Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori siti per serie TV

di

Oggi guardare le proprie serie preferite è molto più semplice rispetto al passato. Grazie alla tecnologia, basta una connessione Internet e un dispositivo compatibile per accedere a un catalogo praticamente illimitato di titoli. Negli ultimi anni, infatti, sono nati numerosi servizi, sia gratuiti che a pagamento, che permettono di vedere legalmente e in sicurezza episodi e stagioni complete, spesso disponibili anche in anteprima o in esclusiva.

Con così tante piattaforme a disposizione, però, non è sempre facile capire quali siano le più affidabili e quali garantiscano i contenuti più interessanti. Oltre ai portali più conosciuti, esistono anche servizi gratuiti che consentono di guardare fiction e serie TV senza costi aggiuntivi, offrendo un'ampia varietà di scelta.

In questa guida ti mostrerò proprio i migliori siti per serie TV, così potrai individuare facilmente la piattaforma più adatta alle tue esigenze. Analizzeremo sia i migliori siti per serie TV streaming sia i portali specializzati in recensioni e community, utili per scoprire cosa vedere e dove guardarlo. Non mi resta dunque che augurarti una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Indice

Migliori siti per serie TV streaming

Tra i migliori siti per serie TV streaming rientrano sicuramente i servizi in abbonamento, che offrono cataloghi completi in lingua italiana e, in molti casi, la possibilità di guardare i contenuti in versione originale con sottotitoli. Ecco alcune delle piattaforme più interessanti da prendere in considerazione.

Netflix

Netflix

Netflix è senza dubbio una delle piattaforme di streaming più famose e utilizzate al mondo, punto di riferimento per milioni di utenti che vogliono guardare film, documentari, cartoni animati e soprattutto serie TV di successo. Il catalogo viene aggiornato di continuo con nuovi titoli, stagioni inedite e contenuti originali, garantendo così sempre qualcosa di nuovo da guardare. La sua popolarità è dovuta non solo alla quantità dei contenuti, ma anche alla qualità delle produzioni originali: basti pensare a serie diventate veri e propri fenomeni globali, come Squid Game, Stranger Things, Mercoledì, La Casa di Carta, Bridgerton e molte altre.

Una delle caratteristiche più apprezzate di Netflix è la sua interfaccia intuitiva, affiancata da un sistema di suggerimenti personalizzati che, in base alle preferenze di visione, aiuta a scoprire facilmente nuove serie e film. Molto utile anche la possibilità di scegliere tra l'audio in lingua italiana e quello originale con sottotitoli: una funzione ideale sia per chi desidera migliorare la conoscenza di una lingua straniera, sia per chi preferisce ascoltare i dialoghi nella versione originale.

Per accedere al catalogo di Netflix è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile che si differenzia per prezzo, qualità video e numero di dispositivi su cui è possibile guardare i contenuti contemporaneamente. Il piano più economico, al costo di 6,99 euro/mese, offre la visione in Full HD (1080p) con interruzioni pubblicitarie e permette l'uso su 2 dispositivi dello stesso nucleo domestico in contemporanea. I pacchetti senza pubblicità, invece, partono da 13,99 euro/mese e includono la visione in Full HD (1080p) su 2 dispositivi simultanei, fino ad arrivare a 19,99 euro/mese, con qualità Ultra HD (4K) e la possibilità di utilizzare fino a 4 dispositivi in contemporanea. Maggiori info qui.

Inoltre, indipendentemente dal tipo di abbonamento, è sempre disponibile la funzione di download, che permette di scaricare serie e film su smartphone e tablet per guardarli offline, senza consumare dati mobili né dipendere dalla connessione Internet.

Dal punto di vista della compatibilità, Netflix è accessibile praticamente ovunque. Puoi collegarti dal sito ufficiale tramite qualsiasi browser, scaricare l'app su dispositivi Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, oppure utilizzarla su Smart TV (alcuni modelli prodotti prima del 2015 potrebbero non essere supportati, controlla questa pagina per conoscere i dispositivi compatibili), console per videogiochi, dispositivi multimediali come Chromecast, Amazon Fire TV Stick, Apple TV e anche su decoder compatibili come Sky Q e Sky Glass. Grazie a questa ampia disponibilità, puoi iniziare a guardare un episodio su un dispositivo e riprenderlo da dove lo avevi interrotto su un altro, sfruttando la sincronizzazione automatica dell'account.

Amazon Prime Video

Amazon Prime Video

Amazon Prime Video è uno dei servizi di streaming più popolari, completi e convenienti. Si tratta della piattaforma di video on demand inclusa nell'abbonamento Amazon Prime, che oltre a offrire spedizioni rapide e altri vantaggi sugli acquisti online, consente di accedere a un vasto catalogo di film, serie TV, documentari e produzioni originali esclusive.

