Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per riassumere PDF

di

Un tuo compagno di studi, un tuo collega o il tuo capo in persona ti ha appena inviato un PDF e tu, nel bel mezzo della giornata, non hai tempo né voglia di leggerlo tutto. Tuttavia, hai bisogno di cogliere rapidamente i punti chiave, i dati più importanti o un riassunto efficace per poter rispondere subito o prepararti a una riunione. Ecco che qui entrano in gioco le app per riassumere PDF.

Sì, hai letto bene: esistono app che ti consentono di caricare il documento e di ottenere in pochi secondi un riassunto chiaro e sintetico, risparmiando tempo di lettura e aiutandoti a concentrarti solo sulle informazioni essenziali.

Come dici? Non vedi l'ora di conoscere nel dettaglio queste soluzioni di cui sto parlando? Allora non perdiamo altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a conoscere le applicazioni più valide che ho selezionato per te. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona fortuna e farti un grande in bocca al lupo per tutto.

Indice

App per riassumere PDF gratis

Se sei alla ricerca di app per riassumere PDF, le soluzioni che troverai qui di seguito potrebbero fare al caso tuo, in quanto consentono di sintetizzare i testi contenuti nei tuoi documenti in modo semplice e veloce grazie all'ausilio dell'intelligenza artificiale. Sono tutte di base gratis (eventualmente con acquisti in app e/o pubblicità). Leggi con attenzione le loro descrizioni e scegli quella che ritieni sia la più adatta alle tue esigenze.

ChatGPT (Android/iOS/iPadOS)

App per riassumere testi ChatGPT

Forse non lo sai, ma ChatGPT, il famoso chatbot di OpenAI, ha la capacità di leggere e riassumere direttamente i file PDF che invii in chat. Quindi, se stai cercando un'app per riassumere PDF gratis in modo semplice e veloce, ti consiglio di sfruttare proprio ChatGPT: basta caricare il documento, chiedere un riassunto e il gioco è fatto.

Ti ricordo che puoi scaricare l'app ChatGPT per dispositivi Android dal Play Store (anche su store alternativi), mentre per iPhone/iPad è disponibile sull'App Store. Puoi utilizzarla gratuitamente, ma ci sono alcuni limiti sul numero di domande che puoi porre; quando li superi, puoi comunque continuare la stessa conversazione, ma usando un modello precedente. Per rimuovere tali limitazioni, puoi sottoscrivere l'abbonamento a ChatGPT Plus, che costa 20 dollari al mese + tasse. Maggiori info qui.

Dopo aver scaricato e installato l'app, se non l'hai ancora fatto, registrati: premi sul tasto Sign up with per registrarti usando la tua email oppure, se preferisci, scegli Continue with Apple o Continue with Google, per creare un account rapidamente tramite il tuo account Apple o Google.

Una volta effettuato l'accesso, sei finalmente pronto per usare l'app di ChatGPT per riassumere PDF. Premi, se è la prima volta che utilizzi questo chabot, sul pulsante Continue posto in fondo alla schermata di benvenuto dell'applicazione e poi preparati a caricare nella chat il file PDF con il testo che desideri riassumere: premi sull'icona con le due cartoline, in basso a sinistra, scegli l'opzione File e seleziona il PDF dal tuo dispositivo.

Una volta caricato in chat, basta chiedere a ChatGPT di fornirti un riassunto chiaro e conciso tramite un comando simile a Riassumi il file PDF e in pochi istanti otterrai tutte le informazioni principali del documento, pronte per essere lette rapidamente. In alternativa, premi sulla scorciatoia Riassumi testo che compare nella schermata principale della chat, sotto la scritta In cosa posso esserti utile? e carica il file come ti ho indicato.

Se il riassunto ti sembra troppo conciso o, al contrario, troppo dettagliato, puoi sempre chiedere a ChatGPT di modificarlo in base alle tue esigenze. Per esempio, puoi richiedere un riassunto più breve, un approfondimento su alcune parti specifiche o una spiegazione semplificata. Basta scrivere comandi del tipo Puoi fare un riassunto più breve? oppure Approfondisci la sezione [X] o Spiega con parole semplici i concetti principali. In questo modo, l'app ti offre una sintesi personalizzata che si adatta perfettamente a ciò che ti serve.

In alcune occasioni, ChatGPT potrebbe mostrarti due versioni diverse e chiederti un feedback al riguardo: premi il pulsante Preferisco questa risposta sotto quella che più ti convince.

