Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come parlare con operatore Telecom

di

Hai un problema sulla tua linea Telecom, hai provato a contattare il 187 per segnalare la cosa ma non riesci a parlare con un operatore in carne e ossa? Stanco dei “labirinti” necessari per parlare con un operatore umano tramite il 187, vorresti sapere se esiste un modo per ricevere assistenza da TIM (il nome attuale di Telecom Italia anche per quanto riguarda la rete fissa) tramite Internet? Capisco come ti senti, ma non devi temere: parlare con un operatore “reale” di Telecom è possibile, e io oggi sono qui per spiegarti come si fa.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso spiegarti come parlare con un operatore Telecom bypassando i “labirinti” del 187 (quindi suggerendoti la combinazione giusta di tasti da digitare per contattare un operatore umano) e sfruttando il servizio di customer care online che l’operatore italiano offre tramite Internet, sul suo sito Internet o sui social network più diffusi, come Facebook.

Qualunque siano le tue esigenze e qualsiasi sia il problema che adesso riscontri sulla linea, ti assicuro che, seguendo le mie indicazioni, riuscirai a parlare con un tecnico di Telecom in carne e ossa e – si spera – a sistemare la situazione in tempi brevi. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come parlare con operatore Telecom linea fissa

Telefono

Per parlare con un operatore Telecom in modo da ottenere informazioni o richiedere supporto per la tua linea fissa, puoi contattare il servizio clienti della celebre azienda telefonica italiana componendo il 187. Il numero è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e la chiamata è gratuita per tutti i clienti TIM, sia per chiamate effettuate da rete fissa che da cellulare.

Per procedere, componi dunque il numero 187 (per chiamate dall’estero il numero da comporre è +39.0285951 o +39.0636881) sul tastierino numerico del tuo telefono e, se necessario, avvia la chiamata premendo sull’apposito pulsante (solitamente l’icona della cornetta).

Dopodiché, segui attentamente le indicazioni della voce guida e premi le ulteriori combinazioni di tasti suggerite a seconda delle tue esigenze.

Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 per accedere alla sezione dedicata all’assistenza tecnica e commerciale o premi 2 per ottenere assistenza relativa a TIMVISION e le varie offerte correlate.

Nel primo caso, premi 1 per consulenza commerciale e poi premi 1 per avere maggiori informazioni sulle offerte TIM e ricevere nuove proposte da parte di un consulente TIM o 3 per informazioni relative a TIMVISION Calcio e Sport. Per assistenza tecnica, invece, premi il tasto 2 per due volte consecutive, in modo da metterti in contatto con un operatore TIM e ricevere supporto.

Se desideri metterti in contatto con un consulente TIM per ottenere assistenza su TIMVISION e i servizi inclusi nelle relative offerte (es. DAZN, Disney+, Netflix ecc.), non devi far altro che chiamare il 187 e premere il tasto 2.

Come accennato in precedenza, puoi contattare il servizio clienti TIM per problematiche relative alla tua linea fissa anche da cellulare: dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 se hai già una linea o se l’hai richiesta, il tasto 2 se non hai ancora cliente e vuoi conoscere le offerte di linea fissa o il tasto 3 se non hai una linea TIM e vuoi assistenza sui pacchetti TV, sulla mail di TIM o su una linea cessata.

Ora, se avevi premuto il tasto 1, premi nuovamente il pulsante 1 per ricevere assistenza sulla linea, oppure il tasto 2 per assistenza su una nuova linea. Se, invece, precedentemente avevi premuto il tasto 2, pigia il tasto 1 per la fibra di TIM o 2 per i pacchetti Calcio, Sport e Intrattenimento TV.

In ultimo, se avevi premuto il tasto 3, pigia il tasto 1 per assistenza su TIMVISION, DAZN, Disney+, Netflix, Infinity+ o Amazon Prime; il tasto 2 per assistenza amministrativa per la linea cessata o il pulsante 3 per assistenza relativa alla casella di posta TIM.

Infine, ci tengo a sottolineare che la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il 187 è spesso soggetta a variazioni. Per questo motivo, ti consiglio di seguire attentamente le indicazioni della voce guida per evitare di commettere errori.

Come parlare con operatore Telecom linea mobile

TIM mobile

Se la tua intenzione è parlare con operatore Telecom linea mobile, puoi chiamare il 119 (per chiamate dall’estero il numero da comporre è +39.3399119) sia per ottenere informazioni relative alle offerte di TIM che per assistenza tecnica.

Prima di spiegarti come procedere per metterti in contatto con un operatore TIM in carne e ossa, ti segnalo che il servizio in questione è sempre attivo e la chiamata è gratuita per tutti i clienti TIM, sia per chiamate effettuate da cellulare che da rete fissa.

Inoltre, ci tengo a sottolineare che la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il 119 è spesso soggetta a variazioni. Per evitare di commettere errori e perdere tempo inutilmente, ti consiglio di seguire attentamente le indicazioni della voce guida.

Chiarito ciò, prendi il tuo smartphone, apri il dialer (l’app che usi per effettuare le chiamate), richiama il tastierino numerico, componi il numero 119 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, se la tua intenzione è ricevere informazioni relative al servizio TIMVISION, DAZN, Disney+, Netflix, Infinity+ o Amazon Prime premi il tasto 1 e attendi la risposta da parte di un consulente TIM.

Invece, premi il tasto 2 e rimani in linea per proseguire con i menu. Fatto ciò, premi il tasto 1 per scoprire le offerte a te dedicate o il testo 2 per tutte le altre esigenze. A questo punto, se hai schiacciato il tasto 2, premi il tasto 1 per credito e Giga, 2 per piano base e servizi attivi, 3 per assistenza e 4 per presentare un reclamo.

