Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come avere più follower

di

Sei un appassionato di social network e non riesci a fare a meno di pubblicare contenuti ogni giorno, tra post, foto, video e non solo. La Rete è il tuo pane quotidiano e sei alla continua ricerca di strategie per rafforzare il rapporto con i tuoi follower. Al riguardo, hai letto tantissimi approfondimenti e guide, hai sperimentato non poche soluzioni e credi che il tuo lavoro meriti molto di più dei risultati che hai raggiunto.

Ho capito bene? Forse stai cercando di capire come avere più follower? Non posso certamente darti torto: realizzare contenuti, a prescindere dalla loro tipologia, è senza dubbio una sfida avvincente, ma è ovvio che le soddisfazioni maggiori arrivino quando questi iniziano a circolare e a essere condivisi tra le altre persone.

Pensi sia impossibile? Credi che non ce la farai mai perché ci stai provando da parecchio e finora non hai cavato un ragno dal buco? Non arrenderti, io sono sicuro che, con ancora un po’ di impegno ce la farai. Perché non provi a seguire anche i miei consigli? In questa guida ne troverai diversi che potrebbero tornarti utili sulle varie piattaforme che utilizzi. Coraggio, d’altronde mollare non è da te e sono sicuro che almeno un minimo riuscirai a migliorare la situazione. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Informazioni preliminari

App social sullo smartphone

Prima di entrare nel vivo del tutorial, fammi fare una premessa importante: qualora avessi pensato di mettere mano al portafogli per aumentare velocemente il numero dei tuoi follower, lasciati dire che non vale la pena acquistare i follower, sia perché con la giusta strategia puoi riuscire a raggiungere un buon numero di fan in modo gratuito, sia perché spesso i servizi a pagamento di acquisto diretto dei follower consistono essenzialmente nell’acquisto di bot, quindi di profili vuoti, dietro ai quali, purtroppo, non vi è alcun utente.

Sfruttando tali sistemi, che, tra l’altro, non sempre sono economici, il tuo contenuto riceverà tante visite ma non raggiungerà altrettante persone, e non ha alcun senso creare post, foto o video per bot, solo per il gusto di mostrare che si ha un profilo con numeri importanti. Di che successo si tratta, in fin dei conti? Molto meglio avere un minor numero di fan, però appassionati, fidelizzati e che interagiscono con i contenuti, piuttosto che un numero spropositato di follower, di cui molti rappresentati da bot: non dimenticare mai questa regola d’oro.

Inoltre, come ti ho spiegato anche in questa guida dedicata in maniera specifica all’acquisto di follower, molte piattaforme non vedono di buon occhio l’acquisto di fan, pertanto potrebbero decidere di penalizzare o addirittura chiudere gli account che si affidano a questa pratica. Insomma, se mai dovessi decidere di acquistare fan e poi avere problemi di varia natura, non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!

Come avere più follower senza pagare

Aumentare follower sui social

Fatte le dovute premesse di cui sopra, veniamo al punto e cerchiamo di capire come avere più follower senza pagare. Le soluzioni a tua disposizione, in tal senso, non sono poche. Al riguardo, permettimi di ricordarti subito che il vero successo non si costruisce dall’oggi al domani e che è frutto di tanto lavoro, continui sacrifici e grande determinazione. Puoi anche essere una persona talentuosa, ma serve a poco avere talento se non si sa coltivarlo.

In genere, ti invito a diffidare da chi ti promette, proponendoti ad esempio l’acquisto di app, corsi o di servizi di vario tipo, di ottenere il successo che desideri in poco tempo: potrebbero essere truffe vere e proprie, o collaborazioni che, alla fine, ti illuderanno soltanto.

Se devi investire, investi del tempo su te stesso! Visto che gli algoritmi dei social network cambiano costantemente, ricordati di tenerti sempre aggiornato e di capire come avere più follower gratis in base ai cambiamenti del momento, chiedi consigli a chi sta riscuotendo successo e imita chi è riuscito nell’impresa. Devi essere come una spugna: assorbi il più possibile da chi sta facendo meglio o ha iniziato da tempo.

