Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come salvare i dati del telefono

di

Stai pensando di mandare “in pensione” il tuo vecchio smartphone, ma prima vorresti realizzare una copia di backup dei dati archiviati nella sua memoria? Vuoi resettare il tuo smartphone per tentare di ripristinare il suo corretto funzionamento ma, prima di procedere, vorresti mettere al sicuro i file per te importanti? Allora sappi che questa è proprio la guida che fa al caso tuo!

Nelle battute successive di questo tutorial, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come salvare i dati del telefono, sia in cloud che sul computer, in modo tale da potervi accedere e ripristinarli ogni volta che ne avrai la necessità. Non preoccuparti se non hai molta dimestichezza con la tecnologia, poiché le procedure che andrò a illustrarti sono di semplice applicazione e adatte davvero a tutti!

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi attentamente tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono sicuro che, nel giro di pochi minuti, avrai appreso tutte le nozioni fondamentali sulla questione e sarai in grado di scegliere il sistema di backup che più si addice al tuo caso. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna!

Indice

Come salvare i dati del telefono: Android

Se sei d'accordo, possiamo immediatamente all'azione. In questo capitolo ti spiegherò, nel dettaglio, come salvare i dati del telefono Android sia sullo spazio cloud delle varie aziende, sia sul computer.

Come salvare i dati del telefono su Google

Come salvare i dati del telefono su Google

Come primo step, voglio mostrarti come salvare i dati del telefono su Google: a seguito di questa operazione, verranno archiviati in cloud informazioni come i contatti, il calendario, le impostazioni e le preferenze del browser Chrome, i dati di Gmail, le note di Keep e tanto altro, e potranno essere ripristinati su altri smartphone e tablet abbinati al medesimo account Gmail (o anche sullo stesso device, dopo una eventuale formattazione).

Per riuscirci, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e recati in Password e account > [il tuo indirizzo Gmail] > Sincronizzazione account e nella schermata che si apre, assicurati che le levette delle varie voci (Calendario, Contatti, Drive ecc.) siano impostate su ON. Se vuoi assicurarti che la sincronizzazione sia aggiornata al momento dell'operazione, pigia sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e, dal menu che si apre, fai tap sulla voce Sincronizza ora.

Se impieghi l'app Google Foto per gestire le immagini archiviate sul dispositivo, puoi salvarne rapidamente una copia in cloud, sullo spazio Google Drive associato al tuo account: per riuscirci, apri l'app in questione, fai tap sull'icona del tuo avatar in alto a destra e tocca la voce Impostazioni di Foto dal menu che si apre. Nella schermata successiva, tocca sulla voce Backup e imposta su ON la levetta. Per selezionare la qualità del backup, invece, fai tap sulla voce omonima e scegli tra le opzioni Qualità originale o Risparmio spazio di archiviazione.

Fatto questo, dall'app Impostazioni, recati in Sistema < Backup, apponi il segno di spunta sulla voce Foto e video e Altri dati dispositivo e pigia sul pulsante Conferma posto in basso a destra. Nella schermata dedicata al backup che si apre a schermo, imposta su ON la levetta della voce Backup di Google One (qualora fosse disattivata) e poi fai tap sul pulsante Effettua ora il backup (il backup avverrà tramite rete Wi-Fi).

Se non hai ancora associato un account Google al tuo device Android (o vuoi associarne uno nuovo), scopri come fare nel mio tutorial dedicato al tema.

Come salvare i dati del telefono su Samsung

Come salvare i dati del telefono su Samsung

Utilizzi uno smartphone Samsung e desideri capire come salvare i dati del telefono su Samsung? Con i dispositivi dell'azienda coreana, oltre a poter utilizzare il servizio di backup offerto da Google, puoi utilizzare anche quello messi a disposizione da Samsung.

Per procedere, dunque, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e fai tap sulla voce posta in alto per eseguire l'accesso con il tuo account Samsung. Successivamente, recati in Account e backup e pigia sulla voce Dati sottoposti a backup che trovi sotto la sezione Samsung Cloud. Adesso, nella schermata che si apre, imposta su ON la levetta che trovi di fianco a ogni voce di cui vuoi eseguire il backup (ad esempio Registri chiamate, Messaggi, Rubrica ecc.) e poi pigia sul pulsante Esegui backup adesso che trovi in basso. Una volta concluso il processo di backup, pigia sul pulsante Fatto che trovi in basso.

Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al mio tutorial su come fare il backup su Samsung.

Come salvare i dati del telefono su Huawei

Come salvare i dati del telefono su Huawei

Sei in possesso di uno smartphone Huawei recente, privo di supporto ai servizi Google sostituiti dagli HMS, pertanto non puoi sfruttare il servizio di backup offerto da Google. Non hai la minima idea di come salvare i dati del telefono su Huawei? Nessun problema, vediamo com procedere.

Per procedere, dunque, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio, e fai tap sulla voce relativa al tuo Huawei ID che si trova in alto. Nella schermata che si apre, tocca sulla voce Cloud e poi, dalla sezione Backup Cloud pigia sul nome del tuo smartphone che compare in elenco.

Nella schermata successiva, imposta su ON la levetta della voce Backup Cloud e poi tocca sulla voce Opzioni di backup. In questa sezione, imposta su ON la levetta relativa al tipo di dati di cui vuoi effettuare il backup (ad esempio Galleria, Note, Contatti ecc.), poi torna indietro pigiando sull'icona della freccia posta in alto a sinistra e premi sul pulsante Backup che si trova in basso per iniziare la procedura di backup.

Se, invece, desideri effettuare un backup in locale, ad esempio su una scheda esterna come una Nano Memory Card, dall'app Impostazioni, recati in Sistema e aggiornamenti > Backup e ripristino > Backup dati > Memoria esterna e seleziona una delle opzioni presenti per eseguire il backup: Scheda di memoria, Memoria USB o Cartella condivisa.

Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al mio tutorial su come fare il backup su Huawei.

Come salvare i dati del telefono sul PC

Come salvare i dati del telefono sul PC

Il metodo più semplice per trasferire i dati da uno smartphone Android al PC consiste nel collegare tra loro i due dispositivi, tramite cavo USB, e utilizzare il gestore file integrato in Windows oppure quello specifico per macOS, per copiare i file mediante copia e incolla, esattamente come si farebbe con una chiavetta USB.

Per poter riuscire nell'impresa, connetti lo smartphone al computer tramite cavo USB, apri l'area di notifica di Android e fai tap sul messaggio riguardante le opzioni USB, quello su cui è presente la dicitura Dispositivo in carica tramite USB, oppure Sistema Android. Giunto alla schermata successiva, per far sì che il telefono venga riconosciuto al pari di una memoria esterna, apponi il segno di spunta accanto alla voce Trasferimento di file/Android Auto.

Fatto ciò, passa al computer e, se impieghi Windows, avvia l'Esplora File (cliccando sulla cartella gialla situata nella barra delle applicazioni), quindi seleziona la voce Questo PC residente sulla barra laterale di sinistra e fai doppio clic sul nome del telefono.

Adesso, per accedere alla Memoria condivisa interna del dispositivo, apri la cartella omonima con un doppio clic; se, invece, i file di tuo interesse risiedono sulla microSD, recati invece nella cartella Scheda SD. Per trasferire file e cartelle dallo smartphone al computer, serviti del classico copia e incolla.

Come salvare i dati del telefono sul PC

Su Mac, invece, non è possibile usare il Finder ma bisogna scaricare un programma gratuito, denominato Android File Transfer, in grado di consentire l'accesso alla memoria dei dispositivi Android. Per scaricarlo, ti basterà recarti su questo sito Web e fare clic sul pulsante Download now. A download ultimato, fai doppio clic sul pacchetto .dmg scaricato e, dalla schermata che si apre, trascina l'icona dell'applicazione nella cartella Applicazioni di macOS.

Dopodiché apri quest'ultima e avvia il programma (rispondendo in maniera affermativa all'avviso che viene mostrato): se tutto è filato liscio, dovresti visualizzare, nella schermata del software, tutte le cartelle contenute nella memoria del telefono Android. Per copiare uno o più file, devi semplicemente trascinarlo sulla scrivania del Mac, oppure in qualsiasi altra cartella del computer tu preferisca.

In alternativa ad Android File Transfer potresti ricorrere a MacDroid, un'applicazione ottenibile direttamente dal Mac App Store, che permette per l'appunto di gestire il trasferimento dei contenuti presenti su dispositivi Android direttamente su Mac. Di base è gratis, ma l'accesso alle sue funzioni complete richiede l'effettuare un acquisto una tantum da 39,99 euro oppure la sottoscrizione dell'abbonamento da 17,99 euro/anno (con 7 giorni di demo gratuita). Maggiori info qui.

