Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Che cos’è Internet

di

È ormai molto tempo che hai a disposizione un collegamento a Internet e hai imparato molti dei suoi meccanismi: sei in grado di usare Facebook, di spedire e ricevere messaggi di posta elettronica, di navigare online con il tuo browser preferito e di fare tante altre cose che riguardano la grande rete. Lascia che però sia io a porti una domanda: come risponderesti se qualcuno ti chiedesse che cos'è Internet? Non te lo sei mai chiesto? Non posso e non voglio rimproverarti per questo: Internet è una di quelle cose che hai a disposizione in qualsiasi posto e che usi e basta, senza farti troppe domande. Dunque, se non sai dare una risposta precisa, sappi che è perfettamente normale!

Come dici? Ho suscitato la tua curiosità e adesso non vedi l'ora di sapere esattamente cosa sia Internet e come è fatta quella che a oggi è la Rete di comunicazione più grande del mondo? Perfetto, sono qui per questo. Ma, prima di arrivare al dunque e di rispondere direttamente alla tua domanda, è bene avere qualche accenno storico: non preoccuparti, non ti prenderò molto tempo, soltanto quanto basta per darti le informazioni necessarie affinché tu possa comprendere al meglio ciò di cui stiamo parlando.

Allora siediti, ritaglia un po' di tempo per te e continua a leggere: sono sicuro che, alla fine di questo articolo, saprai rispondere in modo soddisfacente a chi ti chiederà che cos'è Internet. Ti auguro fin da subito buona lettura e, perché no, buon divertimento!

Indice

Che cos'è Internet e a cosa serve

Che cos'è Internet

Settanta anni fa Internet era soltanto un desiderio nella mente di chi guardava avanti: ci sono voluti decenni di studio e di perfezionamenti per arrivare dove siamo ora. Come ben sai le cose non nascono dal nulla e la Grande Rete non fa eccezione: scoprirai tra non molto che tutto è partito dal tentativo di comunicare senza subire le conseguenze di una guerra e che all'inizio i computer collegati erano soltanto… due!

ARPA e ARPANET

Internet

Se hai studiato un po' di storia, saprai che prima della metà del secolo scorso le comunicazioni (sì, anche quelle importanti) avvenivano senza mezzi di trasmissione digitale ma tramite radio, comunicazioni telefoniche in codice o addirittura telegrammi.

Nell'ormai lontano 1969, l'allora Ministero della Difesa degli Stati Uniti creò il progetto ARPA: si trattava di un'agenzia incaricata di costruire una rete di comunicazione che potesse collegare tra loro anche posti geograficamente lontani. Questo perché, visti gli effetti delle bombe durante le guerre passate, c'era bisogno di comunicare tramite qualcosa che non potesse essere distrutta da un bombardamento nucleare.

Con il passare del tempo e l'avanzare del progetto, ARPA riuscì a collegare tra loro quattro Università con l'aiuto di un computer e di una linea telefonica: questa piccola rete di comunicazione fu chiamata ARPANET e da lì è iniziato tutto.

TCP/IP

Dati

Non bastava però far comunicare dei computer tra loro ma c'era bisogno che i dati si spostassero correttamente da un computer all'altro: ad esempio, le informazioni dovevano arrivare nell'ordine corretto e non “perdersi” durante il viaggio o, ancora, arrivare prima o dopo il previsto. Ecco perché prima di perfezionare la comunicazione passarono ancora molti anni: ARPANET cresceva e i computer erano sempre più, ma come fare a farli comunicare tutti nello stesso modo, così che l'informazione potesse essere correttamente “capita” da tutti i computer anche se erano diversi tra loro?

Proprio per questo, verso la metà degli anni '70 nasce quello che oggi chiamiamo protocollo TCP/IP. Non lasciarti spaventare da questa sigla: TCP/IP altro non è che un insieme di regole che “domina” in qualche modo la comunicazione in rete. E' composto da due parti: la parte TCP contiene le modalità con cui i dati si spostano fisicamente da una parte all'altra della rete, mentre la parte IP si occupa di come i dati devono essere consegnati e interpretati dai computer che ne fanno richiesta. Per approfondimenti sul tema, ti rimando a Wikipedia.

