Come scaricare DeepSeek
Il mondo dell'intelligenza artificiale ti interessa molto, specie quello legato agli assistenti AI capaci di comprendere il linguaggio naturale in modo profondo, rispondere in modo contestuale e aiutare nelle attività quotidiane. Per questo, ultimamente ti sei interessato a DeepSeek, in quanto hai sentito dire che si tratta di una potente AI in grado di apprendere dalle interazioni e offrire supporto in ambiti come il lavoro, lo studio, l'organizzazione personale e persino la creatività. Tuttavia, cercando nello store di riferimento del tuo dispositivo non hai trovato nessun app DeepSeek e per questo hai avviato una ricerca sul Web per capire meglio come avere accesso a questo chatbot. Dico bene?
Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei appena atterrato nella pagina Web giusta. Nelle prossime righe, infatti, troverai come scaricare DeepSeek sul tuo telefono e computer, senza costi né complicazioni.
Perciò, se sei pronto per cominciare, dire di non perdere altro tempo e di vedere subito come scaricare e usare questa potente AI sul tuo dispositivo. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grande in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come scaricare DeepSeek in Italia
DeepSeek è un modello di intelligenza artificiale avanzato sviluppato dalla società cinese DeepSeek AI, specializzato nella comprensione e generazione del linguaggio naturale. Nel gennaio 2025, DeepSeek ha rilasciato la sua app ufficiale per dispositivi mobili, che ha rapidamente guadagnato popolarità a livello globale. L'app è stata inizialmente resa disponibile sugli store ufficiali, come Google Play Store e Apple App Store, permettendo a milioni di utenti in Italia e nel mondo di accedervi con facilità. Tuttavia, dopo un breve periodo, l'app è stata rimossa dagli store in Italia a causa di una serie di motivi legati alla privacy, tra cui preoccupazioni riguardo alla raccolta e al trattamento dei dati personali degli utenti e alla possibile violazione delle normative europee, come il GDPR. Maggiori info qui.
Nonostante questa rimozione, DeepSeek rimane accessibile agli utenti italiani tramite metodi alternativi. Per chi utilizza dispositivi Android, la soluzione è scaricare manualmente il file APK, che permette di installare l'app senza passare dagli store ufficiali. Per gli utenti di iPhone, computer Windows e Mac, invece, DeepSeek è raggiungibile tramite il servizio Web, accessibile direttamente dal browser, senza la necessità di scaricare o installare nulla.
Di seguito ti mostrerò come scaricare DeepSeek in Italia utilizzando queste soluzioni gratis. Ci tengo a precisare che questi stessi passaggi valgono anche per chi vuole capire come scaricare DeepSeek R1, ovvero il modello Pensiero Profondo (R1), noto anche come DeepThink (R1), capace di fornire risposte basate sulle capacità di "ragionamento" dell'AI in questione. Infatti, una volta scaricato DeepSeek, basta premere sul tasto Pensiero profondo (R1) per accedere a questo modello avanzato.
Come scaricare DeepSeek Android
Per iniziare, direi di vedere come scaricare DeepSeek Android. Come anticipato, per raggiungere questo obiettivo dovrai scaricare il pacchetto APK dell'app direttamente dal sito ufficiale di DeepSeek. Prima, però, dovrai fornire al browser Web in uso il permesso di scaricare applicazioni da Internet: recati nelle Impostazioni del tuo smartphone Android, entra in Applicazioni, poi premi sul browser che usi (come Chrome), quindi fai tap su Installa app sconosciute e sposta su ON la levetta accanto alla voce Consenti autorizzazione. Questi passaggi potrebbero variare leggermente in base alla versione di Android o al modello del dispositivo. Se incontri difficoltà, ti consiglio di consultare la mia guida dettagliata su come installare file APK.
Fatto questo, collegati alla pagina di DeepSeek dedicata al download dell'app e premi sulla voce Download APK File (se non la trovi, premi su Alternative Download Methods). A questo punto, conferma l'intenzione di scaricare il pacchetto deepseek.apk premendo su OK o Scarica comunque.
