Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare un link di un video

di

Hai appena creato un video che potrebbe tornare utile ai tuoi colleghi, che avevano bisogno di istruzioni pratiche per sbrigare alcuni lavori. Oppure, non l’hai fatto tu ma ne hai trovato uno online che ti interessa particolarmente e che, anche in questo caso, potrebbe far comodo a qualcuno dei tuoi contatti. Quale che sia il motivo, ti interessa capire come creare un link di un video perché vuoi condividerlo velocemente e soprattutto senza commettere errori, visto che non sei molto pratico con PC e smartphone.

Ho indovinato, vero? Se è così, sono felice di dirti che sei capitato nel posto giusto: con il tutorial di oggi, infatti, ti aiuterò spiegandoti nel dettaglio tutti i passaggi necessari alla condivisione di un video tramite link. Non pensare che sia una procedura difficile: anche se ti senti inesperto, ti porterà via pochissimo tempo e non ti costerà alcuna fatica.

Sono tanti i contesti in cui potresti aver bisogno di creare un link a un filmato, quindi ti proporrò esempi concreti di vario tipo che ti permetteranno di capire la procedura in generale e di cavartela su tante piattaforme differenti. Mettiti dunque comodo, leggi con attenzione ciò che sto per dirti e vedrai che imparerai in fretta!

Indice

Come creare link per condividere video

Utente al PC

Mettiamo sùbito al bando le ciance e vediamo come creare un link per condividere un video. Di seguito trovi indicazioni pratiche su come procedere da PC, smartphone e tablet usando varie piattaforme: alcune “aperte”, cioè che non richiedono la creazione di account per essere usate e per visualizzare i video caricati (ad esempio i servizi di hosting per i file) e altre più chiuse (come ad esempio i social network e le piattaforme per il video sharing). Sta a te scegliere quella più adatta alle tue esigenze e usarla, seguendo le indicazioni che trovi qui sotto.

Creare link video su WeTransfer

Creare link su WeTransfer

Se vuoi creare un link di un video e consentire ad altre persone di scaricare il filmato agevolmente, senza passare per social network o piattaforme di video sharing, puoi rivolgerti a WeTransfer, che consente di caricare file fino a un massimo di 2 GB su Internet e ne permette il download via browser (senza registrazioni) con l’invio del link anche via email.

Non è a pagamento, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento alla versione premium, WeTransfer Pro, che permette di trasferire fino a 20 GB di file o cartelle e di avere a disposizione fino a 1 TB di spazio di archiviazione per 12 euro/mese o 120 euro/anno.

Per condividere un video su WeTransfer, collegati dunque alla home page del servizio. Clicca poi sulla voce Aggiungi file, per selezionare uno o più file fino a un massimo di 2 GB; puoi anche selezionare un’intera cartella, senza perdere tempo a selezionare tutti i documenti, facendo clic sul comando O seleziona una cartella.

A questo punto, puoi o inviare il file tramite email oppure ottenere il link al video. Il servizio è impostato in automatico sull’invio dell’email; se vuoi ottenere il link, devi cliccare sull’icona dei tre pallini orizzontali che trovi a fianco al pulsante blu Trasferisci e selezionare la voce Ottieni il link per il trasferimento: così la voce del pulsante cambierà da Trasferisci a Ottieni un link.

Adesso devi fare clic sul pulsante Ottieni un link e attendere il caricamento del file prima di poterlo copiare. Con WeTransfer Pro puoi anche impostare una password di protezione e personalizzare la data di scadenza dei trasferimenti, dopo la quale il video non potrà essere più scaricato.

Come? Stai anche cercando informazioni su come creare un link di un video MP4? La procedura è la stessa: con WeTransfer puoi condividere foto, documenti, filmati e non solo, semplicemente seguendo i passaggi che ti ho illustrato. Prova tu stesso con il tuo file MP4 e vedrai.

Per maggiori informazioni su WeTransfer e il suo funzionamento, consulta pure la mia guida dedicata al servizio.

