Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere la Formula 1 senza Sky

di

Dopo aver letto la mia guida su come disdire abbonamento Sky, hai deciso di mettere la parola fine alla tua esperienza con la celebre pay TV. Tuttavia, da grande appassionato di motori quale sei, ti piacerebbe continuare a guardare le gare di Formula 1: per questo motivo, stai effettuando delle ricerche online per trovare una soluzione alternativa che ti permetta di continuare a dare sfogo alla tua passione, e sei finito dritto su questa mia guida.

Se le cose stanno così, allora lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto, al momento giusto: nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti spiegherò come vedere la formula 1 senza Sky elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione, in diretta e in differita.

Oltre ad alcuni servizi online in abbonamento che permettono di non perdere neanche un gran premio di Formula 1 e di accedere a contenuti extra, come interviste e conferenze stampa, troverai anche alcune soluzioni completamente gratuite che permettono di guardare le gare in differita e, in alcuni casi, anche in diretta. Se è proprio quello che volevi sapere e non vedi l’ora di approfondire l’argomento, non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Buona lettura e, soprattutto, buona visione.

Indice

Come vedere la formula 1 in diretta senza Sky

Se non vuoi sottoscrivere un pacchetto Sky, oppure hai deciso di disdire l’abbonamento ma non vuoi rinunciare all’adrenalina dei Gran Premi, allora vuoi scoprire come vedere la Formula 1 in diretta senza Sky. La buona notizia è che ci sono dei modi alternativi per vedere la F1 in diretta in modo legale e con diverse soluzioni. Ti mostrerò tutte le opzioni, gratuite e a pagamento per continuare ad assistere alle gare in tempo reale, anche se non hai un abbonamento Sky attivo.

NOW

NOW Pass Sport

NOW è la migliore soluzione per vedere la Formula 1 senza Sky, perché consente di accedere in streaming a tutti i contenuti trasmessi dai canali Sky Sport F1. Sky detiene infatti i diritti esclusivi per la trasmissione del campionato, e NOW (essendo la piattaforma ufficiale di streaming di Sky) permette di seguire ogni Gran Premio in diretta e senza bisogno di decoder o parabola.

Attivando il Pass Sport, disponibile a (19,99 euro/mese per i primi 12 mesi) (con vincolo annuale) e successivamente a 29,99 euro al mese, puoi seguire tutti i Gran Premi di Formula 1 e MotoGP in esclusiva streaming, oltre alle coppe europee di calcio come Champions League, Europa League e Conference League.

Con lo stesso abbonamento hai anche accesso alla Serie A Enilive (3 partite su 10 per ogni giornata), alla Serie C Sky Wifi, alla Premier League, alla Bundesliga, alla Ligue 1, oltre ai grandi eventi tennis come lo US Open, i tornei ATP Tour e WTA Tour, e al basket italiano e internazionale. In pratica, NOW permette di vedere la Formula 1 in diretta insieme a un’ampia offerta di sport di alto livello, con la qualità Sky e la comodità dello streaming.

Per quanto riguarda i dispositivi compatibili con NOW, è possibile accedere al servizio da computer e da smartphone e tablet, scaricando l’app per dispositivi per Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Inoltre, è possibile accedere al servizio di streaming video anche con Chromecast, Amazon Fire TV Stick, Fire TV Cube, Apple TV, Smart TV, PlayStation e Xbox.

Se ritieni NOW una valida soluzione per guardare la Formula 1, collegati al sito ufficiale del servizio, premi sulla voce del menu in alto Sport e a seguire su Scopri le offerte e seleziona l’opzione Scegli relativa al Pass Sport e e clicca su Attiva l’offerta. A seguire compila il modulo con il tuo indirizzo email nel campo apposito poi scegli e digita una password due volta, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, Cognome e Data di nascita. Infine metti i segni di spunta per accettare le Condizioni Generali del Servizio e le condizioni dell’offerta e l’Informativa sulla Privacy e clicca sul pulsante Crea account.

Ora dovrai scegliere il metodo di pagamento e poi effettuarlo tramite carta di credito o PayPal. Maggiori informazioni qui.