Ci siamo quasi: attendi che il download venga completato, quindi premi sul riquadro relativo al file deepseek.apk appena scaricato per avviare l'installazione. In alternativa, apri i download del tuo browser, premendo sul menu (solitamente rappresentato dai tre puntini verticali/orizzontali), e cerca in questa sezione il file chiamato deepseek.apk, premi su di esso e, se richiesto, conferma l'installazione premendo su Installa.
Ora attendi che il processo di installazione si completi. Quando l'installazione sarà terminata, potrai aprire l'app premendo su Apri nell'avviso che ti informa dell'avvenuta installazione oppure facendo tap sull'icona dell'app DeepSeek (quella con la balena blu) che troverai nella schermata home o nel cassetto delle applicazioni del tuo dispositivo, esattamente come tutte le altre app scaricate sul tuo telefono.
Sei finalmente pronto per usare DeepSeek: metti la spunta dove richiesto per accettare i termini di utilizzo e l'informativa sulla privacy, quindi scegli se continuare con password o con Google (se hai già un account) oppure clicca su Iscriviti per registrarti. La registrazione può avvenire tramite numero di telefono o indirizzo email e password, oppure collegando il tuo account Google. Come ti ho spiegato nella mia guida sul funzionamento di DeepSeek, per proteggere la tua privacy ti consiglio di usare un indirizzo email secondario o un account Google creato appositamente per questo servizio, così da minimizzare eventuali rischi.
A login effettuato, ti troverai al cospetto dell'interfaccia utente di DeepSeek: premi su Inizia Chat al messaggio di benvenuto e inizia la tua conversazione con il noto chatbot cinese. Se intendi avvalerti di DeepSeek (R1), non dovrai far altro che fare tap sul tasto Pensiero Profondo (R1) presente in basso a sinistra rispetto al campo per l'immissione del testo. Questa funzionalità avanzata consente di ottenere risposte più dettagliate e approfondite, ideale per conversazioni complesse o analisi più elaborate in quanto sfrutterai le capacità di "pensiero" dell'AI in questione.
Per scoprire nel dettaglio come funziona DeepSeek, leggi il mio approfondimento dedicato.
Come scaricare DeepSeek su iPhone
Per scaricare DeepSeek su iPhone, l'unico metodo attuabile è creare una pratica scorciatoia sulla schermata home partendo dal sito ufficiale, dato che l'app è stata ufficialmente rimossa dall'App Store. Si tratta anche in questo caso di una soluzione totalmente gratis.
Per iniziare, apri il tuo browser preferito e collegati al sito ufficiale di DeepSeek (o direttamente nell'interfaccia chat raggiungibile qui); fai l'accesso o registra un nuovo account su DeepSeek. In quest'ultimo caso, puoi scegliere se registrarti tramite numero di telefono/indirizzo email e password (campi Phone number/Email Address e Password) oppure collegando un account Google (Log in with Google). Ti esorto, anche in questo caso, a sfruttare una mail secondaria o creare un account Google per l'occasione. Terminato il login, aggiungi DeepSeek alla Home screen per usarlo come app.
In particolare, su Safari puoi ottenere questo risultato premendo sull'icona della freccia che esce dal quadrato (presente al fondo dello schermo) e scegliendo l'opzione Aggiungi alla schermata Home (se non la vedi, scorri le voci all'interno del pannello). Quindi assegna un nome (es: DeepSeek) e premi su Aggiungi in alto a destra. Maggiori info qui.
Lo stesso discorso vale se usi Chrome per iPhone: premi sull'icona con la freccia che esce dal quadrato (presente a destra nella barra degli indirizzi), poi sull'opzione Aggiungi alla schermata Home (se non la vedi, scorri le voci), assegna un nome alla scorciatoia che stai creando (es: DeepSeek) e concludi con un tap su Aggiungi. Maggiori info qui.
