Come intercettare un cellulare
Sei una persona un po’ sbadata e mentre eri in un locale con gli amici, hai dimenticato il cellulare al tavolo. Tornato a casa ti sei subito accordo dell’accaduto e sei tornato a capofitto nel locale in cui ti trovavi, con la speranza di ritrovare il tuo amato dispositivo tecnologico. Purtroppo però non hai avuto fortuna: il gestore del locale non ha trovato alcuno smartphone dimenticato e ne consegue quindi che il tuo telefono è stato rubato. Un bel guaio!
Tranquillo, non preoccuparti, ci sono qui io e posso aiutarti. Dovresti provare a intercettare il ladro, rintracciando il tuo cellulare. Tranquillo, niente software illeciti da agente segreto! Intercettare un cellulare è una procedura che può essere eseguita in maniera del tutto legale, se ciò che devi fare è ritrovare il dispositivo che ti appartiene. Tramite l’utilizzo di alcune semplici applicazioni, ti spiegherò come intercettare un cellulare che ti è stato rubato, nella speranza di recuperarlo. La prossima volta però cerca di stare più attento!
Detto questo, vedrai che se seguirai i procedimenti che ti indicherò passo per passo in questa mia guida, potrai riuscire a intercettare il tuo cellulare, sia esso un iPhone, uno smartphone Android o uno Windows. Non preoccuparti, si tratta di strumenti messi a disposizione gratuitamente dalle stesse aziende produttrici di sistemi operativi per smartphone, pensati appositamente per aiutare i clienti più sbadati. Sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo, come al solito, ti auguro una buona lettura.
Come intercettare un cellulare (Android)
Find My Device
Se hai un cellulare con sistema operativo Android, il primo strumento che ti ho consiglio di utilizzare per intercettare il tuo cellulare, è l’applicazione di Google Find My Device, realizzata proprio allo scopo di localizzare il proprio cellulare in casi come questi di furto o smarrimento. Il punto di forza di quest’applicazione è sicuramente dato dalla sua interfaccia utente molto intuitiva, anche grazie alla presenza della lingua italiana. Intercettare il ladro del proprio cellulare sarà molto semplice, con quest’applicazione.
Se però dobbiamo trovare una pecca all’applicazione Find My Devide bisogna senz’altro dire che, a livello di funzionalità aggiuntive, l’app è un po’ scarna. In ogni caso, se stai cercando soltanto un’applicazione con strumenti di base per intercettare il tuo cellulare dopo aver subito un furto, Find My Device è sicuramente l’applicazione che fa al caso tuo.
Se desideri utilizzare l’app Find My device, scaricala gratuitamente dal Google Play Store tramite il link che ti ho fornito. Nelle righe che seguono te ne spiego il funzionamento.
Per servirtene, devi aver attivato in passato la localizzazione remota sul tuo dispositivo e devi assicurarti che il GPS sia abilitato. Di conseguenza, se stai leggendo questa guida perché vuoi sapere come utilizzare quest’app in maniera precauzionale, segui le istruzioni qui di seguito.
Per prima cosa, attiva la localizzazione sul tuo smartphone. Dalla schermata principale, quella in cui si trovano tutte le applicazioni del tuo dispositivo, individua e fai tap sull’app Impostazioni di Google (l’icona ha la forma di un ingranaggio con una “G” al centro). Nella schermata che si apre, prosegui facendo poi tap sulla voce Sicurezza nel menu che ti viene mostrato. Adesso dovrai mettere il segno di spunta sulle caselle che trovi in corrispondenza di Localizza questo dispositivo da remoto e Consenti blocco da remoto e resetta. In questo modo avrai attivato la possibilità di localizzare il tuo smartphone da remoto.
Invece, assicurati che il GPS si attivo. In caso contrario ti spiego come abilitarlo. Per prima cosa recati nella sezione Impostazioni di Android, poi premi sulla voce Geolocalizzazione nella schermata che ti viene mostrata. A questo punto devi solo verificare che la levetta in alto a destra sia su Attivato. Se l’opzione non risulta disabilitata, premi sulla levetta per attivarlo.