Scegli attentamente quali corsi seguire e quali libri acquistare basandoti sui risultati reali, oggettivi e comprovati raggiunti da coloro che propongono i contenuti in questione: ahimè, là fuori è pieno di “venditori di fumo” che propongono corsi e libri, spesso a prezzi spropositati, semplicemente riciclando informazioni prese da altri corsi (spesso americani) e non avendo raggiunto nessun risultato reale nella propria attività sui social. Bisogna stare molto attenti!

Detto questo, mettiamoci all’opera e vediamo quali strategie mettere in atto per aumentare i follower su varie piattaforme social. Mi soffermerò su Instagram, TikTok, X e altre piattaforme in particolare ma considera che, pur tenendo conto delle differenze che esistono tra i vari social network, alcuni consigli valgono trasversalmente un po’ per tutti i servizi.

Altra cosa: prima di procedere con le strategie illustrate di seguito, sappi sin da dubito che devi completare il tuo profilo con tutte le informazioni richieste, perché chi ti trova deve sapere chi sei, di cosa ti occupi e quali contenuti vuoi proporre. Inoltre, non sottovalutare l’apporto degli altri social network: se, ad esempio, sei molto famoso su una piattaforma, non sarebbe sbagliato pubblicizzare — ovviamente evitando di spammare! — il tuo profilo sulle altre piattaforme social. Insomma, presentati bene, sfrutta al meglio ciò che già hai a disposizione e vedrai che inizierai già col piede giusto!

Come avere più follower su Instagram

Tanti loghi Instagram

Sei arrivato su questo tutorial perché vuoi sapere come avere più follower su Instagram? Come darti torto: Instagram è il social network più popolare degli ultimi tempi (ha ormai preso imposto di Facebook per una larghissima fetta di utenza, almeno in occidente) ed è fondamentale avvalersene per aumentare la propria popolarità online.

Anzitutto, parti sempre dal contenuto: se hai budget da investire e sei seriamente intenzionato a realizzare il tuo progetto, valuta l’idea di acquistare una buona macchina fotografica (ovviamente anche uno smartphone con una fotocamera che fa bene il suo lavoro potrebbe aiutarti) per realizzare i tuoi post e le tue storie. Questi ultimi contenuti sono quelli più apprezzati dagli utenti e, dunque, ti consiglio di concentrarti particolarmente su di esse, producendone abbastanza e di interessanti nell’arco della giornata, cercando di coinvolgere quanto più possibile i follower, con domande, sondaggi e altro.

Instagram, premia le foto e i video di alta qualità (ma soprattutto i video), quindi poni molta attenzione su questo aspetto, oltre che sull’originalità dei contenuti. Non conosco il tuo progetto ma tieni sempre presente l’immagine di te (o della tua attività) che vuoi trasmettere a chi ti segue: ad esempio, se intendi aprire una pagina dai contenuti divertenti, è inutile postare selfie seriosi (a meno che tu non voglia prendere in giro, in qualche modo, gli influencer). Devi sempre pensare al pubblico a cui ti rivolgi, capirlo fino in fondo e comportarti di conseguenza: individuare il target è uno dei primi passo verso il successo.

Pensa anche a creare più contenuti e di distribuirli nel corso della settimana: in nessun caso, infatti, dovrai smettere di aggiornare la tua pagina Instagram, visto che un comportamento di questo tipo è penalizzato sia dall’algoritmo del social network sia dai fan, che potrebbero perdere l’interesse che avevano e che con i tuoi post eri riuscito a suscitare. La parola d’ordine è “costanza”!

