Come salvare video su iPhone
Adori trascorrere il tuo tempo libero perdendoti tra i filmati disponibili su Internet e ne hai trovati alcuni che ti piacciono davvero tanto, al punto che li vorresti conservare nella memoria del tuo iPhone, per poterli rivedere ogni volta che vuoi, anche quando non sei collegato alla Rete. Il problema, però, è che non hai mai fatto una cosa del genere e, di conseguenza, proprio non sai da dove iniziare.
Non temere, ci sono qui io ad aiutarti! Nel corso di questo tutorial, infatti, sarà mio preciso obiettivo spiegarti per filo e per segno come salvare video su iPhone prelevandoli da Facebook, Instagram, WeTransfer, WhatsApp e da altri siti o app, comprese le più note piattaforme di streaming per film e serie TV. Non preoccuparti se non sei molto pratico con la tecnologia, non ce ne è motivo, poiché i passaggi che sto per illustrarti possono essere messi in pratica proprio da tutti!
Dunque, senza aspettare un momento in più, prenditi un po’ di tempo libero e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine di questa guida, sarai perfettamente in grado di raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato, conservando con cura tutti quei filmati che, in qualche modo, ti hanno colpito. A questo punto, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e… buon divertimento!
Indice
- Come salvare video su iPhone da Facebook
- Come salvare video su iPhone da Instagram
- Come salvare video su iPhone da WeTransfer
- Come salvare video da WhatsApp su iPhone
- App per salvare video su iPhone
- Come scaricare film e serie TV su iPhone
Come salvare video su iPhone da Facebook
Una delle migliori app che puoi usare per salvare video su iPhone da Facebook è Total Files: in pratica, si tratta di un gestore file con browser integrato, in grado di "catturare" file multimediali quali foto e video (inclusi quelli pubblicati su Facebook) e salvarli nella memoria del dispositivo nel giro di un paio di tap. Total Files è disponibile in due versioni: una gratis supportata da pubblicità e una a pagamento (5,49€) senza annunci pubblicitari.
Dopo aver scaricato e installato l’app, avviala e, se hai scaricato la versione gratuita del software, tocca il pulsante per accettare la pubblicità, sfiora quindi il bottone (>) situato a destra per due volte di seguito e fai tap prima sulla voce Chiudi e poi sull’icona del mappamondo, nell’angolo in basso a destra.
Successivamente, visita il sito Internet m.facebook.com usando il browser integrato che si apre a schermo, effettua l’accesso con il tuo account e recati nella pagina contenente il video che vorresti scaricare.
A questo punto, avvia la riproduzione del filmato e, alla comparsa del messaggio Vuoi scaricare questo contenuto?, tocca il pulsante (√). Dopodiché indica il nome che vuoi assegnare al filmato, specifica la cartella in cui salvarlo e fai tap prima sul pulsante Download Qui (situato in basso) e poi sulla voce Fine (in alto a destra). Se necessario, consenti all’app il permesso di accedere alla memoria del dispositivo.
A download ultimato, potrai accedere ai filmati scaricati sfiorando l’icona della cartella di Total Files, situata in basso a sinistra, oppure tramite l’app File di iOS, recandoti nella cartella di Total (che devi abilitare agendo sull’apposita levetta posta nella scheda Sfoglia > Altre posizioni). Non è stato affatto difficile, vero?
Total files è un’ottima app per effettuare il download dei video da Facebook, ma non è sicuramente l’unica: per saperne di più, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come scaricare video da Facebook su iPhone, nella quale ho avuto modo di trattare l’argomento in maniera più approfondita.
Come salvare video su iPhone da Instagram
Hai visto su Instagram un filmato che ti è piaciuto particolarmente e vorresti conservarlo nella memoria dell’iPhone? Allora InstDown è proprio l’applicazione che fa per te: semplice da usare, con pochi fronzoli e che fa esattamente ciò di cui hai bisogno.
Dopo aver scaricato InstDown dall’App Store, apri Instagram e individua il filmato che desideri scaricare. Dopodiché fai tap su di esso, in modo da avviarlo, premi il pulsante (…) sitato in alto a destra e fai tap sulla voce Copia link, presente nel menu che compare, per copiare negli appunti il link del filmato.
Fatto ciò, apri l’app InstDown, incolla il link copiato in precedenza nella casella visualizzata al centro dello schermo (devi effettuare un tap prolungato al suo interno e selezionare la voce Incolla dal menu visualizzato), quindi sfiora la freccia verso il basso collocata subito accanto alla summenzionata casella e attendi che il video venga scaricato nella memoria dell’iPhone. Se necessario, consenti l’accesso di InstDown all’app Foto utilizzando l’apposito pulsante visualizzato a schermo. A download ultimato, potrai trovare il filmato direttamente nella Galleria di iOS.
Per saperne di più, ti invito a leggere l’apposita sezione della mia guida dedicata al download dei video da Instagram.