Ora chiudi tutto ed ecco che nella tua schermata home troverai l'icona di DeepSeek (quella con la balena blu); premici sopra per utilizzare il servizio, esattamente come faresti con un'app "vera e propria": con un tap sull'opzione New Chat potrai iniziare una nuova conversazione con l'AI in questione (anche se l'interfaccia rimane in inglese, puoi tranquillamente conversare in italiano). Per sfruttare le capacità di "ragionamento" di DeepSeek, invece, ti basterà premere sul tasto DeepThink (R1).
Anche in questo caso, ti rimando alla mia guida su come funziona DeepSeek, qualora fossi interessato ad approfondire l'argomento.
Come scaricare DeepSeek su PC
Hai un computer Windows o un Mac e sei interessato a capire come scaricare DeepSeek su PC in modo del tutto gratuito? Anche in questo caso, dovrai accontentarti di utilizzare DeepSeek tramite scorciatoia sul desktop. Infatti, se sei interessato a scaricare DeepSeek in locale devi tener conto che non esiste al momento un'app desktop ufficiale, perciò devi necessariamente accedere al servizio tramite il sito Web ufficiale utilizzando un browser come Chrome, Firefox, Edge o Safari. Per facilitare l'accesso, puoi successivamente creare una scorciatoia sul desktop o sulla barra delle applicazioni che punti direttamente alla pagina di DeepSeek, così da avviarlo rapidamente come se fosse un'app.
Se sei interessato a questa possibilità, apri su PC il tuo browser Web preferito, quindi vai sul sito DeepSeek e premi su Start Now (o direttamente nell'interfaccia chat), quindi accedi al servizio o procedi alla registrazione di un account tramite numero di telefono/indirizzo mail e password o associando un account Google (ti esorto a valutare l'impiego di indirizzi email e account secondari). Una volta effettuato l'accesso a DeepSeek, crea una scorciatoia sul desktop, così da accedere all'AI come fosse un'app.
Per farlo su Chrome, premi sui tre puntini (⋮) in alto a destra, scegli Trasmetti, salva e condividi > Installa pagina come app e digita nel campo Nome della nuova finestra mostrata il nome che desideri assegnare alla scorciatoia (per esempio DeepSeek o qualunque cosa tu preferisca) e clicca su Crea. Così facendo, creerai una versione app di DeepSeek che potrai avviare facilmente dal menu Start o dalla barra delle applicazioni su Windows, oppure dal Launchpad o dal Dock su Mac.
Puoi ovviamente procedere in modo simile anche su altri browser, come per esempio Edge: fai clic sul tasto (⋯) in alto a destra della scheda di DeepSeek e seleziona le voci App e Installa il sito come app dal menu che si apre. Nella nuova finestra mostrata, digita il nome da assegnare all'applicazione (es: DeepSeek) e premi sul tasto Installa per concludere la procedura.
Su Safari puoi creare una scorciatoia in questo modo: fai clic sull'URL nella barra degli indirizzi e, tenendo premuto, trascinalo sulla scrivania (per farlo con comodità, la scheda non deve essere aperta a schermo intero), rilascia la "presa" e il collegamento verrà immediatamente generato. Se vuoi rinominare il collegamento appena aggiunto, fai clic destro su di esso e scegli Rinomina.
Se ti interessa scoprire come fare su altri browser, leggi la mia guida dedicata.
Ora sei pronto per usare DeepSeek come se fosse un'app sul tuo PC: basta fare doppio clic sull'icona del collegamento/app che hai creato ed ecco che verrai subito indirizzato nella chat di DeepSeek, dove potrai iniziare la tua conversazione con il famoso chatbot cinese, proprio come ti ho mostrato nel mio approfondimento dedicato.
Se questo metodo non fa al caso tuo, ti segnalo che esistono anche applicazioni open source sviluppate da terze parti che consentono di scaricare DeepSeek su PC. Per esempio, in questa pagina GitHub puoi trovare il progetto di un'applicazione creata per Windows. Tieni però presente che, nonostante la trasparenza del progetto, si tratta comunque di un software non ufficiale.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.