Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per film

di

Stai organizzando una serata con alcuni amici e vorresti usufruire del tuo PC per trascorrere un paio di ore piacevoli guardando tutti assieme un bel film. Beh, lasciamelo dire, è sicuramente un’ottima idea e se hai cercato su Internet informazioni su quali fossero i migliori siti da utilizzare per vedere film, sappi che posso aiutarti nel tuo intento.

Se non vuoi seguire la programmazione televisiva perché i contenuti proposti non rispecchiano le tue esigenze, sappi che esistono diversi siti per la visione di film (e anche serie TV) in streaming in maniera on demand. Per rispondere alla tua domanda successiva che sicuramente mi farai: sì, esistono siti per vedere film in maniera completamente gratuita.

Per vedere un film in compagnia di amici non dovrai per forza mettere mano al portafoglio, tuttavia, per maggiore completezza d’informazione, in questa mia guida ti parlerò anche di quali sono i migliori siti per vedere film che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento. Trovo giusto che tu abbia tutti i dati alla mano per fare un migliore confronto. Tutto chiaro? Sì? Benissimo! Ti auguro una buona lettura.

Indice

Siti per film gratuiti

VVVVID

Tra i migliori siti per film che offrono un ampio catalogo online in maniera del tutto gratuita voglio subito parlarti di VVVVID, una piattaforma di streaming che, previa registrazione gratuita, ti permetterà di scegliere tra film e serie TV da guardare quando vuoi.

Di tutte le piattaforme di streaming on demand gratuite è una delle migliori, dal momento in cui il suo catalogo viene spesso aggiornato e vengono proposti film e serie TV sia in lingua originale che doppiati in lingua italiana. Il punto di forza di VVVVID sono senz’altro i suoi anime giapponesi, ma vi sono anche serie TV degne di nota, film dei generi più disparati e documentari. Il catalogo completo di VVVVID è anche accessibile tramite l’applicazione omonima distribuita gratuitamente su Android e iOS.

Per accedere al catalogo on demand di VVVVID devi collegarti per prima cosa al suo sito Internet ufficiale e premere sul pulsante Entra con Facebook per effettuare la registrazione e il login tramite il popolare social network. In alternativa potrai registrarti indicando un’email e una password e premendo sul pulsante Entra.

L’interfaccia utente di questo sito Internet è abbastanza lineare: vi sono diverse sezioni ma le principali sono visibili nella barra in alto: film, serie TV, anime, show, kids e games sono tra queste.

Facendo clic sulla sezione Film potrai vedere l’elenco ordinato sulla base dei contenuti in evidenza e di quelli più popolari. Puoi però eventualmente filtrare per nuove uscite e anche per genere, potendo così scegliere ciò che più si adatta ai tuoi gusti.

Trattandosi di un portale per la visione di film e serie TV gratuito e legale, tieni presente che ogni tanto la visione verrà interrotta da spot pubblicitari. Si tratta di un piccolo compromesso necessario per il sostentamento del sito in questione.

VVVVID è accessibile da tutti i principali browser, e per una visione anche su dispositivi mobili puoi scaricare l’applicazione per iPhone/iPad e dispositivi Android.

RaiPlay

Ti sei perso in TV un film che ti piaceva e che è andato in onda sulla Rai? Nessun problema, puoi rimediare e utilizzare il sito Internet di RaiPlay per vedere film in maniera del tutto gratuita.

Per vedere film gratis, il sito di streaming dei canali Rai è un’ottima scelta, dal momento che ti permette di avere accesso a un elenco di film e serie TV. Visto che si tratta di contenuti andati in onda in chiaro, spesso si tratta di film con una recente data di uscita.

Oltre a vedere film e serie TV in modalità on demand, RaiPlay può essere utilizzato per vedere tutti i canali Rai del digitale terrestre in diretta. Si rivela quindi un sito Internet completo di funzionalità anche per la possibilità di scaricare alcuni contenuti per una visione in modalità offline.

RaiPlay può essere utilizzato oltretutto senza dover obbligatoriamente effettuare la registrazione: tutto quello che dovrai fare sarà collegarti al suo sito Internet e premere sul pulsante del menu (quello con il simbolo di tre linee orizzontali). Sfoglia poi il menu e fai clic sulla voce Film dal menu a tendina per cercare un film di tuo gradimento a seconda del genere che solitamente preferisci.