L'abbonamento costa 4,99 euro/mese o 49,90 euro/anno, con un periodo promozionale di 0,49 euro per i primi 7 giorni. Inoltre, al prezzo aggiuntivo di 1,99 euro/mese è disponibile l'opzione che consente di guardare film e serie TV senza interruzioni pubblicitarie. Per approfondire l'argomento, ti lascio al mio tutorial su come attivare Amazon Prime video.

Il catalogo di Amazon Prime Video spazia tra generi e contenuti per tutti i gusti: dalle commedie alle serie drammatiche, passando per il fantasy e l'azione. Tra i titoli di maggiore successo spiccano produzioni come The Man in the High Castle, The Boys, Gli Anelli del Potere e La fantastica signora Maisel, vincitrice di numerosi premi. La qualità video arriva fino al 4K Ultra HD con supporto HDR e Dolby Atmos (sui dispositivi compatibili).

Per quanto riguarda la compatibilità, Amazon Prime Video è accessibile sia da browser collegandoti al sito ufficiale, sia tramite app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, oltre che su Smart TV, console per videogiochi, dispositivi multimediali come Amazon Fire TV Stick, Apple TV, Chromecast e decoder compatibili come Sky Q. Inoltre, grazie alla sincronizzazione automatica dell'account, puoi iniziare a guardare un contenuto su un dispositivo e riprenderlo da dove lo avevi lasciato su un altro.

Altri siti per serie TV streaming

Altri siti per serie TV streaming

Oltre ai servizi descritti nelle sezioni precedenti, è utile sapere che esistono anche altri siti per serie TV in streaming che possono arricchire ulteriormente le tue possibilità di visione. Qui sotto trovi un elenco di piattaforme aggiuntive da considerare, così da avere un panorama completo delle opzioni disponibili per seguire le tue serie preferite online. Questi servizi, oltre a essere accessibili da browser, dispongono spesso di app dedicate per smartphone, tablet e Smart TV, e sono compatibili anche con Chromecast, Apple TV e Fire TV Stick/Cube.

  • Disney+ — è la piattaforma di streaming ufficiale di Disney, lanciata nel 2019, che mette a disposizione un vasto catalogo di film e serie TV: dai classici d'animazione ai contenuti Marvel, passando per l'universo di Star Wars e le serie cult come I Simpson. Per accedere al servizio è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile: si parte dal piano Standard con pubblicità da 5,99 euro al mese, fino al piano Premium che consente la visione in 4K Ultra HD su più dispositivi contemporaneamente al costo di 13,99 euro/mese. Disney+ è accessibile anche tramite app dedicate per dispositivi Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. Maggiori informazioni qui.
  • NOW — è il servizio streaming di Sky che permette di accedere a serie TV esclusive e ai contenuti originali Sky. Con il Pass Entertainment a partire da 4,99€/mese per 12 mesi puoi guardare canali come Sky Atlantic e Fox, oltre a un vasto catalogo on-demand, anche su 2 dispositivi in contemporanea. Tra i titoli di punta figurano Il Trono di Spade e il prequel House of the Dragon, The White Lotus, Succession, Gomorra e The Last of Us. NOW è fruibile anche da app per Android e iOS/iPadOS. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona NOW.
  • Apple TV+ — è il servizio di streaming di Apple che propone un catalogo in continua espansione, composto soprattutto da serie TV originali di alta qualità. L'abbonamento costa 9,99 euro/mese con 7 giorni di prova gratuita, mentre chi acquista un dispositivo Apple può usufruire di 3 mesi gratis. Maggiori informazioni qui.

Migliori siti per serie TV gratis

Di seguito trovi una selezione dei migliori siti per serie TV gratis, che ti permettono di guardare i contenuti senza alcun costo, grazie alla presenza di inserzioni pubblicitarie, e in modo del tutto legale.

RaiPlay

RaiPlay

RaiPlay è la piattaforma di streaming ufficiale della Rai che ti consente di accedere gratuitamente, previa registrazione, a un vasto catalogo di contenuti on demand e alla diretta dei principali canali televisivi.

Il servizio include fiction e serie TV italiane di grande successo, come Rocco Schiavone, Blanca, DOC — Nelle tue mani, Mare Fuori, Don Matteo e Il Commissario Montalbano, oltre a produzioni internazionali come L'amica geniale, The Good Doctor e Il conte di Montecristo, con la possibilità di scegliere la lingua originale e i sottotitoli.

L'accesso a RaiPlay è completamente gratuito: per iniziare basta creare un account con email e password, oppure utilizzare le credenziali di servizi come Google, Facebook o Apple. Il servizio è disponibile sia da browser, collegandosi al sito ufficiale, sia tramite app dedicata per dispositivi Android, iOS/iPadOS, Smart TV, Chromecast, Fire TV Stick/Cube, Apple TV e altri device compatibili.