Email ed NSFNET

Difendersi dal phishing email

Arrivati a questo punto e con tante università ormai collegate su ARPANET c'era bisogno di studiare un sistema per scambiarsi dei veri e propri messaggi di testo. Nel 1971 Ray Tomlinson creò un sistema per farlo: l'idea era di specificare nel messaggio sia il nome della persona a cui era diretto che l'indirizzo del computer che doveva riceverlo; queste due informazioni vennero separate con il simbolo @ (che in inglese viene letto “at”, cioè "diretto a). Ti ricorda qualcosa? Hai ragione: questa invenzione è ciò che oggi si chiama email.

Poco dopo fu inventato anche il primo modo con cui due computer connessi potessero scambiarsi dei file, che sarebbe poi diventato il famoso protocollo FTP. Non ne hai mai sentito parlare? Poco male: ti ho spiegato tutto dettagliatamente nel mio articolo dedicato ai programmi per FTP, che ti consiglio di leggere per capire ancora meglio di cosa si tratta.

Ormai sempre più persone conoscevano questa grande Rete e sempre più università vi aderivano: è stato quindi necessario creare, a un certo punto, delle reti di reti. In questo modo più computer venivano collegati tra loro su una piccola rete e tutte le piccole reti venivano connesse su una rete più grande, che prese (ed ha tutt'oggi) il nome di dorsale. Ti ho raccontato all'inizio che ARPANET era una rete dedicata solo chi aveva bisogno di comunicare con il Ministero della Difesa Statunitense ma, come immaginerai, questo sistema era fin troppo bello per non essere usato da tutti.

E' così che a metà degli anni '80 fu costruita NSFNET (National Science Foundation Network), cioè una rete “alternativa” ad ARPANET composta da dorsali che collegavano molte università da ogni parte del mondo.

NSFNET è la mamma di Internet: con il tempo sarebbero nate sempre più dorsali in grado di comunicare tra loro sempre più velocemente e di connettere computer sempre più lontani. NSFNET, pochi anni dopo, sarebbe diventata la rete Internet che conosciamo adesso.

Il WWW

WWW

Saltiamo ora al 1991, quando al CERN di Ginevra succede qualcosa di meraviglioso: viene inventato il WWW o World Wide Web, che dà la possibilità ai membri del CERN di accedere facilmente, direttamente dalla propria postazione, ai documenti scientifici presenti sui vari computer dell'istituto. Insieme al WWW sono nati anche il linguaggio HTML (HyperText Markup Language, o linguaggio a marcatori per ipertesti), cioè quello usato per scrivere le pagine dei siti Internet, e il protocollo HTTP, cioè quello con cui viaggiano i dati dei siti da una parte all'altra della rete.

Il WWW fu reso disponibile a tutti soltanto due anni dopo, nel 1993, anno in cui furono inventati i primi programmi per usarlo in modo semplice. Sì, li conosci anche tu e se stai leggendo questa pagina vuol dire che ne usi uno: sto parlando dei browser. Adesso dovresti anche aver capito perché quando navighi su un sito Web devi usare la sigla http://www: stai dando indicazioni al tuo browser che dovrà scaricare una pagina Web, quindi dovrà comunicare col server usando il protocollo http.

Molte volte si fa confusione tra Web e Internet, ma in realtà si tratta di due cose diverse. Internet – per semplificare al massimo il discorso – è l'infrastruttura su cui si basano tutte le comunicazioni che avvengono online. È quella che contiene tutti i dati che poi vengono trasportati da un dispositivo all'altro quando visualizziamo una pagina nel nostro browser (il Web!), inviamo un'email, trasferiamo file tramite FTP e altro ancora. Il Web è uno dei tanti servizi di Internet, e più precisamente è quello che consente la visualizzazione di dati sotto forma di ipertesto all'interno di un browser.

In sostanza, dunque, il Web è solo una delle tante “funzioni” di Internet, quella che usiamo quando navighiamo online con il nostro browser per richiamare delle pagine Web (quindi quando digitiamo un indirizzo, il nostro device lo traduce tramite DNS, contatta il server remoto e poi ci restituisce i dati ottenuti da quest'ultimo) ma ce ne sono anche altri, come la posta elettronica e il trasferimento di file tramite protocollo FTP. Per saperne di più, dai un'occhiata a Wikipedia.

