App per riscrivere testi
Lasciami indovinare: devi riscrivere velocemente un testo, per lavoro o per studio, o magari semplicemente per migliorare la forma e la chiarezza di un tuo scritto, ma non sai a quali soluzioni affidarti? Se vuoi, posso indicarti alcune app per riscrivere testi, così potrai ottenere una versione più fluida e professionale in pochi istanti.
Come dici? La cosa ti interessa parecchio? Allora preparati a scoprire le soluzioni per parafrasare, riscrivere e rielaborare i testi che ho testato per te: sono tutte davvero semplici da utilizzare e sono sicuro che ti permetteranno di risparmiare tempo prezioso senza rinunciare alla qualità del tuo lavoro.
Senza perderci in ulteriori chiacchiere, direi di passare all'azione: mettiti seduto bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo tempo libero per leggere con attenzione quanto ho da riferirti sull'argomento. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!
Indice
App per riscrivere un testo con parole diverse
Qui di seguito trovi le migliori app per riscrivere testi che permettono, appunto, di riscrivere un testo con parole diverse. Sono tutte gratis (con eventualmente pubblicità/acquisti in app), mosse dell'intelligenza artificiale, facili da usare e adatte a diversi tipi di esigenze, dai lavori più formali agli scritti creativi. Leggi le loro descrizioni e scegli quella che più si adatta alle tue esigenze.
ChatGPT (Android/iOS/iPadOS)
Forse non lo sai, ma ChatGPT consente di riscrivere testi in modo estremamente efficace e personalizzato. Basta semplicemente inserire il testo da riformulare oppure caricare il file contenente il testo che riscrivere, quindi usare un comando come Riscrivi il testo
. Perciò, se stai cercando un'app per riscrivere testi, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione il chatbot di OpenAI.
Ti ricordo che l'app ChatGPT è disponibile per dispositivi Android su Play Store (anche su store alternativi) e per iPhone e iPad sull'App Store. Puoi usarla gratuitamente, ma con un limite al numero di domande che puoi fare. Quando superi questo limite, puoi comunque continuare la conversazione, ma con un modello meno aggiornato. Per togliere queste restrizioni, puoi abbonarti a ChatGPT Plus, che costa 20 dollari al mese + tasse. Maggiori info qui.
Dopo aver scaricato e installato l'app, se non ti sei ancora registrato, premi sul pulsante Sign up with e scegli se creare un account con la tua email oppure, in alternativa, usa Continue with Apple o Continue with Google per registrarti rapidamente tramite il tuo account Apple o Google.
Dopo aver effettuato l'accesso, sei pronto per utilizzare l'app di ChatGPT per riscrivere testi. Se è la prima volta che usi il chatbot, premi il pulsante Continue in fondo alla schermata di benvenuto; a questo punto potrai digitare la richiesta e inserire il testo originale digitandolo o incollandolo. In alternativa, se preferisci, puoi caricare un file con il testo da riscrivere facendo tap sull'icona con le due cartoline in basso a sinistra, selezionando l'opzione File e prelevandolo dal tuo dispositivo.
Una volta inserito il testo, chiedi a ChatGPT di riscriverlo usando una frase chiara e semplice, come per esempio Riscrivi il testo
oppure Puoi riscrivere questo testo in modo più chiaro e fluido?
. Se desideri un risultato più personalizzato, puoi anche indicare il tono che preferisci, per esempio formale, informale, tecnico o persino più creativo (es: Riformula questo testo con un tono creativo e coinvolgente
, Riscrivi in tono più informale e amichevole
, Parafrasa questo testo in modo formale e professionale
). ChatGPT elaborerà la tua richiesta e ti fornirà una versione rielaborata del testo, mantenendo il senso originale. Potrai infine leggere il risultato, chiedere eventuali aggiustamenti o ulteriori modifiche, cambiando per esempio il livello di formalità o la lunghezza del testo, fino a ottenere esattamente la versione che ti serve.
