Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come risolvere i problemi del PC

di

Il tuo computer ultimamente è parecchio lento e quel programma che hai disinstallato giorni fa ne vuole sapere di sparire dalla lista dei programmi presenti nel tuo computer. Ogni volta che lo accendi si surriscalda in modo tremendo e sullo schermo compaiono icone strane. Fammi capire; mi stai dicendo che il tuo PC è conciato male e ha un sacco di problemi? Capisco, capisco, sono sicuro di avere la soluzione a portata di mano: basta che io dica “Abracadabra” e i problemi del tuo PC sono stati risolti magicamente.

Scherzi a parte, anche se non ho la bacchetta magica, ho sicuramente dei consigli per te e posso aiutarti a fare in modo che il tuo PC torni in forma come quando lo avevi comprato, o quasi. Ti stai chiedendo qual è la formula magica che sia in grado di risolvere i problemi del PC? Beh, la risposta è molto semplice; esistono degli strumenti e dei software in grado di rimettere a lucido il tuo computer.

Nel corso di questo tutorial, infatti, ti parlerò di alcuni strumenti gratuiti che svolgono il ruolo di “aggiusta tutto a domicilio”: si tratta di strumenti predefiniti già preinstallati all’interno dei computer Windows e anche di soluzioni di terze parti in grado di analizza il tuo computer per trovare i suoi problemi, permettendoti di risolverli con un clic. Curioso di scoprire di più sul loro funzionamento? Ti auguro una buona lettura.

Indice

Come risolvere i problemi del PC tramite gli strumenti di default

Foto di una tastiera per computer

Un computer ha bisogno periodicamente di alcuni accorgimenti per far sì che tutto funzioni correttamente, senza che intervengano mai problemi. Sul tuo computer, sia che possieda un sistema operativo macOS o soprattutto uno con Windows, è necessario quindi che vengano eseguiti alcuni strumenti che potrebbero aiutarlo a lavorare meglio.

Un esempio può essere la deframmentazione periodica delle partizioni presenti sul tuo PC che può aiutarti a velocizzare l’accesso ai dati da parte del tuo sistema operativo e dei software. Un altro esempio, sempre rimanendo in tema di velocizzazione del tuo computer, può essere quello di disabilitare i software e le applicazioni che vengono eseguiti automaticamente all’avvio del sistema operativo.

In questi casi, allora ti consiglio di leggere la mia guida su come ottimizzare il PC e quella su come velocizzare il PC, dove ho trattato l’argomento parlandoti di alcuni strumenti preinstallati che possono aiutarti allo scopo.

I problemi ovviamente non possono essere legati soltanto a questo; ci sono infatti diverse tipologie di problemi che possono affliggere un PC. Ad esempio quello relativo a infezioni, malfunzionamenti e rallentamenti causati da malware presenti nel tuo computer.

In questo caso dovresti provvedere alla loro rimozione e alla prevenzione con un buon antivirus. Nel primo caso, ti consiglio di leggere la mia guida su come eliminare virus dal PC, mentre nel secondo caso, posso consigliarti alcune guide, come ad esempio quella sui migliori antivirus a pagamento, sugli antivirus leggeri gratuiti oppure quella sui migliori antivirus, nelle quali ho consigliato alcuni antivirus gratuiti e non che puoi installare sul tuo PC.

Un altro problema che puoi riscontrare nel tuo computer è la mancanza di aggiornamenti al tuo sistema operativo o ai driver installati. Gli aggiornamenti al sistema operativo sono importanti in quanto possono risolvere dei bug o problemi, grazie ai fix che vengono distribuiti.

Stessa cosa vale per i driver, che se non aggiornati, possono creare dei problemi a lungo andare con i nuovi software che installi, in quanto magari parzialmente incompatibili. Per questa ragione ti consiglio allora di visionare questa mia guida su come eseguire gli aggiornamenti di Windows oppure quella in cui ti parlo di come aggiornare i driver nel tuo PC.

Nei prossimi paragrafi, invece, mi soffermerò sui software che possono aiutarti a risolvere questi problemi, automatizzando un po’ quei processi che dovresti eseguire di volta in volta manualmente. Quello che ti raccomando è di installare però pochi software, per evitare conflittualità o, in generale, rallentamenti alle prestazioni del tuo PC.

Come risolvere i problemi del PC tramite software

Defraggler (Windows)

Sebbene la deframmentazione sia un processo utile per il tuo hard disk e, in generale, per il tuo computer, è anche vero che spesso molti utenti desistono da attivare questa funzionalità o eseguirla manualmente perché richiede del tempo, che spesso non si ha a disposizione.

Defraggler è un software gratuito che viene incontro a questa necessità, con uno strumento che permette di deframmentare una partizione di un PC o esclusivamente i file che lo richiedono. In questo modo, i tempi di deframmentazione risulteranno più veloci, con la possibilità di dimenticarsene, se si è impostata anche una programmazione.

Se sei interessato a scaricare questo software sul tuo PC con sistema operativo Windows, puoi effettuare il download dal sito Web ufficiale. Raggiunto il sito Web dal link che ti ho fornito, fai clic sul pulsante Download Free Version e poi su Free Download. Scegli quindi il mirror da dove effettuare il download, come ad esempio CCleaner.com.