Internet oggi

mano umana e androide

Negli anni le cose si sarebbero perfezionate e sarebbero nati sempre più programmi in grado di sfruttare Internet: dai programmi per inviare e ricevere messaggi ai programmi per scaricare, passando per i giochi, i programmi per chiamare su Internet e tantissimi altri programmi diversi. Da pochi anni a questa parte, con l'invenzione di smartphone e tablet, è possibile portare Internet ovunque e sono nate migliaia di altre app, come le app per messaggiare, i social network e tante altre fantastiche app per portare a termine i piccoli compiti di tutti i giorni.

Uno dei temi più caldi in fatto di tecnologia e Internet, è diventato proprio quello sulle IA, le famose Intelligenze Artificiali. L'Intelligenza Artificiale è, sinteticamente, un campo informatico che si occupa di progettare macchine e sistemi artificiali capaci di simulare l'intelligenza umana attraverso l'ottimizzazione di alcune funzioni matematiche.

Grazie alla raccolta di dati, è possibile progettare e programmare un modello che la macchina può allenare affinché possa essere in grado di prendere decisioni, risolvere problemi e interpretare il mondo circostante senza l'aiuto dell'essere umano.

Una definizione in particolare viene fornita dalla norma ISO/IEC 42001:2023 Information technology — Artificial intelligence Management System (AIMS) che stabilisce l'IA la capacità di un sistema di mostrare capacità umane come ragionamento, apprendimento, pianificazione e creatività. Trovi maggiori dettagli su Wikipedia.

A seconda del grado di autonomia, inoltre, una IA può essere considerata debole o forte: nel primo caso, l'IA debole svolge compiti specifici e limitati (es. traduttori, riconoscimento facciale). Insomma, si parla di un “problem-solver” specifico e parzialmente intelligente. L'IA forte, invece, ha la capacità di apprendere e capire un qualsiasi compito intellettuale che può imparare un essere umano, sviluppa una auto-consapevolezza ed è chiamata Intelligenza Artificiale generale.

Quest'ultimo tipo di intelligenza, per i puristi, è solo appannaggio di argomentazioni teoriche. Altri sostengono che un esempio, invece, possa essere il sistema AI Alphafold che per la prima volta nella storia ha risolto il calcolo dei protein folding (simulazione accurata delle strutture tridimensionali delle proteine a partire dal DNA). Maggiori informazioni puoi trovarle su Wikipedia.

Ad oggi, però, l'Intelligenza Artificiale (specialmente quella debole) trova sempre più campi di applicazione, dagli strumenti di analisi comportamentale dei clienti per migliorare la loro conoscenza e programmare le campagne di marketing, alle applicazioni di videosorveglianza smart in grado di identificare individui sospetti e comportamenti anomali, i filtri anti spam oppure la diagnostica medica grazie alla capacità di identificare possibili patologie invisibili a occhio umano. Ne sono validi esempi chatbot come ChatGPT e generatori di immagini come Midjourney.

Per maggiori informazioni sull’IA ti rimando al mio tutorial dedicato.

Come funziona Internet

Cavi ethernet

Hai letto con attenzione la storia della Rete ed è finalmente tutto più chiaro? Perfetto, avrai certamente capito che Internet non è soltanto l'insieme dei siti Web di tutto il mondo, non è soltanto la possibilità di ricevere e inviare messaggi di posta elettronica, di chattare con gli amici e altro.

Se Internet viene chiamata “la grande Rete” o semplicemente “Rete” c'è un motivo: ricorda che Internet deriva dall'unione del prefisso inter (che significa “tra) e della parola ”net“, che significa ”rete". Questa parola deve farti pensare all'insieme di tutte le macchine – che siano computer, server, smartphone, tablet, Smart TV, smartwatch – collegate tra loro in tutto il mondo, e che tra loro scambiano e ricevono dati di ogni tipo.

Come dici? Non riesci a immaginare come fanno a viaggiare i dati da una parte all'altra su questa rete che oggi è enorme? Ricorda allora quando ti ho parlato del protocollo TCP/IP: ogni dispositivo connesso ha un suo indirizzo che si chiama IP e, quando un'informazione inizia a viaggiare, sa esattamente quale IP deve raggiungere.

Immagina un'informazione che viaggia su Internet come una lettera che deve arrivare da Pechino a un preciso indirizzo di Milano: su questa lettera sono scritti il nome e l'indirizzo del destinatario (l'IP), verrà smistata tramite diversi centri postali (le dorsali) e infine ti verrà consegnata dal postino fino a casa.