Per salvare il testo che ChatGPT ha generato, clicca sull'icona con due fogli sovrapposti che si trova in fondo alla risposta: in questo modo copierai tutto il contenuto negli appunti. Potrai poi incollarlo ovunque desideri, per esempio nelle note, in un documento Word o in qualsiasi altra app che consenta di inserire testo.
In alternativa, puoi chiedere a ChatGPT di creare un file con il testo riscritto, per esempio digitando un comando come Puoi creare un PDF con questo testo?
. Una volta che il file è pronto, basterà fare tap su Scarica (o una voce simile) che apparirà nella chat per salvarlo sul tuo dispositivo. Ritroverai il file nel gestore file del tuo dispositivo, così potrai aprirlo, condividerlo o stamparlo con facilità.
Per ulteriori dettagli su come usare ChatGPT e come funziona l'app di ChatGPT, ti rimando ai miei approfondimenti.
Gemini (Android/iOS/iPadOS)
Anche Gemini, il noto chatbot di Google precedentemente noto come Bard, è in grado di riscrivere testi, partendo dal testo fornito o da un file caricato nell'app, semplicemente tramite il comando Riscrivi
, Parafrasa
, Riformula
o simile.
Puoi sfruttare Gemini con modello 2.5 Flash (e 2.5 Pro in preview) sul tuo dispositivo Android, iPhone o iPad in maniera totalmente gratuita: devi solo disporre di un account Google necessario per la registrazione al servizio. Se ti interessa capire quali altri modelli esistono e i loro costi, ti rimando alla mia guida dedicata.
Per avvalerti di questa soluzione, scarica e installa l'app tramite i link che ti ho fornito sopra, dunque avvia Gemini e completa le operazioni iniziali facendo l'accesso con il tuo account Google e premendo sui tasti Continua, Usa Gemini e completando la configurazione facoltativa. Maggiori info qui.
Una volta fatto questo, nella schermata principale dell'app Gemini, per riscrivere un testo ti basterà indicare la tua richiesta e poi digitare o incollare il testo che vuoi riformulare. Per esempio, puoi scrivere un comando come Riscrivi:
seguito dal testo da modificare. In alternativa, puoi premere sul (+) presente nel campo di testo, scegliere la voce File (o Drive), caricare il file con il testo che ti interessa e scrivere in chat un comando come Riscrivi
, Riformula
o Riscrivi con parole diverse
e inviarlo. Nel giro di qualche istante, il testo verrà riscritto; se qualcosa nel testo non ti convince, puoi premere sui tre puntini in basso a destra, toccare Modifica risposta e premere sull'opzione desiderata tra Più breve, Più lunga, Più semplice, Più formale, Più professionale. In alternativa, puoi effettuare le stesse modifiche digitando il comando corrispondente e inviandolo in chat (es: Rendi questo testo più breve
oppure Riformula in modo più formale
).
Quando il risultato ti sembra ottimo, puoi copiare il testo (tramite l'icona con i due fogli sovrapposti), condividerlo (l'icona con i tre puntini collegati da due linee) o salvarlo in Documenti di Google o come bozza Gmail (premendo sui tre puntini e usando l'opzione di tuo interesse).
Se vuoi approfondire il funzionamento di Google Gemini, leggi la mia guida dedicata all'argomento.
Monica AI (Android/iOS/iPadOS)
Monica AI è un chatbot che utilizza modelli avanzati di intelligenza artificiale, inclusi i modelli di ChatGPT di OpenAI e di Gemini di Google, che può rispondere alle tue domande, aiutarti a comporre testi, creare immagini e video, e anche riscrivere testi in modo chiaro, efficace e personalizzato. Nella versione gratuita dell'app, puoi sfruttare Monica AI per 40 richieste al giorno (ovvero 40 messaggi o interazioni in chat) utilizzando modelli AI base come GPT-4o mini o Claude 3 Haiku, e puoi caricare fino a 2 PDF al giorno. Per avere accesso a un numero illimitato di richieste e funzionalità avanzate, dovrai passare alla versione Pro (5,99€/mese) o Unlimited (28,99€/mese).