RaiPlay è totalmente gratuito e fruibile sui principali browser Web; è accessibile anche su dispositivi mobili tramite l’app RaiPlay distribuita gratuitamentesu Android, iOS e Windows Phone. Tieni però presente che, su smartphone e tablet dovrai effettuare la registrazione o l’accesso per la visione dei contenuti on-demand.

PopCorn TV

Uno tra i siti per film gratuiti che voglio consigliarti è PopCorn TV. Voglio parlartene dal momento in cui si tratta di uno storico servizio online per la visione di film gratuita e on demand, tramite il quale potrai apprezzare in ogni momento della giornata film italiani e internazionali.

Questo sito Internet è infatti ottimo per recuperare la visione di pellicole straniere di qualche anno fa: mancano infatti contenuti più recenti ma, di contro, il sito compensa rendendo disponibili alla visione anche alcuni anime.

Il sito PopCorn TV permette la visione di film in streaming in maniera del tutto gratuita e la registrazione non è obbligatoria ma consigliata soltanto per la visione di alcune pellicole appartenenti alla categoria Premium del sito in questione.

Per incominciare a utilizzare questo sito Internet per guardare film devi collegarti alla sua pagina principale e fare clic sulla voce Streaming Cinema dal menu Cinema. Facendo invece clic sulla voce Cinema Premium, per poter avviare la riproduzione multimediale del film ti sarà richiesta la registrazione gratuita.

Dopo aver scelto il film da vedere a seconda del genere da te preferito, dovrai fare clic sulla locandina del film e avviare la riproduzione tramite il pulsante Guarda ora. Buona visione!

Siti per film a pagamento

Netflix

Se sei disposto a sottoscrivere un abbonamento mensile pur di vedere film in streaming, allora voglio assolutamente consigliarti di dare uno sguardo al sito di Netflix.

Servizio di streaming famosissimo in America e approdato anche in Italia, Netflix offre un corposo catalogo di serie TV, suo fiore all’occhiello. Le sue produzioni originali sono senz’altro degne di nota e vi sono anche parecchi film prodotti da Netflix che meritano assolutamente di essere visti.

Si tratta di un servizio per cui la qualità è assolutamente indiscutibile: sito Web e applicazione per dispositivi mobili offrono una visione fluida anche sui PC più datati e con le connessioni più lente. Tra film, serie TV, show, cartoni animati per adulti e per bambini e documentari c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Netflix è accessibile dai più popolari browser per PC ma è presente anche l’app per Android e iOS oltre che su una moltitudine di altri dispositivi quali Smart TV, console per i videogiochi, Chromecast, Apple TV e altro ancora.

Si tratta però di un servizio a pagamento in abbonamento mensile. Per usarlo, dovrai scegliere che piano sottoscrivere: 7,99 euro/mese, 12,99 euro/mese o 17,99 euro/ mese. La differenza sta nella risoluzione massima dei contenuti fruibili (definizione standard, alta definizione e ultra HD) e la possibilità di usufruire del servizio su più dispositivi contemporaneamente (da 1 a 4 dispositivi). A seconda dei periodi promozionali, può essere concessa una prova iniziale di durata variabile, ad esempio di 14 o 30 giorni.

Utilizzando Netflix da dispositivi mobili quali smartphone, tablet (e anche tramite l’app di Windows 10) è possibile scaricare film e serie TV per guardarli in modalità offline.

Per maggiori informazioni sul servizio di streaming di Netlfix leggi la mia guida su come guardare Netflix.

Infinity

La piattaforma di streaming di Mediaset è una tra le migliori alternativa per la visione di film e serie TV. Il suo catalogo è davvero ricco di contenuti multimediali e spesso vi sono disponibili alla visione film di recente uscita in home video.

Per quanto riguarda le serie TV si tratta di un servizio altrettanto valido che si propone inoltre come alternativa agli altri due servizi di streaming di Mediaset: Premium Play e Premium Online.

Questa piattaforma di streaming è però a pagamento e, dopo aver provato il servizio con una versione di prova della durata di 30 giorni, si dovrà sottoscrivere un abbonamento il cui costo è di 5,99 euro al mese. Tra le altre caratteristiche di Infinity vi è la possibilità di scaricare film e serie TV per guardarli in modalità offline.

Infinity è accessibile da PC dai principali browser per la navigazione in Internet, ma anche tramite l’app per Android e iOS. Vi è anche l’app per Smart TV e console per i videogiochi Se vuoi saperne di più su questo servizio, ti rimando alla lettura del mio tutorial su come funziona Infinity.

