Come si mette WhatsApp
Hai comprato il tuo primo smartphone e adesso vorresti utilizzarlo per comunicare con amici, parenti e colleghi. A tale scopo, vorresti utilizzare WhatsApp, la popolarissima piattaforma di messaggistica istantanea di cui ti hanno parlato in molti e che permette di chattare, chiamare e videochiamare altre persone gratuitamente tramite Internet.
Dal momento che non hai molta dimestichezza con la tecnologia, però, non sai come installare l’app in questione ed è per questo che sei giunto qui, sul mio sito. Le cose stanno così, vero? Allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nelle prossime righe, infatti, avrò modo di spiegarti come si mette WhatsApp sul tuo smartphone, ma non solo.
Devi infatti sapere che WhatsApp si può installare anche sul tablet e persino sul computer. Detto questo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere. Trovi illustrato tutto quello che c’è da fare qui sotto e ti garantisco che si tratta di un gioco da ragazzi, anche per te che ti ritieni abbastanza refrattario al mondo tech. Buona lettura e in bocca al lupo per ogni cosa!
Indice
- Come si mette WhatsApp sul telefono
- Come si mette WhatsApp sul tablet
- Come si mette WhatsApp Web
- Come si mette WhatsApp sul computer
- Come si mette WhatsApp su Apple Watch
- Come si mette WhatsApp Business
- Come si mette WhatsApp nero
- Come si mette WhatsApp verde
Come si mette WhatsApp sul telefono
Iniziamo questa guida andando a vedere come si mette WhatsApp sul telefono. Di seguito, dunque, trovi spiegato come installare la famosa app di messaggistica su Android e iPhone.
Android
Se stai adoperando uno smartphone basato su Android su cui è disponibile il Play Store e vuoi capire come si mette WhatsApp, la prima cosa che devi fare è accedere alla home screen e/o al drawer di sistema e premere per l’appunto sull’icona del Play Store (quella con lo sfondo bianco e il simbolo Play colorato).
Quando visualizzi la schermata principale dello store, accedi alla sezione Ricerca premendo sulla voce apposita posta sulla barra in basso, digita “WhatsApp” nel campo di ricerca in alto, sfiora l’icona della lente d’ingrandimento in basso a destra sulla tastiera su schermo per avviare la ricerca dell’app e seleziona quella denominata WhatsApp Messenger dall’elenco proposto.
Se preferisci, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi appena indicati accedendo direttamente alla sezione del Play Store dedicata all’app di WhatsApp, selezionando dal tuo smartphone il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata adesso mostrata, per scaricare WhatsApp, fai tap sul tasto Installa.
Se stai utilizzando un dispositivo che non dispone dei servizi Google, come ad esempio quelli a marchio Huawei, per ottenere WhatsApp puoi reperire il file APK dal sito di WhatsApp, oppure puoi rivolgerti a store alternativi da cui è possibile scaricare app per Android, accertandoti però che la fonte a cui ti stai rivolgendo sia attendibile, magari facendo qualche ricerca su Google. Prima di procedere, tieni inoltre a mente che è indispensabile attivare l’installazione di app da fonti esterne. Puoi altresì valutare di installare il Play Store manualmente e di scaricare poi WhatsApp come già spiegato.
Una volta terminata la procedura di download e installazione, apri l’app di WhatsApp premendo sulla nuova icona aggiunta alla home screen e/o nel drawer di sistema.
Quando visibile la schermata principale di WhatsApp, esegui l’attivazione del tuo account attendati alla procedura guidata proposta sul display, impostando la lingua, il numero di telefono ecc., dopodiché personalizza il tuo profilo e potrai finalmente iniziare a usare l’app di messaggistica. In alternativa, puoi decidere di usare l’app come dispositivo complementare. Per approfondimenti, consulta la mia guida specifica su come scaricare WhatsApp per Android.
iPhone
Se stai usando un iPhone e desideri pertanto comprendere come si mette WhatsApp in tal caso, la prima mossa che devi compiere è quella di accedere alla schermata Home e/o alla Libreria app di iOS e fare tap sull’icona dell’App Store (quella con lo sfondo azzurro con la lettera “A” al centro).
Una volta visibile la schermata principale dello store, recati nella sezione Cerca selezionando la voce che trovi sulla barra in basso, digita “WhatsApp” nel campo di ricerca in alto, fai tap sul tasto Cerca annesso alla tastiera virtuale e seleziona l’app denominata WhatsApp Messenger dall’elenco mostrato.
Se lo preferisci, puoi rendere più rapidi i passaggi appena descritti visitando direttamente la sezione dell’App Store dedicata all’app di WhatsApp, selezionando dal tuo iPhone il collegamento che ti ho appena fornito.
Nella schermata adesso visibile, fai tap sul tasto Ottieni e conferma di essere intenzionato a effettuare il download dell’app effettuando una doppia pressione del tasto laterale del dispositivo e utilizzando il Face ID, il Touch ID o inserendo la password dell’ID Apple.