Se vuoi avere più follower su IG gratis, dovrai anche imparare a usare bene gli hashtag, cercando quelli più popolari, ma che comunque siano adeguati al contenuto che hai postato (aggiungere hashtag fuori contesto, solo perché popolari, non è visto di buon occhio dalla community). Etichetta bene le tue foto e scegli gli hashtag giusti, pensando non solo al contenuto dello scatto ma anche a quelli affini. Un esempio: se hai fatto una foto sotto la pioggia, sicuramente #pioggia #maltempo ecc. potranno essere gli hashtag dello scatto, ma nessuno ti vieta di usare anche #tristezza associando le condizioni atmosferiche allo stato d’animo.

Esistono delle app che permettono di capire qual è il migliore hashtag, cioè più popolare, relativo all’argomento che ti interessa: usale quando hai dei dubbi, scegli gli hashtag più adatti (ne vanno bene anche tre o quattro, non esagerare con il numero) e il tuo contenuto avrà senz’altro più probabilità di essere visto. Non disdegnare l’uso dell’inglese, visto che l’utenza di Instagram è costituita da molti anglofoni: se vuoi raggiungerli, non potrai certo scrivere solo in italiano!

In tutti i casi, non dimenticarti mai di interagire con gli utenti: se commentano, rispondi (nei limiti del possibile); organizza dirette e rendili partecipi della tua vita con le già citate storie. In qualche modo, devi far capire loro che sei raggiungibile e che il vostro rapporto non si esaurisce con la pubblicazione di una foto.

Casomai avessi una pagina altamente specializzata, ad esempio in giardinaggio, prodotti green, sport d’acqua ecc., è molto importante seguire gli appassionati e i guru del settore, senza dimenticare di interagire con i fan che commentano i post che i più esperti pubblicano: servirà a farti notare, a far capire a chi ti legge che hai gli stessi interessi e, magari perché no, a strappargli proprio qualche like.

Spopolare su Instagram non è semplice, ma gli strumenti che questa piattaforma offre sono ormai moltissimi e col tempo potresti ottenere grosse soddisfazioni. Se vuoi saperne ancora di più, leggi la mia guida dedicata in maniera specifica a come spopolare su Instagram.

Come avere più follower su Instagram col profilo privato

privato

Se vuoi avere più follower su Instagram col profilo privato, è chiaro che la cosa potrebbe apparire come un controsenso. Il profilo provato è una barriera all’ingresso e, anche se si tratta di uno scalino davvero minimo, questo potrebbe essere già sufficiente per scoraggiare molte persone.

Non tutto è perduto però perché, questa tua esclusività, potrebbe diventare un punto di forza. Potresti, per esempio, andare in giro sotto i post altrui a commentare e, tra le altre cose, scrivere che accetti solo i primi X follower che ti manderanno la richiesta, così da creare una sorta di “offerta limitata”. Questa tecnica permetterà di generare curiosità e quel fattore che fa sentire l’utente appartenente a un gruppo selettivo, cosa che ha sempre una certa importanza.

Inoltre, avere il profilo bloccato ti mette al riparo da tentativi di danneggiamento altrui, dove qualcuno potrebbe comprarti dei follower falsi solo per affossarti. Certo è che, superata una certa soglia critica, aprire il profilo potrebbe essere una necessità. Ipotizzando un traguardo futuro dove potresti ricevere centinaia o migliaia di follow ogni giorno, selezionarli uno per uno diventerebbe impossibile, ma per questo c’è tempo.

Come avere più follower su Instagram senza postare

hiding

Vuoi avere più follower su Instagram senza postare? Certo qualcosa di non semplice e anche un po’ contradditorio. Perché vuoi avere tanti follower su un profilo Instagram che non usi? Perché una persona dovrebbe seguirti se non hai nulla da offrire in cambio?

L’unica casistica di profilo di successo con pochi o nessun post, è quello di una persona già famosa su altri portali, come YouTube o nella vita fuori da Internet. In questo caso, i suoi fan potrebbero andare alla ricerca di una pagina Instagram da seguire, mettendo il like anche se priva di contenuti.

In qualunque caso, se non posterai almeno di tanto in tanto, la gente si stancherà o semplicemente toglierà il like appena si ricorderà di avertelo dato (cosa che potrebbe non accadere mai). Di base però, se vuoi avere successo su Instagram, interagire con la piattaforma e chi ti segue qui sopra è fondamentale.