Chili

Chili

In un post dedicato ai siti per vedere film, non poteva di certo mancare Chili: la principale piattaforma dedicata al noleggio e all’acquisto di film in formato digitale (e non solo, visto che permette di acquistare anche DVD, Blu-Ray e gadget dedicati al mondo del cinema).

Non prevede alcun abbonamento mensile. Per usarlo, infatti, basta creare un account gratuito e consente di noleggiare o acquistare liberamente solo i contenuti di proprio interesse. Nel suo catalogo sono presenti film di primissima visione di ogni genere, epoca e provenienza, così come grandi classici del passato, le serie TV e i cartoni animati: ce n’è davvero per tutti i gusti insomma.

I prezzi dei film partono da 0,90 euro per il noleggio e da 4,99 euro per l’acquisto. Le risoluzioni disponibili sono SD, HD, Full HD e 4K. I film noleggiati possono essere visti entro 28 giorni ma, una volta avviata la loro riproduzione, vanno “consumati” entro 48 ore. I film acquistati, invece, possono essere visti tramite il sito o le app di Chili in qualsiasi momento e per quante volte si desidera.

I metodi di pagamento accettati sono i più disparati: carta, PayPal, Satispay e saldo Chili derivante da gift card e codici promo. Stesso discorso vale per i dispositivi compatibili con la piattaforma: PC (tramite uno dei tanti browser supportati), smartphone e tablet basati su Android e iOS (dove è consentito anche il download dei contenuti offline) e televisori (tramite app per Smart TV Samsung, LG, Philips, Sony, Panasonic, Hisense e Haier o Chromecast).

Per accedere al catalogo di Chili, devi collegarti al sito ufficiale del servizio, cliccare sull’icona dell’omino collocata in alto a destra e selezionare la voce Accedi o registrati dal menu che si apre. Dopodiché devi cliccare sul pulsante Registrati gratis e scegliere se registrarti tramite Facebook (cliccando sull’apposito bottone) o indirizzo email (compilando l’apposito modulo). L’operazione può essere compiuta anche tramite app per Android, mentre non si può attuare dall’app per iOS.

A registrazione effettuata, collegati alla pagina iniziale di Chili e sfoglia tutti i contenuti disponibili nell’home page del servizio. In alternativa, premi sul pulsante ? e accedi alla sezione Film o, ancora, effettua la ricerca di un titolo di tuo interesse usando l’icona della lente d’ingrandimento.

Una volta trovato un film che ti piace, clicca sul pulsante Guarda, scegli se noleggiarlo o acquistarlo e seleziona la risoluzione di tuo interesse. Dopodiché clicca sul pulsante Guardalo subito, per completare la transazione e avviare subito la visione, oppure sul pulsante Aggiungi al carrello, per aggiungere il titolo al carrello e completare la transazione in un secondo momento.

Successivamente, troverai il film noleggiato/acquistato nella sezione My Chili, accessibile premendo sull’icona dell’omino collocata in alto a destra. Per maggiori informazioni, consulta il mio tutorial dedicato al servizio.

Altri siti per film gratuiti e a pagamento

  • Mediaset On Demand: è il sito Internet per la visione dei programmi Mediaset in streaming. Sono anche presenti diversi film da guardare in modalità on demand. Il servizio offerto è del tutto gratuito e vi è disponibile anche l’applicazione per Android e iOS.
  • MyMovies Live: sito Internet nel noto portale di recensioni cinematografiche che offre un servizio alternativo proponendo la visione di film spesso indipendenti in giorni e orari prestabiliti, come una sorta di cinema virtuale. Alcuni film sono visibili gratuitamente mentre per altri è richiesto un abbonamento mensile o annuale.
  • Youtube: la nota piattaforma di videosharing propone film usciti di recente al cinema per l’acquisto o il noleggio.
  • Amazon Prime Video: la piattaforma di streaming in abbonamento di Amazon che propone contenuti degni di nota, al pari di Netflix e Infinity. Vi è l’app per Android e iOS.
  • Now TV: se ami i film e le serie TV Sky dovresti prendere in considerazione l’abbonamento a Now TV. La piattaforma per lo streaming di film, serie TV e show di proprietà di Sky è disponibile anche sotto forma di applicazione per Android e iOS.

Articolo realizzato in collaborazione con Chili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.