Hai premuto il tasto 3 per ricevere assistenza? Allora ci sei quasi: pigia il tasto 1 puoi bloccare la SIM in caso di furto o smarrimento oppure, per altre esigenze, fai tap sul tasto 2. In questo modo verrai messo in contatto con Angie, l’assistente virtuali di TIM, alla quale potrai chiedere aiuto semplicemente parlandole. Nel caso in cui non dovesse essere in grado di risolvere i tuoi problemi, ti metterà in contatto con un operatore umano.

Se non hai la possibilità di chiamare il servizio clienti TIM dal tuo cellulare, ti segnalo che puoi contattare il 119 anche da rete fissa. In tal caso, dopo aver avviato la chiamata e aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto asterisco (*), digita il numero TIM mobile sul quale stai richiedendo supporto e premi il tasto cancelletto (#).

Fatto ciò, premi 1 per confermare il numero inserito e segui le indicazioni che ti ho fornito in precedenza per parlare con un consulente TIM o ricevere supporto da parte di un tecnico in caso di problemi sulla tua linea.

Come parlare con operatore Telecom Business

TIM Business

Se desideri parlare con un operatore Telecom Business per ottenere informazioni di tipo commerciale, puoi chiamare gratuitamente il numero 800.583.911, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle 15.00.

Se, invece, sei già cliente TIM Business e desideri contattare il servizio clienti, prendi il tuo telefono e componi il numero 191 (per chiamate dall’estero il numero da comporre è il +39.3344191), dedicato a professionisti e titolari di partita IVA, o il numero 800.191.101, dedicato a medie e grandi aziende. Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su 24.

Infine, se preferisci non attendere al telefono, puoi collegarti al sito ufficiale di TIM Business, accedere alla tua Area Personale e utilizzare l’opzione Chiamami, che consente di prenotare un ricontatto gratuito da parte del servizio clienti.

Per maggiori informazioni, e per tutti gli altri canali di contatto, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial su come contattare TIM Business.

Altre soluzioni per parlare con operatore Telecom

Ti sarà utile sapere che è possibile inviare una segnalazione o fare un reclamo anche in completa autonomia accedendo all’area clienti MyTIM. Inoltre, la celebre azienda telefonica italiana permette di parlare con un operatore anche tramite social network. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

MyTIM

MyTIM online

Se la tua intenzione è segnalare un guasto, inviare una segnalazione o fare un reclamo a TIM, puoi accedere alla tua area personale MyTIM e procedere in completa autonomia.

Per farlo da computer, collegati al sito ufficiale di TIM, clicca sulla voce MyTIM, in alto a destra, e accedi con le credenziali associate al tuo account, inserendole nei campi Email e Password. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come registrarsi su TIM.

A questo punto, assicurati che in alto sia visualizzato il numero di telefono associato alla linea TIM di tuo interesse: in caso contrario, premi sul numero in questione e seleziona la linea TIM per la quale intendi richiedere assistenza.

Fatto ciò, accedi alla sezione Assistenza premendo sull’apposita voce collocata nella barra laterale a sinistra, individua la voce Chiedi ad Angie e fai clic sul pulsante Avvia chat, per cominciare a chattare con l’assistente virtuale. Ora, premi sul tasto Chiedimi altro e, per parlare con un operatore umano, chiedilo ad Angie con insistenza e lei esaudirà la richiesta.

In alternativa, sempre nella pagina dedicata all’assistenza, individua l’opzione Invia segnalazioni e reclami e premi sul tasto Apri, per fare un reclamo a TIM.

Angie app MyTIM

Se ti stai chiedendo se è possibile richiedere assistenza da smartphone e tablet, puoi utilizzare l’app MyTIM per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.

Dopo aver avviato l’app in questione, aver effettuato l’accesso con le credenziali associate al tuo account ed esserti assicurato di aver selezionato la linea TIM per la quale intendi richiedere assistenza, fai tap sull’icona di Angie collocata nel in basso, per avviare una chat con l’assistente virtuale di TIM.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sul tasto Chiedimi altro e, successivamente, digita qualcosa come “parlare con un operatore umano” nel campo apposito e premi sull’icona dell’aeroplano di carta per inviare il messaggio e avviare la conversazione.

Se, invece, vuoi inviare un reclamo, premi sull’opzione Assistenza collocata in basso, seleziona l’opzione Invia richiesta nel riquadro Invia Segnalazioni e Reclami.

Social network

TIM

Forse non tutti sanno che TIM dispone anche di una pagina Facebook tramite la quale fornisce assistenza ai suoi clienti (anche se non è garantito che l’operatore risponda o che comunque lo faccia in tempi brevi).

Per contattare un operatore TIM tramite Facebook, apri l’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet oppure collegati direttamente da browser a facebook.com e accedi al tuo account (se necessario).

Fatto ciò, collegati alla pagina di TIM su Facebook, premi sull’icona della nuvoletta per aprire la chat di Messenger e digita lì il tuo messaggio. Semplice, no?

Email

email TIM

Se vuoi, puoi contattare un operatore TIM anche tramite email, inviando un messaggio all’indirizzo caringservizioclienti@telecomitalia.it o all’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) telecomitalia@pec.telecomitalia.it.

Tieni presente, però, che TIM ha un indirizzo email diverso per ogni specifica richiesta: ad esempio, per informazioni e assistenza relative allo SPID di TIM è necessario scrivere all’indirizzo supportotimid@telecomitalia.it. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come contattare la TIM via email.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.