Come creare chat
Tutti i tuoi amici comunicano prevalentemente via chat. Non avendo molta dimestichezza con la tecnologia, però, non riesci a stare al passo con i tempi e trovi un po’ di difficoltà a utilizzare i servizi di messaggistica istantanea più diffusi: WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger etc. Per certi versi, ti senti “tagliato fuori” dal mondo e ti piacerebbe porre rimedio a questa situazione. Beh, sono lieto di informarti che sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto!
Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come creare chat sui servizi di messaggistica istantanea più diffusi e comunicare così con i tuoi amici più “tecnologici”. Ti garantisco che avviare delle conversazioni, singole o di gruppo, tramite queste applicazioni sarà davvero semplicissimo, purché tu segua scrupolosamente le “dritte” che ti darò a breve.
Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Perfetto! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e vedrai che anche tu riuscirai a utilizzare in modo ottimale i servizi elencati qui sotto. Ti auguro buona lettura!
Indice
Come creare chat su WhatsApp
Vuoi creare chat su WhatsApp, ma non hai molta dimestichezza con questa popolarissima piattaforma di messaggistica instantanea? Non preoccuparti, perché di seguito trovi tutte le informazioni che ti servono.
Naturalmente, per poter seguire i passaggi indicati di seguito, si presuppone che tu abbia già installato l’applicazione ufficiale di WhatsApp sul tuo smartphone e creato il tuo account. Se non hai fatto nulla di tutto ciò, consulta il tutorial in cui illustro nel dettaglio come funziona WhatsApp.
Android
Per iniziare una chat su WhatsApp con Android, avvia l’app ufficiale del servizio pigiando sulla sua icona presente nella home screen, premi sulla scheda Chat (in alto a sinistra), fai tap sull’icona del fumetto collocata in basso a destra e, nella schermata che si apre, pigia sul nome di uno dei contatti presenti nella lista per avviare una chat singola.
Dopodiché fai tap sulla barra di digitazione collocata in basso per scrivere il messaggio che vuoi inviare al contatto selezionato e poi premi sul simbolo dell’aereoplanino per inoltrarlo.
Se, invece, desideri creare una chat di gruppo, dopo aver pigiato sul simbolo del fumetto, fai tap sulla voce Nuovo gruppo, pigia poi sul nome di coloro che vuoi inserire nella conversazione e fai tap pulsante verde raffigurante una freccia.
Dopodiché digita nel campo di testo Inserisci l’oggetto del gruppo un nome che identifichi il gruppo e (eventualmente) aggiungi l’immagine del gruppo pigiando sul simbolo della fotocamera per scattare una foto al momento o per utilizzare un’immagine salvata nella Galleria del tuo device o una proveniente dal Web. Pigia infine sul pulsante verde con il segno di spunta per portare a termine l’operazione.
Qualora avessi la necessità di eliminare una chat di gruppo, rimuovi tutti i partecipanti che hai aggiunto e poi abbandona ed elimina il gruppo, come ti ho già illustrato nell’approfondimento sui gruppi WhatsApp.
Ti consiglio, inoltre, di leggere la guida in cui spiego come chattare su WhatsApp per avere maggiori dettagli su come utilizzare le varie funzioni offerte da questo servizio di messaggistica, fra cui l’invio di documenti e immagini, la possibilità di effettuare videochiamate e così via.
iPhone
Per avviare una chat con WhatsApp su iPhone, avvia la celebre app di messaggistica istantanea pigiando sulla sua icona collocata nella schermata Home, fai tap sulla voce Chat (l’icona dei due fumetti situata in basso a destra) e, nella schermata che compare, pigia sul simbolo della matita con il foglio situata in alto a destra.
A questo punto, se vuoi avviare una chat singola, pigia sul nome di uno dei contatti fra quelli elencati (o cercane uno utilizzando la barra di ricerca situata in alto) e, nella schermata che si apre, fai tap sulla barra di digitazione situata in basso per scrivere il messaggio che vuoi inviare al contatto. Per inviarlo, basterà poi premere sul simbolo dell’aereoplanino.
