Come guardare serie TV gratis
Sei un appassionato di serie TV e vorresti sapere come guardare serie TV gratis, perché ormai ha già terminato la visione di tutti gli episodi delle serie televisive che ti avevano consigliato. Al momento, inoltre, la programmazione televisiva non propone nulla di interessante per quelli che sono i tuoi gusti e vorresti quindi avere qualche “dritta! sulle piattaforme online che ne permettono la visione a costo zero.
Come dici? Le cose stanno esattamente così? Beh allora sei stato piuttosto fortunato, perché sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto. Vi sono alcuni servizi assolutamente legali, come per esempio il famosissimo VVVVID, che permettono la visione di serie TV, ma anche film e anime, tramite Internet e, in questa guida, te ne parlerò nel dettaglio illustrandoti tutte le loro principali caratteristiche e spiegandoti passo dopo passo come usufruirne. Inoltre, ti parlerò anche delle più famose piattaforme di streaming a pagamento, come Netflix, che permettono la sottoscrizione di un periodo di prova gratuito senza obbligo di rinnovo.
Scommetto che ora, conoscendo gli argomenti di cui andrò a parlarti nei prossimi capitoli, non stai più nella pelle e non vedi l’ora di iniziare, vero? Allora mettiti seduto bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi con attenzione le indicazioni che sto per fornirti: ci sono tante serie TV interessanti che non aspettano altro che essere viste. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
VVVVID
Una tra le migliori risorse del Web che puoi impiegare per guardare serie TV gratis è il sito Internet VVVVID, che propone la visione di film, serie TV e anche show con un catalogo di prodotti pubblicati negli ultimi anni. È fruibile da computer, attraverso l’utilizzo di un browser per la navigazione in Internet (ad esempio Google Chrome), ed è disponibile sotto forma di applicazione per Android, iPhone e iPad.
Per vedere i contenuti pubblicati su VVVVID è necessaria la registrazione, per cui collegati al sito ufficiale del servizio; accetta, se richiesto, i termini e le condizioni d’uso, ed effettua la creazione di un account, pigiando sul pulsante Registrati. Se invece di compilare manualmente il modulo dedicato alla registrazione, vuoi creare un account tramite il tuo profilo Facebook, clicca sul pulsante Entra con Facebook, in modo da velocizzare questo processo.
A registrazione effettuata, clicca sulla voce di menu Serie TV che trovi nella barra in alto delle home page, dopodiché effettua la ricerca di un contenuto, cliccando sulle schede In evidenza, Popolari o Nuove uscite. Se vuoi filtrare la ricerca per Generi, clicca sull’omonima voce e seleziona la categoria di tuo interesse, come per esempio Avventura o Azione. Se conosci il titolo di una serie TV, clicca sulla dicitura A-Z, in modo da filtrare la ricerca per titolo.
Se hai trovato un contenuto che ti interessa, clicca prima sull’immagine di anteprima e poi sul numero dell’episodio, premendo infine sul simbolo ▶ per avviarne la riproduzione. La procedura da compiere è praticamente identica anche da app per smartphone e tablet.
Canali TV in streaming
Tra le migliori soluzioni che puoi prendere in considerazione per guardare serie TV a costo zero, vi sono anche i siti Internet dei principali canali televisivi che, oltre a permettere di vedere le loro trasmissioni in diretta streaming, offrono la possibilità di rivedere, in modalità on demand, i film e le serie TV andati in onda nei giorni precedenti: eccone alcuni tra i migliori.
RaiPlay
RaiPlay è il portale ufficiale della Rai. Permette di vedere gratuitamente i suoi canali televisivi in diretta e offre l’accesso a un catalogo di contenuti on demand, in cui sono inclusi sia film che serie TV. È fruibile da computer, collegandosi al suo sito Internet ufficiale, e da smartphone e tablet, scaricando l’applicazione gratuita per Android, iOS e Windows 10 Mobile. Inoltre è accessibile anche da Smart TV, Apple TV e Chromecast.
Per iniziare a usare RaiPlay, collegati quindi al suo sito Internet o avvia la sua app ufficiale e procedi con la creazione di un account, pigiando prima sul pulsante (≡) situato nell’angolo in alto a sinistra e premendo poi sulla voce Accedi/Registrati. Compila, poi, il modulo che ti viene mostrato a schermo oppure effettua la creazione di un account in maniera più veloce, tramite i social network Facebook o Twitter o utilizzando l’account Google (pigiando sugli appositi pulsanti presenti a schermo).