Una volta che hai eseguito questa procedura preliminare, puoi incominciare a utilizzare lo strumento Find My Devide di Android, tramite la sua interfaccia Web che ti aiuterà a intercettare il tuo smartphone. Per farlo devi recarti sul sito Web Gestione dispositivi Android e, se ti vengono richiesti, digitare l’indirizzo email e password del tuo account Google dopodiché fai clic sul pulsante Accedi.
Una volta effettuato l’accesso dovresti poter localizzare il tuo cellulare grazie a una mappa sulla quale sarà indicata la posizione esatta in cui si trova il tuo dispositivo. Le funzionalità a cui hai accesso per ritrovare il tuo cellulare, in caso di necessità, si trovano nella sezione a sinistra della mappa e sono le seguenti:
- Riproduci Audio– Il tuo dispositivo squillerà per 5 minuti, anche se impostato in silenzioso.
- Blocca– Permette di bloccare lo smartphone con un codice di sicurezza (impostando anch un messaggio personalizzato che viene mostrato nella schermata di blocco)
- Cancella – L’operazione da utilizzare come ultima risorsa visto che permette di cancellare tutti i contenuti presenti sul dispositivo. Tieni però presente che in questo modo verrà anche disattivata la possibilità di localizzare il cellulare da remoto.
Nota Bene: non dimenticare che l’account con cui desideri utilizzare lo strumento Web di Find my Devide di Google deve essere lo stesso con cui hai effettuato il login sul tuo smartphone.
Come intercettare un cellulare (iOS)
Trova il mio iPhone
Hai bisogno di intercettare il tuo smartphone iOS? Non preoccuparti! L’applicazione Trova il mio iPhone è quella giusta per te. Si tratta di uno strumento disponibile in maniera predefinita sugli smartphone iOS che integra strumenti basilari ma efficaci per permetterti di ritrovare il tuo smartphone, in caso di furto o in caso di smarrimento.
Una volta eseguite le procedure preliminari per la configurazione che andrò a spiegarti nelle righe che seguono, potrai utilizzare lo strumento Trova il mio Iphone dal sito di iCloud e rintracciare il tuo cellulare in men che non si dica. Trattandosi di uno strumento basilare le funzionalità sono abbastanza limitate anche visto che per funzionare non è richiesto alcun jailbreak dell’iPhone. In ogni caso, se ciò che ti serve è soltanto rintracciare il tuo cellulare e intercettare il ladro, tale strumento fa sicuramente al caso tuo.
Il servizio Trova il mio iPhone è già integrato nel sistema operativo del telefono e quindi non devi scaricare alcuna applicazione aggiuntiva. Ricordati però che, anche in questo caso, per funzionare, e rintracciare la posizione geografica dello smartphone, occorrerà che vi sia attiva la funzione di localizzazione remota del dispositivo, oltre che il GPS attivo.
Per abilitare lo strumento, dalla Home Screen di iOS ti basterà individuare e fare tap sull’icona di Impostazioni di iOS (simbolo dell’ingranaggio) e premere sul tuo nome che rimanda alle impostazioni del tuo account. Nella schermata successiva, premi sulla voce iCloud e poi verifica se la voce Trova il mio iPhone è attivata, in corrispondenza dell’elenco di app con la dicitura App che utilizzando iCloud. Nel caso in cui la voce Trova il mio iPhone presenti la dicitura No, fai clic su di essa e sposta la levetta su ON. Controlla anche che vi sia attiva l’opzione Invia ultima posizione: in questo modo, iPhone invierà l’ultima posizione nota quando la batteria è in esaurimento. Potrai quindi localizzare approssimatamene il tuo dispositivo anche in caso in cui questo sia scarico.
Per attivare la localizzazione del tuo smartphone iOS, segui ora le mie istruzioni. Recati nell’app Impostazioni del dispositivo, fai tap sulla voce Privacy e tocca la voce Localizzazione. Nella schermata successiva, assicurati che la levetta situata accanto alla voce Localizzazione sia spostata su ON ed in caso contrario abilitala subito spostandola da OFF a ON.
Una volta che hai eseguito tale procedure preliminari, potrai effettivamente riuscire nel tentativo di localizzare il tuo dispositivo.
Per farlo, recati subito sul sito Web di iCloud, ed effettua l’accesso se necessario (digita semplicemente l’indirizzo email e password del tuo ID Apple). Tra le varie icone disponibili, fai tap sulla voce Trova iPhone.