Se, invece, vuoi avviare una chat di gruppo, dopo aver pigiato sul simbolo della matita con il foglio, fai tap sulla voce Nuovo gruppo, pigia poi sul nome di coloro che vuoi inserire nella conversazione e fai tap sulla voce Avanti collocata in alto a destra.
Per concludere, digita nel campo Oggetto del gruppo un nome che identifichi il gruppo e, se lo desideri, aggiungi una foto di copertina pigiando sul simbolo della fotocamera e selezionando la “sorgente” dalla quale prelevare l’immagine. Dopodichè fai tap sulla voce Crea per portare a termine la creazione della chat di gruppo.
Qualora volessi eliminare un gruppo WhatsApp, rimuovine tutti i partecipanti e poi abbandona ed elimina il gruppo, come ti ho ben illustrato nell’approfondimento sui gruppi WhatsApp.
Che tu abbia creato una chat singola o di gruppo, puoi utilizzare le funzioni messe a disposizione da WhatsApp per condividere documenti e immagini, inviare messaggi vocali, effettuare videochiamate, formattare il testo e quant’altro. Se vuoi avere maggiori dettagli su queste funzioni specifiche, leggi pure la guida in cui mostro nel dettaglio come chattare su WhatsApp.
PC
Se vuoi chattare su WhatsApp dal tuo PC, puoi utilizzare il servizio WhatsApp Web, il client ufficiale di WhatsApp per Windows e macOS o l’app ufficiale della piattaforma di messaggistica per Windows 10 (se ben ricordi, ti ho già spiegato nel dettaglio come utilizzare tutte queste soluzioni nel tutorial dedicato all’uso di WhatsApp sul PC).
Se è la prima volta che ti colleghi al servizio WhatsApp Web o che avvii il client di WhatsApp su Windows o macOS, devi per prima cosa scansionare il QR Code, operazione necessaria per poter effettuare l’accesso al tuo account dal computer.
Avvia, quindi, WhatsApp sul tuo smartphone, accedi poi alle Impostazioni, pigia sulla voce relativa alla funzione WhatsApp Web/Desktop e scansiona il QR Code con la fotocamera del tuo telefono. Se dovessi riscontrare delle difficoltà nel portare a termine questa operazione, ti consiglio la lettura della guida in cui parlo di come utilizzare WhatsApp su PC.
Non appena sarai riuscito a configurare WhatsApp sul computer, fai clic sul simbolo della matita con il foglio che è situata in alto a sinistra e seleziona il nome di un contatto per avviare una chat singola.
Se, invece, vuoi creare una chat di gruppo, clicca sulla voce Nuovo gruppo, seleziona i partecipanti dalla lista dei contatti che ti viene mostrata, fai clic sulla pulsante verde con la freccia (collocato in basso), digita nel campo di testo Oggetto del gruppo il nome da assegnare al gruppo e fai clic sul pulsante verde con il segno di spunta per portare a termine l’operazione.
Naturalmente, qualora volessi eliminare una chat di gruppo su WhatsApp, potrai farlo in qualsiasi momento. Ti basterà rimuovere tutti i partecipanti che hai aggiunto e, infine, abbandonare ed eliminare il gruppo, come ti ho spiegato approfonditamente nell’articolo dedicato ai gruppi WhatsApp.
Come creare chat su Telegram
Un’altra piattaforma di messaggistica molto diffusa è Telegram. Anche in questo caso, per procedere, devi aver innanzitutto installato l’applicazione ufficiale del servizio e aver creato il tuo account. Puoi trovare maggiori informazioni a tal proposito nel tutorial in cui spiego come funziona Telegram.
Android
Per avviare una chat singola con Telegram su Android, avvia innanzitutto l’app ufficiale del servizio pigiando sulla sua icona, premi poi sul simbolo della matita situato in basso a destra, fai tap sul nome dell’utente che vuoi contattare e inviagli un messaggio utilizzando la barra di digitazione collocata in basso.
