Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per guardare film insieme

di

Vorresti passare un’allegra serata in compagnia dei tuoi amici guardando un bel film ma, purtroppo, non ti è possibile raggiungerli di persona. Non vedo il problema perché puoi comunque riuscire nel tuo intento ricorrendo all’uso di applicazioni appositamente pensate per far fronte a questo tipo di necessità.

Devi sapere, infatti, che esistono delle app per guardare film insieme che puoi usare non solo con gli amici, ma anche con parenti e/o colleghi, ognuno dal salotto di casa propria o altrove, senza dover essere per forza tutti riuniti nello sesso luogo. Lo so, fino a qualche anno fa sarebbe sembrata fantascienza, ma oggi non è più così. Basta avere una connessione abbastanza veloce e il gioco è fatto.

Se la cosa ti sembra essere interessante e ti piacerebbe quindi saperne di più, non posso far altro se non suggerirti di prenderti qualche minuto libero da dedicare alla lettura di questa guida dedicata alla questione. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto. Prima di cominciare, come sempre, ti auguro buona lettura. Divertiti con le tue serate film, anche a distanza.

Indice

App per guardare film insieme a distanza

Hai deciso di vedere un film con amici o con il partner, ma vi trovate in città diverse, in Paesi diversi o magari semplicemente divisi da una brutta influenza. Per queste e altre problematiche che possono dividervi temporaneamente, devi sapere che oggi esistono diverse app per guardare film insieme a distanza che ti permettono di sincronizzare la visione e chattare o videochiamare durante la riproduzione. Non devi far altro che scegliere la piattaforma che preferisci. In questo capitolo ti mostrerò quali sono e come funzionano le principali applicazioni con cui puoi guardare film insieme a distanza, così potrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

Teleparty (Android/iOS)

Teleparty

Teleparty (precedentemente noto come Netflix Party) è una comoda app pensata proprio per vedere film e serie TV insieme, anche se lontani. In pratica, sincronizza la riproduzione del video tra te e i tuoi amici e aggiunge una chat per commentare in tempo reale.

Teleparty, infatti, ti permette di guardare film i in streaming in maniera perfettamente sincronizzata: quando premi play, pausa o skip, lo fa anche per gli altri partecipanti. In più, c’è una chat per scambiarsi battute mentre guardate insieme.

La versione gratuita supporta i principali servizi come Netflix, Prime Video e molte altre piattaforme. Passando a Teleparty Premium, un abbonamento che costa 3,99 dollari al mese, avrai in più l’accesso a piattaforme aggiuntive come per esempio Paramount Plus ed Apple TV. Maggiori informazioni qui.

Per provare Teleparty puoi scaricare l’applicazione per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS. Dopo aver scaricato e aperto l’app, premi sul servizio con cui vuoi sincronizzare la visione di un film, tra quelli presenti nella lista, accedi con le tue credenziali relative a quello specifico servizio, digita il codice OTP che ti arriva via SMS nell’apposito spazio e fai tap su Sign in. Infine gestisci le tue preferenze relative ai cookies. Tieni anche presente che il collegamento ad alcuni servizi è ancora in fase di test quindi non tutto potrebbe filare completamente liscio. Dopo aver inserito il tuo account, premi sul servizio aggiunto e poi sul tasto Continue.

A questo punto puoi avviare una visione condivisa con il servizio scelto su Teleparty. Per farlo fai tap sulla voce del menu in basso Party. Poi premi su Browse video per scegliere il film che vuoi vedere insieme agli amici sulla piattaforma scelta e fai partire la riproduzione secondo le modalità previste da quella specifica piattaforma. Per esempio su Prime Video devi premere su Riproduci.

Ora che si è avviata la riproduzione, puoi metterla un momento in pausa premendo sul riquadro del video. A seguire invita gli amici con cui guardare il film facendo tap sul simbolo dell’omino in basso a sinistra e poi invitando i contatti, che a loro volta dovranno scaricare l’applicazione e accedere al loro account come ho spiegato a te sopra.

Quando saranno tutti collegati, riavvia il film premendo su Play al centro del riquadro video. Durante la riproduzione tutti i partecipanti possono commentare scrivendo nell’apposito campo dove c’è scritto Enter a Message e anche inviare GIF premendo sul relativo tasto a destra, oppure scegliendo una emoticon premendo sull’icona dei festoni.

Aggiungo che puoi utilizzare Teleparty anche dal computer scaricando l’estensione per Google Chrome. Per farlo collegati al sito ufficiale e clicca sul pulsante Install Teleparty e poi Aggiungi. Per maggiori informazioni sul funzionamento delle estensioni per Chrome puoi leggere questo tutorial.

