Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare email cancellate da Alice Mail

di

Stavi facendo pulizia nella tua casella di posta elettronica Alice Mail e, tra un clic e l’altro, hai eliminato per errore quella mail con il contratto di lavoro, la ricetta della nonna o magari le foto delle ultime vacanze che il tuo amico ti aveva inviato? Tranquillo, è una situazione che capita più spesso di quanto pensi e che può mandare nel panico chiunque, specialmente quando si tratta di messaggi importanti che sembrano ormai perduti per sempre. Fortunatamente, esistono diversi metodi per scoprire come recuperare email cancellate da Alice Mail e, se agirai tempestivamente, avrai ottime probabilità di rivedere i tuoi preziosi messaggi sani e salvi nella Posta in arrivo. Il segreto sta nel sapere dove guardare e come muoversi nel sistema di gestione della posta elettronica di TIM.

In questa guida completa ti accompagnerò alla scoperta di tutte le strategie più efficaci per ritrovare le email che pensavi di aver perso definitivamente. Partiremo dalle soluzioni più semplici e immediate, come il recupero dal Cestino tramite browser su computer, per poi esplorare le procedure specifiche per smartphone e tablet, fino ad arrivare alle tecniche più avanzate per chi utilizza client di posta elettronica esterni come Gmail, Outlook o l’app Mail di Apple. Non mancheranno consigli pratici su cosa fare nei casi più disperati, quando le mail sono state cancellate definitivamente, e suggerimenti preziosi per evitare che simili inconvenienti possano ripetersi in futuro.

Non perdere altro tempo prezioso a preoccuparti! Quello che ti serve ora è solo un po’ di pazienza e la voglia di seguire con attenzione i passaggi che sto per illustrarti. Ti garantisco che, indipendentemente dal tuo livello di competenza tecnologica, riuscirai a orientarti facilmente tra le varie opzioni di recupero disponibili. Preparati a tirare un sospiro di sollievo quando rivedrai comparire nella tua casella di posta quei messaggi che credevi ormai perduti per sempre. Iniziamo subito con il primo metodo!

Indice

Come recuperare email cancellate da Alice Mail: PC

Recuperare email cancellate Alice Mail Web

Il metodo più semplice per recuperare email cancellate da Alice Mail è collegarti alla tua casella di posta elettronica e dare un’occhiata al Cestino: la cartella temporanea in cui finiscono i messaggi cancellati prima di essere eliminati in maniera definitiva (dopo 7 giorni).

Se un messaggio è ancora presente nel Cestino, può essere recuperato facilmente e riportato nella cartella della Posta in arrivo, come se nulla fosse mai accaduto. Non ci credi? Allora provaci subito!

Per iniziare, avvia il browser che preferisci (es. Google Chrome) e collegati al sito di TIM Mail. Una volta caricata la pagina, digita il tuo nome utente nel campo Username (es. salvatorearanzulla89) e seleziona il dominio corretto tra @tim.it, @alice.it o @tin.it, a secondo di come termina il tuo indirizzo di posta elettronica. Dopodiché, clicca sul pulsante Avanti per procedere.

Se non ricordi le credenziali d’accesso al tuo account, clicca sulla voce Recupera username o Problemi di Accesso? e segui le indicazioni che trovi nel mio tutorial sui problemi d’accesso ad Alice Mail.

A questo punto, compila il campo Password con la tua password (puoi cliccare sull’icona dell’occhio per vedere ciò che digiti) e aggiungi o meno la spunta all’opzione Ricordami per salvare le credenziali di accesso per la prossima volta. Premi poi il tasto Entra per effettuare il login.

In caso di problemi, clicca su Recupera password per recuperare la password tramite la procedura guidata. Una volta entrato, premi sulla scheda Mail per accedere alla tua casella di posta elettronica.

Ora devi selezionare la voce Cestino dalla barra laterale di sinistra e individuare i messaggi che vuoi recuperare. A questo punto, metti il segno di spunta accanto ai messaggi da ripristinare, clicca sul pulsante Sposta in che si trova in alto e seleziona la voce Posta in arrivo dal menu che viene visualizzato sullo schermo.