Come avere più follower su TikTok

Usare TikTok su smartphone

TikTok, la celebre piattaforma cinese basata sui video brevi, sta spopolando perché consente di creare filmati estremamente personalizzati, che il più delle volte risultano divertenti per gli utenti. Ognuno lo usa a modo proprio ma è chiaro che per avere successo, a meno che tu non sia già molto noto, devi puntare sulla qualità dei contenuti; anche in questo caso, insomma, evita contenuti scadenti, per esempio filmati sgranati, in controluce e, in genere, approssimativi. La creatività è importantissima ma la qualità lo è altrettanto.

Il segreto non è creare una valanga di contenuti, ma pubblicarne anche solo uno fatto bene al giorno. Considera, peraltro, che, anche se pubblichi mille post, non riscuoteranno tutti successo, soprattutto per una questione legata all’algoritmo, che non dà la stessa visibilità a ogni contenuto: ti conviene, quindi, lavorare su poco materiale e, al massimo, se non vuoi rinunciare ad alcuni filmati che ti sembrano particolarmente riusciti, potrai programmarne l’uscita nel corso della settimana.

Ti ricordo, inoltre, l’importanza di essere costante: non abbandonare mai il tuo profilo, cattura costantemente l’attenzione dei tuoi follower coinvolgendoli, magari inserendo delle domande nelle didascalie dei video, e non lasciare che ti dimentichino. Non pensare di essere l’unico su TikTok: ci sono tantissimi aspiranti influencer, i contenuti sono una miriade, e, se non farai attenzione, finirai col perdere quel poco che hai costruito.

Inutile dirti che anche in questo caso sono importanti gli hashtag, come ti ho spiegato già per Instagram: queste etichette sono fondamentali perché inseriscono il tuo video in una serie di filmati che propongono lo stesso contenuto. L’utente interessato a tale argomento non dovrà far altro che selezionare l’hashtag per vedere ciò che TikTok offre, e se hai lavorato bene potresti uscire anche tu.

In tutti i casi, ricorda che TikTok non è solo il social network dei video ma è anche il regno della musica: non associare ai tuoi filmati tracce a caso, e scegli sempre quella che possa in qualche modo scatenare una reazione da parte dell’utente. Tutto dipenderà, ovviamente, dal contenuto del tuo video. A tal proposito, potrebbe interessarti il mio approfondimento su come mettere canzoni su TikTok.

Altra cosa fondamentale su TikTok è individuare e sfruttare i trend del momento: se lo farai, avrai più possibilità di essere preso in considerazione dall’algoritmo e trovato dagli utenti. Se vuoi ancora altri consigli su come avere successo su TikTok, consulta la guida che ho dedicato all’argomento: spero possa tornarti utile.

Come avere più follower su X

x

Non sai come avere più follower su X, prima chiamato Twitter? Ribadisco: originalità e costanza devono essere la chiave della tua presenza sui social network. Fatte le dovute eccezioni, infatti, non esiste personaggio di successo che non abbia proposto qualcosa di innovativo (o utile) e che non abbia lavorato a fondo sui contenuti.

X non è certo il social network di foto e video, visto che tutto si basa essenzialmente sul testo, soprattutto su post brevi che, in qualche modo, muovono una critica, propongono spunti di riflessione o strappano semplicemente un sorriso. Ciò significa che dovrai porre maggiore attenzione a ciò che scrivi perché avrai meno caratteri a disposizione. Non sottovalutare mai l’importanza di concentrare un messaggio interessante in pochi caratteri per attirare l’attenzione su X.

Se vuoi avere successo ma non riesci ancora a capire che stile usare, prova a prendere ispirazione dai contenuti più popolari; come ti dicevo per Instagram, devi essere una “spugna”. Fai attenzione però: non devi copiare ma farti ispirare, capire, cioè, quale strada potresti intraprendere per farti notare. Sembra difficile, ma con un bel giro tra i tweet più letti le idee ti si dovrebbero schiarire!