Scaricato il file, fai doppio clic su di esso e poi fai clic sul pulsante , nella finestra di Controllo dell’account utente. Dopo aver selezionato la lingua, fai clic sul pulsante Next e poi su Avanti. Deseleziona le caselle relative alle funzionalità che non vuoi abilitare e fai clic su Installa e poi su Fine.

A installazione completata, avvia il programma e seleziona una delle partizioni che vedi a schermo nella parte in alto dell’interfaccia di Defraggler. Fai quindi clic sul pulsante Analizza, per avviare l’analisi dello stato della partizione.

A processo completato ti verranno mostrati i risultati dell’analisi, indicando la percentuale di file frammentati. Fai quindi clic sul pulsante in basso Deframmenta per avviare la deframmentazione della partizione. Puoi anche avviare un processo più rapido (Deframmentazione rapida) che ti permetterà di effettuare questa procedura secondo alcune regole preimpostate, come ad esempio quella che ignora i file di grandi dimensioni.

Se invece vuoi procedere a una deframmentazione dei soli file che hanno la necessità di questa procedura, puoi fare clic sulla tab Lista file e selezionare i file che vuoi deframmentare; dovrai quindi apporre un segno di spunta accanto ai file che desideri deframmentare e fare clic poi sul pulsante Deframmenta file selezionati.

CCleaner (Windows/macOS)

Quando i problemi riguardano invece una mancata pulizia del computer da file temporanei e obsoleti, allora entra in gioco CCleaner.

Questo software gratuito può essere scaricato sia sui sistemi operativi con Windows sia su quelli con macOS. Per scaricarlo dovrai semplicemente recarti sul suo sito Internet ufficiale e poi fare clic sul pulsante Download in corrispondenza della colonna Free.

Dopo aver scaricato il file d’installazione, fai doppio clic su di esso e poi fai clic sul pulsante , nella finestra di Controllo Utente di WindowsDopo aver avviato quindi l’interfaccia d’installazione, fai clic sulla voce Personalizza e togli il segno di spunta da tutte quelle voci che vuoi rimuovere. Fai quindi clic su Installa per iniziare l’installazione.

Dopo aver avviato il programma, ti verrà mostrata immediatamente la schermata iniziale di CCleaner. Dovrai quindi valutare quale operazioni compiere in base al problema che in quel momento affliggono il tuo PC.

Qui di seguito ti riepilogo le maggiori funzionalità di questo software:

  • Pulizia: ti permette di effettuare la rimozione dei file temporanei e obsoleti presenti nel tuo PC, che siano essi generati dal tuo sistema operativo o dai software supportati che installati nel computer.
  • Registro: se il registro di Windows contiene voci obsolete, CCleaner provvederà alla sua pulizia.
  • Strumenti: in questa sezione di CCleaner sono contenute alcune funzionalità che hanno lo scopo di risolvere alcuni problemi comuni del PC. Potrai quindi effettuare la rimozione di software e applicazioni, disabilitare i programmi in esecuzione automatica, effettuare l’analisi dell’hard disk per individuare i file di grandi dimensioni.

Qualsiasi sia la procedura che tu voglia eseguire, ti consiglio di seguire attentamente le istruzioni a schermo, così da non essere sicuro di incappare in alcun problema. In ogni caso, ti rimando alla mia guida dove ti spiego come utilizzare al meglio CCleaner.

Glary Utilities (Windows)

Una soluzione che invece racchiude tutte quelle indicate qui sopra, con l’aggiunta di altre molto utili, è quella offerta da Glary Utilities. Questo software gratuito è una suite di strumenti pensata per risolvere i problemi più comuni che possono verificarsi in un PC. Puoi scaricarlo direttamente dal sito Web ufficiale tramite questo link.

Dopo aver raggiunto il sito Web che ti ho indicato, fai clic sul pulsante Download now. Il file d’installazione verrà quindi scaricato sul tuo PC, pronto poi per la sua installazione. Fai quindi doppio clic su di esso e poi fai clic sul pulsante , nella finestra di Controllo dell’account utente.

Fai poi clic sul pulsante AvantiAccetto e quindi di nuovo su Avanti. Se lo desideri, puoi disattivare alcune caselle che ti appaiono a schermo, come ad esempio Quick launch oppure Join the customer experience improvement program. Conferma la tua scelta facendo clic sul pulsante Installa e poi su Fine.

Dopo aver avviato Glary Utilities, verrai indirizzato nella sua schermata principale. Potrai utilizzare gli strumenti in basso per avviare in modo rapido alcuni strumenti, come il controllo dei programmi in esecuzione automatica all’avvio di Windows, la pulizia di file temporanei, il controllo degli aggiornamenti dei software e dei driver, la gestione dei processi in background e molti altri.

Potrai invece visualizzare un elenco completo degli strumenti messi a disposizione da Glary Utilities, facendo clic sulla tab Strumenti avanzati. All’interno di questa sezione troverai tutti gli strumenti ordinati per categoria, in base al problema che vuoi risolvere.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.