Ti segnalo che utilizzando l’app di NOW per smartphone e tablet, non è possibile attivare un abbonamento. Tuttavia, puoi farlo utilizzando il browser installato sul tuo dispositivo e seguendo le indicazioni che ti ho appena fornito.

A questo punto sei pronto per goderti lo spettacolo della Formula 1 su NOW. A prescindere dal dispositivo che stai utilizzando, tutto quello che dovrai fare, se non sei al computer, è scaricare e installare l’app sul tuo dispositivo, premere su Accedi, ed entrare digitando E-mail e Password. Infine, vai alla sezione Sport, individuare l’opzione Canali in onda e premere sul pulsante ▶︎ relativo al canale Sky Sport F1.

In caso di ripensamenti, puoi disdire il rinnovo automatico del tuo abbonamento in qualsiasi momento come ti spiego in questa guida.

TV8

TV8

TV8 è un’emittente di proprietà di Sky che trasmette in chiaro sul canale 8 del digitale terrestre. Si tratta della soluzione migliore per vedere la F1 gratis.

Su TV8, infatti, vengono proposti in diretta due Gran Premi in Italia, il Gran Premio dell’Emilia‑Romagna 2025 (Imola) e il Gran Premio d’Italia 2025 (Monza), le 6 Sprint Race (e le relative qualifiche) nei weekend (Cina, Miami, Belgio, USA-Austin, Brasile, Qatar), mentre tutte le altre gare del calendario, vengono trasmesse in differita.

Tutto quello che devi fare per guardare la Formula 1 su TV8 è sintonizzarti sul canale 8 del digitale terrestre nel giorno e nell’orario della messa in onda delle qualifiche e della gara da seguire. In caso di problemi con la visione di TV8, puoi leggere la mia guida su come risintonizzare il televisore.

Se, invece, preferisci guardare le gare di Formula 1 da computer, smartphone o tablet, collegati al sito ufficiale di TV8 e fai clic sull’opzione Streaming presente in alto a destra, se la gara che vuoi vedere la stanno trasmettendo in questo momento. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come vedere TV8.

Inoltre, ti segnalo che puoi vedere il calendario delle gare che verranno trasmesse, sia quelle live che quelle in differita, premendo sull’icona con le tre linee in alto a sinistra, poi sulla voce Sport e Formula 1.

Come vedere la F1 senza Sky in differita

Se ti stai chiedendo come vedere la F1 senza Sky in differita, sappi che ci sono dei modi per seguire le gare di Formula 1, vedere sintesi e highlights ufficiali, anche senza attivare un abbonamento Sky.

Come già accennato nella parte precedente dell’articolo, TV8 resta una delle soluzioni più pratiche: il canale trasmette tutte le gare in differita, e in alcuni casi anche alcune dirette durante la stagione. Quindi, se ti basta guardare la F1 qualche ora dopo lo svolgimento del GP, TV8 è già un’ottima opzione, accessibile gratuitamente via digitale terrestre o in streaming sul sito ufficiale del canale.

Ma se vuoi delle alternative, perché non sempre riesci a collegarti nei giorni e negli orari in cui TV8 le trasmette, nei prossimi paragrafi ti spiegherò tutte le alternative disponibili, legali e semplici da usare.

F1TV

F1TV

Un’altra soluzione molto interessante per vedere la F1 senza Sky in differita è F1TV, il servizio ufficiale di streaming della Formula 1. Si tratta della piattaforma gestita direttamente da Formula One Management, pensata per offrire agli appassionati un accesso completo e personalizzabile ai contenuti del Mondiale.

Gli utenti italiani, iscrivendosi a F1TV e sottoscrivendo un abbonamento a partire da 2,99 euro al mese, possono accedere a una buona quantità di contenuti, anche se con alcune limitazioni dovute ai diritti TV. In particolare, non è possibile guardare le gare in diretta integrale, ma puoi comunque vedere le differite complete, le sintesi ufficiali, gli highlight, e molti altri contenuti esclusivi come interviste, analisi tecniche e documentari sul mondo della Formula 1. Inoltre ti segnalo che puoi usufruire dei contenuti su 6 dispositivi contemporaneamente.