Mi stai chiedendo come fanno a viaggiare fisicamente i dati da una parte all'altra? Non è molto difficile comprenderlo: come ti ho spiegato prima, per far viaggiare le informazioni da una parte all'altra si connettono tante piccole (e grandi) reti tra loro per crearne una gigantesca. I mezzi di trasmissione, cioè i “materiali” su cui viaggiano i dati, sono principalmente i doppini telefonici, i cavi coassiali o le fibre ottiche. In alcuni casi i dati viaggiano anche sfruttando le onde elettromagnetiche, sfruttando quindi la comunicazione tramite satelliti o antenne (come succede per le connessioni cellulari).

Con tutto quanto ti ho spiegato finora puoi rispondere con precisione alla domanda da cui abbiamo iniziato: Internet è l'insieme di tutti i dispositivi collegati tra loro, con tutte le tecnologie, i programmi e le app per farli comunicare correttamente. E' come una rete gigantesca, che non ha inizio né fine: partendo da un punto, si possono raggiungere tutte le altre posizioni della rete anche con percorsi differenti. Tutti sono connessi con tutti: è questa la parte affascinante!

Dal 1960 a oggi le cose sono cambiate tantissimo e Internet è entrata di prepotenza nella vita un po' di tutti. E tu, per come stanno le cose, credi di essere ancora in grado di farne a meno? Non credo. Quindi sfrutta la Rete per accrescere le tue conoscenze e impara a sfruttare le migliori potenzialità di questo straordinario mezzo: comincia con l'approfondire la storia e il funzionamento di Internet su Wikipedia e poi torna, di tanto in tanto, sul mio blog per imparare a usare tanti piccoli-grandi servizi che la grande Rete ci mette a disposizione.

Che cos'è Internet Service Provider

Modem

Hai sentito parlare di Internet Service Provider (ISP) e non sai esattamente di cosa si tratta? Nessun problema, sono qui per chiarire ogni tuo dubbio. Un Internet Service Provider, abbreviato in ISP, è un'azienda che ti permette di accedere a Internet. In pratica, l'ISP è il ponte tra te e la rete globale, fornendoti tutti i servizi necessari per navigare, inviare email, guardare video e molto altro.

Quando scegli un ISP, hai diverse opzioni a tua disposizione. In Italia, i principali fornitori di servizi Internet includono TIM, Vodafone, Fastweb, WINDTRE e Iliad. Ognuno di questi brand offre diversi pacchetti e piani tariffari, in modo da poter trovare quello più adatto alle tue esigenze.

Per connetterti a Internet tramite un ISP, avrai bisogno di un modem/router. Questi dispositivi ti permettono di collegare il tuo computer, smartphone, tablet e altri dispositivi alla rete. Di solito, quando sottoscrivi un abbonamento con un ISP, riceverai un modem/router direttamente dall'azienda, spesso già configurato per essere pronto all'uso.

La scelta del giusto ISP dipende da diversi fattori, tra cui la velocità di connessione, il costo del servizio e la disponibilità nella tua zona. Prima di prendere una decisione, è utile fare un confronto tra le diverse offerte. Molti siti Web e portali di comparazione, ad esempio SOSTariffe, ti permettono di inserire il tuo indirizzo per vedere quali provider sono disponibili nella tua area e quali pacchetti offrono.

Una volta scelto il tuo ISP e sottoscritto un abbonamento, il processo di installazione è generalmente semplice. L'ISP ti invierà il modem/router e potrai seguire le istruzioni per configurarlo. In alcuni casi, potrebbe essere necessario l'intervento di un tecnico per completare l'installazione e assicurarti che tutto funzioni correttamente.

Un aspetto importante da considerare è il servizio clienti dell'ISP. Prima di scegliere, verifica se l'azienda offre un supporto clienti efficiente e facilmente raggiungibile, sia tramite telefono che tramite chat online o email. Un buon servizio clienti può fare la differenza in caso di problemi o necessità di assistenza tecnica.

Per una panoramica più completa sulle migliori offerte per la fibra e scoprire quale operatore ha Internet più veloce, leggi le guide che ti ho appena linkato.

Che cos'è Internet of Things

Internet of things

Da un po' di tempo non si fa altro che parlare di Internet of Things, e di conseguenza ti stai chiedendo che cos'è Internet delle Cose, non riuscendo a trovare un'effettiva spiegazione per quanto intuitiva questa possa essere.