SimulWatch (Android/iOS)

SimulWatch

Un’altra ottima app per guardare film insieme è SimulWatch, che permette di creare dei gruppi per commentare con altri utenti i film su Infinity, RaiPlay, NOW e tanti altri servizi durante la loro visione. Da sottolineare che non offre la possibilità di riprodurre direttamente i contenuti in streaming.

Puoi scaricare SimulWatch per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS. Dopo aver scaricato e aperto l’app, segui il breve tutorial introduttivo che ti viene proposto, premendo via via sul tasto Avanti, infine fai tap sul bottone Entra, quindi su quello Registrati e crea il tuo account per usufruire del servizio compilando il modulo proposto con i dati richiesti oppure effettuando l’accesso con il tuo account Google o il tuo account Facebook. A seguire Accetta i Termini e le Condizioni del servizio, digita il tuo numero di telefono nel campo apposito e premi su Conferma. Poi inserisci il codice OTP che ti è arrivato via SMS e conferma nuovamente.

Ad accesso avvenuto, segui l’ulteriore tutorial introduttivo oppure premi su Chiudi. Dopodiché sfiora l’icona con la lente d’ingrandimento che si trova in basso a destra, digita nel campo di testo in alto il titolo del film che vuoi vedere insieme ai tuoi amici, definisci gli ulteriori parametri per affinare la ricerca e premi sul bottone Cerca collocato in basso.

Una volta visualizzata la schermata con i risultati della ricerca, seleziona la scheda Film del film di tuo interesse, dopodiché sfiora l’icona con l’omino in alto a destra, così da creare il tuo gruppo di visione e definirne la visibilità, scegliendo l’opzione che preferisci tra Pubblico e Privato.

Nel primo caso, dovrai semplicemente impostare data e orario della visione e premere su Crea Gruppo, poi eventualmente digitare un invito e fare nuovamente tap su Crea Gruppo.

Nel secondo caso dovrai anche consentire all’app di accedere ai tuoi contatti. A seguire seleziona gli amici che vuoi invitare nel gruppo e, nella nuova schermata proposta, definisci la data e l’orario per la visione del film scelto. Infine, premi sul pulsante Crea gruppo, digita il nome del gruppo nel campo preposto e fai tap sulla dicitura Concludi.

Fatto ciò, troverai i tuoi gruppi e le visioni condivise premendo sull’icona del menu in basso con i due omini. Dopo aver compiuto tutti i passaggi, nel giorno e nell’orario definito, dovrai avviare, insieme ai tuoi amici, la riproduzione del film sulla piattaforma sulla quale è disponibile e aprire l’app di SimulWatch per poterlo commentare in tempo reale con gli altri utenti del gruppo.

App per guardare film insieme in videochiamata

Se ti piace vedere film con amici, ma vuoi anche chiacchierare guardandovi in faccia, sappi che esistono delle app per guardare film insieme in videochiamata che fanno al caso tuo. Grazie a queste piattaforme potrai sincronizzare la visione del contenuto e, allo stesso tempo, attivare webcam e microfono per vivere l’esperienza proprio come se foste sullo stesso divano.

Zoom (Android/iOS/iPadOS)

Zoom

Se vuoi vedere film con amici o con il partner, ma desideri anche una vera videochiamata, Zoom può essere la soluzione ideale. Questa nota piattaforma permette di condividere lo schermo e l’audio del tuo dispositivo, così da trasformare una videochiamata in una serata cinema tra amici.

Questa, infatti, è un’applicazione per videochiamate e riunioni online, molto utilizzata anche in ambito professionale. Tuttavia, grazie alla funzione di condivisione schermo con audio ottimizzato per video, può diventare perfetta per guardare film insieme a distanza.

La versione free consente chiamate fino a 40 minuti, quindi per un film più lungo dovrai interrompere e riavviare la riunione. Invece, con l’abbonamento a Zoom Pro, per 12,49 euro al mese, elimini questo limite di tempo e puoi restare in riunione fino a 30 ore consecutive, sufficienti per la visione condivisa di film e serie TV.

Per provare Zoom per la visione condivisa di film, comincia scaricando l’app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l’app, premi su Accedi ed effettua l’accesso tramite il tuo account Google, il tuo account Facebook, il tuo account Apple o Microsoft. In alternativa fai tap su Iscriviti e rispondi a tutte le domande. Poi l’app si dovrebbe avviare da sola, altrimenti premi su Avvia Zoom e accetta i termini e le condizioni del servizio.