Se tutto è andato per il verso giusto, e hai quindi eseguito tutti i passaggi preliminari, dovresti vedere una mappa sulla quale potrai conoscere la posizione geografica in cui si trova il tuo smartphone Apple.
Ti spiego qui di seguito nel dettaglio le funzionalità che ti permettono di monitorare il tuo iPhone a distanza. Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:
- Emetti suono – Ti aiuta a localizzare il tuo dispositivo emettendo un suono che ti permette di trovarlo, se questo si trova nelle vicinanze
- Modalità smarrito – Nel caso in cui smartphone sia stato smarrito, permette di visualizzare un messaggio con un numero di telefono da contattare nella schermata di blocco.
- Inizializza l’iPhone – Lo strumento da utilizzare come ultima risorsa definitiva. Ti permette infatti di ripristinare il tuo iPhone ai dati di fabbrica, cancellandovi tutti i dati presenti in esso. Ricorda però che se utilizzi questa funzione, il tuo iPhone non sarà più rintracciabile con Trova il mio iPhone)
Nota Bene: Tieni a mente che, per utilizzare lo strumento Trova il mio iPhone indicato, dovrai accedere all’applicativo di iCloud con lo stesso account Apple con cui hai effettuato il login sul dispositivo. Inoltre, se hai un iPhone equipaggiato con iOS 15, il telefono risulterà rintracciabile anche da spento.
Come intercettare un cellulare (Windows)
Trova il mio telefono
Possiedi un dispositivo con il sistema operativo Windows Phone? Non preoccuparti, anche Microsoft ha implementato uno strumento nativo che ti permette di intercettare la posizione del tuo cellulare, in caso tu abbia subito un furto o se semplicemente hai accidentalmente smarrito il tuo dispositivo.
Il nome di tale strumento è chiamato Trova il mio telefono. Per utilizzarlo non devi scaricare nulla, in quanto si trova già integrato nei dispositivi Windows Phone. Anche in questo caso però devi tenere presente che, per localizzare il tuo smartphone, dovrai aver attivato in precedenza la geolocalizzazione, oltre che aver abilitato la localizzazione del cellulare da remoto.
Se ancora non hai perso il tuo cellulare e sei quindi ancora in tempo per farlo, trovi qui di seguito la procedura che ti permette di localizzare il tuo smartphone da remoto, spiegata passo per passo in maniera semplice.
Per prima cosa, recati nelle Impostazioni del dispositivo. Adesso, cerca e fai tap sulla voce Trova il mio telefono nel menu che potrai vedere. Controlla ora che vi sia il segno di spunta in corrispondenza della voce Salva periodicamente la mia posizione e prima che la batteria finisca per trovare facilmente il telefono. Se la spunta non è presente tocca la voce in questione per metterla. Fatto questo, possiamo vedere assieme come potrai localizzare il tuo Windows Phone, tramite una comoda interfaccia Web.
Se vuoi sapere come rintracciare un cellulare Windows Phone che ti è stato rubato, collegati all’apposita pagina del sito di Microsoft dedicata alla gestione dei dispositivi.
Nel caso in cui ti venga richiesto, provvedi subito ad effettuare l’accesso il con il tuo account Microsoft (ricorda che dev’essere lo stesso che utilizzi sul tuo cellulare). Dopodiché seleziona il nome del tuo dispositivo e fai clic sulla voce Trova il mio telefono.
Se hai eseguito tutte le procedure in maniera corretta, dovresti visualizzare su di una mappa la posizione del tuo Windows Phone.
Lo strumento Trova il mio telefono di Microsoft ti mette a disposizione inoltre alcune funzionalità per permetterti di ritrovare il tuo cellulare perso o rubato.
- Squilla – Non trovi il cellulare ma dovrebbe essere nei paraggi? Premi il pulsante Squilla per far squillare il cellulare. Anche nel caso in cui sia impostato il silenzioso, il tuo telefono squillerà e riuscirai più facilmente a rintracciarlo.
- Blocca – Se il tuo cellulare è in mano altrui, tramite questo pulsante potrai bloccarlo e far comparire un messaggio personalizzato sul display.
- Cancella – L’ultima risorsa. Il pulsante elimina tutti i dati personali salvati sul dispositivo. Se selezionerai questa voce, lo strumento di localizzazione del tuo dispositivo non sarà più disponibile.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.