Ebbene, devi sapere che l'Internet delle Cose (Idc), in inglese Internet of Things (IoT), è un termine coniato per fare riferimento all'estensione di Internet e alle applicazioni nel mondo degli oggetti: un modo per rendere anche i più semplici oggetti in oggetti “smart”, ovvero “intelligenti”, mettendoli in comunicazione con Internet.

Il concetto deriva da un'evoluzione all'uso della rete Internet e del Web stesso, tanto da poter cominciare a parlare di Web 3.0. Ci sono diverse teorie, alcune delle quali tendono a fissare la nascita di Internet of Things a partire da metà degli anni '90 con le proposte software di alcune multinazionali, altre invece tendono a definire la nascita di Internet delle Cose a partire dal 2008, quando il numero di “cose” connesse a Internet superò quello degli esseri umani.

Il termine, però, è stato coniato nel 1999 da Kevin Ashton, un pioniere della tecnologia che ha creato un sistema standard globale per RFID (identificazione a radiofrequenza, utilizza i campi elettromagnetici per identificare e tracciare i tag sugli oggetti automaticamente) e altri sensori.

Ad oggi, l'Internet delle Cose è un sistema di dispositivi informatici — sensori — che raccolgono dati e li trasferiscono su una rete wireless senza necessità di ausilio umano, permettendo loro di comunicare e interagire con l'ambiente sempre grazie alla connessione a Internet.

I più comuni oggetti che fanno parte di questo ecosistema sono i termostati intelligenti, le telecamere di sorveglianza, i veicoli connessi, i sensori di umidità: insomma, l'Internet of Things ha permesso di applicare sensibili migliorie in tutti i campi.

Proprio per questo, oggi è possibile dotarsi di sempre più dispositivi “smart”, che fanno parte dell'ecosistema di Internet of Things, e che permettono di ottenere diversi vantaggi. Non solo Smart Car, ma anche Smart Home, una casa intelligente che con il suo ecosistema di oggetti connessi all'abitazione permette di ridurre i consumi energetici e migliorare comfort e sicurezza della casa, o Smart Baking che — come vedrai insieme — permette di facilitare alcuni movimenti finanziari.

Che cos'è Internet Banking

home banking

Come avrai capito, Internet è diventato un pilastro fondamentale dell'esistenza umana, sul quale si sostiene la società odierna: non solo noi, ma anche i nostri oggetti sono perennemente connessi e, coinvolgendo tutti i settori esistenti, è naturale che anche quello finanziario sia stato totalmente rinnovato dall'avvento di Internet.

Oggi, infatti, è possibile effettuare diverse operazioni bancarie direttamente da casa o dal proprio ufficio grazie a una connessione remota con la propria banca, resa possibile dallo sviluppo di Internet e della Rete. Ma che cos'è Internet Banking, anche detta Home banking o telebanca?

Ebbene, come ti ho anticipato, sotto l'epiteto di Home Banking rientrano sia tutti i servizi bancari di Internet banking — implicanti una connessione con l'istituto bancario tramite rete informatica e portali Web — sia i servizi mobile banking, quelli per i quali l'accesso avviene tramite reti GSM, GPRS e UMTS (sistemi di telefonia mobile cellulare).

Questo sistema ha portato alla creazione di alcune banche totalmente on-line, talvolta con costi di tenuta conto pari o prossimi allo zero, tagliando quindi sui costi delle infrastrutture delle banche tradizionali.

Alcuni dei servizi di Home banking più diffusi e utilizzati sono i bonifici bancari on-line, le operazioni di ricarica del cellulare, la visione dell'estratto conto oppure i pagamenti on-line. Un esempio di banca digitale può essere considerata Revolut. Si tratta di un conto online che permette di fare acquisti, pagamenti, cambi e investimenti in tutto il mondo. Maggiori info qui.

Oggi, infatti, è possibile effettuare transazioni e operazioni bancarie anche con soluzioni di pagamento smart come HYPE, un conto di moneta elettronica a cui è associata una carta del circuito VISA o Mastercard, con una completa gestione del denaro dallo smartphone. Maggiori info qui.

Un altro servizio che, collegandosi al conto bancario, permette di pagare acquisti online, effettuare ricariche telefoniche e pagare bollettini, bollo d'auto e molto altro, è Satispay. Maggiori info qui.