Per salvare il testo riassunto, premi sull'icona con due fogli sovrapposti che trovi in fondo alla risposta: così copierai tutto il contenuto negli appunti. A questo punto, puoi incollarlo dove vuoi, per esempio nelle note, in un documento Word o in qualsiasi altra applicazione che supporti l'immissione di testo.

Se invece vuoi creare un nuovo file PDF con il riassunto, basta chiedere a ChatGPT: Puoi creare un PDF con questo riassunto? e attendere che il file venga generato. Quando il processo è terminato, fai tap sulla voce Scarica il PDF (o simile) per salvarlo sul tuo smartphone o tablet. Ritroverai il file nel gestore file del tuo dispositivo, pronto per essere aperto, condiviso o stampato. Semplice, vero?

Per ulteriori dettagli su come usare ChatGPT e come funziona l'app di ChatGPT, ti rimando ai miei approfondimenti.

Text Summary (Android/iOS/iPadOS)

Text Summary app per riassumere testi

Text Summary è app per riassumere testi che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store per dispositivi Android (verifica la sua presenza anche su store alternativi) e dall'App Store Apple per iPhone/iPad e usarla sui tuoi PDF. Di base è gratis, ma se non vuoi attendere il tempo di coda (cosa che avviene dopo il primo riassunto), rimuovere la pubblicità e sbloccare funzioni extra, come la parafrasi creativa e il riconoscimento della scrittura a mano, è necessario effettuare acquisti in app a partire da 1,19€.

Se ti interessa provare questa soluzione, serviti dei link che ti ho appena indicato per scaricare e installare l'app sul tuo smartphone o tablet, dunque, aprila e prosegui nel tutorial di benvenuto. Nella schermata che ti chiede di provare la versione Premium, puoi declinare l'offerta facendo un semplice tap sulla (X) posta in alto a destra.

Una volta giunto nella schermata principale dell'applicazione, partirà un breve tutorial: puoi seguirlo o premere su Skip per saltarlo. Ora sei finalmente pronto per riassumere un PDF! Come prima cosa, usa la barra presente sullo schermo per scegliere di quanto riassumere il testo contenuto nel PDF: per impostazione predefinita trovi 30%, ma puoi aumentare o ridurre questa percentuale in base a quanto vuoi che il riassunto sia dettagliato o sintetico. Spostando la barra verso destra otterrai un riassunto più completo, mentre spostandola verso sinistra avrai una versione più breve e essenziale.

Dopo aver selezionato la percentuale desiderata, procedi a caricare il file PDF da riassumere premendo sull'icona File e scegliendo il documento dal tuo dispositivo. Dopo qualche istante di caricamento, dovrai indicare cosa vuoi che Text Summary faccia con il documento: premi su Riassunto per ottenere immediatamente un riassunto generato dall'AI.

A questo punto, puoi ascoltare il riassunto premendo su Ascolta, oppure esportarlo come PDF cliccando su PDF (lo ritroverai nel file manager del tuo dispositivo). In alternativa, puoi premere su Condividi per inviare il riassunto tramite altre app o piattaforme, oppure scegliere Copia per copiarlo negli appunti e incollarlo dove preferisci.

Oltre alla funzione Riassunto, potresti trovare interessante anche provare quella chiamata Punti principali, che consente di ottenere idee chiave a colpo d'occhio; oppure la funzione Chat dove puoi interrogare l'AI per chiedere qualsiasi cosa sul testo e, così, riuscire a ottenere risposte dettagliate o chiarimenti su parti specifiche del documento.

Come già detto, dopo il primo riassunto (che viene mostrato subito), per i successivi dovrai attendere qualche secondo (nelle mie prove circa 10-20 secondi per ciascun riassunto). Questa attesa può essere eliminata acquistando la versione Premium dell'app.

ChatPDF - ChatPDF AI (Android/iOS/iPadOS)

ChatPD AI

L'app di cui ti voglio parlare ora è ChatPDF - ChatPDF AI e, come avrai intuito dal nome, anch'essa si avvale dell'intelligenza artificiale per riassumere PDF. Puoi lavorare su due documenti gratis al giorno; se desideri rimuovere questa limitazione e sbloccare funzionalità avanzate, dovrai abbonarti a ChatPDF Plus al costo di 14,99€/mese.

Per usare questa app, collegati alla relativa pagina del Play Store per Android (verifica anche su store alternativi) o dell'App Store per iOS/iPadOS e procedi al download seguendo la consueta procedura.

Al primo avvio dell'app, premi su Get Started, poi su Continue per tre volte consecutive e infine su Start Chatting per accedere alla schermata principale. Ora, ti basta premere sul pulsante Carica PDF che trovi al centro della pagina e selezionare il file PDF che desideri riassumere. In alternativa, puoi premere sulla freccia ∨ accanto al pulsante e scegliere se caricare il file Da Telefono (cioè dal dispositivo locale, come spiegato poco fa) oppure Da URL, per caricare un PDF direttamente da un link Web.