Creare link video su Google Drive

Ottenere link Google Drive

Ti è stato chiesto di creare un link a un video su Google Drive, il servizio di cloud storage di Google? Nessun problema: la procedura è molto semplice e la imparerai in men che non si dica.

Ti ricordo, anche se forse lo immaginerai, che per usare il servizio dovrai disporre di un account Google; se non l’avessi, segui pure questa mia guida e vedrai che riuscirai a crearlo in pochi passaggi. Creato l’account, puoi iniziare a usare il servizio. Ti spiego subito come ottenere il link.

Vai sulla home page di Google Drive e clicca sul pulsante Vai su Google Drive che trovi in basso a sinistra. Potrebbe esserti chiesto di loggarti con il tuo account Google, quindi inserisci il nome utente e la password per essere portato alla pagina principale del servizio.

Se non hai ancora caricato il video da condividere, clicca sul pulsante Nuovo, in alto a sinistra, poi sulla voce Caricamento file (o Caricamento cartella, se intendi caricare una cartella intera); seleziona il file o i file che vuoi caricare e attendine il caricamento. Terminata l’attesa, lo vedrai subito tra tutti i tuoi file e potrai condividerlo ottenendo un link.

Ti basterà semplicemente fare clic col tasto destro del mouse sul file caricato e, nel menu che compare, selezionare la voce Ottieni link. Si aprirà una schermata che permette o di inviare il link via email, cliccando sulla voce Condividi con persone e gruppi, o di ottenere il link facendo clic sulla voce Copia link che trovi sotto.

Puoi anche decidere di impostare delle limitazioni: sotto al link, vicino a un’icona con due omini, puoi scegliere tra due opzioni: Chiunque abbia il link (per consentire a tutti di vedere di cosa si tratta) e Con limitazioni (per permetterlo solo alle persone che hai aggiunto). Fatte le tue scelte, clicca sul pulsante Fine e il link sarà tuo!

Se preferisci agire da smartphone o tablet, tramite l’app di Google Drive per Android o iOS/iPadOS, accedi alla Galleria del tuo device, apri il video che vuoi condividere, premi sul pulsante di condivisione e seleziona Google Drive. Esegui, dunque, il salvataggio del filmato su Drive e, al termine della procedura, avvia l’app del servizio. A questo punto, seleziona il video da linkare, premi sulla relativa icona dei tre puntini e seleziona la voce Copia link dal menu che compare.

Google Drive (di cui ti ho parlato più in dettaglio qui) è solo un esempio di servizio di servizio di cloud storage che puoi usare, visto che ce ne sono molti altri, ad esempio Dropbox, OneDrive, iCloud Drive ecc. Ti spiego in questa guida dettagliata come condividere link usando servizi di questo tipo: sono sicuro che ti tornerà utile.

Creare link video su Facebook

Ottenere link a un video su Facebook

I social network stanno diventando il tuo pane quotidiano e vorresti scoprire come creare un link a un video su Facebook? Nessun problema: la procedura è semplicissima. Io userò uno smartphone Android per spiegarti come fare, ma la procedura è pressoché la stessa anche su iPhone, iPad e PC.

Anzitutto, devi aver postato il video di cui vuoi ottenere il link: per riuscirci, ti basta fare tap sull’icona Foto/video che trovi sotto al campo “A cosa stai pensando?” e seguire quanto ti sarà chiesto (ti ho spiegato tutto nel dettaglio in questa guida).

Al riguardo, ti ricordo che, prima di pubblicare il tuo contenuto, puoi scegliere tra vari livelli di privacy per rendere il video visibile solo a te, agli amici, a tutti i contatti tranne che a quelli esclusi, oppure a una lista personalizzata. Inutile dirti che, se avrai impostato la privacy sulla voce Solo io, il video non potrà vederlo nessun altro.

Ad ogni modo, una volta pubblicato il video, premi sull’icona con i tre pallini orizzontali che trovi in alto a destra e seleziona la voce Copia link. In seguito, non ti resta che incollare il link via messaggio o dove ritieni più comodo.