Missione compiuta! I messaggi che hai appena selezionato sono stati riportati nella cartella della Posta in arrivo e, di conseguenza, non verranno più cancellati dalla tua casella TIM Mail. Contento?

Come recuperare email Alice cancellate dal cestino: smartphone e tablet

Recuperare email cancellate Alice Mail Web

Se sei solito utilizzare TIM Mail da smartphone e tablet (tramite il browser del tuo dispositivo, in quanto non esiste un’app ufficiale del servizio), puoi recuperare i messaggi cancellati dalla tua casella di posta elettronica collegandoti a mail.tim.it ed effettuando l’accesso al tuo account Alice Mail.

Innanzitutto, avvia il browser che preferisci (es. Microsoft Edge) e vai sul portale di TIM Mail. Dopodiché, effettua il login seguendo la stessa procedura che ti ho illustrato per PC nel capitolo precedente.

Una volta effettuato l’accesso, fai tap sull’icona a hamburger collocata in alto a sinistra e seleziona la voce Cestino dal menu che compare, in modo da accedere al Cestino di TIM Mail (dove le email cancellate vengono conservate per 7 giorni prima di essere cancellate definitivamente).

Fatto ciò, effettua un lungo tap sul primo messaggio da recuperare per selezionarlo, poi tocca gli altri messaggi per applicare la spunta oppure fai tap sul quadrato a sinistra di Cestino in alto per selezionare tutti i messaggi.

Successivamente, tocca i tre puntini che compaiono in basso a destra, seleziona Sposta in dal menu che compare e scegli Posta in arrivo dalla schermata Seleziona una cartella da spostare.

Ecco fatto! I messaggi che hai selezionato torneranno nella cartella della Posta in arrivo e quindi non verranno più cancellati da Alice Mail.

Come recuperare email cancellate dal cestino Alice Mail: client

Se utilizzi un client di posta elettronica per gestire il tuo account Alice Mail, puoi recuperare le email cancellate direttamente dall’applicazione che stai usando.

Nelle prossime righe ti illustrerò nel dettaglio come procedere con i tre client di posta elettronica più diffusi: prima vedremo come utilizzare Gmail su Android, iOS e iPadOS per accedere al cestino e ripristinare i messaggi eliminati, poi ti spiegherò la procedura per Microsoft Outlook su tutte le piattaforme (Windows, macOS, Android e iOS/iPadOS) e infine ti mostrerò come recuperare le email tramite l’app Mail di Apple sia su Mac che su iPhone e iPad.

Gmail (Android/iOS/iPadOS)

Recuperare email cancellate Alice Mail Gmail Android

Se hai configurato il tuo account Alice Mail sull’app Gmail, puoi recuperare facilmente le email cancellate. Avvia l’applicativo per Android o iOS/iPadOS dalla schermata Home, dal cassetto delle app o dalla Libreria app. Successivamente, tocca la tua foto profilo o l’icona dell’omino in alto a destra e seleziona il tuo indirizzo email Alice, TIM o Tin dalla schermata proposta.

A questo punto, tocca le tre linee orizzontali in alto a sinistra per aprire il menu laterale e seleziona Cestino dall’elenco delle cartelle disponibili. Ora effettua un lungo tap sulla prima email da recuperare per selezionarla, poi fai eventualmente tap sulle altre email che desideri ripristinare.

Dopodiché, tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Sposta in (su Android) o Sposta (su iOS/iPadOS) dal menu che appare. Infine, scegli Inbox o In arrivo dalla schermata che compare per completare il recupero.

Outlook (Windows/macOS/Android/iOS/iPadOS)

Recuperare email cancellate Alice Mail Outlook macOS

Se utilizzi Microsoft Outlook per gestire la tua posta Alice Mail, la procedura di recupero varia leggermente in base al sistema operativo e alla versione dell’applicazione che stai usando.