A login effettuato, scorri la home page verso il basso, in modo da individuare la categoria Serie TV. Se, invece, ti interessa vedere una fiction, premi prima sul pulsante con il simbolo (≡) e poi clicca sulla voce Fiction, per individuare, in queste due categorie, il contenuto di tuo interesse. Per avviare la riproduzione, premi sull’immagine di anteprima della serie TV, poi su quella della puntata e, infine, sul pulsante (▶).
Se vuoi approfondire l’argomento relativo all’utilizzo di RaiPlay, leggi il mio tutorial in cui ti spiego come utilizzarlo per guardare i programmi Rai.
Mediaset Infinity
Se le serie TV o le fiction che ti interessano sono andate in onda sui canali televisivi Mediaset, il mio consiglio è sicuramente quello di collegarti al sito Internet ufficiale di Mediaset Infinity o di scaricare la sua app gratuita per Android o iPhone e iPad, in modo da iniziare ad effettuare la ricerca del contenuto di tuo interesse, dopo aver effettuato la registrazione gratuita al servizio.
Collegati, quindi, al sito Internet indicato tramite il link fornito o avvia l’app precedentemente scaricata sul tuo dispositivo e poi, da computer, registrati premendo prima sulla voce Accedi e poi su quella denominata Registrati, in modo da effettuare la creazione di un account tramite email e password, oppure utilizzando l’account Apple, Facebook o quello Google. Se, invece, stai utilizzando l’app per Android e iOS/iPad, per registrare un account devi prima premere sull’icona dell’omino in alto a destra, poi sul tasto Login e, infine, sul pulsante Registrati, per effettuare la procedura in questione.
Fatto ciò, premi sulla voce Catalogo e, nel menu contestuale, premi sulla dicitura Fiction e serie TV: ti verranno così mostrati tutti i contenuti tematici presenti nella piattaforma; individua quindi il contenuto che desideri vedere e avviane la riproduzione, cliccando prima sulla locandina, poi sul titolo dell’episodio e, infine, sul pulsante (▶), se la riproduzione non avviene in automatico.
Il sito Internet Mediaset Infinity può, inoltre, essere utilizzato anche per rivedere i programmi televisivi andati in onda in chiaro. Ti ho parlato più nel dettaglio di come usufruirne nel mio tutorial in cui ti spiego come rivedere i programmi TV Mediaset.
Altri canali TV in streaming
Come ti ho illustrato nel mio tutorial riguardante le soluzioni per vedere la TV in streaming, Mediaset Infinity e RaiPlay sono soltanto due dei più famosi siti Internet delle emittenti televisive. In realtà, però, vi sono anche altri emittenti TV che consentono di guardare serie TV on demand: ecco qualche esempio.
- DPlay – è la piattaforma di streaming del gruppo Discovery. Permette di guardare in modalità on demand i migliori contenuti trasmessi dalle emittenti Real Time, DMAX, Animal Planet, Frisbee, K2, Nove, Giallo e Focus, tra cui ci sono anche alcune serie TV italiane e internazionali. È disponibile anche sotto forma di app per Android, iOS e Smart TV. Per maggiori dettagli al riguardo, consulta la mia guida dedicata.
- La 7 – anche sul sito Internet di questo canale televisivo è possibile vedere alcune serie TV che vengono trasmesse. Ti consiglio quindi di collegarti alla sua home page, per poi fare clic sulla sezione Programmi nella barra dei menu in alto. Dopodiché premi sul titolo della serie TV (per esempio al momento in cui scrivo vi è Grey’s Anatomy) e poi sulla voce Episodi, per vedere tutte le stagioni e gli episodi disponibili alla visione in modalità on demand. Se ti interessano le serie TV, ti faccio presente che alcuni contenuti simili sono inoltre visibili nella categoria Film e fiction. Non è disponibile l’applicazione per Android o iOS, ma puoi comunque collegarti al suo sito Internet tramite un browser per dispositivi mobili, oltre che da computer.
Siti di streaming a pagamento con versione di prova gratuita
In alternativa, se vuoi guardare serie TV gratis puoi valutare la possibilità di registrarti a una tra le maggiori piattaforme di streaming a pagamento, come per esempio Infinity+, NOW TV e Amazon Prime Video. I siti citati, di cui ti parlerò più nel dettaglio nelle prossime righe, possono essere utilizzati gratuitamente per dei periodi di prova e non prevedono alcun obbligo di rinnovo.