Inutile dirti che dovrai puntare molto sugli hashtag, sfruttando soprattutto quelli legati ad argomenti di tendenza del giorno: parlare di qualcosa di cui tutti stanno parlando ti permetterà, infatti, di ottenere potenzialmente molta più visibilità rispetto a tweet che riguardano altri argomenti. Questo non significa che dovrai scrivere solo di questioni discusse, ma che, nei limiti del possibile e compatibilmente con le aree di tuo interesse, gli argomenti di tendenza non dovranno mancare nel tuo profilo.

Ti consiglio di commentare parecchio i post degli utenti che segui e di fare il possibile per dare contributi originali e costruttivi ai post di personaggi noti: ottenere visibilità e, magari, parecchi like e retweet, ti darà la possibilità di acquisire un buon numero di follower. Ovviamente, non commentare tanto per “arrivare primo” e pensa sempre a ciò che scrivi: twittare qualcosa di sbagliato, oppure un’opinione che non ha nulla di interessante, ti farà fare solo una figuraccia!

Come? Vuoi ancora altri consigli su come aumentare i follower su X? Ho ancora qualcosa da dirti, e sono sicuro che questa guida ti tornerà utile.

Come avere più follower su Facebook

facebook

Se vuoi avere più follower su Facebook, allora ti dico fin da subito che qui le cose si complicano un po’. Questa piattaforma ha preso una deriva molto negativa da ormai parecchi anni a questa parte, premiando quasi ed esclusivamente i post sponsorizzati a discapito di quelli organici.

In pratica e detto in modo schietto, se non paghi Facebook mostra i tuoi contenuti solo a una fetta minoritaria dei tuoi follower, i quali magari vorrebbero vederti ma non ci riusciranno per scelta dell’algoritmo. Come ovviare a questa situazione? Sicuramente pagando, ma ci sono anche altre soluzioni gratuite che possono aiutare.
Una è sicuramente quella di usare i reel di Facebook, ovvero i video brevi in stile TikTok che sono stati inclusi nella piattaforma. A questo si aggiungono le storie, più o meno le stesse di Instagram, che permettono di essere messi in primo piano nella barra in alto dei follower più affezionati.

Ricorda inoltre che, qualsiasi social sulla faccia del pianeta, cerca sempre di spingere per l’adozione della sua ultima novità, quindi premierà i creatori di contenuti che la usano, “regalando” visibilità in quantità decisamente superiori alla media.

Per il resto, vale quanto detto per gli altri social in merito a contenuti di qualità, costanza, andare a interagire con i post altrui e nelle pagine altrui e così via. Facebook non sarà il social più meritocratico al momento ma, con un po’ di strategia, qualcosa si può ancora fare. Per maggiori dettagli, ti lascio la mia guida su come crescere su Facebook.

Come avere più follower su Vinted

vinted

Per quanto riguarda l’avere più follower su Vinted, qui la questione è molto diversa. Non si tratta di un social, ma di una piattaforma di vendita di abbigliamento usato, quindi niente post o algoritmo (almeno non secondo i canoni usuali). C’è un modo per avere più follower qui sopra?

Ovviamente sì, che si basa su criteri comunque riconducibili a quelli degli altri social, seppur adattati a questo scopo. Per esempio, quando posti gli annunci di vendita assicurati di avere delle foto fatte veramente bene, cosa che va oltre la semplice qualità del file che carichi.

La foto deve avere un senso estetico generale, fatta con le giuste luci e lo stile che si addice al prodotto in vendita. Parlando poi del prodotto stesso, assicurati di avere un abbinamento di colori e di stile che sia accattivante, non fare le cose a casaccio solo per fare in fretta.