Su Windows, avvia il nuovo Outlook dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start. Clicca sul tuo indirizzo Alice nella barra laterale di sinistra per espandere l’elenco delle cartelle e seleziona Posta eliminata.

Per recuperare una singola email, fai clic destro sull’anteprima del messaggio e seleziona Ripristina dal menu che appare. Se invece vuoi recuperare più email o tutte le email, posiziona il puntatore del mouse sulla prima email e clicca sul quadrato vuoto che compare a sinistra del mittente per selezionarla.

Ripeti la stessa operazione con le altre email oppure pigia sul quadrato blu a sinistra di Posta eliminata in cima all’elenco per selezionare tutto. Infine, clicca su Ripristina che compare nella schermata di destra.

Su macOS, avvia Outlook dal Dock o dal Launchpad e clicca sull’email che termina con @tim.it, @alice.it o @tin.it nella barra laterale di sinistra. Seleziona la cartella Elementi eliminati e, se necessario, clicca sulla voce Carica altre conversazioni.

Per recuperare una singola email, fai clic destro sull’anteprima dell’email eliminata. Per recuperare più email, trascina il mouse sulle email mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse per selezionarle oppure tieni premuto cmd o shift e clicca con il tasto sinistro del mouse sulle email che vuoi selezionare.

Poi fai clic destro su una delle email selezionate, scegli Sposta e poi Scegli cartella…. Seleziona Posta in arrivo dalla schermata che compare e clicca sul bottone Sposta.

Recuperare email cancellate Alice Mail Outlook Android

Su Android, iOS e iPadOS, invece, avvia l’app di Outlook dalla schermata Home, dal cassetto delle applicazioni o dalla Libreria app.

Tocca l’icona della casa, la tua foto profilo o le iniziali del provider e seleziona la tua email TIM, Alice o Tin dalla barra laterale di sinistra che compare. Scegli la cartella Eliminato e, se necessario, tocca CARICA PIÙ MESSAGGI (Android) o Carica altre conversazioni (iOS/iPadOS).

Sul “robottino verde”, per recuperare una singola email puoi effettuare uno swipe da destra a sinistra sull’anteprima del messaggio per spostarlo direttamente nella posta in arrivo (comparirà il messaggio Sposta in Posta in arrivo a destra).

In alternativa, effettua un lungo tap sulla mail, tocca l’icona con la freccia destra in alto a destra e seleziona Posta in arrivo dalla schermata Sposta conversazione. Per più email, segui lo stesso procedimento ma, dopo aver fatto il lungo tap sulla prima email, tocca anche le altre da spostare prima di procedere.

Sui device della “mela morsicata”, effettua un lungo tap sulla prima email, tocca eventualmente le altre oppure seleziona Seleziona tutto in alto a sinistra. Successivamente, tocca l’icona della cartella con la freccia destra in basso e scegli Posta in arrivo dalla schermata Sposta conversazione.

Apple Mail (macOS/iOS/iPadOS)

Recuperare email cancellate Alice Mail Apple Mail macOS

Se utilizzi l’app Mail di Apple per gestire la tua posta Alice Mail, puoi recuperare facilmente le email cancellate sia su Mac che su iPhone e iPad.

Su macOS, avvia Mail dal Dock o dal Launchpad e clicca su Tim, Alice o Tin nella barra laterale di sinistra per espandere le cartelle dell’account. Seleziona la cartella Cestino.

Per recuperare una singola email, fai clic destro sull’anteprima dell’email eliminata. Per recuperare più email, trascina il mouse sulle email mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse per selezionarle, oppure tieni premuto cmd o shift e clicca con il tasto sinistro del mouse sulle email che vuoi selezionare.

Dopo aver selezionato le email, fai clic destro su una di esse, scegli Sposta in dal menu che compare, vai alla sezione Tim/Alice/Tin e seleziona In entrata per spostare le email nella posta in arrivo.

Recuperare email cancellate Alice Mail Apple Mail iOS

Su iOS/iPadOS, avvia l’app Mail dalla schermata Home o dalla Libreria app. Tocca Caselle in alto a sinistra per accedere alla schermata con tutti gli indirizzi email aggiunti all’app. Tocca su Tim, Alice o Tin per espandere le cartelle e seleziona Cestino.

