Film completi in italiano
Ogni sera è sempre la stessa storia: fai zapping su tutti i principali canali TV ma non trovi quasi mai un film che rispecchia i tuoi gusti. Ti piacerebbe tanto vedere pellicole di più recente uscita, ma non ti va di spendere soldi per il noleggio di DVD e Blu-Ray. E se ti dicessi che esistono delle soluzioni per vedere film completi in italiano a costo zero o, comunque, a prezzi inferiori a quelli del classico noleggio dei dischetti?
Se vuoi saperne di più, continua a leggere: in questa mia guida, infatti, voglio parlarti di alcune tra le più famose piattaforme di streaming legali (ve ne sono alcune gratuite e altre a pagamento) per la visione di film in modalità on demand da computer, tablet, smartphone e TV.
Scommetto che già non vedi l’ora di scoprire quali sono i consigli che ho preparato per te, giusto? Allora mettiti seduto bello comodo davanti al computer e dedicami giusto qualche minuto del tuo tempo libero, in modo da individuare il servizio che fa al caso tuo e provarlo. Sono sicuro che, sfogliando i diversi cataloghi a tua disposizione, troverai il film giusto che ti farà trascorrere una piacevole serata. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
- Siti gratuiti per vedere film completi in italiano
- Siti a pagamento per vedere film completi in italiano
- Altre soluzioni per vedere film completi in italiano
Siti gratuiti per vedere film completi in italiano
Per vedere film completi in italiano ti consiglio innanzitutto l’utilizzo di alcune piattaforme gratuite e legali, che ne permettono la visione a patto di sopportare la riproduzione di qualche spot pubblicitario: te ne parlo nel dettaglio nelle righe che seguono.
VVVVID
VVVVID è uno tra i più conosciuti siti Web che servono per vedere di film (ma anche serie TV, show e anime) in streaming. Oltre a essere accessibile da computer, è possibile utilizzarlo su Android e iOS, scaricando l’omonima app.
È possibile usufruire di questa piattaforma in maniera gratuita oppure, facoltativamente, per rimuovere le interruzioni pubblicitarie, è possibile sottoscrivere un abbonamento con prezzi a partire da 4,99 € al mese. In entrambi i casi, per utilizzare il servizio è necessario registrarsi: per compiere quest’operazione, collegati al suo sito ufficiale e compila il modulo che ti viene proposto, premendo poi sul pulsante Registrati. Per effettuare la creazione dell’account più velocemente, invece, fai clic sul pulsante Entra con Facebook, in modo da registrarti con il tuo account social.
Ad accesso effettuato, fai clic sulla voce Film che trovi nella barra dei menu in alto, per accedere alla sezione che mostra tutte le pellicole presenti nel catalogo. Per filtrare la ricerca, utilizza le schede In evidenza, Popolari o Nuove uscite: servono per individuare le pellicole che corrispondono a questi determinati criteri.
Hai trovato il film che ti interessa vedere? Benissimo! Avviane la riproduzione, facendo prima clic sulla sua locandina e poi sul pulsante Guarda, e goditi lo spettacolo. Più facile di così?
PopCornTV
Un altro servizio per vedere film in italiano è PopCorn TV di Delta Pictures, un portale Web apprezzato per il fatto che, per essere utilizzato, non richiede alcuna registrazione.
Questo sito Internet non dispone di un’app per Android o iOS, ma è possibile accedervi tramite il browser per smartphone e tablet. Il suo player, infatti, è in formato HTML5 e ciò permette una visione ottimizzata anche da mobile.
PopCorn TV presenta un catalogo comprendente pellicole meno conosciute e alcuni film cult; per utilizzarlo collegati alla sua sezione dedicata allo streaming e utilizza il menu a tendina Tutto, per individuare il film da vedere, scegliendo tra i generi principali: Azione, Commedia, Drammatico o Horror.