Ti segnalo che puoi condividere allo stesso modo anche i video di altri utenti, poiché il procedimento non cambia. Ti ricordo soltanto che, sempre per ragioni di privacy, potresti vedere filmati che magari altre persone non possono vedere (in quanto amico su Facebook dell’autore): in questo caso, quindi, ottenere il link ti servirà a ben poco.

Creare link video su Instagram

Ottenere link a un video su Instagram

Creare un link a un video su Instagram non è troppo diverso da quanto visto per la procedura relativa a Facebook. Prima di iniziare, però, ti ricordo che su Instagram puoi rendere il tuo profilo privato e che, se dovessi scegliere quest’opzione, non potrai condividere video, né tramite link né in altri modi, con chi non è un tuo follower.

Per quanto riguarda le storie, inoltre, sai bene che alcune possono essere rese visibili solo agli amici più stretti e che, quindi, ti potresti trovare nella situazione in cui vedi contenuti di altri profili che i tuoi contatti magari non vedono.

Ciò detto, creare un video su Instagram è molto semplice, come ti spiego dettagliatamente in questa guida. In quest’altro approfondimento, invece, ti ho descritto passo passo la procedura per pubblicare una storia. Se intendi pubblicare un reels, ti consiglio, infine, questo tutorial. Sono tutti strumenti che ti permettono di pubblicare video, quindi conoscerli potrà servirti per imparare a usare meglio Instagram. Veniamo ora alla creazione del link.

Da smartphone, quando nell’app di Instagram per Android o iPhone vedi un filmato che ti interessa, fai tap sull’icona con i tre pallini verticali che trovi in alto a destra e seleziona la voce Copia link dalla schermata che si apre. Procedura completata! Non ti resta che incollare il link dove ritieni più comodo.

Per le storie vale lo stesso discorso: una volta aperte, l’icona con i tre pallini verticali è sempre in alto a destra; facci tap e seleziona sempre la voce Copia link. Niente di diverso per quanto riguarda i reels: puoi trovare l’icona con i tre pallini verticali in basso; facci tap anche in questo caso e seleziona ancora una volta la voce Copia link che ti compare nella schermata successiva.

La procedura da PC è la medesima: la differenza sta nel fatto che l’icona ha dei pallini non verticali ma orizzontali. Cliccaci su e vedrai comparire sempre il menu in cui selezionare la voce Copia link. Non venirmi a dire che è stato difficile!

Creare link video su YouTube

Ottenere link su YouTube

Stai cercando indicazioni su come creare un link a un video su YouTube? No problem. Fai attenzione, anche qui, alle varie impostazioni della privacy: durante la creazione di un video su YouTube, potrai scegliere se rendere il video pubblico o privato, o se impostare la privacy sulla voce Non in elenco, il che significa che potranno vedere il tuo contenuto tutti coloro che ne avranno avuto il link a disposizione. Inutile dirti che un video privato non può essere condiviso in alcun modo.

Detto ciò, la procedura per creare link da YouTube non cambia molto da PC o mobile. Da PC puoi visitare il video da linkare e copiare il suo URL dalla barra degli indirizzi collocata in alto, oppure cliccare sulla voce Condividi che trovi sotto al video e poi sull’opzione Copia nella schermata che si apre. Puoi anche scegliere di spuntare la casella vicino alla voce Inizia da e indicare i minuti e i secondi da cui il video deve partire: in questo modo, chi riceverà il tuo link inizierà a vedere il filmato proprio da quel punto.

Da smartphone o tablet, invece, se usi l’app di YouTube per Android o iOS/iPadOS tap sull’icona Condividi, poi sulla voce Copia link: avrai così ottenuto il collegamento ipertestuale che ti serviva, pronto per essere incollato dove preferisci.

Vuoi sapere come creare un link a un video che hai trovato su YouTube Music? Semplicissimo: apri il video, fai tap sull’icona con i tre pallini verticali che trovi in alto a destra, poi seleziona le voci Condividi e Copia link.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.