Se ti interessa allora collegati al sito ufficiale e clicca sul pulsante in alto a destra Subscribe. Poi puoi selezionare la lingua ma purtroppo non c’è l’italiano quindi prosegui in inglese (o in un altra lingua se lo preferisci). Ora premi nuovamente su Subscribe in relazione al piano che preferisci (quello con pagamento mensile o quello con pagamento annuale).

A questo punto, compila il modulo di registrazione inserendo i tuoi dati nei campi Title, First name (il tuo nome), Last name (il tuo cognome), Date of birth (la tua data di nascita), Country of residence (il tuo paese di residenza), Email e Password. Se lo desideri, apponi il segno di spunta per ricevere notizie, offerte e promozioni tramite email e clicca sul tasto Register. Infine effettua il pagamento con carta di credito o Google Pay, compila il Billing address (l’indirizzo di fatturazione) e poi clicca sul pulsante Complete order.

Dopo aver attivato un abbonamento e aver effettuato l’accesso al tuo account, fai clic sulla voce Season [anno] presente nel menu principale per accedere ai contenuti della stagione in corso, e premi sulla locandina dell’evento di tuo interesse, per accedere a tutti i relativi contenuti. Nella nuova schermata visualizzata, individua la sezione Replays oppure Highlights e clicca sul contenuto che intendi guardare.

Devi sapere, inoltre, che F1 TV è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi per Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS. Dopo aver scaricato e aperto l’app, gestisci le impostazioni. Poi, se non lo hai ancora fatto iscriviti e abbonati facendo tap su Subscribe e seguendo lo stesso iter che ti ho spiegato prima per il sito. Oppure premi su Sign in, digita E-mail e Password e fai tap su Sign in, deseleziona le notifiche che non vuoi ricevere e premi su Done. A questo punto avrai accesso ai contenuti in modo analogo a come ti ho spiegato in precedenza.

YouTube

Canale Formula 1 su YouTube

Seppur non sia possibile guardare le gare né in diretta né in differita, devi sapere che sul canale YouTube della Formula 1 sono disponibili gli highlight di tutti i Gran Premi e molti altri contenuti visibili gratuitamente. Inoltre, prima di ogni gara vengono trasmesse in diretta le interviste a tutti i piloti direttamente dalla griglia di partenza, mentre al termine del gran premio è disponibile uno speciale con commenti a caldo.

Tutto quello che devi fare per guardare i contenuti di tuo interesse su YouTube dal computer, è collegarti al canale ufficiale della Formula 1 a questo link.

Se vuoi guardarlo tramite smartphone o tablet, invece scarica l’app per Android o iOS/iPadOS come ti spiego in questo tutorial.

Se, invece, vuoi goderti interviste e hightlight del canale YouTube della Formula 1 tramite la TV leggi questa guida.

Come vedere la Formula 1 su Sky

Sky Sport

Sky detiene i diritti esclusivi per la trasmissione completa di tutti i Gran Premi di Formula 1 in Italia. Ciò significa che solo con un abbonamento a Sky puoi seguire tutte le gare in diretta, dalle prove libere alle qualifiche, fino al GP della domenica, senza limitazioni.

Quindi se non sai ancora come vedere la Formula 1 su Sky la prima cosa da fare è attivare l’abbonamento a Sky con Sky Sport, che include tutti gli appuntamenti del campionato. Il costo al momento è di 37,80 euro e ti permette di seguire anche altri eventi sportivi come MotoGP, tennis, calcio internazionale e basket NBA. Per abbonarti segui le istruzioni della guida dedicata a come abbonarsi a Sky Sport.

Una volta attivato l’abbonamento, potrai guardare la Formula 1 sul canale dedicato Sky Sport F1 HD (canale 207), dove vengono trasmesse in diretta tutte le sessioni, con commenti, analisi e approfondimenti esclusivi.

Non dimenticarti, inoltre, che tramite Sky Go puoi usufruire dei contenuti del tuo abbonamento Sky anche dal computer o da da smartphone e tablet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.