Se hai trovato il film che riscontra i tuoi gusti, per avviarne la riproduzione, fai prima clic sulla sua locandina e poi premi sul pulsante ▶, nel caso in cui, dopo alcuni spot pubblicitari, la riproduzione non avvenga automaticamente.
Altri servizi gratuiti per vedere film
Tra le soluzioni alternative che mi sento di consigliarti, ci sono i portali Web delle più famose emittenti televisive. Tramite questi servizi, infatti, vi è la possibilità di vedere i film trasmessi in modalità on demand, oltre che i canali TV in diretta streaming. Ti fornisco maggiori informazioni al riguardo nelle righe che seguono, parlandoti anche di una piattaforma di streaming che si caratterizza per il suo funzionamento atipico.
- RaiPlay (Web/Android/iOS) – è il portale Web gratuito della Rai che permette di vedere i suoi canali TV in diretta streaming e che dispone di un ampio catalogo per la visione di film (ma anche programmi e serie TV) in modalità on demand. È accessibile da computer, da smartphone e tablet (tramite la sua app per Android e iOS) e da dispositivi come Smart TV, Apple TV e Chromecast. Te ne ho parlato più nel dettaglio nella mia guida su come rivedere i programmi Rai.
- Mediaset Play (Web/Android/iOS) – è la migliore soluzione per vedere gratuitamente i canali TV Mediaset in diretta streaming o i film, i programmi e le serie TV andati in onda, in modalità on demand. Puoi usufruirne da computer e da smartphone e/o tablet, scaricando la sua app per Android e iOS. Puoi trovare maggiori informazioni al riguardo nel mio tutorial su come rivedere i programmi TV Mediaset.
- MyMovies Live (Web) – questo sito Web si differenzia per la sua originalità, in quanto permette la visione di film in determinati giorni e orari, come se si trattasse di un cinema virtuale. Contiene principalmente opere d’autore, protagoniste di festival internazionali (sia in italiano che in lingua originale). Per vedere le pellicole presenti in modalità on demand, invece, è necessario sottoscrivere un abbonamento con prezzi a partire da 1,99 € a settimana. Ti ho fornito maggiori informazioni al riguardo in questa mia guida.
Siti a pagamento per vedere film completi in italiano
In alternativa alle soluzioni gratuite precedentemente menzionate, per vedere film in italiano di più recente uscita (e magari avere anche la possibilità di scaricarli, per una visione in modalità offline), puoi avvalerti delle più famose piattaforme di streaming a pagamento. Te ne parlo nel dettaglio nelle righe che seguono.
Netflix
Netflix è una tra le più famose piattaforme di streaming a pagamento che si caratterizza per il suo vasto catalogo di contenuti multimediali comprendenti film, serie TV, documentari, show, anime e tantissimo altro ancora.
Questo servizio è utilizzabile da computer, tramite il suo sito Internet ufficiale (oppure tramite l’app per Windows 10, che permette anche il download dei contenuti offline) e anche da smartphone e tablet, scaricando l’app per Android e iOS. Le applicazioni mobile, come quella desktop, permettono anche di scaricare alcuni dei contenuti presenti a catalogo, per una visione in modalità offline.
Le altre piattaforme compatibili con Netflix sono le console per i videogiochi, le Smart TV e le TV tradizionali, in quanto per queste ultime vi è il supporto ai device Chromecast, Fire TV Stick e Apple TV.
Per poter accedere al catalogo di Netflix è necessario scaricare l’app sul dispositivo che si intende utilizzare o collegare Netflix alla TV, se si vuole usufruire del servizio sulla TV, in modo da creare un account.
Gli abbonamenti partono da 7,99 €/mese (senza obbligo di rinnovo e con, nei periodi di promo, una prova gratuita di 14-30 giorni) e il prezzo aumenta a seconda della risoluzione massima dei contenuti e del numero dei dispositivi che possono avviare una riproduzione simultanea (12,99 €/mese per il Full HD e fino a 2 dispositivi e 17,99€/mese per 4K e fino a 4 dispositivi).