Per recuperare una singola email, effettua un lungo tap sul messaggio da ripristinare e seleziona Sposta messaggio… dal menu proposto, poi seleziona nuovamente Sposta messaggio… e scegli In entrata.

Per recuperare più messaggi, tocca il tasto Seleziona in alto a destra, pigia sulle altre email o seleziona Seleziona tutto in alto a sinistra, poi sfiora Sposta in basso, scegli Sposta (n) messaggi e sfiora In entrata per spostare i messaggi.

Come recuperare email cancellate definitivamente da Alice

Servizio clienti TIM

Il recupero di email cancellate definitivamente da Alice/TIM Mail presenta severe limitazioni che è importante conoscere prima di tentare qualsiasi approccio di recupero. Queste limitazioni sono dovute alla natura stessa del servizio di posta elettronica e alle politiche adottate da TIM per la gestione dei dati degli utenti.

Nessun backup automatico: TIM Mail non prevede il backup automatico dei dati sul server. Questo significa che una volta che le email vengono eliminate definitivamente dal cestino, non esistono copie di riserva archiviate sui server che possano essere recuperate dal personale tecnico.

Tieni presente che le mail nel cestino vengono eliminate automaticamente dopo una settimana dalla loro cancellazione. Questo processo è irreversibile e avviene senza possibilità di intervento da parte dell’utente o del supporto tecnico.

Inoltre, una volta eliminate definitivamente dal cestino, non esistono più copie delle email sui server TIM, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di recupero attraverso i canali ufficiali del servizio.

Quando le email sono state eliminate definitivamente dal cestino, l’unico approccio possibile è utilizzare software specializzati nel recupero dati. Tuttavia, anche questa soluzione presenta importanti limitazioni che devi considerare attentamente prima di investire tempo e denaro in questi strumenti.

I software di recupero dati presentano delle restrizioni quando si tratta di email gestite tramite servizi Web come Alice Mail. Funzionano solo se le email erano salvate localmente sul computer, cosa che generalmente non accade quando gestisci la posta elettronica tramite browser. Inoltre, non possono recuperare email memorizzate esclusivamente sui server Web e hanno un’efficacia molto limitata su email gestite tramite interfaccia Web, come nel caso di Alice Mail.

Se vuoi comunque tentare questa strada, puoi consultare le mie guide su come recuperare file cancellati e sui programmi per recuperare file cancellati per approfondire l’argomento e trovare i software più adatti alle tue esigenze specifiche.

Se i messaggi contenevano informazioni importanti per il tuo lavoro o per questioni personali importanti, puoi provare a contattare l’assistenza TIM per chiedere aiuto e verificare se esistono opzioni non documentate pubblicamente. Tuttavia, è importante sapere fin da subito che TIM non offre servizi di recupero per email eliminate definitivamente dal cestino, specialmente per gli account gratuiti come quelli di Alice Mail.

Il supporto tecnico potrà fornirti informazioni generali sulla gestione dell’account e sui backup preventivi, ma non sarà in grado di recuperare i dati persi una volta che sono stati eliminati definitivamente dal sistema. In alcuni casi rari, per account business a pagamento, potrebbero esistere procedure speciali, ma per gli utenti comuni questa opzione non è disponibile.

Ad ogni modo, per avere maggiori informazioni sui metodi di contatto disponibili, puoi consultare le mie guide su come contattare operatore TIM e come contattare TIM se non sei cliente, dove troverai tutti i numeri e i canali ufficiali per richiedere assistenza tecnica e commerciale.

Il mio consiglio è quello di imparare da questa esperienza e mettere in atto delle strategie preventive per il futuro: effettua regolarmente il backup delle email più importanti salvandole sul tuo computer in formato .eml o .pst, utilizza più account di posta elettronica per distribuire i rischi e soprattutto controlla sempre il cestino prima che scadano i 7 giorni di conservazione automatica.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.