Una volta caricato il PDF, si aprirà una chat dove potrai chiedere all'intelligenza artificiale di riassumere il contenuto del file. Puoi farlo scrivendo direttamente questo comando in chat (per esempio Riassumi il file) oppure facendo tap sull'opzione presente sullo schermo che recita Puoi riassumere [titolo PDF]?. Fatto questo, l'app riassumerà il contenuto del PDF e te lo mostrerà in chat.

Una volta ottenuto il risultato, leggilo e scegli se applicare eventuali modifiche, chiedendo all'AI di semplificarlo o renderlo più dettagliato, oppure premendo sulla piccola icona a forma di ingranaggio, presente al fondo del riassunto appena generato, e scegliendo l'opzione adatta alle tue esigenze tra Più breve, Più lungo, Trasforma in punti elenco, Trasforma in paragrafi.

Quando il risultato ti convince, puoi copiare il riassunto facendo tap sull'icona dei due fogli sovrapposti, che si trova sempre al fondo del riassunto. Dopo aver copiato il testo, puoi incollarlo dove desideri, per esempio nelle note o in editor di testo. L'app, al momento, non è in grado di creare direttamente un file PDF, pertanto copiare il testo è l'unica opzione per esportare il contenuto su altre piattaforme o salvarlo in un formato esterno.

Inoltre, premendo sui tre puntini verticali presenti in alto a destra e selezionando la voce Flashcards, si aprirà un piccolo menu dove potrai indicare il numero di flashcards che desideri generare: Poche (contenenti solo i concetti fondamentali), Normale (con una selezione bilanciata) o Tante (flashcards più dettagliate) e eventualmente il numero di pagine da includere nelle flashcards. Infine, premendo su Crea flashcards, verranno generate delle carte riassuntive utili per lo studio rapido.

Altre app per riassumere PDF gratis

App Gemini per riassumere PDF

Se tra le soluzioni che ti ho presentato finora non hai trovato quella giusta per i tuoi obiettivi, ecco un paio di altre app per riassumere PDF gratis che potrebbero aiutarti.

  • Gemini (Android/iOS/iPadOS) - il noto chatbot di Google è in grado di riassumere PDF senza problemi. Basta premere sul (+) presente nel campo di testo, scegliere la voce File (o Drive), caricare il file PDF desiderato, scrivere in chat un comando come Riassumi e inviarlo. Nel giro di qualche istante, verrà generato il riassunto e potrai copiarlo, condividerlo o salvarlo in Documenti di Google usando le apposite opzioni. Maggiori info qui.
  • PDFgear (Android/iOS/iPadOS) - app per la gestione dei file PDF che consente, tra le altre cose, anche di riassumerli. Una volta caricato il file, premi sulla voce AI presente in cima e poi scegli l'opzione Riassumi questo file PDF (o scrivi direttamente, nella chat apertasi, un comando simile). App gratis, senza acquisti in app e senza pubblicità.

Se desideri approfondire ulteriormente l'argomento e scoprire altre risorse utili, ti invito a consultare la mia guida sui siti per riassumere PDF. Inoltre, potresti trovare interessante anche la mia guida sulle migliori app per riassunti.

App per riassumere libri

libri

Se hai a disposizione dei libri e vuoi ottenere un riassunto rapido e chiaro affidandoti a delle app, puoi considerare di utilizzare ChatGPT o Gemini. Infatti, è possibile caricare il file PDF del libro direttamente nella chat con uno di questi due chatbot e chiedere di fornirti un riassunto sintetico dei contenuti.

Tieni però presente che ChatGPT può elaborare attualmente solo file fino a 100 MB di dimensione e con un massimo di 100 pagine. Gemini, invece, non ha un limite fisso né di peso né di pagine, ma applica dei limiti pratici per mantenere la pertinenza e la qualità delle risposte: per esempio, per testi troppo lunghi o complessi potrebbe elaborare solo estratti o richiedere di suddividere il contenuto in parti più piccole.

Allo stesso modo, puoi provare anche Text Summary e ChatPDF e tutte le altre applicazioni di cui ti ho parlato nel corso di questo tutorial, valutando eventuali i limiti nel numero di pagine/peso del file che possono gestire.

Infine, ti consiglio la lettura del mio articolo sui siti per riassunti dei libri, se sei interessato a conoscere le migliori piattaforme di questo genere.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.