Dopo aver sottoscritto un abbonamento o attivato la prova gratuita, per poter vedere i film, fai riferimento all’omonima categoria situata nella barra dei menu in alto. Per avviare la riproduzione multimediale, premi poi sul pulsante ▶. In caso di dubbi o problemi sul funzionamento del servizio, leggi la mia guida ti spiego come funziona Netflix.
Amazon Prime Video
Tra le più famose piattaforme di streaming a pagamento vi è anche Amazon Prime Video, il servizio del noto sito di ecommerce Amazon che permette di vedere da computer e su smartphone e tablet (Android/FireOS e iOS) tantissimi film e serie TV in streaming.
Il suo catalogo è molto variegato e, inoltre, utilizzando le app menzionate, è possibile scaricare i contenuti per vederli anche in modalità offline. Le altre piattaforme compatibili sono le Smart TV e le TV tradizionali, grazie alla compatibilità con i dispositivi Fire TV Stick e Apple TV.
Per utilizzare Amazon Prime Video è necessario creare un account Amazon e sottoscrivere l’abbonamento Prime (49,90 euro all’anno o 4,99 euro al mese senza vincoli di rinnovo). La sottoscrizione include anche altri vantaggi: l’accesso al catalogo di ebook di Amazon Prime Reading e al servizio di streaming musicale Amazon Prime Music, per l’ascolto di 2 milioni di brani.
Per trovare film in italiano su Amazon Prime Video, fai riferimento alla scheda Film situata in alto, in modo da individuare le pellicole presenti a catalogo. Per avviare la riproduzione, invece, premi sul pulsante ▶. Se desideri approfondire il funzionamento della piattaforma, leggi la mia guida in cui te ne parlo più nel dettaglio.
Altri siti a pagamento per vedere film
Netflix e Amazon Prime Video sono soltanto alcuni dei più famosi servizi di streaming a pagamento. Ve ne sono anche altri degni di nota di cui voglio parlarti nelle righe che seguono.
- Infinity (Web/Android/iOS/Windows 10) – è un altro noto servizio di streaming che permette l’accesso a un ampio catalogo di film e serie TV, visibili anche in modalità offline. L’abbonamento costa 7,99€/mese, non prevede obblighi di rinnovo e dà anche la possibilità di noleggiare alcune delle pellicole presenti a catalogo, con prezzi a partire dai 2,99 €. Trovi maggiori informazioni in questo mio tutorial.
- NOW TV (Web/Android/iOS) – è il servizio di streaming multipiattaforma di proprietà di Sky che permette di vedere film e serie TV in modalità on demand, oltre che alcuni canali della Pay TV. Se ti interessa vedere soltanto i film, puoi sottoscrivere il ticket Cinema, al costo di 9,99 €/mese. Vi è anche il ticket Cinema + Serie TV + Intrattenimento che permette di vedere anche le serie TV e costa 14,99 € al mese (in entrambi i casi non vi sono obblighi di rinnovo). Trovi maggiori informazioni al riguardo in questa mia guida.
- TIMvision (Web/Android/iOS) – è la piattaforma di streaming di TIM che è gratuita per chi ha sottoscritto alcune offerte TIM. Può essere sottoscritta anche da coloro che non sono clienti TIM al prezzo di 4,99 €/mese (senza obblighi di rinnovo). Te ne ho parlato più nello specifico in questo mio tutorial.
Altre soluzioni per vedere film completi in italiano
Infine, ma non per questo meno importante, voglio ricordarti che, per la visione di film in italiano, puoi anche optare per il noleggio o l’acquisto delle singole pellicole. Vi sono, infatti, diversi servizi Web dedicati a questa soluzione, come per esempio YouTube, Chili, iTunes Store, Microsoft Store e Google Play Film.
Se sei interessato a questa possibilità, ti consiglio di approfondire l’argomento, leggendo la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come noleggiare un film online.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.