Su Telegram è anche possibile avviare chat segrete (nelle quali i messaggi si autodistruggono) pigiando sulla voce corrispondente dal menu che compare dopo aver fatto tap sul simbolo della matita e poi selezionando l’utente con il quale avviare la conversazione (che sarà contraddistinta da un lucchetto).
Per creare una chat di gruppo, invece, pigia sul simbolo della matita situato in basso a destra, seleziona la voce Nuovo gruppo dal menu in alto e poi seleziona i contatti da includere nella conversazione.
A questo punto, pigia sul simbolo (v) collocato in alto a destra, inserisci il nome del gruppo nell’apposito campo di testo, fai nuovamente tap sul simbolo (v) collocato in alto a destra e il gioco è fatto.
Se vuoi maggiori dettagli circa l’utilizzo delle funzioni integrate in Telegram, ti invito nuovamente a consultare l’approfondimento che ho pubblicato sul mio blog.
iOS
Vuoi avviare una chat singola su Telegram usando un dispositivo iOS? Nulla di più facile. Tanto per cominciare, avvia l’app ufficiale del servizio pigiando sulla sua icona, fai tap sulla voce Chat (in basso), pigia sul simbolo della matita con il foglio collocato in alto e seleziona l’utente al quale vuoi inviare un messaggio, pigiando sul sul nome. Dopodiché fai tap sulla barra di digitazione collocata in basso, scrivi il messaggio da inviare all’utente e invialo premendo sul simbolo della freccia.
Come ti ho già detto nel capitolo precedente, su Telegram è possibile creare anche delle chat segrete, in cui i messaggi inviati si autodistruggono. Per utilizzare questa funzione, basta pigiare sulla voce corrispondente dal menu che compare dopo aver premuto sul simbolo della matita con il foglio e poi selezionare il nome dell’utente con il quale avviare la conversazione segreta (che sarà contraddistinta da un lucchetto).
Per avviare una conversazione di gruppo con Telegram, fai nuovamente tap sul simbolo della matita con il foglio situato nella parte superiore della schermata, seleziona la voce Nuovo gruppo dal menu in alto e poi scegli i contatti da includere nella chat di gruppo pigiando sul nome di ciascuno di essi. Successivamente, pigia sulla voce Avanti collocata in alto, digita il nome del gruppo nell’apposito campo di testo e, per concludere, fai tap sulla voce Crea collocata in alto. Più facile di così?!
Se non ti è chiaro qualche aspetto spiegato nelle righe precedenti o se, semplicemente, vuoi approfondire meglio la conoscenza delle varie funzionalità di Telegram, leggi pure la guida in cui spiego come funziona Telegram.
PC
Telegram può essere utilizzato anche dal PC tramite il servizio Telegram Web (utilizzabile direttamente dal browser) o il suo client ufficiale disponibile per Windows e macOS.
Dopo aver scaricato Telegram sul tuo computer (puoi aiutarti con la guida in cui mostro come scaricare Telegram sul PC) o aver effettuato il login al servizio dal browser (puoi avere maggiori informazioni a tal riguardo nel post in cui mostro come utilizzare Telegram Web), digita nella barra di ricerca situata in alto a sinistra il nome dell’utente con cui vuoi chattare e poi fai clic su quest’ultimo.
Infine digita il messaggio che vuoi invitare, servendoti della barra di digitazione collocata in basso (nel riquadro di destra) e invialo premendo il pulsante Invio sulla tastiera del PC<.
Come creare chat su Facebook
Ti sei appena iscritto su Facebook, ma non hai compreso ancora bene come creare chat su questo social network? In realtà è molto semplice: basta aver scaricato l’app ufficiale di Facebook Messenger sul proprio dispositivo oppure accedere a Messenger direttamente da PC e seguire i passaggi indicati di seguito.
Android
Per avviare un chat singola su Facebook Messenger dal tuo dispositivo Android, avvia l’app di Messenger, esegui l’accesso al tuo account (se richiesto), pigia sul simbolo del fumetto azzurro situata in basso a destra e, nella schermata che si apre, seleziona il nome dell’utente con cui vuoi chattare (o digita il suo nome nella barra di ricerca collocata in alto).