Per procedere con questa soluzione, scarica e installa l'app Monica dal Google Play Store per dispositivi Android (verifica anche su store alternativi) o dall'App Store per iPhone/iPad, dunque avviala e procedi alla registrazione al servizio tramite email o associando un account Google o Apple.
Terminata questa fase, tutto quello che devi fare è specificare, nel campo presente al fondo della schermata, il comando Riscrivi
(o simile) e digitare (o incollare) il testo da cambiare, dunque premere il tasto Invio e attendere la risposta del chatbot. In alternativa, puoi premere sul simbolo (+) posto nel campo di testo e poi sull'icona del foglio con la graffetta, per caricare il file da elaborare direttamente nell'app.
Se la riscrittura non ti convince, puoi richiedere una nuova versione, indicando con maggiore precisione lo stile o gli aspetti da migliorare, finché non ottieni il risultato desiderato. Per esempio, puoi scrivere: Rendi il testo più formale
, Usa un linguaggio più semplice
, Aggiungi un tono più amichevole
oppure, semplicemente, Riscrivi ancora
. Puoi anche cambiare il modello AI utilizzato, per esempio da GPT-4o mini a Claude 3 Haiku o DeepSeek R1, per ottenere risultati diversi in base alle caratteristiche di ciascun modello. Per farlo, basta toccare il nome del modello sotto alla voce Confronta con; se non lo vedi subito, scorri la lista da destra verso sinistra per visualizzarli tutti (ricordati che non tutti sono disponibili nella versione free).
Quando il risultato ti convince, copia il testo usando l'icona dei due fogli sovrapposti e incollalo dove preferisci.
Altre app per riscrivere testi
Stai cercando soluzioni differenti da quelle di cui ti ho parlato finora? Qui di seguito trovi altre app per riscrivere testi, che ti potranno aiutare a riscrivere il testo con parole diverse, ma mantenendo lo stesso significato.
- Microsoft Copilot (Android/iOS/iPadOS) - il noto chatbot di Microsoft è in grado di riscrivere testi senza problemi. Basta scrivere il comando Riscrivi e incollare il testo che ti interessa, quindi inviarlo in chat e attendere l'elaborazione del testo. Puoi utilizzarlo gratis (con delle limitazioni) con un account Microsoft. Maggiori info qui.
- Reverso Rephrases & Sinonimi (Android/iOS/iPadOS) - app che aiuta a parafrasare testi grazie all'integrazione di tecnologie di AI. Puoi utilizzarla gratis fino a 40 utilizzi, dopodiché sarà necessario sottoscrivere un abbonamento con costi a partire da 3,99€/mese. Maggiori info qui.
- Paraphrase (Android/iOS/iPadOS) - si tratta di un'applicazione molto semplice dove basta incollare il testo da riscrivere e premere su Parafrasare, per ottenere una riscrittura nel giro di qualche istante. Di base è gratis, ma per rimuovere il limite giornaliero sul numero delle parafrasi (5) e per sbloccare il supporto a altre lingue, dovrai passare alla versione premium, con costi a partire da 4,99€.
- Text Summary (Android/iOS/iPadOS) - app che nasce principalmente per riassumere testi, ma che integra anche una funzione Parafrasi; dopo aver incollato il testo, aver scelto il grado di elaborazione desiderata e aver premuto su Sommario, basta scegliere l'opzione Parafrasi.
Se vuoi approfondire l'argomento e scoprire altre risorse utili, ti consiglio di dare un'occhiata alle mie guide sui migliori siti per cambiare le parole di un testo, sui siti per la parafrasi e sulle app per parafrasi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.