Che cos'è Internet EIPASS

EIPASS Progressive

Al giorno d'oggi è sempre più importante acquisire competenze informatiche e digitali, siccome — da come avrai capito grazie ai precedenti paragrafi — è diventato indispensabile interagire con la tecnologia anche per la più piccola inezia.

In alcuni contesti lavorativi, inoltre, avere certificazioni che attestano le proprie competenze informatiche, come l'EIPASS, può essere indispensabile: ma che cos'è Internet EIPASS?

Con EIPASS (European Informatics Passport, ovvero Passaporto Europeo di Informatica) si intende un programma internazionale che è finalizzato alla certificazione delle competenze informatiche e digitali fondamentali. Tale certificazione è conforme agli standard comunitari ed è un requisito utilissimo per l'inserimento nel mondo del lavoro, trattandosi formalmente di un attestato di addestramento professionale riconosciuto in diversi ambiti come credito formativo o punteggio valutabile per i concorsi pubblici e per l'inserimento in graduatoria.

Esistono diverse tipologie di certificazione EIPASS, che riassumo in seguito fornendoti una panoramica sul tema trattato.

  • EIPASS Basic — attesta il possesso delle competenze digitali basilari
  • EIPASS Standard — certificazione accreditata da Accredia in linea con il framework europeo DigComp 2.2, valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale per il bando ATA III fascia.
  • EIPASS Progressive — per imparare a usare le funzioni avanzate di Word, Excel, PowerPoint e Access.
  • EIPASS IT Security — attesta possesso di conoscenze nell'IT Security, quindi sulla sicurezza informatica, la privacy e la sicurezza dati.
  • EIPASS CAD — attesta possesso di conoscenze nell'utilizzo di sistemi di progettazione CAD, ArchiCAD e AutoCAD.
  • EIPASS Cybercrimes — attesta il possesso di competenze basilari sul crimine informatico in ambito di diritto penale.
  • EIPASS DPO — per agire in qualità di Data Protection Officer.
  • EIPASS Informatica giuridica — per approfondire gli strumenti ICT dal punto di vista giuridico.
  • EIPASS Web — attesta possesso di competenze in materia di progettazione e gestione di siti Internet.
  • EIPASS Pubblica Amministrazione — rivolta ai dipendenti delle PA.
  • EIPASS Sanità Digitale — rivolta ai dipendenti del settore sanitario.
  • EIPASS Social Media Manager — per coloro che vogliono lavorare in ambito Social Media Manager.
  • EIPASS per la scuola — a sua volta si distingue in certificazioni EIPASS LIM, Tablet, LIM+Tablet, Personale ATA, Animatore Digitale, Didattica digitale integrata, Google Workspace, Monitor Touch, Coding primaria, Coding secondaria, DigCompEdu, Junior.

EIPASS è solo una delle molte certificazioni informatiche disponibili, e potrebbe non essere riconosciuta o necessaria in tutti i contesti lavorativi.

Puoi trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale di EIPASS, circa le certificazioni, le materie trattate, l'articolazione dei corsi e i costi.

Che cos'è Internet Explorer

Internet explorer

Se non sei molto giovane oppure sei stato solito avvalerti di alcun browser Web prima di qualche tempo fa, il tuo dubbio su che cos'è Internet Explorer è più che lecito: anche noto come Windows Internet Explorer (WIE), è stato un browser Web sviluppato da Microsoft e incluso in Windows dal 1995.

In parole povere, un browser è un software — come qualsiasi altro programma che hai installato sul PC — che permette di navigare su Internet alla ricerca di materiale identificato attraverso un URL. Se la nozione di browser Web, però, non ti è del tutto chiara ti suggerisco di leggere il mio articolo su che cos'è il browser.

Ormai andato in pensione, si può dire che Internet Explorer abbia fatto la storia: il suo sviluppo fu intrapreso da una manciata di persone nell'agosto del 1994, prendendo poi parte alle famose “guerre dei browser”, la prima in competizione con Netscape Navigator, mentre la seconda con Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Google Chrome.

Durante quest'ultima guerra tra browser, Internet Explorer ha visto ridurre nel tempo il numero di utenti e la sua quota di mercato, cosa che — col passare degli anni — ha portato il browser all'inutilizzo (da febbraio 2023 non è più utilizzabile su Windows 10 e Windows 11, si viene reindirizzati a Microsoft Edge).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.