Al termine della procedura di download e installazione, avvia l’app di WhatsApp, premendo sul tasto Apri visibile sullo schermo, oppure facendo tap sull’icona che è stata aggiunta alla schermata Home e/o alla Libreria app di sistema.
Quando visibile la schermata principale di WhatsApp, effettua l’attivazione del tuo account seguendo la procedura guidata proposta sul display, impostando la lingua, il numero di telefono ecc., dopodiché personalizza il tuo profilo e potrai finalmente cominciare a usare WhatsApp. In alternativa, puoi decidere di usufruire dell’app come dispositivo complementare. Per approfondimenti, ti suggerisco di leggere la mia guida su come scaricare WhatsApp su iPhone.
Come si mette WhatsApp sul tablet
Ti stai chiedendo come si mette WhatsApp sul tablet? Se hai un tablet Android, sappi che puoi riuscirci seguendo le medesime indicazioni che ti ho fornito nel capitolo relativo agli smartphone Android, non sussistono particolari differenze. Puoi usare il tablet come dispositivo principale se non è già stato impostato altrove o come dispositivo complementare. Per approfondimenti, consulta la mia guida su come scaricare WhatsApp su tablet.
Se hai un iPad, invece, ti comunico che per iPadOS è disponibile l’app ufficiale di WhatsApp, per cui puoi mettere a segno l’operazione oggetto di questo tutorial semplicemente mettendo in pratica sul tuo tablet a marchio Apple le stesse indicazioni che ti ho fornito nel capitolo relativo a iPhone. Ad ogni modo, se vuoi approfondire il discorso puoi consultare la mia guida specifica su come scaricare WhatsApp su iPad.
Come si mette WhatsApp Web
Se vuoi scoprire come si mette WhatsApp Web e più precisamente come si mette WhatsApp Web sul computer, tutto ciò che devi fare è avviare il browser che solitamente utilizzi per navigare in Rete dal tuo PC o Mac (es. Chrome) e collegarti al sito WhatsApp Web.
Una volta effettuati i passaggi di cui sopra, per iniziare a usare il servizio, esegui l’accesso tramite codice QR o numero di telefono.
Per effettuare la scansione del codice QR sul tuo device mobile, avvia l’app di WhatsApp e, nella schermata principale, se stai usando Android premi sul tasto (⋮) in alto a destra, mentre se stai usando iOS fai tap sulla voce Impostazioni in basso a destra, dopodiché seleziona la dicitura Dispositivi collegati e premi sul tasto Collega dispositivo.
Per accedere con il numero di telefono, invece, all’avvio del client seleziona la dicitura Accedi con numero di telefono, seleziona il paese di riferimento dal menu a tendina apposito, immetti il numero di cellulare nel campo preposto, clicca sul tasto Avanti e digita il codice che viene mostrato sullo schermo di Android e iOS, raggiungendo la sezione dell’app di cui sopra per effettuare la scansione del codice QR, selezionando la dicitura In alternativa, collega con il numero di telefono in basso e compilando i campi dedicati.
Fatto tutto, ti ritroverai al cospetto della schermata principale di WhatsApp Web e potrai finalmente cominciare a usare il servizio. Per maggiori dettagli, leggi il mio tutorial su come usare WhatsApp Web.
Come si mette WhatsApp sul computer
Vediamo, adesso, come si mette WhatsApp sul computer. Di seguito trovi indicato in che maniera procedere, sia agendo da PC che da Mac.
PC
Se stai agendo da PC e vuoi per questo sapere come si mette WhatsApp su PC, come si mette WhatsApp sul PC o che dir si voglia e stai usando Windows 10 e versioni successive del sistema operativo (es. Windows 11), la prima operazione che devi compiere è avviare il Microsoft Store, facendo clic sulla relativa icona (quella con il sacchetto della spesa e il logo di Windows) che trovi nel menu Start di Windows.
Nella finestra che vedi comparire sul desktop, fai clic sul campo di ricerca in alto, digita “WhatsApp” al suo interno, premi il tasto Invio sulla tastiera del PC o clicca sul tasto con la lente d’ingrandimento a destra e seleziona l’applicazione denominata WhatsApp nell’elenco che ti viene proposto.
Se lo preferisci, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione del Microsoft Store dedicata all’applicazione di WhatsApp, selezionando dal tuo PC il collegamento che ti ho appena fornito.
Una volta visibile la sezione del Microsoft Store relativa a WhatsApp, fai clic sul tasto Ottieni.
Al termine della procedura di download e installazione, avvia l’applicazione di WhatsApp, premendo sul tasto Apri visibile nella finestra del Microsoft Store, oppure facendo clic sul collegamento apposito aggiunto al menu Start di Windows.