Nella schermata che si apre, scrivi nella barra di digitazione collocata in basso il messaggio che vuoi inviare al tuo amico e poi premi sul simbolo dell’aerolplanino per inoltrarlo.
Per avviare una chat di gruppo, invece, pigia sulla voce Gruppi, fai tap sulla voce Nuovo gruppo o sull’icona dei due omini con accanto il simbolo (+) collocata in basso, seleziona gli utenti che vuoi includere nella conversazione di gruppo (devono essere almeno altri due oltre a te) e pigia sul simbolo della freccia (collocato in basso a destra) per portare a termine l’operazione.
Se vuoi avere maggiori dettagli su come funziona Messenger e come chattare su Facebook, non esitare a leggere le guide che ho pubblicato sull’argomento: in questo modo, potrai approfondire meglio alcune funzionalità messe a disposizione da Facebook ai suoi utenti, come quella che permette di effettuare videochiamate.
iOS
Per avviare un chat singola su Facebook dal tuo dispositivo iOS, avvia l’applicazione ufficiale di Messenger, esegui l’accesso al tuo account (se necessario), fai tap sul simbolo della matita con il foglio situato in alto a destra e, nella schermata che si apre, seleziona il nome dell’utente con il quale vuoi chattare, oppure digita il suo nome nella barra di ricerca collocata in alto.
Nella schermata che si apre, scrivi nella barra di digitazione colloca in basso il messaggio che vuoi inviare al tuo amico e poi premi sul simbolo dell’aerolplanino per inoltrarlo.
Se, invece, è tua intenzione creare una chat di gruppo su Messenger dal tuo iPhone o dal tuo iPad, pigia sulla voce Gruppi collocata in alto a destra e fai tap sulla voce Crea o Crea gruppo. Nella schermata che si apre, digita il nome da assegnare al gruppo nell’apposito campo di testo, seleziona i partecipanti (ne devi scegliere almeno due) da includere nella conversazione e poi pigia sulla voce Crea gruppo collocata in basso a destra.
Vuoi avere maggiori dettagli su come funziona Messenger o su come chattare su Facebook? Non esitare a leggere le guide che ho pubblicato sull’argomento, in modo tale da approfondire meglio tutte le funzionalità messe a disposizione dal social network, come quella che permette di videochiamare altri utenti.
PC
Se vuoi chattare su Facebook dal PC puoi optare per due “strade” diverse: avviare una chat direttamente dall’account Facebook oppure collegarti al sito Messenger.com. Di seguito ti illustro come agire in entrambi i casi.
Se vuoi avviare una chat direttamente dal tuo account Facebook, collegati alla pagina principale del social network, effettua l’accesso al tuo account, clicca sul simbolo del fumetto con il fulmine situato in alto e, nel menu a tendina che si apre, clicca sulla voce Nuovo messaggio per chattare con un solo utente. Scrivi poi il nome della persona con cui vuoi chattare nella finestra che si apre in basso (accanto alla voce A:) e il gioco è fatto.
Se, invece, vuoi avviare una conversazione di gruppo, seleziona la voce Nuovo gruppo dal menu di Facebook, scegli i partecipanti da aggiungere alla conversazione, dai un nome al gruppo e clicca sul pulsante Crea.
Preferisci agire da Messenger.com? Allora collegati alla pagina iniziale del servizio, effettua l’accesso al tuo account (se richiesto), clicca sull’icona della matita con il foglio situata in alto a sinistra, digita il nome di una persona o di un gruppo nel campo di testo collocato in alto (dopo la voce A:) e seleziona l’utente con cui vuoi chattare dal riquadro che si apre.
Se vuoi avere maggiori informazione circa il funzionamento di Messenger, leggi pure il tutorial in cui spiego in modo approfondito le caratteristiche di questo servizio: lì troverai tutti le informazioni che ti servono per utilizzare al meglio le sue caratteristiche.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.