Come salvare video su iPhone da WeTransfer
Hai ricevuto dei filmati attraverso il servizio WeTransfer e adesso vorresti salvarli nella memoria del tuo "melafonino" senza dover necessariamente "passare" per la Collect App di WeTransfer?
Nessun problema: puoi servirti di un’app come WeDownload per WeTransfer, efficiente e molto semplice da usare. Puoi scaricare l’applicazione gratuitamente da App Store in versione di prova, che permette di scaricare soltanto 5 file per volta da ciascun archivio WeTransfer. Tale limitazione può essere bypassata comprando, tramite acquisto in-app, la sua versione completa, al prezzo di 3,49€.
Per salvare i video attraverso WeDownload per WeTransfer, devi innanzitutto procurarti il link di download del filmato ricevuto: avvia, quindi, l’app che utilizzi per gestire la posta elettronica (ad es. Mail), individua e apri l’email dedicata al file, effettua un tap prolungato sul link collocato sotto la dicitura Scarica link e seleziona la voce Copia dal menu che ti viene proposto.
In seguito, avvia WeDownload per WeTransfer, sfiora i pulsanti Inizio e Dai il permesso, premi sul bottone OK per consentire l’accesso dell’app alla memoria del dispositivo, quindi ripeti l’operazione ancora una volta, per consentire all’app di inviarti delle notifiche al termine dei download. Giunto alla schermata principale dell’app, il link di download dovrebbe essere automaticamente conosciuto e dovrebbe esserti proposta una schermata tramite la quale avviare il download del file: sfiora i pulsanti Scarica e OK, quindi tocca il pulsante Accetto situato nella schermata del browser che va ad aprirsi. Clicca, infine, sul link Scarica il file e il gioco è fatto!
A download ultimato, il filmato verrà salvato nella cartella WeDownload del rullino di iOS. Hai visto? Non è stato affatto difficile!
Come salvare video da WhatsApp su iPhone
Salvare video da WhatsApp su iPhone non è affatto complicato: come scoprirai tra breve, il tutto si riduce a un paio di tap. Prima di continuare, però, vorrei farti presente un aspetto fondamentale della questione: i video ricevuti tramite WhatsApp vengono salvati, a meno che tu non abbia provveduto a disattivare manualmente questa funzione, nel rullino di iOS, in quanto il sistema operativo è in grado di riconoscere correttamente la cartella multimediale dell’app di messaggistica.
Per questo motivo, conservando "manualmente" un video nella memoria del telefono, potresti visualizzare dei doppioni all’interno della Galleria, tuttavia quest’operazione ti permetterà di conservare i filmati anche dopo la disinstallazione dell’app o lo svuotamento della relativa cartella multimediale.
Tutto chiaro? OK, allora iniziamo. Per prima cosa, apri l’app di WhatsApp, portati nella chat che contiene il filmato di tuo interesse e, dopo averlo individuato tra i messaggi, avvialo e fai tap sul display per visualizzare la schermata per intero. A questo punto, sfiora l’icona della condivisione (il quadrato con freccia verso l’alto) posto in basso a sinistra e, per concludere e salvare il video nella memoria del "melafonino" fai tap sul pulsante Salva.
Se hai bisogno di qualche delucidazione in più su questa pratica, puoi leggere la mia guida dedicata al salvataggio delle foto di WhatsApp nella Galleria (valida anche per i video), nella quale ti ho spiegato come fare anche sulle altre piattaforme compatibili con il servizio.
App per salvare video su iPhone
Esistono davvero numerosissime app progettate per salvare i video trovati in giro per il Web su iPhone. In primo luogo, per esempio, puoi servirti di Total Files, la stessa app di cui ti ho parlato nella sezione dedicata a Facebook: dopo aver installato l’app ed essere entrato nel suo browser integrato, devi semplicemente collegarti al sito Internet che contiene il filmato di tuo interesse, avviarlo, attendere che Total lo "catturi" e premere sul pulsante (√) visualizzato a schermo.
Total Files è sicuramente una delle migliori app per effettuare il download dei filmati nella memoria dei dispositivi iOS, ma non è certamente l’unica: app quali Amerigo File Manager e Comandi funzionano in modo altrettanto efficiente e possono essere utilizzate anche per gli scopi di questa guida. Se desideri approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata al mio tutorial su come scaricare i video su iPhone, nel quale ti ho parlato dettagliatamente del funzionamento di queste app.
Come scaricare film e serie TV su iPhone
Non hai trovato utili le procedure che ti ho suggerito nel corso di questo tutorial, poiché è tua ferma intenzione scaricare film e serie TV su iPhone, magari prelevandole dalle più diffuse app di streaming esistenti al momento?
Nessun problema, posso aiutarti anche in questo frangente: nei miei tutorial su come scaricare film su iPhone e come scaricare serie TV su iPhone, infatti, ti ho spiegato per filo e per segno i passaggi da seguire per goderti i tuoi show preferiti direttamente dal "melafonino", anche in assenza di collegamento a Internet. Fidati, vale la pena leggerli entrambi!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.