM installata sul PC portatile e migliore sarà l’esperienza d’uso quotidiana, specie nel multi-tasking. In genere, un buon notebook da 500 euro è equipaggiato con almeno 8 GB (gigabyte) di memoria RAM, tuttavia puoi trovare in commercio diversi modelli configurati anche con 4 GB di memoria RAM, più economici ma anche meno performanti. Maggiori info qui.
- GPU: il processore grafico (Graphic Processor Unit) o più comunemente chiamato scheda video, svolge un ruolo meno importante nella fascia di PC portatili da 500 euro, poiché difficilmente lo si trova come componente installato stand-alone, il costo del singolo componente aumenterebbe sostanzialmente i costi complessivi del PC portatile. Dunque, per ottimizzare i costi e l’efficienza energetica, i processori moderni sono quasi sempre equipaggiato con un processore grafico integrato che svolge il ruolo discretamente in quasi tutte le circostanze. Maggiori info qui.
- Storage: la memoria di archiviazione di un PC portatile è un elemento fondamentale per la scelta di un buon PC portatile da 500 euro. La capacità di archiviazione espressa in GB (gigabyte) deve essere scelta in base alla quantità di file che pensi di dover storicizzare nel tempo, ma ancora più importante è la tipologia della stessa: HDD (hard disk), SSD (Solid State Drive) o eMMC. Gli HDD sono la vecchia generazione di memorie di massa, caratterizzate da dischi meccanici la cui velocità di rotazione limita le prestazioni generali del PC (maggiori info qui). Gli SSD sono, invece, la nuova generazione di memorie allo stato solido, con velocità di accesso elevatissime in grado di offrire, anche a un notebook economico, le giuste prestazioni (maggiori info qui). Nelle soluzioni di mercato inerenti a questa fascia di prezzo, potresti trovare frequentemente dei PC portatili con memorie eMMC, migliori degli HDD e strutturalmente simili agli SSD, ma meno performanti e quindi più economici.
- Ingressi/Uscite: tra le altre caratteristiche hardware che dovrai valutare in base alle tue necessità, ci sono le porte USB e la tipologia (USB-C, USB-A), alle quali potrai collegare periferiche USB come chiavette o mouse USB. Poi ci sono le uscite video (HDMI, mini HDMI, Thunderbolt). Se hai la necessità di collegare il tuo PC portatile a un monitor esterno, dovrai assicurarti che sia dotato di un uscita video. Gli Ingressi di memoria SD o micro SD non sono presenti in tutti i PC portatili, ecco perché se hai la passione della fotografia digitale o usi spesso queste piccole memorie, ti farà comodo sapere se il PC portatile che devi acquistare è fornito di questi supporti.
- Connettività: quanto alle connettività, tutti i notebook supportano le reti Wi-Fi, ma non tutti supportano le reti a 5GHz (più performanti), o integrano il Bluetooth, necessario al collegamento di una vasta gamma di dispositivi. Inoltre, potrebbero esserti utili delle porte LAN per collegarti a Internet via cavo, alla massima velocità possibile.
Se ti stai chiedendo come poter ottenere tutte queste informazioni sul prodotto a cui sei interessato, sappi che troverai sempre tutte le caratteristiche nelle schede descrittive. Ti suggerisco quindi di dedicare sempre qualche minuto di lettura in più alle descrizioni del prodotto, in modo da assicurarti che soddisfino le tue esigenze.
Sistema operativo
Il sistema operativo è il software con cui ti dovrai interfacciare ogni qualvolta che utilizzerai il PC portatile, è l’ambiente grafico composto da finestre, cartelle e applicazioni per navigare in Internet, per scrivere e leggere, per vedere foto e video. Senza il sistema operativo un PC non può essere utilizzato in ambiente domestico ed è per questo che dovrai sceglierlo in modo accurato.
- Windows 10: è il sistema operativo più comune e più diffuso, sia negli ambienti domestici che professionali. La sua interfaccia grafica semplice e nello stesso tempo completa lo rende la scelta favorita degli acquirenti.
- Chrome OS: è il sistema operativo di Google, caratteristico per la sua somiglianza ad un sistema desktop. Per alcuni è considerato un sistema operativo limitato a motivo della sua destinazione d’uso prevalentemente Web e incentrata sull’uso di app Android.
- Android: raramente installato su alcuni modelli di portatili economici, è la stesso sistema operativo che puoi trovare sui tablet e gli smartphone Android.
- FreeDOS: se trovi questa descrizione nella scheda del PC portatile a cui sei interessato, significa che è sprovvisto di un sistema operativo e che quindi dovrai installarne uno di tuo gradimento dopo aver acquistato il PC portatile.
Non ti parlo di macOS, il sistema operativo dei Mac, in quanto non esistono computer portatili di Apple venduti ufficialmente a 500 euro o meno.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.