Inoltre, ti farà sapere piacere che alcuni produttori di smartphone (e tablet) mettono a disposizione alcuni specifici programmi di gestione, i quali consentono di effettuare un backup dei dati dei dispositivi in pochi clic e di automatizzare questa operazione.

Software di questo tipo, solitamente, possono essere scaricati gratuitamente dai siti ufficiali dei produttori e sono dotati di interfacce molto semplici, pertanto non richiedono particolari competenze informatiche per poter essere usati: qui sotto ti elenco i più noti e usati.

  • Huawei HiSuite/Huawei Share: si tratta dei programmi di gestione messi a disposizione da Huawei. Il primo programma può essere installato su qualsiasi computer dotato di Windows, oppure di macOS; il secondo software, dotato di funzionalità leggermente più avanzate (ad es. la condivisione degli appunti e dello schermo), è compatibile soltanto i telefoni Huawei dotati di chip NFC, e con alcuni portatili del produttore. Maggiori info qui.
  • Samsung Smart Switch – si tratta del programma ufficiale di Samsung, compatibile con Windows, macOS, e la maggior parte degli smartphone e dei tablet Android del big coreano. Maggiori info qui.
  • Sony Xperia Companion – è il software di gestione ufficiale dedicato ai dispositivi Xperia e compatibile con PC Windows e con Mac.
  • Lenovo Smart Assistant Tool – è il programma dedicato alla manutenzione, alla gestione e alla diagnostica dei telefoni marchiati Motorola e dei dispositivi Android prodotti da Lenovo. È compatibile solo con Windows.

Per maggiori informazioni su come effettuare un backup di Android, ti rimando alla lettura dell'approfondimento che ho realizzato sul tema. Se, invece, hai bisogno di indicazioni specifiche su come salvare i dati del telefono Samsung e come salvare i dati del telefono Huawei, dà un'occhiata ai tutorial completamente incentrati sui dispositivi dei summenzionati produttori.

Come salvare i dati del telefono sulla SIM

Come salvare i dati del telefono sulla SIM

Desideri scoprire come salvare i dati del telefono sulla SIM? Se possiedi uno smartphone Android puoi utilizzare l'app Copy to SIM disponibile al download sul Play Store e sugli store alternativi. L'app in questione permette di trasferire i contatti dalla memoria dello smartphone alla memoria della SIM Card in maniera facile e veloce.

Una volta scaricata e installata, aprila e premi sul pulsante Allow per consentire l'accesso ai contatti presenti sia sul telefono (account Google incluso), che sulla SIM Card. Dopo aver concesso l'autorizzazione, nella scheda Phone vedrai comparire tutti i tuoi contatti, mentre nella scheda SIM Card vedrai comparire eventuali contatti presenti.

Per procedere, dunque, pigia sul contatto che desideri esportare sulla SIM e, dal menu che si apre tocca sulla voce Export To Sim card: in pochi secondi il contatto verrà esportato nella tua SIM Card.

Se, invece, desideri copiare l'intera rubrica del tuo smartphone sulla SIM, dalla scheda Phone fai tap sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra e, dal menu che si apre, tocca sulla voce Export All To Sim card e conferma l'operazione facendo tap sul pulsante Export dal pop-up che compare a schermo.

Come salvare i dati del telefono: iPhone

La procedura da compiere per salvare i dati di iPhone segue la stessa dinamica di quanto già visto in precedenza per i device Android, con qualche ovvia differenza: anche in questo caso, è possibile realizzare copie di backup e archiviarle sul cloud oppure sul computer. Vediamo, dunque, come salvare i dati del telefono iPhone.

Come salvare i dati del telefono su iCloud

Come salvare i dati del telefono su iCloud

Salvare i dati dell'iPhone su iCloud può rivelarsi estremamente utile: questa operazione, infatti, consente di archiviare online la maggior parte dei dati relativi alle impostazioni di iPhone, i documenti generate dalle applicazioni compatibili, le foto e i video, e di ripristinarli (e sincronizzarle) su tutti i dispositivi associati al medesimo ID Apple.

Se desideri capire come salvare i dati del telefono su iCloud, prendi il telefono, apri le Impostazioni di iOS facendo tap sul simbolo dell'ingranaggio collocato nella schermata Home oppure nella Libreria app, e fai tap sul tuo nome, visibile in alto.