Ora, per organizzare una serata cinema con Zoom, avvia una riunione premendo sul pulsante con la telecamera che si trova in alto. Prima di condividere assicurati che sia attiva (quindi verde) l’opzione Video attivo. Subito dopo consenti l’invio di notifiche. Avviata la riunione, premi sulla voce del menu in basso Partecipanti e poi su Invita e scegli come invitare. Per esempio puoi fare tap su Copia link di invito e poi inviarlo ai tuoi amici, oppure premere sull’icona di WhatsApp e inviare l’invito via chat.

A questo punto premi sulla voce del menu in basso Condividi e a seguire su Schermo. Poi scegli se condividere lo schermo solo questa volta o sempre mentre usi l’app. Ora seleziona nell’elenco l’applicazione con la quale proietterai il film e attiva l’opzione Consenti la visualizzazione sopra le altre app. Infine, assicurati che sia attivato l’audio premendo sull’icona del microfono in basso a sinistra. A questo punto, avvia il film tramite l’applicazione selezionata precedentemente e godetevi il film insieme.

Ci tengo a precisare che puoi utilizzare Zoom per guardare film con gli amici in videochiamata anche dal computer collegandoti al sito ufficiale e registrandoti gratuitamente. Per maggiori informazioni sul funzionamento di Zoom leggi questo tutorial.

Rave (Android/iOS/iPadOS)

Rave

Tra le migliori app per guardare film insieme a distanza rientra a pieno titolo anche Rave. Si tratta di una soluzione gratuita che consente di riprodurre contenuti audio e video e guardarli insieme agli amici con una chat che non supporta il video ma supporta i messaggi vocali. Tra i servizi di streaming supportati ci sono Netflix, Prime Video, YouTube, Vimeo, e permette anche di riprodurre i propri contenuti caricati su Dropboxe Google Drive.

Per provare Rave, scarica l’app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l’app, segui il breve tutorial introduttivo che ti viene proposto ed effettua l’accesso con l’accesso con il tuo account Google, Facebook, X oppure VK.

Ad accesso avvenuto, concedi all’app i permessi relativi a localizzazione e microfono che vengono richiesti dall’app, dopodiché premi sul pulsante Continua. A seguire scegli e digita nel campo apposito il tuo username e premi in un punto qualsiasi dello schermo per andare avanti. Poi fai tap su OK e consenti all’app di accedere alla tua posizione.

A questo punto fai tap sulla [x] e seleziona quindi il servizio di streaming video che preferisci (in caso di servizi a pagamento è necessario che tutti i partecipanti dispongano di un abbonamento attivo sul servizio scelto per guardare il film insieme), e accedi con le credenziali del tuo account (se richiesto), e a seguire inserisci il codice OTP che ti è arrivato via SMS.

Adesso scegli il film da guardare e fai tap sul pulsante per avviarne la riproduzione. Poi definisci il livello di privacy della stanza, facendo tap sulla voce Privacy. Poi scegli l’opzione che preferisci: in questo caso direi Solo amici (per consentire l’accesso solo ai tuoi amici su Rave) oppure Solo su Invito (per permettere l’accesso alla stanza solo a chi ha il relativo link).

Ora, per invitare i tuoi amici, nella pagina trovi il Link di invito. Se ci clicchi sopra lo copi e puoi incollarlo ovunque. Oppure puoi anche condividerlo premendo su una delle icone che trovi nella pagina come per esempio quella di WhatsApp.

Quando tutti i partecipanti saranno pronti per la visione, ti basterà premere sul bottone Play sul player per avviare la riproduzione del film. Durante la visione è possibile commentare il film, digitando i testi nel campo Chat o chiacchierare con gli amici utilizzando il servizio i messaggi vocali che si possono registrare facendo tap sull’icona del microfono rendendo la visione a distanza molto più simile alla visione insieme dal vivo.

Altre app per guardare film insieme

Hearo

Se ti stai chiedendo se ci sono altre app per guardare film insieme quando si è lontani, un paio di possibilità ci sono.

  • Facetime (iOS/iPadOS) — la funzione SharePlay per guardare film e serie TV insieme ai propri contatti: consente di condividere la riproduzione di contenuti da app compatibili (come Apple TV, Disney Plus e altre) durante una videochiamata. Il video si sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi coinvolti, così da commentare in diretta quello che si sta guardando, senza sfasamenti audio o video. Maggiori informazioni qui.
  • Hearo (Android/iOS/iPadOS) — app che permette di creare un vero e proprio Watch Party con amici e altri utenti. Supporta numerosi servizi di streaming come Netflix, Disney Plus, Prime Video, YouTube e altri. Si crea una stanza virtuale in cui guardare contenuti in perfetta sincronia con le persone invitate. Una delle particolarità di Hearo è la possibilità di parlare durante la visione come se fossi al telefono, rendendo l’esperienza coinvolgente.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.