Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come animare una foto gratis

di

Scorrendo il feed del tuo social network preferito ti sei imbattuto in un’immagine particolare: una foto animata. L’effetto ha catturato talmente tanto la tua attenzione che ti sei messo subito alla ricerca di una guida che ti spieghi esattamente come replicare questo risultato sui tuoi scatti, magari a costo zero.

Beh, se le cose stanno così, sappi che ti trovi esattamente dove dovresti essere! Nelle prossime righe, infatti, ti parlerò di come animare una foto gratis mostrandoti diverse soluzioni: piattaforme Web, applicazioni e programmi.

Pronto per iniziare? Bene, allora direi di non perdere altro tempo e di addentrarci insieme in questa guida. Sono sicuro che nel giro di poco avrai ottenuto il risultato sperato. Scommettiamo?

Indice

Come animare una foto gratis online

Se cerchi una soluzione rapida per animare una foto, puoi usare un servizio Web: in pochi passaggi otterrai l’effetto desiderato senza installare software. Di seguito trovi i siti che ti permettono di animare una foto gratis online direttamente dal browser, su qualunque dispositivo, in modo piuttosto semplice e immediato.

Adobe Firefly

Animare foto con Adobe Firefly

Forse non lo sai, ma Adobe Firefly, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Adobe e integrato nei programmi Photoshop e Adobe Express, consente di animare una foto gratis online direttamente dal sito della celebre software house. In particolare, puoi animare foto gratis rispettando il limite di due generazioni per account Adobe, oltre questo limite è necessario sottoscrivere un piano Premium per ottenere crediti e funzioni aggiuntive, con prezzi a partire da 11,26€/mese.

Ma come funziona questo sistema? Semplice, carichi la foto e dai un’indicazione su come desideri animarla, oppure lasci che l’AI scelga in automatico cosa muovere e cosa no. Per risultati ottimali, ti consiglio di partire da una foto di buona qualità con soggetti o elementi ben separati dallo sfondo.

Tutto chiaro fin qui? Ottimo: apri sul tuo PC la pagina Firefly dedicata alla generazione di video. Fatto questo, clicca sull’icona a forma di freccia verso l’alto nel riquadro Fotogramma, situata a sinistra del campo dove inserirai il prompt, e carica l’immagine che vuoi animare scegliendola dal dispositivo o, se sei già connesso, dal cloud storage di Adobe; se ti può servire, puoi caricare anche un secondo fotogramma che rappresenti la fine dell’animazione.

Ora inserisci nel campo Prompt la descrizione di come vuoi animare la foto. Nel mio esempio, avendo caricato l’immagine di una gatta che dorme, ho scritto: “La gatta si sveglia, guarda in camera e sbadiglia”.

Terminato il prompt, mantieni invariate le opzioni nella colonna di sinistra (tutte le altre non sono disponibili nella versione gratuita), modifica soltanto le proporzioni, se necessario, e clicca su Genera; apparirà un avviso che ricorda il limite di due generazioni per il piano gratuito: premi su Prova ora e chiudi il seguente avviso per proseguire con la creazione della foto animata.

Ora, se non sei già connesso, ti verrà chiesto di accedere con il tuo account Adobe; se non ne hai uno, crearlo sul momento usando un account Google, Facebook, Apple o un indirizzo email. Se ti serve aiuto, consulta la mia guida dedicata per configurare l’account facilmente passo dopo passo.

Aspetta qualche istante e la foto animata apparirà sullo schermo; se il risultato ti convince, clicca sul tasto Scarica, in alto a destra, e il video verrà salvato automaticamente sul tuo dispositivo in formato MP4.

Altre soluzioni per animare una foto gratis online

Vidnoz animare foto

Come dici? Sei alla ricerca di altre soluzioni per animare una foto gratis online? In questo caso, lascia che ti suggerisca altri siti Web che potrebbero tornarti utili per dare vita alle tue foto.

  • Vidnoz Image to Video – lo strumento Image to Video di Vidnoz permette di animare le foto con intelligenza artificiale gratuitamente e senza registrazione (è richiesta l’iscrizione solo per scaricare il risultato). Il servizio aggiunge una filigrana ai video; per rimuoverla, sbloccare ulteriori generazioni e accedere agli altri tool AI è necessario passare a un piano a pagamento, con tariffe a partire da 12,49$/mese. Maggiori info qui.
  • GIPHY – se vuoi semplicemente trasformare una foto in una GIF animata, puoi usare GIPHY, il noto archivio e editor di GIF: carichi l’immagine, applichi effetti o sticker, regoli durata e loop e poi scarichi o condividi la GIF. L’uso è gratuito; maggiori info qui.

Per ulteriori spunti, ti lascio ai miei tutorial su come fare video con immagini che si muovono e programmi per animare foto. Se stai valutando altri siti per fare GIF, dai un’occhiata qui.

Come animare una foto app gratis

Se preferisci affidarti a delle applicazioni, continua a leggere: qui di seguito ti mostrerò come animare una foto con app gratis (con eventualmente acquisti in app o abbonamenti per sbloccare funzioni extra). Leggi con attenzione, scegli quale preferisci e scaricala subito sul tuo dispositivo.