- Netflix– è una tra le migliori piattaforme di streaming a pagamento. Offre un vasto catalogo sempre aggiornato di film, serie TV, documentari, show e cartoni animati. I suoi contenuti, tra cui alcune serie originali prodotte direttamente dalla piattaforma, possono essere visti da computer ma anche su Smart TV, console per i videogiochi, dispositivi Android e iOS. L’abbonamento ha un prezzo minimo di 7,99 € al mese con prova gratuita di 1 mese o 14 giorni. Per avere maggiori informazioni su come avere Netflix, leggi il mio tutorial al riguardo.
- Amazon Prime Video – si tratta del servizio in streaming di Amazon incluso nell’abbonamento Amazon Prime (49,90 euro/anno o 4,99 euro/mese con un mese di prova gratuito). Oltre all’accesso al catalogo multimediale di questa piattaforma, che include film e serie TV, alcune delle quali in esclusiva, la sottoscrizione offre anche altri vantaggi, come per esempio la possibilità di avere consegne gratuite per i prodotti Prime che vengono venduti su Amazon. Il servizio di streaming è fruibile da computer ed è disponibile anche come applicazione per Smart TV e smartphone/tablet Android, iPhone/iPad e Kindle Fire. Te ne ho parlato più nel dettaglio in questo mio tutorial dedicato al suo funzionamento.
- NOW TV – se ti interessa vedere le serie TV che vengono trasmesse sui canali della pay TV Sky, ti consiglio di valutare la sottoscrizione dell’abbonamento a questo servizio di streaming. Al costo minimo di 9,99 €/mese (è inclusa una versione di prova gratuita di 14 giorni) è infatti possibile accedere al vasto catalogo di serie TV che vengono messe in onda sui canali, come per esempio per Sky Atlantic. Puoi vedere i contenuti di questa piattaforma da PC ma anche da Smart TV, dispositivi dedicati (es. NOW TV Smart Stick) e su smartphone e tablet Android e iOS. Trovi maggiori informazioni nel mio tutorial dedicato all’argomento.
- Infinity+ – è una piattaforma di streaming di proprietà del gruppo Mediaset, che è fruibile tramite il sito Web o l’app di Mediaset Infinity. L’abbonamento ha un prezzo che parte da 7,99 €/mese e vi è inclusa una prova gratuita di 7 giorni. È possibile guardare i contenuti presenti all’interno del catalogo da computer, ma anche su Smart TV, smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS. Oltre alle serie TV, vengono spesso pubblicati film di recente uscita che possono essere noleggiati a costi ridotti per gli abbonati (i prezzi partono dai 3,99 €). Permette, inoltre, ti vedere le partite della Champions League. Ti ho fornito maggiori informazioni su questa piattaforma in questo mio tutorial.
- TIMvision – è un’altra piattaforma consigliata per vedere serie TV in streaming. Si tratta del servizio a marchio TIM che è incluso gratuitamente in alcune offerte telefoniche o che, in alternativa, costa 4,99€/mese. Ha un catalogo composto principalmente da film, serie TV, documentari e cartoni animati. Puoi usufruire di questa piattaforma per un periodo di prova gratuito di un mese e utilizzarla da computer, su Smart TV e smartphone e tablet Android e iOS. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili in questo mio tutorial.
- Disney+ – si tratta del servizio di streaming di casa Disney. Al suo interno è possibile trovare serie TV di FOX, Disney Channel, Marvel, Star Wars e alcuni originals legati a questi brand. Inoltre include i film classici Disney e Pixar, la saga completa di Star Wars, i documentari del National Geographic e molto altro ancora. È accessibile da PC, smartphone, tablet, Smart TV, Chromecast, Fire TV Stick, Apple TV e console per videogiochi e costa 6,99 euro/mese o 69,99 euro/anno dopo i primi 7 giorni di prova gratis. Maggiori info qui.
- Apple TV+ – è il servizio di streaming di Apple. Costa 6,99 euro/mese dopo 7 giorni di prova gratuita (1 anno per chi ha acquistato un nuovo prodotto Apple nei mesi a ridosso del lancio della piattaforma, nel novembre del 2019). È accessibile da browser, app per iOS/iPadOS, applicazione per macOS, Apple TV, Smart TV e Amazon Fire TV Stick.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.