Con RaiPlay, infine, puoi non solo rivedere programmi già trasmessi, ma anche scaricare contenuti su smartphone e tablet per guardarli offline, così da avere le tue serie preferite sempre a disposizione, senza costi aggiuntivi.

Mediaset Infinity

Mediaset Infinity

Mediaset Infinity è la piattaforma ufficiale di streaming e on demand del gruppo Mediaset che ti permette di rivedere, senza alcun costo, i programmi andati in onda sui canali TV tradizionali e di accedere a un ricco catalogo di serie TV, fiction, film e documentari.

Tra i titoli disponibili gratuitamente ci sono produzioni italiane come Viola come il mare e Buongiorno, mamma!, oltre a grandi classici internazionali come CSI — Scena del crimine o La signora in giallo, senza dimenticare serie tratte dall'universo DC Comics.

Per chi desidera ampliare l'offerta, è disponibile l'abbonamento Infinity+, che al costo di 7,99 euro al mese consente di accedere a contenuti premium, tra cui serie TV più recenti e film di prima visione e alcuni eventi sportivi.

L'accesso al servizio è molto semplice: basta registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale oppure tramite l'app dedicata, disponibile per dispositivi Android (anche da store alternativi), iOS/iPadOS, Smart TV, Chromecast, Fire TV Stick/Cube e Apple TV. Una volta effettuato il login, potrai navigare tra le varie sezioni del catalogo, avviare la riproduzione dei titoli che ti interessano e, in alcuni casi, scaricarli per la visione offline da smartphone e tablet.

Altri siti per serie TV gratis

Altri siti per serie TV gratis

Hai già esplorato le piattaforme più conosciute per guardare serie TV gratuitamente, ma esistono anche altri siti per serie TV gratis che vale la pena provare. Molti di questi servizi sono accessibili non solo tramite browser, ma anche attraverso app dedicate per smartphone, tablet e Smart TV, oltre a dispositivi come Chromecast, Apple TV e Fire TV Stick/Cube, facilmente scaricabili dagli store ufficiali.

  • Serially — è una piattaforma italiana che porta in Italia serie TV estere inedite, mai distribuite prima sul nostro mercato. Il servizio è disponibile anche mediante app per Android e iOS/iPadOS.
  • Pluto TV — è una piattaforma di streaming gratuita che offre serie TV, film, reality e programmi per bambini senza bisogno di registrazione. Il servizio, di proprietà Paramount, è supportato da brevi interruzioni pubblicitarie ma mette a disposizione numerosi canali live tematici e un catalogo on demand costantemente aggiornato. Puoi accedere a Pluto TV anche tramite app per Android e iPhone/iPad. Maggiori informazioni qui.
  • Rakuten TV — è una piattaforma di streaming video che, oltre al noleggio e all'acquisto di film e serie, mette a disposizione anche una sezione gratuita di titoli, sostenuti da brevi interruzioni pubblicitarie. Nel catalogo free puoi trovare centinaia di serie TV accessibili senza costi e in molti casi senza nemmeno dover effettuare la registrazione. Il servizio è fruibile direttamente dal sito ufficiale oppure tramite app dedicate per Android e iOS/iPadOS.

Siti per scegliere serie TV

Siti per scegliere serie TV

Ti capita spesso di perdere tempo scorrendo senza sosta i cataloghi delle piattaforme di streaming o il palinsesto dei canali TV senza riuscire a decidere cosa guardare? Se la risposta è sì, allora sarai felice di sapere che esistono diversi siti per scegliere serie TV che ti aiutano a trovare in pochi clic il contenuto più adatto ai tuoi gusti.

  • JustWatch Italia — è un vero e proprio motore di ricerca che permette di scoprire in pochi clic dove vedere le serie TV che ti interessano. Dopo una rapida configurazione iniziale basata sui tuoi gusti, potrai filtrare le piattaforme che utilizzi, visualizzare sinossi, cast e trailer dei titoli e, soprattutto, sapere subito se un contenuto è incluso in abbonamento o disponibile a noleggio/acquisto. Gratuito (con eventuali acquisti in-app), è disponibile anche sottoforma di app per Android e iOS/iPadOS.
  • TV Time — è il servizio ideale per tenere traccia di tutte le Serie TV e dei film che guardi. Gratuito e in italiano, è disponibile per Android e iOS/iPadOS, con un'interfaccia semplice e intuitiva. Ti permette di aggiungere i titoli già visti o da vedere, ricevere notifiche sulle nuove uscite e segnare gli episodi man mano che li guardi. Più semplice di così?
  • Serial Minds — è un sito dedicato al mondo delle serie TV: americane, inglesi e italiane. Online dal 2010, offre recensioni, anticipazioni, rubriche ironiche e, da qualche anno, anche il podcast Salta Intro, disponibile gratis su tutte le principali piattaforme.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.