Giunto alla schermata successiva, recati in iCloud > Backup iCloud. Successivamente, imposta su ON le levette relative alle voci Esegui il backup di iPhone e Esegui il backup tramite rete cellulare (solo se non hai una rete Wi-Fi a disposizione) e fai tap sulla voce Esegui il backup adesso per iniziare la procedura.

Se ti interessa attivare l'archiviazione delle foto e dei video sul cloud, consapevole che questa operazione erode, anche in modo incisivo, lo spazio cloud disponibile, fai tap sulla voce Foto e sposta da OFF a ON la levetta corrispondente alla voce Foto di iCloud. Maggiori info qui.

Per approfondire l'argomento, ti rimando alla lettura della mia guida su come fare il backup su iCloud, nella quale ti ho spiegato tutto, con dovizia di particolari.

Se lo spazio iCloud a tua disposizione non è sufficiente, puoi aumentarlo acquistando uno dei piani a pagamento, con prezzi che partono da 0,99€/mese per 50 GB aggiuntivi: se ti interessa approfondire l'argomento, da' pure uno sguardo alla mia guida su come acquistare spazio su iCloud.

Se non hai ancora attivato iCloud su iPhone e non sai come procedere in tal senso, dai un'occhiata alla guida che ho dedicato all'argomento.

Come salvare i dati del telefono sul PC

Come salvare i dati del telefono sul PC

Se preferisci evitare l'uso del cloud e hai bisogno di salvare i dati di iPhone sul computer, ora ti mostrerò come salvare in dati del telefono sul PC. In questo caso, devi necessariamente utilizzare Dispositivi Apple o Finder, in base al tipo di computer in tuo possesso.

Se hai un PC con Windows 11 o Windows 10, puoi scaricare e installare Dispositivi Apple direttamente dal Microsoft Store. Se, invece, usi una versione precedente di Windows, collegati al sito ufficiale di Apple per scaricare iTunes, fai clic sul pulsante Scarica ora iTunes per Windows e attendi che il download sia completato. Per la procedura dettagliata, ti rimando alla lettura della mia guida su come scaricare iTunes.

Ad ogni modo, a prescindere dall'applicazione utilizzata, prendi l'iPhone e collegalo al computer mediante il cavo USB Lightning o USB-C che hai ricevuto in dotazione; ora avvia l'applicazione facendo doppio clic sulla sua icona, e se è la prima volta che connetti tra loro i due dispositivi, autorizza la comunicazione tra gli stessi cliccando sul pulsante Continua, che compare sullo schermo del computer, e Autorizza, visualizzato invece sul display dell'iPhone. Dopodiché digita il codice di sblocco sul telefono. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata alla mia guida su come collegare iPhone al PC.

Ora, clicca sull'icona di iPhone che compare nella parte alta della finestra del programma, clicca sulla voce Generali e nella schermata che si apre sulla destra individua la sezione Backup. Apponi, poi, il segno di spunta accanto all'opzione Effettua il backup di tutti i dati di iPhone sul computer/Effettua il backup di tutti i dati di iPhone sul Mac e clicca pulsante Applica posto in basso a destra. Fatto questo, fai clic sul pulsante Effettua backup adesso per avviare il backup del tuo iPhone. Maggiori info qui.

Come salvare i dati del telefono prima di formattare

Come salvare i dati del telefono prima di formattare

Se hai intenzione di formattare il telefono, puoi mettere al sicuro i tuoi dati importanti avvalendoti delle procedure di cui ti ho parlato nelle sezioni precedenti di questo capitolo.

Per ripristinare i dati su un telefono riportato allo stato di fabbrica, non devi fare altro che accedere al medesimo ID Apple usato in precedenza e, quando richiesto, scegliere se ripristinare i dati da un backup su iCloud oppure da un backup archiviato sul computer. Per approfondimenti, ti rimando alla lettura della mia guida su come ripristinare l'iPhone.

Come salvare i dati del telefono sulla SIM

Come salvare i dati del telefono sulla SIM

Allo stato attuale delle cose, non è possibile salvare i contatti dalla memoria di iPhone alla SIM inserita al suo interno, in quanto Apple ha eliminato questa possibilità già da qualche tempo.

Tuttavia, se ti interessa esportare la rubrica di iPhone per poterla ripristinare su altri dispositivi oppure su schede SIM differenti, faresti bene a leggere attentamente il tutorial che ho dedicato proprio a questo tema: sono sicuro che troverai ciò di cui hai bisogno!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.