Mettici poi impegno nella cura dell’annuncio, creando descrizioni di qualità che siano esaustive per chi le dovrà leggere. Infine, come praticamente ovunque, se sponsorizzerai i tuoi annunci potrai raggiungere più persone più in fretta, cosa che aiuta notevolmente per attirare follow. In definitiva, se hai prodotti di qualità e li presenti come tali, sicuramente le persone arriveranno a seguiti con maggiore facilità. Ho scritto una guida su come aumentare i follower su Vinted, nel caso ti possa interessare.

Come avere più follower su Twitch

twitch streaming

Altro discorso particolare è quello legato all’avere più follower su Twitch, la famosa piattaforma di streaming. Si tratta di un portale nato per i videogiochi ma che ha presto visto arrivare ogni genere di contenuti, quindi è adatto a chiunque voglia avere una presenza online.

Per crescere su Twitch occorre prima di tutto scegliere il giusto argomento, sul quale però ti invito a considerare i tuoi interessi e non solo quelli del pubblico. Buttarti su qualcosa che non ti piace solo perché è la moda, certamente renderà più difficile dar vita a contenuti interessanti.

Il secondo passo è quello che ho citato per ogni altro portale in questa guida, ovvero avere costanza nel creare contenuti di qualità. Una pratica basilare a prima vista, ma che troppo spesso viene fraintesa. La qualità, sebbene in certi sensi soggettiva, si attesta comunque intorno a degli standard generali. Quello che per te è qualità, potrebbe non esserlo se paragonato alla concorrenza, quindi cerca almeno di allinearti alla media di chi fa quello che fai tu.

Da qui in avanti, la partita si gioca nella relazione con i tuoi follower e coloro che capiteranno sui tuoi stream. Interagisci con loro, intrattienili, sii divertente e “buca lo schermo”. Twitch premia tantissimo la personalità, l’originalità e il rapporto diretto con la community, più di qualsiasi altro social o portale esistente.

Rispetta chi ti segue, non proporgli robaccia per monetizzare (questo vale ovunque), sii te stesso e non scadere nel banale o nel plagio di altri personaggi già affermati. Infine, per un ulteriore spinta, usa altre piattaforme (YouTube su tutti) per postare contenuti presi dai tuo stream ed eventualmente collabora con altri streamer per darvi una mano a vicenda. Detto questo, per maggiori dettagli su come crescere su Twitch, ti lascio la mia guida.

Come avere più follower a pagamento

Tanti euro uno sopra all'altro

Ho esordito dicendoti che non è necessario acquistare direttamente follower e che, il più delle volte, è una pratica controproducente poiché basata su account fittizi e non reali (inutili anche per qualsiasi azienda che volesse contattarti per intraprendere una collaborazione commerciale). Posso sicuramente consigliarti, però, di pagare per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti utilizzando gli strumenti ufficiali messi a disposizione dalle varie piattaforme.

Mi riferisco essenzialmente alle sponsorizzazioni, e ti spiego subito perché potrebbero servirti per aumentare i fan: quando sponsorizzi il tuo profilo o un post sui social network tramite i canali ufficiali, investi soldi non su profili finti ma su persone vere. Il contenuto del post, infatti, sarà visto da utenti reali (e ben identificati in termini di età, interessi ecc.) che, a quel punto, potranno decidere se seguirti o no; se lo faranno, avrai ottenuto non un bot ma un potenziale fan, a cui potrebbero piacere gli argomenti che tratti, i contenuti che posti e così via.

Se hai dei risparmi e tieni particolarmente a far crescere il tuo profilo, ti consiglio le mie guide alle sponsorizzazioni su Instagram, Facebook e YouTube. Se vuoi promuovere un tuo tweet, invece, ti consiglio X Ads, di cui ti parlo in questo approfondimento.

Posso immaginare che tu voglia aumentare i follower per guadagnare con i social network, e fai benissimo a prefiggerti quest’obiettivo perché è giusto ottenere anche una gratificazione economica per gli sforzi fatti. Non so quanti siano i tuoi fan, i like e le visualizzazioni che ricevi quotidianamente, ma questa mia guida alla monetizzazione potrebbe aiutarti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.