Come animare una foto con CapCut

CapCut animare foto

Per iniziare, vediamo come animare una foto con CapCut usando l’app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS: scaricala e installala seguendo la procedura standard (se non l’hai già fatto), poi aprila, gestisci i permessi richiesti e accetta l’informativa sulla privacy.

Fatto questo, dalla schermata principale di CapCut chiamata Modifica premi il pulsante (+) Nuovo progetto e concedi l’accesso a foto e video: su dispositivi Android seleziona Consenti, su iPhone/iPad scegli Limita accesso… o Consenti accesso completo.

A questo punto, dalla schermata che compare, seleziona la foto che vuoi animare facendovi un semplice tap sopra, quindi premi sul tasto Aggiungi presente in basso a destra e attendi il tempo necessario al caricamento.

Dopo aver caricato l’immagine, tocca Modifica (l’icona con le forbici) e poi Animazioni: si aprirà una galleria di effetti suddivisa in tre sezioni – In entrata (effetti per l’ingresso dell’immagine), In uscita (effetti per l’uscita) e Combo (sequenze già combinate per ingresso e uscita) – con ogni sezione organizzata in categorie come Di tendenza, Di base, Luce, Glitch ecc. Se non trovi l’animazione desiderata, avvia una ricerca avvalendoti dell’icona a forma di lente d’ingrandimento.

Tocca la miniatura di un effetto (es. Dissolvenza, Riduci, Zoom) per visualizzarne un’anteprima sulla tua foto. Ricorda che gli effetti contrassegnati dal diamantino sono disponibili solo passando alla versione Pro dell’app (a partire da 14,99€/mese con prova gratis). Regola poi la durata agendo sul cursore che compare in fondo pagina: puoi applicare un effetto In entrata e uno In uscita, oppure scegliere una Combo che include entrambe le fasi. In tutti i casi, controlla la linea temporale in basso per evitare la sovrapposizione delle animazioni o la creazione di transizioni indesiderate.

Quando il risultato rispecchia le tue aspettative, premi sul segno di spunta per renderle effettive, quindi finalizza il tuo editing come meglio credi, aggiungendo testi, musiche o altro, quindi premi su risoluzione in alto a destra (es. 1080P) e, quando tutto è ok, premi sul tasto Esporta.

Altre app per animare una foto gratis

Motionleap trasformare foto normale in foto live

Se cerchi una soluzione differente da quella presa in esame in precedenza, ti consiglio di dare un’occhiata alle altre app per animare una foto gratis che ho elencato qui di seguito per te.

  • Motionleap (Android/iOS/iPadOS) – si tratta di una soluzione che consente di animare una foto gratis (con acquisti in app a partire da 0,89€ per sbloccare funzioni extra) tramite la quale puoi scegliere esattamente quali elementi dell’immagine animare e quali no.
  • VIMAGE – 3D live photo (Android/iOS/iPadOS) – un’altra app per animare le foto su smartphone e tablet, utilizzabile gratuitamente (con acquisti in app a partire da 0,89€ per sbloccare funzioni extra); offre effetti, filtri e la possibilità di impostare direzione e intensità del movimento.
  • StoryZ (Android/iOS/iPadOS) – applicazione che consente di animare le foto presenti nella galleria del tuo telefono. Anche questa applicazione è gratuita, ma alcune funzionalità e opzioni sono disponibili solo tramite acquisti in app (a partire da 0,99€).

Stai cercando altre alternative per animare una foto con app gratis? Allora ho diversi tutorial da consigliarti: app per far muovere le foto, app per animazione foto, come fare video con immagini che si muovono e, se dovessi essere particolarmente interessato all’argomento, anche come trasformare una foto normale in foto live.

Come animare una foto con AI gratis

Se ti stai chiedendo come animare una foto con AI gratis, ti consiglio innanzitutto di dare un’occhiata a Adobe Firefly e Image to Video di Vidnoz, di cui ti ho parlato già in precedenza: si tratta di due soluzioni online che puoi provare gratis per dare vita alle tue foto grazie all’AI. In secondo luogo, ti consiglio di leggere le soluzioni di intelligenza artificiale qui sotto.

Come animare una foto con ChatGPT

ChatGPT

Per cominciare, direi di vedere come animare una foto con ChatGPT, il noto modello di IA sviluppato da OpenAI, in modo da creare una GIF animata in pochi e semplici passaggi.

Puoi usare ChatGPT su Web, collegandoti al suo sito ufficiale, oppure scaricare l’app ChatGPT per dispositivi Android dal Play Store (verifica anche su store alternativi) e per iPhone/iPad dall’App Store. Puoi usufruirne gratuitamente, anche se con alcuni limiti sul numero di domande che puoi porre; una volta superati, tuttavia, puoi comunque continuare, ma utilizzando un modello precedente. Inoltre, esiste un limite giornaliero alle immagini che puoi generare. Per rimuovere tali limitazioni, puoi considerare l’upgrade a ChatGPT Plus a pagamento. Maggiori info qui.