Quando visualizzi la schermata principale di WhatsApp sul desktop, clicca sul tasto Inizia ed effettua l’accesso tramite codice QR o numero di telefono come ti ho spiegato nel capitolo su WhatsApp Web, dopodiché potrai iniziare a usare il servizio. Per maggiori dettagli, ti invito a leggere la mia guida su come scaricare WhatsApp su PC.
Mac
Se stai utilizzando un Mac, per mettere WhatsApp sul computer in tal caso, provvedi innanzitutto ad avviare il Mac App Store, facendo clic sulla relativa icona (quella con la “A” bianca su sfondo azzurro) collocata sulla barra Dock di macOS.
Nella finestra che vedi comparire sulla scrivania, digita “WhatsApp” nel campo Cerca in alto a sinistra, premi il tasto Invio sulla tastiera del Mac e fai clic sull’icona di WhatsApp a destra.
Se lo reputi opportuno, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione del Mac App Store dedicata all’applicazione di WhatsApp, selezionando dal tuo Mac il collegamento che ti ho appena fornito.
Quando visibile la sezione del Mac App Store relativa a WhatsApp, clicca sui tasti Ottieni e Installa e se richiesto autorizza la procedura tramite password dell’ID Apple o mediante Touch ID.
Successivamente, avvia WhatsApp premendo sul tasto Apri nella finestra del Mac App Store, oppure facendo clic sull’icona che è stata aggiunta al Launchpad di macOS.
In alternativa a come già spiegato, puoi effettuare il download di WhatsApp visitando il sito Web ufficiale e cliccando sul collegamento Scarica sotto la dicitura Mac.
A download completato, apri il file WhatsApp-[numero versione].dmg in una posizione a piacere e sposta l’icona di WhatsApp nella cartella Applicazioni di macOS, dopodiché facci clic destro sopra, seleziona la voce Apri dal menu contestuale e premi sul tasto Apri nella finestra mostrata sullo schermo, in modo da installare l’applicazione andando però ad aggirare le limitazioni applicate da Apple verso gli sviluppatori non certificati (operazione da effettuare solo al primo avvio).
Una volta visibile la finestra di WhatsApp sulla scrivania, premi sul tasto Inizia ed esegui l’accesso tramite codice QR o numero di telefono come ti ho spiegato nel capitolo su WhatsApp Web, dopodiché avrai finalmente modo di cominciare a usare il servizio.
Come si mette WhatsApp su Apple Watch
Ti stai interrogando riguardo come si mette WhatsApp su Apple Watch? Se è così, mi dispiace deluderti, ma WhatsApp non è ufficialmente disponibile per lo smartwatch della “mela morsicata”. Ciò non sta però a significare che tu non possa comunque usufruirne da lì, in quanto l’app di WhatsApp per iPhone supporta l’invio delle notifiche su Apple Watch e permette di rispondere ai messaggi ricevuti dall’orologio. Per maggiori informazioni, leggi la mia guida su come mettere WhatsApp su Apple Watch.
Qualora la cosa dovesse interessarti, ti segnalo altresì che un discorso per certi versi analogo vale anche per gli smartwatch Android, come ti ho spiegato dettagliatamente nella mia guida su come installare WhatsApp su smartwatch.
Come si mette WhatsApp Business
Hai necessita di di usufruire di WhatsApp Business sul tuo computer e ti piacerebbe allora capire come si mette WhatsApp Business? In tal caso, ti è sufficiente effettuare il download del client per computer, come già spiegato nel capitolo su WhatsApp per PC e nel capitolo su WhatsApp per Mac, a seconda se stai usando Windows o macOS, dopodiché devi effettuare l’accesso con l’account con cui il servizio è configurato, ma tieni presente che in ta caso le funzionalità esclusive della variante business non saranno fruibili.
Lo sono invece in maniera completa da WhatsApp Web, per cui se ti interessa puoi accedere da lì seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel capitolo ad esso dedicato. Per approfondimenti, leggi la mia guida su come passare a WhatsApp Business.
Come si mette WhatsApp nero
Se sei giunto su questa guida non con l’obiettivo di installare WhatsApp, bensì di scoprire come si mette WhatsApp nero, attivando quindi il tema scuro supportato dal celeberrimo servizio di messaggistica, sappi che, a seconda del dispositivo su cui stai usando il servizio, puoi intervenire sia dalle impostazioni di WhatsApp che da quelle del sistema operativo in esecuzione. Per tutti i dettagli del caso, leggi la mia guida su come avere WhatsApp nero.
Come si mette WhatsApp verde
Se dopo aver attivato il tema scuro vuoi sapere come ripristinare quello predefinito, ovvero come si mette WhatsApp verde o magari vuoi capire come cambiare ulteriormente la colorazione dell’interfaccia della famosa piattaforma di messaggistica istantanea, ti informo che è piuttosto semplice e che hai ampio margine di personalizzazione. Per approfondire il discorso, ti invito a fare riferimento alla mia guida su come cambiare colore a WhatsApp.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.