Una volta aperto il sito o scaricata e installata l’app, se non l’hai ancora fatto, registrati: premi sul tasto Accedi/Sign up with per registrarti tramite email o, se preferisci, premi sul bottone Continua con Apple/Continue with Apple oppure sul pulsante Continua con Google/Continue with Google, così da poterti registrare tramite il tuo account Apple o Google.

Ad accesso ultimato, sei finalmente pronto per usare ChatGPT. Premi, quindi, sul pulsante Continue posto in fondo alla schermata di benvenuto, premi sul simbolo (+), poi su Foto/Aggiungi foto e file e seleziona la foto da animare presente sul tuo dispositivo. Ora, dovrai comporre il prompt in modo da comunicare al chatbot come deve agire. Per esempio:

Crea una GIF animata a partire dall'immagine allegata seguendo queste indicazioni: anima il soggetto principale con un movimento fluido e naturale (es. lieve oscillazione, zoom in-out o spostamento orizzontale), durata totale 5 secondi, loop continuo, frame rate 20 fps, dimensione finale 800×800 px, formato GIF. Mantieni colori fedeli all'originale, evita artefatti visibili, e applica transizioni morbide all'inizio e alla fine. Se serve, ritaglia o centra l'immagine per valorizzare il soggetto senza tagliare parti importanti.

Puoi anche optare per un prompt più semplice come Crea una GIF animata partendo dalla foto allegata (e rispondere successivamente alle domande di ChatGPT per capire come arricchire la foto) oppure far realizzare i frame uno a uno all’AI con un prompt come:

Crea cinque immagini distinte, in formato widescreen, in cui il soggetto cambia progressivamente tra un'immagine e la successiva in modo da poterle usare come fotogrammi di un'animazione stop frame.

Qualora usassi quest’ultimo prompt, potresti dover digitare Procedi con la prossima immagine per dare il via alla successiva generazione di volta in volta. Terminate tutte le foto, dovrai chiedere in chat Ora crea una GIF con queste foto.

Una volta scelto e inviato il prompt in chat, l’AI si metterà all’opera ed entro pochi istanti vedrai in chat un link con un nome simile a Scarica [nome GIF].gif. Premici sopra per avviare il download della tua foto animata.

Ti faccio presente che puoi provare a realizzare foto animate gratis su ChatGPT anche avvelandoti di un GPT personalizzato (ovvero un chatbot dedicato a una specifica mansione): basta cercare nel GPT Store “Imagine Animator” o un GPT simile, dunque caricare l’immagine in chat e specificare il tipo di animazione desiderata (es. lieve oscillazione, zoom, movimento orizzontale), indicare, se richiesto, formato e dimensioni di output (GIF o MP4, risoluzione e durata), e attendere che il GPT generi la versione animata pronta per il download.

Per scoprire meglio come usare GPT Store, leggi il mio tutorial dedicato. Per maggiori dettagli su come funziona ChatGPT e come usare l’app di ChatGPT, ti rimando invece a questi due approfondimenti.

Altre soluzioni per animare una foto con AI gratis

Pollo.ai animare foto

Se le soluzioni che ti ho presentato in precedenza non dovessero convincerti, controlla qui sotto: sono sicuro che troverai ciò che stai cercando in questo mio elenco di altre soluzioni per animare una foto con AI gratis.

  • Pollo.ai (Web) – nella sezione image to video del sito in questione puoi facilmente animare le foto grazie l’intelligenza artificiale; registrandoti ricevi 2 crediti al giorno per generare gratis foto animate (se non compaiono automaticamente dopo la registrazione, clicca su 0 Credit > Claim); per avere più crediti è necessario sottoscrivere un abbonamento, con prezzi a partire da 14€/mese.
  • Pika (Web) – un altro sito che usa l’intelligenza artificiale per animare foto gratuitamente; dopo la registrazione ricevi 80 crediti gratuiti (ogni animazione ne consuma 15) e ogni generazione può impiegare fino a 5 minuti; per rimuovere limiti e accelerare il processo è necessario sottoscrivere un abbonamento, con prezzi a partire da 10$/mese.
  • Runway (Web) – piattaforma online che permette di animare foto con l’AI in modo semplice: carichi l’immagine e descrivi l’animazione desiderata (preferibilmente in inglese). Registrandoti ricevi 125 crediti gratuiti; ogni generazione ne consuma 50. Per ottenere altri crediti o funzionalità avanzate è necessario sottoscrivere un abbonamento, con piani a partire da 15$/mese.

Per altre soluzioni simili, controlla le applicazioni di cui ho parlato nei miei tutorial dedicati ai programmi per animare foto, app per far muovere le foto e app per animazione foto.

Come animare una foto con Photoshop

Photoshop

Se vuoi capire come animare una foto con Photoshop, sappi che è possibile grazie a strumenti avanzati come la timeline per animazioni frame-by-frame, i livelli, le maschere e gli effetti di transizione: con questi puoi creare movimenti semplici o sequenze complesse partendo da immagini statiche.

Per approfondire, leggi il mio articolo su come animare le immagini, dove ti parlo nel dettaglio di diverse app e software, incluso il noto programma di Adobe; potrebbe interessarti anche il mio articolo su come creare GIF con Photoshop.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.